TAR ABRUZZO, Pescara – 2 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Diritto di accesso nel settore degli appalti – Disciplina specifica caratterizzata da un più stretto rapporto di strumentalità – Art. 53 d.lgs. n. 50/2016 – Interpretazione restrittiva.
TAR LOMBARDIA, Milano – 1 ottobre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 30, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Contratto collettivo applicato al personale impiegato nei lavori, servizi e forniture – Prerogative di organizzazione dell’imprenditore – Limite della coerenza con l’oggetto dell’appalto.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 1^ – 1 ottobre 2019, n. 737
Autorità: T. A. R. | Categoria: Agricoltura e zootecniaAGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Agricoltura biologica – Certificazione – Controversie concernenti il rapporto contrattuale tra organismi di controllo e operatori del settore – Giurisdizione del Giudice Ordinario.
TAR LIGURIA – 30 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Informazioni fuorvianti – Causa tipica di esclusione – Valutazione in astratto – Prova di resistenza – Non è richiesta.
TAR SICILIA, Palermo – 26 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Servizi ad alta intensità di manodopera – Sentenza dell’Adunanza Plenaria n. 8/2019 – Modifiche apportate all’art. 95, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 dal “decreto sblocca-cantieri” – Procedure finalizzate alla stipula di un contratto ponte – Straordinarietà ed urgenza – Deroga al criterio dell’aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Inconfigurabilità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 25 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Imposizione di misure di prevenzione – Mancata interlocuzione con le autorità da coinvolgere nella conferenza di servizi e con i destinatari del provvedimento finale – Vizio non sanabile – Esclusione – Applicabilità in materia ambientale dei principi di cui all’art. 21 octies, c. 2 l. n. 241/1990 – Sanatoria processuale – Proprietario incolpevole – Ordine di eseguire le misure di prevenzione – Art. 245, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Principio “chi inquina paga” – Principi di diritto intermno che consentono di coinvolgere il proprietario incolpevole nell’attività di prevenzione e riparazione del danno ambientale – Artt. 2051, 2050 c.c. e art. 240 d.lgs. n. 152/2006.
TAR LOMBARDIA, Brescia, Sez. 1^ – 25 settembre 2019, n. 831
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Intervento di bonifica assunto volontariamente ex art. 245, c. 1 e 252, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Gestione di affari altrui – Art. 2028 c.c. – Obblighi – Soggetti qualificaticome responsabili pro quota dell’inquinamento – Gestione di affari assunta per l’intera attività di bonifica – Amministrazione – Percorso di ordinata transizione dai soggetti non responsabili dell’inquinamento a quelli responsabili.
TAR SICILIA, Palermo – 23 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto demaniale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processualeASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE – Legittimazione ad agire in giudizio – Articolazioni territoriali di associazioni accreditate ex art. 13 l. n. 349/1986 – Operatività statutaria stabilizzata nel territorio – Tutela di interessi ambientali in senso lato – Elusione del vincolo di inedificabilità previsto dall’art. 15 l.r. Sicilia n. 78/1976 – DIRITTO DEMANIALE – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Linea di battigia – Misurazione della distanza di 150 metri – Corpo idrico con evidenti segni di collegamento con il mare – Fattispecie: saline di Marsala.
TAR VENETO – 23 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Diritto del lavoro, Pubblica amministrazione, Pubblico impiegoPUBBLICO IMPIEGO – Art. 53, c. 16-ter d.lgs. n. 165/2001 – Divieto di c.d. pantouflage (o di c.d. revolving doors) – Ratio – Esercizio di poteri autoritativi o negoziali – Intepretazione estensiva – APPALTI – Contratti sotto soglia – Principio di rotazione – Affidamento tramite procedure ordinarie o comunque aperte al mercato – Inapplicabilità – Ragioni – Commissione di gara – Conflitto di interessi – Art. 42, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Verifica in concreto sulla base di prove specifiche – Fattispecie: rapporto di “colleganza” – Procedura negoziata senza pubblicazione del bando – Art. 63 d.lgs. n. 50/2016 – Carattere di eccezionalità – Individuazione dei presupposti giustificativi.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 21 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Deposito di materiali alla rinfusa sul terreno – Natura di rifiuto – Art. 183 d.lgs. n. 152/2006 – Configurabilità dell’ipotesi di abbandono ex art. 192 T.U.A. – Fattispecie.
TAR VENETO – 20 settembre 2019, n.
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 34, c. 2-ter d.P.R. n. 380/2001 – Irrilevanza ai fini sanzionatori delle difformità contenute in misura trascurabile – Solgia del 2% sul complesso dell’unità immobiliare – Valutazione della rilevanza degli scostamenti – Parametri urbanistici previsti nelle NTA – Esclusione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 16 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Affidamento di servizi di architettura e ingegneria – Partecipazione in forma raggruppata – Art. 46, c. 1, lett. e) d.lgs. n. 50/2016 – Requisiti di idoneità che devono essere possoduti dai componenti – Discrezionalità della stazione appaltante.
TAR LOMBARDIA, Milano – 12 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – Comune di Milano – Plateatico – Assenza di classificazione – Valori limite di emissione di riferimento – Assenza – Presupposto – Esistenza della classificazione acustica.
TAR CAMPANIA, Salerno – 6 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – APPALTI – Accesso alla documentazione amministrativa – Istanza formulata ai sensi della l. n. 241/1990 – Diversa qualificazione (ex d.lgs. n. 33/2013) da parte dell’amministrazione – Preclusione – Art. 53, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Istanza di accesso al procedimento di validazione del progetto – Ipotesi di differimento – Rientra.
TAR PIEMONTE – 5 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO ATMOSFERICO – Autorizzazione alle emissioni in atmosfera – Inosservanza delle prescrizioni – Art. 278 d.lgs. n. 152/2006 – Criterio di gradualità e progressività – Diffida e assegnazione del termine di adempimento – Indicazione precisa e puntuale delle prescrizioni violate.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 5 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Proprietario non responsabile dell’inquinamento – Adozione delle misure di prevenzione – Art. 245, c. 2 d.lgs. n. 152/2006.
TAR VENETO – 4 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Soccorso istruttorio – Mancata ottemperanza alle richieste della stazione appaltanta – “Secondo soccorso istruttorio” – Non è invocabile – Soccorso istruttorio processuale – Limite del’omessa o lacunosa attivazione del soccorso istruttorio procedimentale.
TAR VENETO – 4 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Project financing – Rimozione della dichiarazione di pubblico interesse – Art. 21 quinquies l. n. 241/1990 – Inapplicabilità – Interesse contrattuale negatico o indennizzo in termini specifici – Gara in cui il primotore non risulti aggiudicatario.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 3 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Proprietario incolpevole – Indagini di caratterizzazione – Non spettano – Art. 242 d.lgs. n. 152/2006.
TAR UMBRIA – 2 settembre 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Effluenti di allevamento – Qualifica come sottoprodotto – Presupposto della assenza di qualsiasi soluzione id continuità tra il processo di produzione e la diretta destinazione alla fertirrigazione – Stoccaggio intermedio in sito privo di autorizzazione – Riconducibilità al concetto di rifiuto.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – Sez. 1^, 02/09/2019, Sentenza n.528
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneAPPALTI – Interdittiva antimafia – Richiesta di aggiornamento – Obbligo di “nuova” pronuncia del Prefetto – Ricorso ex artt. 31 e 117 c.p.a. – Silenzio formatosi sull’istanza di aggiornamento ex art. 91, co. 5 d.lgs. n. 159/2011 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Richiesta di riesame fondata su elementi di novità significativi – Illegittimità del silenzio rifiuto serbato dalla Prefettura – Accoglimento del ricorso. Massima a cura dell’Avv. Leo Stilo
TAR LOMBARDIA, Brescia – 30 agosto 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Proprietario non responsabile dell’inquinamento – Art. 254, v. 2 T.U.A. – Addebito di obblighi di intervento – Limiti – Misure di prevenzione ex art. 240.
TAR LOMBARDIA, Milano – 30 agosto 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Contributo di costruzione – Termine di prescrizione decennale – Decorrenza – Ipotesi di: permesso di costruire, DIA, e monetizzazione di standard.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 29 agosto 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Matrici ambientali di riporto – Nozione di materiale di riporto – Materiali non conformi ai limiti del test di cessione – Sottoposizione alla disciplina dei rifiuti – Fonti di contaminazione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 28 agosto 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, RifiutiAPPALTI – RIFIUTI – Affidamento del servizio di igiene integrata dei rifiuti urbani – Possesso dell’intera dotazione strumentale al momento della partecipazione alla gara – Possibilità di acquistare i veicoli in una fase successiva all’aggiudicazione – Impegno preciso e inequivocabile – Verifica della stazione appaltante.
TAR CAMPANIA, Napoli – 28 agosto 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso edilizio – Acquisizione di area ulteriore rispetto a quella di sedime – Specifica motivazione e indicazione delle modalita’ di delimitazione – Art. 31 d.P.R. 380/2001.
TAR CAMPANIA, Napoli – 27 agosto 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso generalizzato – Finalita’ perseguita dal legislatore – Controllo diffuso – Diniego fondato sulla circostanza che l’ostensione non sia finalizzata al controllo difuso – Illegittimita’ – Limite non previsto dal legislatore – Mancata risposta nel termine assegnato – Natura del silenzio – Silenzio asignificativo – Tutela giurisdizionale – Art. 117 c.p.a.
TAR VENETO- 26 agosto 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Offerte migliorative e varianti progettuali – Differenza.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria, Sez. 1^, 24/08/2019, Sentenza n.513
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordinanza di demolizione (Art. 31 D.P.R. 380/2001) – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Irrilevanza dell’omessa comunicazione dell’avvio del procedimento (Art.21 octies, comma 2, L.n. 241/1990) – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Limiti della tutela dell’affidamento del privato – Decorso di un notevole lasso di tempo dalla commissione dell’abuso edilizio – Obbligo di motivazione del Comune sulla prolungata inerzia – Rilevanza delle modeste dimensioni del manufatto oggetto dell’abuso e la necessaria valutazione dei contrapposti interessi (pubblici e privati). Massime a cura dell’Avv. Leo Stilo
TAR UMBRIA, Sez. 1^ – 7 agosto 2019, n. 475
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Anomalia delle offerte – Giustificazioni – Elenco contenuto nell’art. 97 d.lgs. n. 50/2016 – Natura esemplificativa.
TAR PUGLIA, Bari – 30 luglio 2019, ordinanza n. 315
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto demanialeINQUINAMENTO DEL MARE – Inquinamento da plastica – Contenitori in plastica monouso – Divieto di utilizzo sulle aree demaniali marittime pugliesi – Direttiva Ue 2019/904 – Termine di recepimento – Misure spettanti allo Stato – Natura self executing della direttiva – Esclusione.
TAR VENETO, Sez. 3^- 26 agosto 2019, n. 943
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Ordinanza di rimozione, avvio a recupero o smaltimento e ripristino dello stato dei luoghi – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Adozione – Competenza del Sindaco.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 2^ bis – 24 luglio 2019, ordinanza n. 9951
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra – Nozione di impianto – Cogeneratore successivamente ceduto ad altra società – Collegamento tecnico – Sistema ETS.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 23 luglio 2019, n. 1063
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento del suolo, RifiutiINQUINAMENTO – RIFIUTI – Inquinamento da plastica – Regolamentazione dell’utilizzo dei materiali plastici – Comune – Incompetenza, in difetto di normativa primaria.
TAR TOSCANA – 22 luglio 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Dati catastali – Reale consistenza degli immobili – Fonte di prova certa – Esclusione – Adempimento di tipo fiscale-tributario.
TAR TOSCANA – 22 luglio 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Posa di tubi interrati per l’erogazione del servizio – Imposizione del canone non ricognitorio ex art. 27 d.lgs. n. 285/1992 – Illegittimità.
TAR SICILIA, Catania – 19 luglio 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Piano paesaggistico – Fase di adozione – Enti locali – Natura della partecipazione – Concerto in senso tecnico – Esclusione – Ragioni.
TAR SICILIA, Catania – 19 luglio 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Chiarimenti resti dalla stazione appaltante in corso di gara – Limiti.
TAR LIGURIA – 19 luglio 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Sottoscrizione dell’offerta – Apposizione della sottoscrizione esclusivamente in calce all’ultimo foglio di un offerta contenuta su più fogli separati – Mera irregolarità sanabile.
TAR TOSCANA – 19 luglio 2019
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Controversie attinenti all’azione complessiva di gestione dei rifiuti – Art. 133, c. 1, lett. p) c.p.a. – Giurisdizione amministrativa esclusiva – Liti in cui non viene in rilievo l’esercizio di un pubblico potere – Aspetti meramente patrimoniali – Giurisdizione ordinaria – Fattispecie.