TAR LIGURIA – 13 luglio 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva materiale e cartolare – Art. 30 d.P.R. n. 380/2001 – Bene giuridico tutelato dalla norma – Salvaguardia della potestà programmatoria amministrativa – Trasformazione urbanistica o edilizia in violazione delle prescrizioni degli strumenti urbanistici – Fattispecie: realizzazione di insediamento abitativo in zona agricola.
TAR ABRUZZO, Pescara – 12 luglio 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Art. 29, c. 4 d.lgs. n. 152/2006 – Realizzazione di progetti in assenza di VIA – Natura sanzionatoria della norma – Via inizialmente rilasciata, successivamente annullata dall’autorità giudiziaria – Inapplicabilità.
TAR MARCHE – 10 luglio 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Eventi sismici del 2016 – Strumenti urbanistici attuativi – Criteri previsti dall’art. 11, c. 2 del d.l. n. 189/2016, ai fini dell’esclusione della VAS – Calcolo in relazione all’intero territorio comunale – Fattispecie.
TAR LAZIO, Latina – 7 luglio 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Consorzi stabili – Cumulo alla rinfusa – Art. 225, c. 13 d.lgs. n. 36/2006 – Norma di interpretazione autentica – Disciplina transitoria.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 7^ – 6 luglio 2023, n. 6611
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Convenzione di Aarhus – Trasparenza in materia ambientale – Partecipazione dei cittadini al momento decisionale – Informazione ambientale accessibile – Accesso ai sensi della legge sul procedimento amministrativo – Regime meno limitativo dell’accesso alle informazioni ambientali – Speciale forma di trasparenza e pubblicità – Transizione energetica (Massima a cura di Ilaria Genuessi)
TAR UMBRIA – 5 luglio 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Autorizzazioni – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Modifica delle prescrizioni – Presupposto delle condizioni di criticità ambientale.
TAR CAMPANIA, Napoli – 5 luglio 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Possesso dei requisiti di capacità – Dichiarazione positiva – Mutamento dell’originaria dichiarazione – Conflitto con i principi di autoresponsailità e par condicio.
TAR LIGURIA – 4 luglio 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie – Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali – Art. 230, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Società pubblica affidataria in house providing – Espletamento di attività a favore di soggetti terzi – Obbligo di iscrizione all’Albo Nazionale degli Autotrasporti di cose per conto terzi – Sussiste.
TAR CAMPANIA, Napoli – 4 luglio 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Misure di salvaguardia – Efficacia – Decorrenza – Delibera comunale di adozione del piano – Pubblicazione e acquisto dell’esecutività – Non rilevano – Ratio delle disposizioni disciplinanti le misure di salvaguardia – Artt. 10 l.r. Campana n. 16/2004 e 12, c. 3 d.P.R. n. 380/2001.
TAR LAZIO, Roma – 3 luglio 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Nozioni di proroga e di rinnovazione – Trasposizione dei principi generali alla disciplina della VIA – Proroga dei provvedimenti di VIA – Art. 25 d.lgs. n. 152/2006 – Modifica intervenuta con il d.l. n. 50/2022 – Nuovo scrutinio dei presupposti per la VIA – Escluso in caso di proroga – Valutazione dell’istanza di proroga – Limiti al sindacato dell’Amministrazione – Riesame dell’assetto di interessi definito dall’originaria VIA – Intervenuti mutamenti o sopravvenienze fattuali.
TAR CAMPANIA, Salerno – 3 luglio 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, RifiutiACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – RIFIUTI – Ordinanza contingibile e urgente – Ingiunzione dell’attività di rimozione dei rifiuti e dei detriti presenti negli alvei torrenziali – Regione e consorzi di bonifica – Legittimità – Potere ordinario d’intervento ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Diversa natura e funzione.
TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 8^ – 3 luglio 2023, n. 3968
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 90 d.lgs. n. 50/2016 – Amministratori de ramo di azienda ceduto – Obbligo di dichiarazioni – Insussistenza – Eccezione alla regola – Continuità tra il soggetto cedente e il soggetto cessionario.
TAR LAZIO, Latina – 1 luglio 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Fascia di rispetto di 150 metri dagli argini dei corsi d’acqua – Limite inderogabile all’attività edificatoria – Natura e tipologia del manufatto – Valutazione in concreto sul contrasto con i valori paesistici – Non rilevano.
TAR LAZIO, Latina – 1 luglio 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Sanatoria tramite condono delle singole unità immobiliari realizzate abusivamente – Possibilità – Esclusione – Valutazione complessiva – Mancato esercizio dell’azione penale – Non esclude l’accertamento della sussistenza della lottizzazione abusiva.
TAR LAZIO, Roma – 30 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Crisi energetica – Energy release – Art. 16 bis l. n. 34/2022 – D.M. n. 341/2022 – Prima e parziale attuazione della norma – Assegnazione dell’energia ai clienti che avevano maggiormente risentito della crisi – Attuazione in più fasi.
TAR CAMPANIA, Napoli – 30 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Ordine di ripristino – Termine di 90 giorni – Art. 31 d.P.R. n. 380/2001 – Garanzia del diritto di difesa – Intimazione di demolizione ad horas – Omessa concessione del termine di 90 gg. – Illegittimità sostanziale.
TAR PUGLIA, Lecce – 29 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Autorizzazione unica – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Procedura – Conferenza di servizi – Rinnovo delle autorizzazioni – Ricorso al modulo conferenziale – Non è previsto.
TAR CAMPANIA, Salerno – 2 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti alimentati da fonti rinnovabili – Convenzioni stipulate tra comune e operatore economico anteriormente all’entrata in vigore delle linee guida del 2010 – Proventi economici liberamente pattuiti dagli operatori – Validità ed efficacia.
TAR BASILICATA – 28 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIADIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Procedimenti di autorizzazione degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da FER – D.L. n. 50/2022 – Disciplina transitoria – Art. 57 – Applicabilità dell’art. 7 ai procedimenti in corso alla data di entrata in vigore del decreto legge – Riferimento all’intero procedimento autorizzatorio – Art. 7 D.L. n. 50/2022 – Finalità – Superamento dello stallo derivante dalla mancata adozione del provvedimento ex art. 25 d.lgs. n. 152/2006 di concerto tra Ministero della Cultura e Ministero dell’Ambiente.
TAR BASILICATA – 28 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Progetto di bonifica – Previo accertamento della responsabilità – Artt. 242 e 245 d.lgs. n. 152/2006 – Principio “chi inquina paga”.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 24 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Settore dei beni culturali – Regime speciale – Consorzi – Qualificazione autonoma – Art. 146 d.lgs. n. 50/216 – Cumulo alla rinfusa – Inapplicabilità – Norma di interpretazione autentica recata dall’art. 225, c. 13, d.lgs. n. 36/2023 – Inapplicabilità.
TAR SICILIA, Catania – 21 giugno 223
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Provvedimento di non assoggettabilità a VIA divenuto inoppugnabile – Impugnazione dell’AIA – Vizi riferiti al provvedimento di non assoggettabilità a VIA – Inamissibilità – Provvedimento di verifica di assoggettabilità a VIA – Art. 19 d.lgs. n. 152/2006 – Pubblicazione nel sito internet istituzionale dell’autorità competente – Decorrenza del termine di impugnazione– Rilascio dell’AIA – Procedimento ex art. 20 decies l. n. 241/1990 – Presupposto – Presenza di una sentenza passata in giudicato – Necessità – Regione Siciliana – Art. 20 l.r. n. 7/2019 – Pareri negativi o parere favorevoli con prescrizioni – Effetti.
TAR MARCHE – 20 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Abbandono – Ordinanza ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Comunicazione di avvio del procedimento – Necessità – Imputabilità degli oneri di sgombero e bonifica al curatore fallimentare – Corretto esercizio del potere.
TAR LAZIO, Roma – 20 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Rinnovo dell’AIA – Art. 29 octies d.lgs. n. 152/2006 – BAT sopravvenute – Obbligo di adeguamento – Imemdiata operatività – Termine quadriennale – Limite massimo entro cui concludere il riesame.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 20 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Errore materiale nella formulazione dell’offerta – Potere di rettifica – Limiti.
TAR PUGLIA, Bari – 20 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Proprietario non responsabile dell’inquinamento – Misure di prevenzione e di riparazione – Principio “chi inquina paga” – Teoria economica pigouviana della cd. “internalizzazione” delle esternalità negative sull’ambiente – Art. 3 ter d.lgs. n. 152/2006.
TAR LIGURIA – 19 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Grave illecito professionale – Ricostruzione ermeneutica operata dalla giurisprudenza – Nuovo Codice dei contratti pubblici – Art. 98, c. 7, d.lgs. n. 23/2023 – Reati non definitivamente accertati – Valutazione della stazione appaltante – Atti del P.M. di esercizio dell’azione penale – Art. 407-bis, c. 1 c.p.p. – Decorso dei tre anni – Dies a quo – Individuazione – Art. 96, c. 10, lett. c) d.lgs. n. 36/2023.
TAR PUGLIA, Bari – 16 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Domanda di rinnovo dell’AIA – Art. 29-octies d.lgs. n. 152/2006 – Mancata presentazione nel termine di validità dell’autorizzazione – Conseguenze – Sanzione pecuniaria – Termine di 90 giorni – Provvedimento diretto ad inibire la prosecuzione dell’attività – Illegittimità.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^- 16 giugno 2023, n. 10295
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto demanialeDIRITTO DEMANIALE – Demanio marittimo – Porti – Ordinanza – Capitaneria di porto – Ordinanze di polizia marittima – Natura giuridica – Atti normativi – Art. 13 l. 241/90 – Escluso obbligo di motivazione – Avvisatore marittimo – Servizio di avvistamento navi– Soggetti ammessi all’utilizzo del sistema telematico PMIS per lo scambio delle informazioni di interesse commerciale – Ruolo dell’avvisatore – Natura privatistica – Finalità commerciali perseguite – Operatore privato (Massime a cura di Ilaria Genuessi)
TAR PIEMONTE – 16 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIARIFIUTI – Impianti di smaltimento o gestione – Discarica per il conferimento di materiali contenenti amianto – Legittimazione ad agire – Comuni limitrofi – Vicinitas – Provvedimento di localizzazione di una discarica – Impugnazione – Prova del danno concreto ed attuale – Non è richiesta – Prospettazione di temute ripercussioni – Sufficienza – Localizzazione di una discarica – Presenza di centri abitati, aree o zone residenziali, case sparse – Nozione – Diversità di regime – Terre e rocce da scavo – DPR n. 120/2017 – Adempimenti procedurali – Progetti assoggettati ad AIA – Piano di Utilizzo – Progetti non sottoposti a VIA o AIA – Dichiarazione sostitutiva – Elemento sostanziale – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Provvedimento autorizzatorio unico – Variante automatica allo strumento urbanistico – Espressa previsione normativa – Area interessata dal progetto e funzionale alla sua realizzazione – Conferenza di servizi – Diniego del comune all’approvazione della variante – Valore ostativo – Esclusione – Discarica di amianto – Localizzazione – Natura agricola del suolo – Preclusione – Inconfigurabilità – Mero consumo del suolo – Non costituisce elemento ostativo – VIA, VAS E AIA – L.R. Piemonte n. 40/1998 – Istituzione di un organo tecnico presso l’autorità competente – VIA e VAS – Differenza.
TAR VENETO, Sez. 2^ – 14 giugno 2023, n. 828
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire – Preavviso di rigetto – Osservazioni successive al preavviso – Inerzia ente locale – Silenzio-rifiuto – Poteri sostitutivi difensore civico regionale – Intervento suppletivo – Limitato potere di intervento – Tardivo provvedimento di diniego dell’ente locale – Illegittimità della diffida del difensore civico (Massime a cura di Ilaria Genuessi)
TAR LOMBARDIA, Brescia – 14 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Contaminazioni storiche – Obblighi di bonifica – Rimedio attuale alla perdurante condizione di contaminazione dei luoghi – Nesso di causalità tra attività industriale svolta nell’area e inquinamento – Canone civilistico del più probabile che non – Presunzioni semplici ex art. 2727 c.c. – Tutela dell’ambiente dall’inquinamento – Valutazioni delle autorità preposte – Ampia discrezionalità – Limiti al sindacato giurisdizionale– Responsabile dell’inquinamento – Intervento di bonifica – Comportamenti omissivi o commissivi – Corresponsabilità di terzi – Effetti – Bonifica e ripristino ambientale – Individuazione del soggetto obbligato – Principi sostanzialistici elaborati dalla Corte di Giustizia in materia di concorrenza – Successione economica tra imprese – Canone fondamentale del “chi inquina paga” – Insuscettibilità di deroghe di carattere pattizio.
TAR PIEMONTE – 14 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Abbandono – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Proprietario dell’area – Proprietà-funzione – Dovere di diligenza – Culpa in omittendo – Responsabilità soggettiva.
TAR SICILIA, Catania – 13 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativoDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Produzione energia elettrica – Produzione di energia rinnovabile – Misure compensative – Limiti – Conferenza di servizi – Pretesa pecuniaria vietata – Motivazione – Valutazione caratteristiche impianto – Impatto ambientale e territoriale – Rapporto obblighi imposti e impatto – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO -Regolamenti comunali – Impugnabili – Lesione diretta e immediata – Interesse a ricorrere – Identificazione destinatari regolamento (Massime a cura di Ilaria Genuessi)
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 13 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – 231 – Responsabilità dell’ente per illecito amministrativo – Misura cautelare interdittiva – Art. 45 d.lgs. n. 231/2001 – Automatismo espulsivo di cui all’art. 80, c. 5, lett. f) d.lgs. n. 50/2016 – Inapplicabilità – Presupposto della sanzione irrogata all’esito del procedimento penale – Possesso dei requisiti – Vicende sopravvenute incidenti sulla affidabilità morale e professionale – Obbligo di comunicazione anche nel corso della gara.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 13 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – Piano di zonizzazione acustica – Ricorso – Controinteressati – Posizione differenziata di vantaggio – Insussistenza – Materia a legislazione concorrente tra Stato e Regioni – L. n. 447/1995 – L.r. Lombardia n. 13/2001 – Attività demandata all’amministrazione comunale – Individuazione – Pianificazione acustica – Tutela dell’affidamento del privato – Non rileva.
TAR LAZIO, Roma – 13 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Gestione dei rifiuti urbani – Artt. 199 e 200 d.lgs. n. 152/2006 – Principi di autosufficienza e prossimità – Portata.
TAR LOMBARDIA, Milano – 12 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Impianti “minimi” – Nozione – Profilo tariffario – Individuazione e disciplina – Funzioni attribuite ad ARERA – Non rientrano – Riparto di competenze tra Stato e Regioni delineato dagli artt. 195 e 196 d.lgs. n. 152/2006 – Teoria dei poteri impliciti – Inapplicabilità.
TAR LOMBARDIA, Milano – 12 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, RifiutiRIFIUTI – APPALTI – Intermediario – Definizione – Art. 183, c. 1, lett. l) d.lgs. n. 152/2006 – Appalto del servizio di prelievo, trasporto e smaltimento/recupero di rifiuti – Attività compiuta dall’intermediario – Non è qualificabile come prestazione strumentale o accessoria – Subappalto – Oneri dichiarativi ex art. 105, c. 2, d.lgs. n. 50/2016.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 9 giugno 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Fauna e FloraFAUNA E FLORA – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Ordine di macellazione o di abbattimento di capi animali – Regolamento UE 625/2017 – D.lgs. n. 27/2121. D.lgs. nn. 134, 135, 136/2022 – Misura da adottare solamente ove risulti la più appropriata per la tutela della salute – Proporzione rispetto al rischio effettivo
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124