+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

TAR LIGURIA 6 febbraio 2014

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

* RIFIUTI – Discariche – Gestione post operativa – Soggetto divenuto proprietario dell’area in epoca successiva alla chiusura della discarica – Misure urgenti imposte dal sindaco ex art. 50 d.lgs. n. 267/2000 – Fattispecie.


TAR LAZIO, Latina 4 febbraio 2014

Autorità: T. A. R. | Categoria: Sicurezza sul lavoro

* SICUREZZA SUL LAVORO – Esercizio di attività lavorativa in locali sotterranei – Ammissione in deroga – Art. 65 d.lgs. n. 81/2008.


TAR LAZIO, Roma 31 gennaio 2014

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Costituzione in ATI in fase successiva alla prequalificazione – Divieto – Inconfigurabilità.


TAR PUGLIA, Lecce 24 gennaio 2014

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Responsabile dell’inquinamento –  Proprietario non responsabile – Bonifica – Artt. 242 e ss. d.lgs. n. 152/2006 – Iter procedimentale – Principio “chi inquina paga” – Applicabilità alle misure di messa in sicurezza d’emergenza.


TAR MOLISE 23 gennaio 2014

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – D.lgs. n. 387/2003 – Procedimento autorizzatorio unico – Convenzione relativa alla concessione comunale del permesso di costruire un impianto di produzione di energia rinnovabile – Nullità per impossibilità dell’oggetto.


TAR SICILIA, Catania 23 gennaio 2014

Autorità: T. A. R. | Categoria: Cave e miniere, VIA VAS AIA

* CAVE E MINIERE – VIA, VAS E AIA – Cave o miniere con più di 500.000 mc/a da estrarre – Rinnovo dell’autorizzazione alla coltivazione – Acquisizione del giudizio di compatibilità ambientale – Sentenza CGCE C-201/02 – Art. 2 l.r. Sicilia n. 10/2004 – Disapplicazione.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria 22 gennaio 2014

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pesca

* DIRITTO VENATORIO – Art. 32, c. 1, lett. a) L. n. 157/1992 – Carattere di specialità rispetto all’art. 10 del TULPS – Reato contravvenzionale di cui all’art. 30, lett. h) L. n. 157/1992 (uso di più di due cartucce nel serbatoio) – Sospensione della licenza di porto di fucile ad uso caccia – Recidiva.


TAR TOSCANA – 20 gennaio 2014

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Ordinanza ex art. 9 L. n. 447/1995 – Fenomeno di inquinamento acustico rappresentante un pericolo per la salute pubblica – Unica famiglia coinvolta – Sufficienza – Potere esercitato – Riconducibilità al potere di ordinanza contingibile e urgente – Esclusione.


TAR TOSCANA 20 gennaio 2014

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Inquinamento atmosferico, VIA VAS AIA

* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Principio di precauzione – Applicazione – Limiti – VIA, VAS E AIA – Fase di esercizio dell’impianto – Artt. 26 e 28 d.lgs. n. 152/2006 – Prescrizioni – DIRITTO DELL’ENERGIA – Deliberazione di Giunta regionale della Toscana n. 344 del 22 marzo 2010 – Valori – Natura – Valori obiettivo – Verifica dell’ottemperanza alle prescrizioni VIA – Vigilanza e controllo – Funzione tecnica – Rilascio dell’autorizzazione – Verifica positiva delle prescrizioni – Rinvio al momento dell’avvio dei lavori o dell’esercizio effettivo dell’impianto – Illegittimità.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria 9 gennaio 2014

Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo

* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso alle informazioni ambientali – Art. 2 d.lgs. n. 195/2005 – Documentazione riguardante l’accatastamento di un immobile – Sussumibilità nel concetto di informazione ambientale – Esclusione – Finalità ambientali perseguite dall’associazione richiedente l’accesso – Irrilevanza.


TAR MARCHE 9 gennaio 2014

Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA

* VIA, VAS E AIA – VIA – Nozione – Comparazione tra il sacrificio ambientale e l’utilità socio-economica – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Assunzione della decisione – Criterio delle posizioni prevalenti – Disciplina del superamento del dissenso manifestato da un’amministrazione preposta alla tutela di interessi sensibili – Rimessione alla deliberazione del Consiglio dei Ministri – Presupposto – Espressione di posizioni prevalenti favorevoli alla realizzazione dell’intervento.


TAR SICILIA, Palermo, Sez. 1^ – 5 dicembre 2013, ordinanza n. 792

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pesca

CACCIA – Calendario venatorio – Richiesta di sospensione – Protezione delle coltivazioni – Ragioni di tutela ambientale – Prevalenza (Si ringrazia l’avv. Nicola Giudice per la segnalazione)


TAR LOMBARDIA, Milano 3 dicembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Termine di 30 gg. per l’impugnazione dell’aggiudicazione definitiva – Decorrenza – Data di notifica o comunicazione individuale dell’aggiudicazione – Art. 79 d.lgs. n. 163/2006 – Ratio – Forme di comunicazione previste dall’art. 79 d.lgs. n. 163/2006 – Tassatività – Esclusione – Comunicazione a mezzo PEC – Artt. 4- 6 d.P.R. n. 68/2005 – Conoscenza legale – Data indicata nella ricevuta di consegna – Momento in cui il destinatario legge il messaggio – Irrilevanza.


TAR CAMPANIA, Napoli 2 dicembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto sanitario

* SANITA’ – AMBIENTE – Principio di precauzione – Nozione – Prevalenza sugli interessi economici –  Nesso di causalità tra il fatto dannoso e gli eventi pregiudizievoli – Accertamento – Esclusione – Obbligo giuridico di assicurare un elevato livello di tutela della salute umana – Applicazione in concreto – Produzione normativa in materia ambientale – Adozione di atti generali – Adozione di misure cautelari.


TAR LOMBARDIA, Milano 2 dicembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo, Sicurezza sul lavoro

* SICUREZZA SUL  LAVORO – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Documento di valutazione dei rischi – Accesso – Art. 18, c. 1, lett. o) d.lgs. n. 81/2008 – Consultazione esclusivamente in azienda – Contemperamento delle opposte esigenze di accesso e riservatezza.


TAR LOMBARDIA, Brescia 29 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Contributi per spese di urbanizzazione – Contributi per monetizzazione di aree standard – Differenza – Scomputabilità dai primi l’importo dei secondi – Esclusione – Ricostruzione con ampliamento – Contributo di urbanizzazione – Opera  nuova.


TAR PIEMONTE 28 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico

* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Situazioni ad elevato rischio idrogeologico –  Art. 67 d.lgs. n. 152/2006 – Incentivi finanziari per la rilocalizzazione delle attività produttive e delle abitazioni private – Avvalimento della facoltà di usufruire delle incentivazioni – Conseguenze – Mancato avvalimento – Conseguenze.


TAR PIEMONTE 28 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA

* VIA, VAS E AIA – AIA – Diritto al proseguimento dell’attività di gestione di un impianto nelle more dell’espletamento della procedura di VIA – Art. 29 octies d.lgs. n. 152/2006.


TAR LIGURIA 28 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Errori materiali riportati negli strumenti urbanistici – Assenza di specifica disciplina regionale in ordine all’iter di correzione – Impossibilità di correzione – Esclusione – Discordanza tra statuizione normativa e rappresentazione cartografica – Prevalenza della statuizione normativa – Delibera tesa ad emendare gli errori – Valenza meramente ricognitiva – Natura di variante – Esclusione.


TAR VENETO 28 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione – Motivazione rafforzata – Lasso temporale rilevante – Conoscenza dell’abuso e provvedimento sanzionatorio.


TAR BASILICATA 27 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Regolamento urbanistico – Pubblicazione – Termine decadenziale di impugnazione – Decorrenza – VIA, VAS E AIA – Regolamento urbanistico – Sottoposizione a VAS – Art. 6, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Obbligo – Provvedimenti amministrativi di approvazione adottati in assenza della previa VAS – Annullabilità per violazione di legge – Sub-procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS – Mancato o parziale recepimento delle prescrizioni imposte – Illegittimità.


TAR LAZIO, Latina 22 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA

* VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – AIA – Art. 29 nonies d.lgs. n. 152/2006 – Impianti di smaltimento e recupero di rifiuti – Varianti non sostanziali – Comunicazione – Termine di sessanta giorni – Linee guida approvate con d.r.g. Lazio n. 239/2008 – Prescrizione in via generalizzata del nulla osta – Illegittimità.


TAR BASILICATA 21 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

* RIFIUTI – Piano regionale di gestione dei rifiuti – Impianti di trattamento di rifiuti liquidi pericolosi – Mancata previsione – Contrasto con il principio di autosufficienza – Esclusione – Artt. 196 e 199 d.lgs. n. 152/2006 – Rifiuti pericolosi – Impianti esistenti e sistemi di raccolta – Art. 182 d.lgs. n. 152/2006 – Principio di prossimità – Rifiuti urbani non pericolosi  – Criterio di prossimità e criterio di autosufficienza  – Stretta connessione.


TAR PUGLIA, Bari 21 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Regioni – Impianti eolici – Individuazione di aree non idonee alla localizzazione – Divieto assoluto e non derogabile.


TAR LOMBARDIA, Brescia 21 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Bonifica – Artt. 242 e ss. d.lgs. n. 152/2006 – Soggetto responsabile dell’inquinamento – Superamento delle CSC – Analisi di rischio – Regione – Provvedimento – Regione Lombardia – Art. 5 l.r. n. 30/2006 – Trasferimento delle funzioni ai Comuni – Responsabile non individuabile – Disciplina della conferenza di servizi – Artt. 14 e ss. L. n. 21/1990.


TAR LIGURIA 21 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Legittimazione processuale, VIA VAS AIA

* VIA, VAS E AIA – VAS – Nozione – Effetti significativi sull’ambiente – Impugnazione – Associazioni ambientaliste – Legittimazione a ricorrere – Associazioni non riconosciute di protezione ambientale – Verifica caso per caso – Indici – VAS – Autorità competente – Organo o ufficio interno alla stessa autorità procedente – Atti di pianificazione territoriale e di destinazione dei suoli – Sottoposizione a VAS – Limite temporale inderogabile – Data di approvazione del piano – Art. 11, c. 3 d.lgs. n. 152/2006.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 18 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Pannelli fotovoltaici – Conferenza di servizi – Soprintendenza – Parere illegittimo – Ricorso alla disciplina di cui all’art. 14 quater L. n. 241/1990 –  Impianti fotovoltaici – Dimostrazione della disponibilità delle aree – Necessità – Esclusione – Art. 65 d.l. n. 1/2012.


TAR CAMPANIA, Salerno 15 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Elettrodotti con tensione inferiore ai 150.000 volts – Ubicazione in difformità alle previsioni di piano – Rilascio di apposita variante – Necessità – Esclusione – Artt. 87 e 88 d.P.R. n. 616/1977.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 15 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

* RIFIUTI – Impianti di trattamento di rifiuti solidi  – Localizzazione di attività estremamente impattanti – Comune – Contestazione delle scelte pianificatorie di un comune limitrofo – Vicinitas – Insufficienza – Prova del danno.


TAR LOMBARDIA, Milano 14 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA

* DIRITTO URBANISTCO – EDILIZIA – VIA, VAS E AIA – Regione Lombardia – Programmi integrati – Disciplina dei piani attuativi – Adozione – Termini – Procedimento di VAS – Coordinamento.


TAR VENETO 13 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Richiesta di permesso di costruire – Legittimazione – Usufrutto – Idoneità – Titolo di disponibilità – Amministrazione – Verifica – Limiti – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Volumi tecnici – Autorizzazione paesaggistica in sanatoria – Art. 167, c. 4, lett. a) d.lgs.n. 42/2004.


TAR VENETO 13 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Provvedimenti negativi in materia di nulla osta – Motivazione – Fattispecie.


TAR VENETO 13 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 34 d.P.R. n. 380/2001 – Sanzione pecuniaria – Oggettiva impossibilità di procedere alla demolizione – Scelta della sanzione (demolizione o sanzione pecuniaria) – Valutazione del pubblico interesse – Casi.


TAR CAMPANIA, Napoli 13 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo

* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Provvedimento – Omessa registrazione di protocollo – Causa di nullità o annullabilità – Esclusione.


TAR LOMBARDIA, Brescia 13 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali

* AREE PROTETTE – DIRITTO DELL’ENERGIA – Reti elettriche – Obbligo di interramento – Mancata previsione di possibili soluzioni alternative – Sproporzione rispetto all’interesse pubblico perseguito.


TAR CAMPANIA, Napoli 13 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Raggruppamenti temporanei – Presenza di un giovane professionista “quale progettista” – Norma cogente – Art. 253 d.P.R. n. 270/2010 – Art. 90, c. 7 d.lgs. n. 163/2006 – Indicazione nominativa del giovane professionista in sede di presentazione dell’offerta– Art. 46 d.lgs. n. 163/2006 – Invito a completare i documenti o a fornire chiarimenti – Limiti.


TAR CAMPANIA, Napoli 13 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Certificazione di qualità – Finalità – Indicazione specifica del’oggetto dell’appalto – Necessità – Valutazione della congruità – Costi medi del lavoro – Tabelle predisposte del Ministero – Indici del giudizio di adeguatezza – Subprocedimento di giustificazione dell’offerta anomala – Rimodulazione delle voci di costo – Limiti – Aggiudicazione – Annullamento in sede giurisdizionale per riscontrata illegittima valutazione dell’anomalia – Titolo ad ottenere l’appalto – Inconfigurabilità – Obbligo di valutare la sussistenza dei requisiti di congruità.


TAR LOMBARDIA, Milano 13 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA

* DIRITTO URBANISTCO – EDILIZIA – VIA, VAS E AIA – Regione Lombardia – PGT – Integrazione – Mantenimento degli obiettivi originari di Piano – Nuova sottoposizione a VAS – Necessità – Esclusione.


TAR EMILIA ROMAGNA, Parma 12 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Oneri concessori – Progetto di variante – Nuova considerazione del carico urbanistico – Entità dell’aggravio – Mutamento della destinazione d’uso che interessi solo una parte dell’opera – Nuova determinazione.


TAR SICILIA, Catania 12 novembre 2013

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Produzione del documento di riconoscimento – Pluralità di dichiarazioni – Unico documento di riconoscimento – Sufficienza – DURC – Obbligo fissato del bando di produrre il DURC – Acquisizione d’ufficio – Generica dichiarazione di regolarità contributiva.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!