TAR CALABRIA, Catanzaro – 28 novembre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Azione ex art. 2932 c.c. – Esperibilità nell’ambito della giurisdizione esclusiva del TAR – Presupposto condotta materiale non eseguita – Impedisce il ricorso all’art. 2932 – Fattispecie: assenza del collaudo integrale delle opere di urbanizzazione primaria.
TAR SICILIA, Catania – 28 novembre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 83 d.P.R. n. 445/2000 – Apposizione della firma digitale – Soddisfazione dei requisiti dichiarativi anche in caso di mancata allegazione del documento di identità.
TAR PIEMONTE, Sez. 1^ – 28 novembre 2022, n. 1044
Autorità: T. A. R. | Categoria: Danno ambientale, Inquinamento del suolo, RifiutiINQUINAMENTO DEL SUOLO – RIFIUTI – DANNO AMBIENTALE – Art. 239 e ss. d.lgs. n. 152/2006 – Prevalenza del rimedio ripristinatorio rispetto a quello risarcitorio – Ascrizione degli obblighi di ripristino ai soggetti coinvolti nella gestione della discarica – Natura della responsabilità – Responsabilità da atto illecito – Profili contrattuali – Non rilevano rispetto all’amministrazione – Responsabilità solidale dei soggetti coinvolti nella gestione – Problematiche di rivalsa interna – Rapporto interno tra gestori non opponibile all’amministrazione.
TAR SICILIA, Catania – 28 novembre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Mancata indicazione dei costi di manodopera – Esclusione automatica dell’offerente – Eccezione – Modelli predisposti dall’amministrazione che non contemplino campi appositi – Impedimenti oggettivi alla indicazione del dato.
TAR UMBRIA – 21 novembre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Qualifica di rifiuto– Giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’UE – Significato del verbo “disfarsi” – Grado di probabilità di riutilizzo di un bene – Criterio utile al fine di valutare la natura di rifiuto del bene – Nozione di rifiuto per la giurisprudenza interna – Modalità oggettive di deposito – Definizione di tipo funzionale – Qualificazione di un oggetto come “rifiuto”- Accordo di cessione a terzi e valore economico del bene – Non rilevano – Intenzione di disfarsi del bene da desumere in via induttiva e per presunzioni – Perimetrazione della nozione di rifiuto – Concorso dei concetti di sottoprodotto e end of waste – Natura di sottoprodotto – Art. 184-bis d.lgs. n. 152/2006 – Destinazione di un bene al riutilizzo – Onere della prova – Prova obiettiva, univoca e completa.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 2^ – 21 novembre 2022, n. 926
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – T.A.R.I. – Prelievo fiscale destinato alla copertura integrale del costo del servizio – P.E.F. e delibera di determinazione delle tariffe – Parte fissa e parte variabile – Metodo normalizzato – D.P.R. n. 158/1999 – Importi esibiti in sede previsionale – Mancata coincidenza con il conteggio a consuntivo – Squilibri penalizzanti un Ente con ingiustificato beneficio a favore di altri – Traslazione di una quota riferibile ad una collettività ad un’altra – Sovrastima dei costi – Intervento di riequilibrio.
TAR SICILIA, Catania – 18 novembre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Violazioni urbanistiche – Interesse protetto dall’art. 44 del d.P.R. n. 380/2001 – Individuazione – Giudice penale – Verifica incidentale dalla legittimità del titolo abilitativo – Mera formale esistenza del titolo – Non esclude il sindacato del giudice penale – Limite dell’intervenuta formazione del giudicato amministrativo – Portata.
TAR MOLISE – 17 novembre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIADIRITTO DELL’ENERGIA – Istanze di rilascio dell’autorizzazione unica ex art. 12 d.P.R. n. 387/2003 – Dichiarazione di improcedibilità o sospensione del procedimento sulla mera previsione del raggiungimento della soglia limite installabile sul territorio regionale – Illegittimità – Linee guida regione Molise – L.r. Molise n. 22/2009 – Linee guida nazionali – Impianto di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Rilascio dell’autorizzazione unica – Obbligo di conclusione del procedimento – Art. 2, l. n. 241/1990 – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – VIA, VAS E AIA – Screening ai fini della VIA – Art. 19 d.lgs. n. 152/2006 – Interruzioni procedimentali – Non sono ammesse.
TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 3^ – 14 novembre 2022, n. 7003
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Algoritmi – Legge sul procedimento amministrativo – Rispetto delle tutele garantite dalla legge – Individuazione del responsabile del procedimento – Obbligo di motivazione – Garanzie partecipative – Non esclusività della decisione algoritmica (Massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR MARCHE – 11 novembre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Ricostruzione post sisma 2016 – Anagrafe antimafia degli esecutori – Requisito di partecipazione – Termine “esecutori” usato nell’art- 30, c. 6 d.lgs. n. 189/2106 – Non identifica la fase della procedura di gara.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 11 novembre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Procedura di VAS – Impugnazione – Ricorrente – Dimostrazione della lesione – Assunzione di scelte pianificatorie lesive derivanti dagli esiti della procedura di VAS
TAR VENETO, Sez. 2^ – 10 novembre 2022, n. 1719
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Riconoscimento dell’interesse culturale di un bene – Art. 65 TU in materia di beni culturali – Divieto di uscita dal territorio della Repubblica (Massima a cura di Camilla Della Giustina)
CONSIGLIO DI STATO – 3 novembre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Fatti rilevanti nell’attività di vigilanza edilizia – Abusi – Rapporti tra giudizio penale e amministrativo – Profilo oggettivo – Accertamento dei fatti materiali ma non della loro qualificazione giuridica – Autonoma valutazione da parte del giudice amministrativo o dell’amministrazione.
CONSIGLIO DI STATO – 3 novembre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Intervento edilizio – Incidenza sull’assetto del territorio – Pluralità di opere – Valutazione globale – Abusivismo – Legittimo affidamento – Non invocabilità – Ingiunzione di demolizione – Motivazione sulle ragioni di pubblico interesse – Non è richiesta.
TAR CAMPANIA, Napoli – 2 novembre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere non ancora realizzate – Possibilità di sanatoria ex art. 36 d.P.R. n. 380/2001 – Esclusione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 2 novembre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Acquisizione delle opere abusive al patrimonio pubblico – Finalità – Ripristino dell’ordine urbanistico-edilizio violato – Demolizione in epoca successiva alla scadenza del termine di cui all’art. 31, c. 3 d.P.R. n. 380/2001 – Improcedibilità della fattispecie acquisitiva.
TAR CAMPANIA, Napoli – 31 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata del rappresentante legale – Elementi necessari – Serietà e anteriorità al momento della partecipazione alla gara.
TAR CAMPANIA, Salerno – 27 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ENTI LOCALI – Bilancio di previsione – Termini per il deposito – Funzionalità all’esercizio delle prerogative consiliari – Valutazione, in caso di mancata osservanza del termine, della effettiva lesione
TAR CAMPANIA, Salerno – 27 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Accertamento dell’inottemperanza all’ingiunzione di demolizione – Verbale di sopralluogo – Insufficienza – Valenza endoprocedimentale – Necessità di un formale atto di accertamento della competente autorità amministrativa.
TAR CAMPANIA, Salerno, Sez. 3^- 25 ottobre 2022, n. 2830
Autorità: T. A. R. | Categoria: Fauna e FloraFAUNA E FLORA – Cani – Pericolo potenziale – Imposizione, tramite ordinanza contingibile e urgente, dell’obbligo di museruola negli spazi del verde pubblico – Mezzo eccedente rispetto allo scopo – Emersione, in concreto, di una situazione di effettivo pericolo – Necessità.
TAR CAMPANIA, Salerno – 24 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Sicurezza sul lavoroSICUREZZA – Pericolo di incidenti rilevanti – Art. 22 d.lgs. n. 105/2015 – Parere del CTR – Presupposti – Implementazione delle attività antropiche – Verifica di compatibilità con i livelli di sicurezza prescritti – Fattispecie: demolizione e ricostruzione, con ampliamento, di un immobile preesistente – Assenza di alterazione dell’equilibrio antropico.
TAR CAMPANIA, Salerno – 24 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Valutazioni di natura paesistica e urbanistico-edilizie – Differenza – Autorità preposto a rilasciare il titolo paesaggistico – Valutazione di compatibilità con la disciplina urbanistica – Preclusione – Piano territoriale paesaggistico – PRG – Strumenti di pianificazione territoriale funzionalmente e teleologicamente distinti – Specialità gerarchica.
TAR BASILICATA – 24 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Giudizio di valutazione dell’anomalia – Potere ampiamente discrezionale – Globalità e sinteticità della valutazione – Rimodulazione dei costi – Limiti – Quota rigida al di sotto della quale l’offerta debba considerarsi incongrua – Non può essere fissata.
TAR LAZIO, Latina – 21 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Annullamento d’ufficio – Termine di diciotto messi – Falsa rappresentazione dei fatti da parte del privato – Riferimenti normativi non perspicui – Comportamento inerte della P.A.
TAR LAZIO, Latina – 21 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso ai documenti amministrativi – Mera reiterazione dell’istanza – Reiterazione con elementi di novità – Differenza anche in punto di dovere di provvedere dell’amministrazione.
CONSIGLIO DI STATO – 21 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Appalto suddiviso in lotti – Offerte proposte da distinti operatori economici riconducibili ad un unico centro decisionale – Vincolo di partecipazione o di aggiudicazione – Art. 51, cc. 2 e 3 d.lgs. n. 50/2016 – Discrezionalità della stazione appaltante nell’an e nel quomodo.
TAR LOMBARDIA, Milano – 14 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzione urbanistica – Curatore fallimentare – Art. 72 legge fallimentare – Potere di liberare il fallimento da vincoli contrattuali in atto – Inapplicabilità alle convenzioni urbanistiche – Fondamento.
TAR LOMBARDIA, Milano – 14 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso agli atti esecutivi del contratto di appalto – Art. 53 d.gls. n. 50/2016 – Artt. 22 e ss. L. n. 241/1990 – Richiesta ostensiva riguardante segreti tecnici e commerciali – Accertamento della stretta indispensabilità per la tutela giurisdizionale del richiedente – Altre ipotesi – Ostensibilità sulla base delle norme generali – Interesse concreto, diretto ed attuale.
TAR PUGLIA, Lecce – 14 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art, 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Durata dell’esclusione – Decorrenza del triennio – Contestazione in giudizio – Tempo occorrente per la definizione dle giudizio – Valutazione della stazione appaltante circa la sussistenza del presupposto per l’esclusione.
TAR SICILIA, Catania, Sez. 1^ – 13 ottobre 2022, n. 2692
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – Notificazione viziata da nullità – Eseguita presso la sede reale dell’Amministrazione e non presso la competente Avvocatura distrettuale – Effetto interruttivo del termine di prescrizione – Presupposti – Effetto sospensivo ex art. 2945, c. 2 c.c. – Inidoneità (Massima a cura di Francesca D’Angelo)
TAR LOMBARDIA, Milano – 13 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Piano Economico Finanziario (PEF) – Nozione – Elemento dell’offerta – Espressione della congruenza e dell’affidabilità della sintesi finanziaria contenuta nell’offerta.
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 13 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Disciplina degli scarichi – Sanzioni – Provvedimento con cui sono individuati i presupposti per la graduazione delle sanzioni – Natura normativa – Esclusione – Limiti edittali previsti dall’art. 133 del d.lgs. n. 152/2006 – Criteri dettati dalla l. n. 689/1981
TAR PUGLIA, Lecce – 12 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Impianti volti alla produzione di energia pulita – Aree agricole – Diritti fondamentali tutelati dalla Costituzione – Rapporto di integrazione reciproca – Assenza di diritti “tiranni” – Agrivoltaico – Nozione – Non sovrapponibilità alla nozione di fotovoltaico “puro” – Rapporto di genus ad species – Insussistenza – Istituto nuovo – Impossibile assimilazione quoad effectum – Promozione dell’uso dell’energia rinnovabile – Artt. 20 e 22 d.lgs. n. 199/2021 – Quadro normativo di riferimento comune – Prescrizioni immediatamente precettive per il legislatore statale e regionale – Regioni – Valutazione delle istanze di autorizzazione all’installazione di impianti agrifotovoltaici – Coerenza con gli obiettivi comunitari di decarbonizzazione e neutralità climatica.
TAR UMBRIA – 11 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 35 d.P.R. n. 380/2011 – Abuso su area demaniale – Soggetto legittimato passivo – Responsabile dell’abuso – Differenza rispetto agli abusi commessi su area di proprietà privata.
TAR PUGLIA, Lecce – 11 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – VIA – Natura – valutazione ex ante degli effetti prodotti sull’ambiente da determinati interventi progettuali – Obiettivo – Concetto di impatto ambientale – Oggetto dello screening – Autonomia rispetto alla VIA – Esito della verifica di assoggettabilità – Categorie di progetti da sottoporre a verifica di assoggettabilità – Individuazione – Rapporto tra procedimento di screening e VIA – Sottoposizione a VIA – Principio di precauzione – Criteri da osservare nella valutazione di screening – Art. 20 e all. V d.lgs. n. 152/2006 – Valutazione dell’impatto – Nozione di ambiente – Maggiore ampiezza rispetto a quella di paesaggio – Contestualizzazione dell’intervento in chiave comparativa
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 10 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Classificazione dei lavori pubblici – Categorie – Requisiti di esperienza – Fatturato pregresso – Stazione appaltante – Necessario ricorso alle categorie individuate dal DM 17/06/2016.
TAR LAZIO, Roma – 6 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo, RifiutiPROCESSO AMMINISTRATIVO – RIFIUTI – Novella introdotta all’art. 230 del d.lgs. n. 152/2006, in materia di rifiuti da attività di manutenzione, dal D.L. n. 77/2021 – Richiesta di interpretazione conforme al Ministero della Transizione Ecologica – Obbligo di provvedere – Insussistenza – Azione ex art. 117 c.p.a. – Inammissibilità.
TAR VENETO – 6 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Attività industriale-produttiva – Mantenimento della differenziazione fra rifiuti industriali e rifiuti urbani – Magazzini di stoccaggio – Superfici strettamente connesse al ciclo produttivo – Rifiuti industriali – Spazi destinati a mense e uffici – Applicazione del regime economico e giuridico proprio dei rifiuti urbani
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 6 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Procedure di gara – Applicazione delle norme in materia di interpretazione dei contratti – Artt. 1362 e 1363 c.c. – Criterio interpretativo di derivazione euro-unitaria – Favor partecipationis.
TAR UMBRIA – 5 ottobre 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Affidamento di servizi pubblici – Accordi tra amministrazioni aggiudicatrici – Principi in materia di appalti – Servizi relativi alla gestione della tassa automobilistica – Affidamento diretto senza gara all’ente pubblico non economico che ha il compito di gestire il pubblico registro automobilistico – Sentenza Corte di Giustizia UE 30 giugno 2020, in causa C-618/2019
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120