CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 11 giugno 2025, Sentenza n. 22013
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
SICUREZZA SUL LAVORO – Omicidio colposo – Violazione delle norme antinfortunistiche – Responsabilità del datore/committente di lavoro “di fatto” – Posizione di garanzia – Artt. 589 o 590 c.p..
TAR CAMPANIA, Salerno – 11 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento elettromagneticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Procedimento autorizzatorio recato dal codice delle comunicazioni elettroniche – Titolo abilitativo – Omesso pagamento del CUP – Fattore ostativo al rilascio dell’autorizzazione – Esclusione.
TAR PIEMONTE – 11 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – Piano di caratterizzazione – Amministrazione – Modifiche – Possibilità – Artt. 242 e 245 d.lgs. n. 152/2006 – Nozione di piano di caratterizzazione – Funzione istruttoria nella sequenza procedimentale delle operazioni di bonifica – Individuazione del contenuto – Criteri generali di cui all’Allegato 2 al Titolo V, Parte Quarta, del D. Lgs. 152/2006 – Concrete caratteristiche del sito e natura della contaminazione – Valutazioni tecnico-scientifiche discrezionali – Indagini – Ritrovamento di ulteriori sostanze inquinanti nella stessa matrice ambientale – Estensione delle indagini alla nuova sostanza – Completezza del piano di caratterizzaazione – Spontanea assunzione ex art. 145 d.lgs. n. 152/2006 – Estensione della caratterizzazione a nuove sostanze incontrate – Responsabilità in capo al soggetto che abbia volontariamente assunto l’obbligo – Individuazione – Necessità – Esclusione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 11 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Giurisdizione del TSAP – Art. 143 r.d. n. 1775/1933 – Atti incidenti in maniera diretta e immediata sull’uso delle acque pubbliche – Fattispecie.
TAR PIEMONTE – 10 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Procedure di gara finanziate con ricorse PNRR – Art. 48, c. 4 d.l. n. 77/2021 – Caducazione del contratto e subentro del ricorrente – Preclusione – Annulamento dell’aggiudicazione e risarcimento per equivalente – E’ consentito.
TAR LOMBARDIA, Milano – 10 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – Siti orfani – Nozione – Art. 2, c. 1, lett. b) D-M- 29 dicembre 2020 – Intervento pubblico – Accertamento dell’elemento soggettivo del responsabile – Prescinde – Situazione di mera inerzia oggettiva – Requisiti oggettivi – Copertura normativa – Principio “chi inquina paga” – Coerenza – Interventi operativi previsti dal PNRR – Art. 9 d.l. n. 77/2021 – Titolarità – Alternativa paritaria tra procedura PNRR e modalità ordinarie.
TAR LOMBARDIA, Milano – 10 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Intervento di ristrutturazione pesante – Art. 10, c. 1, lett. c) d.P.R. n. 380/2001 – SCIA alternativa al permesso di costruire – Art. 23, c. 1, lett. a) – Divergenza tra quanto dichiarato dall’interessato e quanto asseverato dal progettista – Comune – Superamento della discrasia attraverso l’interpretazione della volontà della parte sostanziale – Possibilità – Esclusione – Ragioni.
TAR SICILIA, Catania – 9 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Calcolo dell’altezza massima di un edificio – Volumi tecnici – Ininfluenza.
TAR SICILIA, Palermo – 9 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CACCIA – Revoca del porto d’armi disposta ai sensi del T.U.L.P.S. e sospensione della licenza di accia ex art. 32 l. n. 157/1992 – Diversità di finalità, natura e funzione – Rapporto di specialità tra le norme – Inconfigurabilità – Disciplina di cui all’art. 32 – Non preclide l’applicazione delle norme contenute nel T.U.L.P.S.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 9 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Art. 9, c. 1 l. n. 447/1995 – Nozione di salute pubblica – Pubblica quiete – Rientra – Tutela – Situazione di pericolo – Salute di una singola famiglia o di un solo individuo – Sufficienza – Rispetto dei limiti di emissione sonora – Vulnus all’interesse pubblico protetto – Inibitoria parziale o totale di determinate attività – Esercizio del potere contingibile e urgente.
TAR SICILIA, Catania – 6 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – SCIA in sanatoria – Art. 37 d.P.R. n. 380/2001 – Silenzio dell’amministrazione – Natura di silenzio significativo – Inconfigurabilità – Silenzio inadempimento.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 6 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
SICUREZZA SUL LAVORO – Coordinatore per l’esecuzione dei lavori – Infortuni sul lavoro – Obbligo di sospensione dei lavori – Art. 92 D.Lgs. n.81/2008.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, 5 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Tutela dei consumatoriGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Mercato interno dell’energia elettrica – Regolamento (UE) 2019/943 – Direttiva (UE) 2019/944 – Ambiti di applicazione – Consumo di energia elettrica non correttamente misurato a causa del malfunzionamento di un contatore – TUTELA DEI CONSUMATORI – Diritti dei consumatori – Fatturazione basata su un consumo stimato di energia elettrica – Direttiva (UE) 2011/83 – Ambito di applicazione – Fornitura non richiesta
CORTE DI GIUSTIZIA UE, 5 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale europeoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Appalti pubblici – Principio della parità di trattamento – Obbligo di trasparenza – Procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia o forniscono servizi di trasporto o servizi postali – Applicabilità per analogia ad un appalto pubblico di lavori delle norme sulla garanzia in materia di contratti di compravendita – Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE – Interpretazione giurisprudenziale – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Competenza del giudice nazionale – Valutazione e accertamento dei fatti del procedimento principale – Procedimento ai sensi dell’art. 267 TFUE – Netta separazione delle funzioni tra i giudici nazionali e Corte – Competenza della Corte – Interpretazione del diritto dell’Unione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 5 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ANIMALI – Responsabilità a titolo di colpa per lesioni personali cagionate a terzi causate da un’animale domestico – Obbligo di custodia dell’animale – Relazione di semplice detenzione materiale e di fatto tra l’animale e una data persona – RISARCIMENTO DANNI – Rapporto di proprietà in senso civilistico per il risarcimento – Necessità – Esclusione – Posizione di garanzia – Affidamento in custodia a persona inidonea a controllarlo – Fattispecie: lesioni personali colpose cagionate a un ciclista.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, 5 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO – GESTIONE – Piani di gestione dei bacini idrografici – Piani di gestione del rischio di alluvione – Riesame e aggiornamento entro il termine prescritto – Secondo riesame e secondo aggiornamento – Obbligo di notifica alla Commissione europea – Insussistenza”“Inadempimento di uno Stato membro – Politica dell’Unione europea in materia di acque – Direttiva 2000/60/CE – Direttiva 2007/60/CE.
CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – APPALTI – Prestazioni energetiche dell’edilizia – Art. 9 d.lgs. n. 192/2005 – Accertamenti e ispezioni necessaria all’osservanza delle norme relative al contenimento dei consumi di energia – Impianti di climatizzazione – Accordo tra enti locali – Scelta prioritaria e privilegiata – Schema di cui all’art. 7, c. 4 d.lgs. n. 36/2023 – Cooperazione tra stazioni appaltanti – Partenariato orizzontale – Motivazione rafforzata – Non è richiesta.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 4 giugno 2025, Sentenza n. 20645
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
SICUREZZA SUL LAVORO – Infortuni sul lavoro – Lesioni personali – Noleggio di attrezzature destinate all’espletamento dell’attività lavorativa – Artt. 71 e 72 d.lgs. n. 81/2008.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, 4 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Concessioni demaniali marittime gestite per finalità turistico-ricreative – Azione risarcitoria – Assenza di proroga automatica – Risposta chiaramente desumibile dalla giurisprudenza – Direttiva 2014/23/UE – Aggiudicazione dei contratti di concessione e concessioni rinnovate – Artt. 12 e 44 Dir. 2006/123/CE – Ambito di applicazione – Artt. 53, par. 2, 94, lett. c), e 99, reg. proc. Corte – Requisito relativo all’indicazione dei motivi che giustificano la necessità di una risposta da parte della Corte – Irricevibilità manifesta parziale – Rinvio pregiudiziale.
CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblico impiegoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICO IMPIEGO – Procedura concorsuale – Risarcimento da perdita di chance – Probabilità di esito vittorioso – Prova – Certezza o elevata probabilità del pregiudizio economicamente valutabile.
CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Servizio pubblico di raccolta e smaltimento – Controversie – Giurisdizione del giudice amministrativo – Domanda del privato che investa le modalità tecniche di esercizio degli impianti di trattamento – Assenza di potestà pubblicistiche – Giurisdizione dell’AGO.
CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Grave illecito professionale – Amministratore di fatto – Elementi sintomatici – Art. 2639 c.c. – Semplificazione operata dal d.lgs. n. 36/2023 – Perimetro oggettivo e soggettivo.
CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Decisione amministrativa algoritmica – Algoritmo di mero supporto – Differenza – Applicabilità dell’art. 30, c. 2, lett. a) d.lgs. n. 36/2023 all’algoritmo di mero supporto – Esclusione– Decisioni amministrative algoritmiche – Codice sorgente – Natura di atto amministrativo o documento amministrativo – Diritto di accesso – Art. 30 codice dei contratti pubblici – Tutela della proprietà intellettuale – Principio recessivo – Favor per l’esercizio dell’accesso difensivo – Uso della telematica nell’azione amministrativa – Principio generale del diritto amministrativo – Art. 3 bis l. n. 241/1990 – Procedure ad evidenza pubblica – Trasformazione digitale – Piattaforma telematica – Files di log – Nozione – Profilo probatorio – Dimostrazione del corretto funzionamento della piattaforma – Art. 35, cc. 4 e 5 d.lgs. n. 36/2023 – Piattaforme digitali – Tutela della privativa intellettuale – Accesso strumentale alla difesa in giudizio – Rapporti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 4 giugno 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Inammissibilità sanatoria parziale e disciplina del condono – C.d. “sanatoria” urbanistica ex art. 36 del DPR n.380/01 – Nulla osta paesaggistico condizionato alla esecuzione di prescrizioni – Violazione della normativa tecnica di settore – Requisiti di sicurezza – Sanatoria condizionata ad interventi postumi – Requisito di doppia conformità.
TAR PUGLIA, Bari – 30 maggio 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto agrivoltaico – Valutazione di impatto ambientale – Procedimento – Termini- Natura perentoria – Criteri di priorità – Novella normativa di cui al d.l. n. 153/2024 – Disfunzioni organizzative interne agli uffici – Non costituiscono motivo ostativo alla conclusione tempestiva del procedimento – Istituti di semplificazione procedimentale – Applicabilità alla VIA.