CONSIGLIO DI STATO – 19 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Art. 19 l.r. Liguria n. 38/1998, oggi abrogata – Natura sostanzialmente penale – Principio della non punibilità sulla base di disposizioni di legge non più vigenti – Temperamento del principio tempus regit actum previsto per le sanzioni amministrative – Applicazione del sistema sanzionatorio di cui al d.lgs. n. 152/2006 – Successione di previsioni di legge sanzionatorie – Illegittimità.
CONSIGLIO DI STATO – 19 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Infrastrutture strategiche – Commissariamento – Competenza derogatoria del commissario straordinario – Autorizzazioni ambientali – Acquisizione dei pareri – Questione di legittimità costituzionale – Manifesta infondatezza – Bilanciamento delle opposte esigenze – Progetto preliminare e progetto definitivo – Differenze – Evenienza fisiologica – Recepimento degli apporti procedimentali e partecipativi – Prescrizioni in sede di approvazione del progetto definitivo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 16 maggio 2025, Sentenza n. 18437
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
SICUREZZA SUL LAVORO – Lesioni personali in violazione delle norme antinfortunistiche – Contesto lavorativo “di non particolare insicurezza” – Particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p. – Fattispecie: maturata prescrizione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 16 maggio 2025, Sentenza n. 18441
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Omissione di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina – Disastro colposo di danno – Rapporto di specialità tra l’art. 667 e gli artt. 434 e 449 cod. pen. – Esclusione – Compiti e poteri assegnati al RUP – Duplice veste tecnica ed amministrativa del RUP – Funzione di coordinamento e di vigilanza – Mancato assolvimento da parte del RUP degli obblighi di controllo, di vigilanza e di coordinamento – Artt. 7 e 8 del D.P.R. n. 554/1999 – Cause sopravvenute idonee ad escludere il rapporto di causalità – Condotta omissiva o commissiva dell’agente – Cooperazione colposa in capo al RUP – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 16 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati antisismici – Costruzione di semplici “volumi tecnici” – Intervento edilizio in zona sismica – Violazione della normativa di settore – Eccezione delle opere di manutenzione ordinaria – Tutela la sicurezza e l’incolumità pubblica – Artt. 93 e 95 D.P.R. n. 380/01 – Interventi realizzati in difformità dal titolo abilitativo operati su un manufatto abusivo – Difformità “tollerabili” – Limiti – Artt. 34-bis, 36, 37, 44, T.U.E.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 16 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Esecuzione dell’ordine di demolizione – Rapporto tra ordine di demolizione e res abusiva – Natura reale a contenuto ripristinatorio del reato – Efficacia anche nei confronti dell’erede o dante causa del condannato o di chiunque vanti su di esso un diritto reale o personale di godimento – Effetti dell’alienazione a terzi della proprietà dell’immobile – Comproprietario estraneo al reato – Danno risarcibile – Responsabilità contrattuale o extracontrattuale – Reati edilizi – Ordine di demolizione impartito dal giudice con la sentenza di condanna – Revoca – Presupposti – Titolo rilasciato in sanatoria/condono – Potere-dovere del giudice dell’esecuzione di verifica (amministrativo, penale e tributario) – Corte costituzionale n. 160 del 3/10/2024 (creditore ipotecario in buona fede) – Domanda di sanatoria o di condono – Promissari acquirenti – Proprietario pro-quota e cd. pactum fiduciae – Legittimazione ad agire – Necessità di peculiare “qualificazione giuridica“ – Diritto all’abitazione – Applicabilità e limiti – Principio di proporzionalità – Artt. 2 e 3 Cost. e all’art. 8 CEDU – Funzione ripristinatoria di un “ordine urbanistico” violato – Tutela dell’interesse pubblico – Contraddittorio nei confronti del responsabile dell’abuso.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 16 maggio 2025, Sentenza n. 18438
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
SICUREZZA SUL LAVORO – Infortuni sul lavoro – Cd. Rischio interferenziale – Concatenazione delle lavorazioni – Predisposizione dei c.d. “permessi di lavoro” – Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) – Rilevanza della condotta colposa del lavoratore – Nesso di causalità tra la condotta del datore di lavoro e l’evento lesivo – C.d. rischio eccentrico o esorbitante – Ruolo di garanzia del datore committente – Rischi specifici dell’attività delle imprese – APPALTI – Compresenza di più imprese – C.d. concretizzazione del rischio – Operazioni di pulizia caldaia – Artt. 26, 163, D.Lgs. n. 81/2008.
CONSIGLIO DI STATO – 16 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Procedura di VAS – Limite temporale inderogabile per l’espletamento – Data di approvazione (non di adozione) del piano.
TAR BASILICATA – 15 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – Attività di messa in sicurezza e bonifica – Individuazione del responsabile – Criterio del più probabile che non – Nesso eziologico ipotetico – Punto di partenza – Dati certi e significativi.
TAR SICILIA, Catania – 15 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Art. 9 l. n. 447/1995 – Ordinanza contingibile e urgente- Presupposti – Misure non definite nel loro limite temporale – Collegamento con la situazione di pericolo accertata – Fattispecie: intrattenimenti musicali notturni – Limiti differenziali – Applicabilità indipendentemente dall’approvazione del piano di zonizzazione – Artt. 6 e 15 l. n. 447/1995 – D.P.C.M. 1 marzo 1991 – D.P.C.M. 14 novembre 1997– Limiti differenziali – Esenzione – Zone a destinazione esclusivamente industriale – Nozione.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, 15 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra – Registro dell’Unione – Regolamento (UE) n. 389/2013 – Iscrizione di una restituzione delle suddette quote in tale registro – Irrevocabilità delle operazioni – Annullamento delle operazioni completate – Restituzione in forza di una disposizione dell’Unione successivamente invalidata dalla Corte – Impossibilità, per il gestore, di recuperare le quote interessate per il periodo di cui trattasi – Validità – Rinvio pregiudiziale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 15 maggio 2025, Sentenza n. 18410
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoro, 231Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
231 – Responsabilità da reato dell’ente – Delitti colposi – Criteri di imputazione oggettiva – Interesse o vantaggio per l’ente – Risparmio di spesa nell’inosservanza, pur non sistematica, delle cautele per la prevenzione degli infortuni – Massimizzazione del profitto – Artt. 5, 6, 25-septies, d. Igs. n 231/2001 – Fattispecie – SICUREZZA SUL LAVORO – Violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – c.d. colpa di organizzazione – inidoneità del DVR – Omessa manutenzione di un impianto art. 30, comma 5, D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 – 231 – Soggetto in posizione apicale dell’ente.
TAR LAZIO, Latina – 13 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Accesso ai documenti amministrativi nelle procedure di affidamento – Artt. 35 e 36 – Accesso difensivo – Limiti – Segreto (art. 98 codice della proprietà industriale) o riservatezza dei dati – Opposizione del controinteressato – Obbligo di vaglio cirtico da parte dell’amministrazione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 14 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CONFLITTO DI INTERESSI – Pregressa conoscenza tra commissario e candidato – Conflitto di interessi potenziale – Rapporto di collaborazione accademica – Collaborazione rilevante a carattere continuativo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 14 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Ecoreati – Struttura unitaria del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Rilevanza delle condotte dirette alla gestione abusiva – Nesso di abitualità – Natura di reato abituale – Determinazione della competenza per territorio – Definizione e presupposti del reato abituale – Elemento intenzionale – Artt. 256, 260 d.lgs. n. 152/2006 – Art. 452-quaterdecies cod. pen..
TAR LAZIO, Roma – 13 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici con moduli collocati a terra nelle aree classificate agricole – L.r. Sardegna n. 20/2024, artt. 1, commi 2, 5, 7 e 8, e 3, e allegati A,B, C, D, ed E – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza – Art. 5, commi 1 e 2, d.l. n. 63/2024, convertito con modificazioni dalla l. n. 101/2024 – Art. 2, c. 2, d.lgs. n. 190/2024 – Questioni di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ – 13 maggio 2025, n. 9155
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione da fonti rinnovabili – Aree idonee – D.M. 21 giugno 2024, art. 7 cc. 2 e 3 – Annullamento – Obbligo di riedizione dei criteri di individuazione e di attuazione del disposto di cui all’art. 5, c. 1, n. 1) l. n. 53/2021
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ – 13 maggio 2025, n. 9156
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – D.M. 21 giugno 2024 – Divieto di installazione in aree classificate come agricole – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza – Rimessione alla Corte Costituzionale.
TAR SICILIA, Palermo – 12 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione unica – Art. 12 d.lgs n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Determinazione conclusiva – Atto istruttorio endoprocedimentale – Autorità procedente – Competenze – Comune – Interesse qualificato ai sensi dell’art. 14 bis, c. 2, lett. c) l. n. 241/1990 – Insussistenza – Incompatibilità dell’intervento con i valori urbanistici – Autorizzazione in variante.
TAR BASILICATA – 12 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Impianti eolici – Art. 8 d.lgs. n. 152/2006 – Maggior potenza – Criterio di priorità nella trattazione dei progetti – Modifica intervenuta con DL n. 153/2024 – Applicabilità della novella anche nei casi di termini procedimentali scaduti – Inerzia o silenzio dell’amministrazione – Illecito permanente – Artt. 31, cc. 1, 2 e 3 e 117 cpa.
TAR SICILIA, Catania – 12 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Provvedimenti repressivi – Art. 9 d.lgs. n. 447/1995 e 50 d.lgs. n. 267/2000 – Competenza del Sindaco.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 9 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Internet Reati Processo, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Atto falsificato per trarre in inganno la Pubblica Amministrazione e i terzi – Funzione certificativa – INTERNET REATI PROCESSO – Invio del messaggio mediante l’applicativo whatsapp – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Acquisizione del protocollo (antecedente a quella dell’effettivo rilascio dell’atto) – Alterazione data di protocollo di una relazione tecnica – Effetti – Fattispecie: retrodatazione di un atto – Art. 44, d.P.R. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Falso innocuo – Inesistenza dell’oggetto tipico della falsità – Atto assolutamente privo di valenza probatoria – Art. 479, 2°c., cod. pen. – Inammissibilità originaria del ricorso – Effetti – Prescrizione successiva alla sentenza di secondo grado – Preclusione.
TAR LOMBARDIA, Milano – 9 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Accesso – Art. 35 d.lgs. n. 36/2023 – Segreto commerciale – Specifici caratteri di cui all’art. 98 codice della proprietà industriale – Mancanza della prova – Generali principi di trasparenza e pubblicità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 9 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Cave e miniere, Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Trattamento di rifiuti da altri abusivamente smaltiti o abbandonati – Attività di gestione illecita di rifiuti speciali – Sversamento e miscelazione nell’impianto di cava – Riqualificazione dell’imputazione di cui all’articolo 452-quaterdecies cod. pen. nell’art. 256, d. Igs. n.152/2006 – CAVE E MINIERE – Cava ed evoluzione nella riutilizzazione – Condotta concorsuale nella gestione illecita – Esclusione – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice dell’appello – Prescrizione del reato – Effetti sulla statuizioni civili e rifusione delle spese giudiziali sostenute dalla parte civile – Valutazione e limiti.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 8 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Soppressione di enti pubblici – Attuazione in universum ius e a titolo particolare – Soppressione “previa liquidazione” – Gestione liquidatoria – Autonoma soggettività Effetti delle obbligazioni contratte dall’ente estinto – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Differenza tra legittimazione ad agire e titolarità del diritto sostanziale oggetto del processo.