+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 10 gennaio 2023, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA VAS AIA – Autorizzazione Integrata Ambientale con riferimento alle emissioni in atmosfera e allo scarico delle acque – Rilascio dell’autorizzazione postuma – Effetti – RIFIUTI – Combustione illecita di rifiuti – Sequestro preventivo – Ravvedimento operoso – Messa in sicurezza – Bonifica ed ripristino dello stato dei luoghi – Impossibilità di procedere alla confisca – Reati ex artt. 452-bis cod. pen. (inquinamento ambientale), 452-decies, 452-undecies cod. pen. e artt. 29-quattuordecies, 256-bis, c.1, d.lgs. n. 152/2006.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 10 gennaio 2023, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Compartecipazione nel reato materialmente commesso da altri, comproprietario o committente – Individuazione della responsabilità – Criterio del “cui prodest” – Elementi oggettivi e presunzioni gravi – Presupposti e limiti – Onere della prova – Elementi sintomatici della compartecipazione – Artt. 44 lett.b) 83 e 95 D.P.R. n. 380/01 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sindacato del vizio di motivazione – Regola di giudizio compendiata nella formula dell'”al di là di ogni ragionevole dubbio” – Verifiche del giudice di legittimità.

CONSIGLIO DI STATO, Sez.6^- 9 gennaio 2023, n. 222

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento elettromagnetico, Legittimazione processuale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Insufficienza della vicinitas per radicare la legittimazione ad agire – Necessità di un pregiudizio puntuale e specifico – Peggioramento delle condizioni di vita e di salute – Deterioramento delle concrete e oggettive connotazioni urbanistico e ambientali dell’area – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – divieto generalizzato di installazione di impianti stazione radio – base. (Massima a cura di Giulia Milo)

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 9 gennaio 2023 n. 223

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Improcedibilità nel processo amministrativo – Causa petendi e petitum nel giudizio di ottemperanza – Sufficiente una memoria non notificata per contestare la nullità di nuovi provvedimenti (Massima a cura di Giulia Milo)

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 9 gennaio 2023, n. 281

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA VAS AIA –  Impianto di energia da fonte eolica – VIA regionale – Autorizzazione unica ex art. 12 del d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza dei servizi – Incompatibilità con le norme sopravvenute del PPTR – Dissenso ostativo del MIBACT – Rimessione al Consiglio dei Ministri – Artt. 14-ter e 14-quater della l. n. 241/1990 (testo previgente al d.lgs. n. 127/2016) (Massima a cura di Antonio Persico)

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 9 gennaio 2023, n. 290

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Differenza tra soccorso istruttorio e soccorso procedimentale – Ammissibilità del soccorso procedimentale anche per l’offerta tecnica – Eterointegrazione della lex specialisPar condicio (Massima a cura di Giulia Milo)

CONSIGLIO DI STATO – 9 gennaio 2023

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Concessioni demaniali marittime – Isola d’Ischia – Realizzazione di una pedana in calcestruzzo – Ingiunzione di demolizione – Assenza di titoli paesaggistici e urbanistici – D.M. 12 gennaio 1958 (Massima a cura di Antonio Persico)

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 9 gennaio 2023, n. 238

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Pertinenza urbanistica – Nozione – Fini edilizi – Nozione civilistica – Manufatto – Veranda – Rapporto funzionale – Nesso oggettivo – Uso servente – Modeste dimensioni – Opera abusiva – Provvedimento di demolizione – Condizioni – Area vincolata – Vincolo paesaggistico – Sanzione demolitoria – Sanzione pecuniaria – Presupposti – Pericolo di stabilità – Ordine di demolizione – Fase esecutiva – Autonomia (Massime a cura di Ilaria Genuessi)

CONSIGLIO DI STATO – 9 gennaio 2023

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – VIA, VAS E AIA – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Approvazione di un progetto relativo ad un impianto di smaltimento e recupero – Sostituzione ad ogni effetto di visti, pareri, autorizzazioni e concessioni – Varianti allo strumento urbanistico – Dichiarazione di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità – Autorizzazione per nuovi impianti di smaltimento e recupero – Procedura di AIA – Conferenza di servizi integrata – Art. 29 quater, c. 11, e art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Sostituzione, ad ogni effetto, dell’autorizzazione unica.

TAR CAMPANIA, Napoli – 5 gennaio 2023

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire convenzionato – Art. 28-bis d.P.R. n. 380/2001 – Natura – Permessi in deroga – Presupposto dell’edificabilità dell’area – Amenti di volumetria rispetto a quelli oggetto di pianificazione – Non sono consentiti – Oggetto della deroga – Art. 14 d.P.R. n. 380/2001 – Varianti urbanistiche – Asservimento della volumetria – Aree omogenee – Art. 20 d.P.R. n. 380/2001 – Silenzio assenso – Strumento di semplificazione – Difetto di completezza della documentazione occorrente – Non si perfeziona.

TAR CAMPANIA, Napoli – 5 gennaio 2023

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Abbandono – Art. 192 d.lgs. n. 152/206 – Proprietario – Condotta colposa – Omessa recinzione del fondo – Non costituisce ex se indice di negligenza.

CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 5 gennaio 2023, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Ricorso in cassazione per motivi inerenti alla giurisdizione – Controllo di giurisdizione – Eccesso di potere giudiziario – C.d. invasione o sconfinamento oppure arretramento – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Art. 20 della l. n. 241/1990 – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Legge sul procedimento amministrativo – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Installazione di una canna fumaria – Parere negativo della Soprintendenza – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Intervento di restauro e risanamento conservativo – Fattispecie.

TAR LOMBARDIA, Milano – 5 gennaio 2023

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Abbandono – Ordina di rimozione dei rifiuti indistintamente rivolto a tutti i soggetti responsabili – Illecito di condotta e non di evento – Responsabilità solidale – Limiti – Fattispecie: presenza di materiali di riporto – Necessaria specificazione del materiale da rimuovere alla luce della L. n. 108/2021.

TAR PUGLIA, Lecce – 5 gennaio 2023

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Ricorso al soccorso istruttorio – Limiti – Conflitto con il principio di autoresponsabilità.

TAR PIEMONTE, Sez. 2^ – 4 gennaio 2023, n. 14

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso – Valutazione complessiva e non atomistica dell’intervento.

TAR LIGURIA – 4 gennaio 2023

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distanze tra le costruzioni – Convenzioni tra private dirette a derogare le disposizioni regolamentari urbanistiche in tema di distanze – Invalidità.

TAR CAMPANIA, Napoli – 4 gennaio 2023

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atto radicalmente nullo per effetto di artifici e raggiri compiuti dal funzionario a danno dell’amministrazione – Termine di 18 mesi per l’esercizio del potere di autotutela – Decorrenza – Data della scoperta dei fatti posti a fondamento dell’atto di ritiro.

CONSIGLIO DI STATO – 4 gennaio 2023

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Procedura abilitativa semplificata (PAS) – Art. 6 d.lgs. n. 28/2011 – Natura – SCIA – Decorso del termine di trenta giorni dalla presentazione della dichiarazione – Effetto – Equiparabilità al silenzio assenso – Esclusione – Assenza di alcuni degli elementi costitutivi della fattispecie – Oggetto delle verifiche istruttorie da compiere nel termine di trenta giorni – Decadenza del potere interdittivo.

TAR LOMBARDIA, Milano – 4 gennaio 2023

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acustico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ACUSTICO – Autorizzazione in deroga – Assenza di valutazione di impatto acustico e di individuazione di ulteriori limiti massimi – Non rilevano, in quanto non imposte né dalla circ. Min, 06/09/2004, né dalla l.r. Lombardia n. 13/2001.

CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 4 gennaio 2023, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale civile, Pubblica amministrazione, Risarcimento del danno
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Gara per l’assegnazione di un pubblico servizio – Domanda risarcitoria proposta dal privato aggiudicatario – Servizio di collegamento navetta dall’aerostazione dell’aeroporto – Responsabilità pre-contrattuale – Procedure ad evidenza pubblica – Contratti di appalto o di concessione (c.d. «gara a doppio oggetto») – Attività di una società mista – Fase intermedia tra l’aggiudicazione e il contratto – Cessione delle quote – Fattispecie società mista pubblico-privata – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Correttezza dell’azione amministrativa – Responsabilità della P.A. per il danno derivante dalla lesione dell’affidamento del privato RISARCIMENTO DEL DANNO – C.d. «affidamento legittimo» – Risarcimento del danno – Giurisdizione – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Errata indicazione del codice fiscale del ricorrente nella procura speciale rilasciata al difensore – Effetti.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 1^, 3 gennaio 2023, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Rifiuti, Risarcimento del danno
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Sistema Regionale di Gestione e Smaltimento dei rifiuti (Regione Campania – Acerra) – Consorzio ASI di Napoli – Iscrizione all’Albo provinciale – APPALTI – Bando di gara – Responsabilità per la mancata iscrizione – Revoca del contributo – RISARCIMENTO DEL DANNO – Inamdempimento nella realizzazione delle opere infrastrutturali primarie – Risarcimento dei danni subiti e subendi – Rigetto della domanda risarcitoria – D. lgs. n.4 /2008 – Artt. 214, 215 e 216 d. lgs. n.152/2006.

TAR CAMPANIA, Salerno – 31 dicembre 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 1, c. 5 l. n. 239/2004 – Natura dell’accordo – Accordo sostitutivo di provvedimento – Controversie – Giurisdizione esclusiva del G.A. – Misure compensative – Linee Guida del 2010 – Accordi liberamente pattuiti dagli operatori del settore con gli enti locali sottoscritti prima del 3 ottobre 2010 – Validità ed efficacia – Art. 1, c. 953 l. n. 145/2018– Proventi economici pattuiti dagli operatori del settore con gli enti locali – Acquisizione al bilancio dell’ente – Presupposto di operatività della disposizione – Esclusione – Fondamento.

TAR SICILIA, Palermo – 30 dicembre 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Vincolo cimiteriale – Natura – Carattere assoluto – Interesse pubblico tutelato – Efficacia diretta del vincolo indipendentemente dal recepimento in strumenti urbanistici – Onere motivazionale della P.A. – Limiti.

TAR SICILIA, Catania – 30 dicembre 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Grave illecito professionale – Art. 80, c. 5, lett. c) – Periodo di esclusione – Tre anni – Diretta applicazione dell’art. 57, par. 7 della direttiva 2014/24/UE.

TAR SICILIA, Catania – 29 dicembre 2022

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Inadempimenti contrattuali e risoluzione unilaterale di un appalto – Automatismo espulsivo – Inconfigurabilità – Valutazione in ordine all’incidenza sull’affidabilità dell’operatore.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!