CORTE DI GIUSTIZIA UE, 13 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitarioGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO SANITARIO – Medicinali per uso umano – Nozione di “medicinale per funzione” – Nozione di “azione farmacologica” – Nozione di “dispositivo medico” – Sostanza che si lega in modo reversibile a dei batteri per impedire loro di legarsi alle cellule umane – Contesto normativo applicabile – Classificazione come “dispositivo medico” o come “medicinale” – Dispositivi medici – Direttiva 93/42/CEE – Direttiva 2001/83/CE.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 13 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio – Omesso versamento di somme spettanti ab origine alla Pubblica Amministrazione – Integrazione del delitto di peculato – Condotta del pubblico agente – Art. 314 c.p. – Nozione di «altruità» – Natura integralmente privatistica del rapporto contrattuale intercorso tra società e Comune – Denaro non corrisposto all’ente pubblico non appartenente allo stesso ab origine – Inadempimento contrattuale – Collegamento con una pubblica funzione o servizio – Possesso qualificato dalla ragione funzionale – Necessità – APPALTI – Appalto pubblico di servizi.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 13 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Destinazione urbanistica agricola – Concetto di aree idonee – Art. 20, c. 8, lett. C-ter) d.lgs. n. 1999/2021 –Impianti fotovoltaici – Compatibilità in punto di zonizzazione stabilita ex lege – Vincoli urbanistici e parametri edilizi – Conformità – Presupposto della PAS
CORTE DI GIUSTIZIA UE, 13 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Aggiudicazione di appalti pubblici nell’Unione europea – Operatori economici di paesi terzi che non hanno concluso con l’Unione un accordo internazionale che garantisca, in modo reciproco e paritario, l’accesso agli appalti pubblici – Insussistenza del diritto di tali operatori economici ad un “trattamento non meno favorevole” – Esclusione di un siffatto operatore economico da una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico, in forza di una normativa nazionale – Competenza esclusiva dell’Unione – Direttiva 2014/24/UE – Articolo 25.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 13 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale civileGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Tribunale Superiore Acque – Derivazione d’acqua ad uso idroelettrico del Fiume Olona meridionale – Atto concessorio – Ricorso per Cassazione – Limiti – Razionalità della motivazione in ordine alle quaestiones facti – Esclusione – Art. 111 Cost. – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Ricorso per Cassazione – Questione giuridica non risulti trattata in alcun modo nella pronuncia impugnata – Onere probatorio emergente dal thema decidendum del giudizio di merito – Pospettazione di questioni o temi di contestazione nuovi – Preclusione in sede di legittimità.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, 13 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Accise – Tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità – Esenzione dei prodotti energetici utilizzati come carburante per motori o come combustibile per riscaldamento – Navigazione nelle acque dell’Unione europea – Navigazione su vie navigabili interne – Marcatura fiscale dei gasoli e del petrolio lampante – Gasolio destinato a essere utilizzato per la propulsione di una nave e non oggetto di una marcatura fiscale conforme al diritto dell’Unione – Rifiuto di applicare l’esenzione dalle accise – Principio di proporzionalità – Fiscalità – Direttiva 2003/96/CE – Direttiva 95/60/CE.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 13 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Valutazione di congruità dell’offerta – Analisi complessiva e sintetica – Valorizzazione nell’insieme delle voci di cui si compone la proposta contrattuale – Commissione giudicatrice – Requisiti di competenza – Nozione di “specifico settore” – Art. 93 d.lgs. n. 36/2023 – Criteri di aggiudicazione – Individuazione della formula matematica da utilizzare – Discrezionalità della s.a.
CONSIGLIO DI STATO – 12 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Ordine di rimozione – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Competenza esclusiva del Sindaco – Vizio di incompetenza – Natura invalidante – Inapplicabilità dell’art. 21 octies, c. 2, della l. n. 241/1990.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 12 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati urbanistici – Permesso di costruire in sanatoria – Domanda di accertamento di conformità – Limite della doppia conformità delle opere alla disciplina urbanistica – Termini e modalità – Autorizzazione sismica preventiva – Necessità – Istituto dell’autorizzazione sismica in sanatoria – Esclusione – Artt. 31, 34, 36, 44, T.U.E. – Ordine di demolizione di un manufatto abusivo – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Interesse ad impugnare il provvedimento da parte dell’ex proprietario – Esclusione – Acquisizione al patrimonio del Comune dell’immobile abusivo – Cessazione in capo al responsabile dell’illecito dell’interesse alla revoca o alla sospensione – Posizione di terzo estraneo alle vicende giuridiche dell’immobile – Bene ormai divenuto di proprietà del Comune – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Compiti del dirigente o del responsabile del competente UTC – Procedimento sanzionatorio amministrativo – Art. 31, c.5, d.P.R. n. 380/2001
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 11 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Valanga di Rigopiano – Rifiuto d’atti d’ufficio – Inadeguata organizzazione dell’ufficio – Natura dolosa dell’omissione – Posizione di garanzia nelle organizzazione complesse – Art. 328 c.p.. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Gaia Gandolfi)
CONSIGLIO DI STATO – 10 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Spandimento di fanghi in agricoltura – Potere di pianificazione territoriale attribuito agli enti locali – Esercizio in funzione di salvaguardia dei valori ambientali – Possibilità di disciplinare la materia dello spandimento dei fanghi biologici – Esclusione – Ragioni.
TAR MARCHE – 10 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto fotovoltaico – Opere di connessione – Separata autorizzazione – Parere del Ministero dell’Ambiente 20 dicembre 2023 – Impianti fotovoltaici a terra – Installazione nelle zone e aree previste dall’art. 22 bis d.lgs. n. 199/2021 – Attività di manutenzione ordinaria.
TAR MARCHE – 10 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Pannelli fotovoltaici – Installazione nel centro storico – Prescrizione delle N.T.A. – “Colorazione simile ai coppi del centro storico” – Eccessiva indeterminatezza – Violazione del principio di legalità sostanziale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 10 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Nozione di scarico – Scarico di acque reflue in uno dei corpi recettori specificati dalla legge – Fuoriuscita di liquami di natura fognaria da una vasca di accumulo – Sversamento di liquami fognari – Parziale adempimento alle prescrizioni dell’ARPA – Caso fortuito o forza maggiore – Rapporto di causalità tra l’omissione e l’evento – Pozzi neri, fosse Imhoff e bagni mobili – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Disciplina applicabile delle acque o dei rifiuti – Elemento qualificante – Presenza di uno scarico – Nesso funzionale e diretto delle acque reflue con il corpo recettore – Fattispecie – Artt. 137, 256, 318 d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Diniego delle circostanze attenuanti generiche – Assenza di elementi o circostanze di segno positivo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 7 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo – Configurabilità per difetto di titolo concessorio- Artt. 54 e 1161 cod. nav. – Tutela del demanio – Occupazione arbitraria – Elemento psicologico del reato – Condotta dell’agente – Onere della prova – Fattispecie: manufatto edilizio abusivo adibito alla vendita di prodotti ittici e di souvenir e chincaglierie marine.
TAR PUGLIA, Bari – 7 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanzioni per tardato pagamento degli oneri di urbanizzazione – Prescrizione decennale – Principio di specialità – Regola dell’accessorium sequitur principale.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.10^, 6 marzo 2025, Sentenza n. C‑41/24
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e Flora, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA VAS AIA – Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati – Lavori di pianificazione urbana – Progetti rientranti nell’allegato II – Direttiva 2011/92/UE – Obblighi del committente e dell’autorità competente qualora lo Stato membro interessato decida di richiedere la determinazione per tali progetti – FAUNA E FLORA – Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche – Presa in considerazione delle osservazioni presentate da terzi da cui risulti un impatto potenziale del progetto in questione su una specie animale soggetta alla rigorosa tutela prevista dall’art. 12 della direttiva 92/43/CEE – Rinvio pregiudiziale.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, 6 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale europeo, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Trattamento dei rifiuti – Granulati di pietra depositati in discarica nel sito di Biljane Donje (Croazia) – Inadempimento di uno Stato – Nozione di “sottoprodotto”- Obbligo degli Stati membri di garantire la protezione della salute umana e dell’ambiente – Obbligo di far trattare i rifiuti dal loro detentore o da altri soggetti designati – Sentenza della Corte che accerta un inadempimento – Mancata esecuzione – Sanzioni pecuniarie – Somma forfettaria – Penalità – Articolo 260, paragrafo 2, TFUE – Direttiva 2008/98/CE – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Importo di una penalità – Criteri di base per fissare l’importo – Gravità delle infrazioni – Durata delle infrazioni – Capacità finanziaria dello Stato – Conseguenze della mancata esecuzione degli obblighi dello Stato – L’urgenza che lo Stato interessato si conformi ai propri obblighi.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, 6 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Mercato interno dell’energia elettrica – Indipendenza dell’autorità nazionale di regolazione nell’esercizio dei suoi compiti e delle sue competenze – Orientamenti formulati da uno Stato membro – Modifica legislativa volta a ridurre i prezzi di distribuzione dell’energia elettrica – Decisione relativa ai metodi di controllo delle tariffe per la gestione della rete elettrica adottata dall’autorità di regolazione interessata a seguito di tale modifica – Presa in considerazione dei lavori preparatori della legge che ha operato detta modifica – Direttiva (UE) 2019/944 – Articolo 57, paragrafi 4 e 5.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 5 marzo 2025, n. 1872
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Opere infrastrutturali di grande impatto visivo – Impianti eolici – Proiezione spaziale – Impatto visivo – Conferenza di servizi – Parere della Soprintendenza – Determinazione conclusiva – Recessività rispetto ai pareri di altre amministrazioni – Motivazione – Art. 12, c. 2 d.lgs. n. 387/2003 (applicabile ratione temporis) – Autorizzazione unica – Variante allo strumento urbanistico – Istruttoria e motivazione (Si ringrazia per la segnalazione il prof. Bruno Montanari)
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 5 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Affidamento diretto – Procedimento di scelta del contraente – Reato di turbata libertà – Effetto della condotta perturbatrice volta ad impedire la gara – Artt. 353 e 353-bis cod. pen.
TAR PUGLIA, Bari – 4 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso documentale – Pareri legali – Ostensibilità – Discrimine.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 4 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Cave e miniereGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CAVE E MINIERE – Piano cave – Natura di atto generale – Regione – Modifiche alla proposta di piano- Obbligo di motivazione– Determinazione dei volumi da assegnare – Operatore economico – Aspettativa giuridicamente tutelata alla previsione di quantitativi massimi – Insussistenza – Esigenze di tutela e riqualificazione ambientale.
TAR TOSCANA- 3 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Cave e miniereGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CAVE E MINIERE – Autorizzazioni e concessioni per l’esercizio dell’attività estrattiva – Art. 38, c. 5 l.r. Toscana n. 35/2015 – Incrementi di durata previsti – Certificazione EMAS e progetti di interesse generale – Cumulabilità.
TAR CAMPANIA, Salerno – 3 marzo 2025
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – Art. 27, c. 2 d.P.R. n. 380/2001 – Abusi su aree ed edifici di cui all’art. 27, c. 2 d.P.R. n. 380/2001 – Sanzione nella misura massima – Disvalore colpito – Mancata spontanea ottemperanza all’ordine di demolizione – Consistenza ed entità dell’abuso – Non rileva.