+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR PIEMONTE 9 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – COT – Scomposizione delle componenti metaniche da quelle non metaniche, ai fini del rispetto dei limiti di emissione – Possibilità – Esclusione – Direttiva 2008/50/CE – Sostanze inquinanti – Mancata inclusione del metano – Stati membri – Imposizione di limiti di emissione con riferimento al metano – Potestà.

TAR LAZIO, Latina 9 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Imprese offerenti – Collegamento sostanziale – Riconducibilità delle offerte ad un solo centro decisionale  – Comunanze a livello formale o strutturale.

TRIBUNALE DI PRIMO GRADO DELLE C.E. Sez. 2^ 8 Ottobre 2013 Sentenza T‑545/11

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Inquinamento del suolo, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Prodotti fitosanitari – Accesso ai documenti – Regolamento (CE) n. 1049/2001 – Documenti relativi alla prima autorizzazione di immissione in commercio della sostanza attiva glifosato – Rifiuto parziale di accesso – Rischio di pregiudizio per gli interessi commerciali di una persona fisica o giuridica – Reg. n. 1049/2001 – Interesse pubblico prevalente – Reg. (CE) n. 1367/2006 – Reg. n. 1367/2006 – Direttiva 91/414/CEE.

TAR TOSCANA 8 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO – Principio di precauzione – Nozione – Portata – Rapporti con il principio di proporzionalità.

TAR TOSCANA 8 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Bonifica – Art. 239 e ss. d.lgs. n. 152/2006 – Proprietari dell’area inquinata – Imposizione degli obblighi di bonifica – Responsabilità oggettiva – Esclusione – Interventi di messa in sicurezza di emergenza – Misure adottate dal proprietario incolpevole – Imposizione di misure ulteriori – Adeguata motivazione – Mero richiamo al superamento di alcuni limiti tabellari di cui al DM 471/99 – Insufficienza.

TRIBUNALE DI PALERMO Sez. GIP Ordinanza dell’8 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Complesso monumentale lasciato in stato di abbandono – DIRITTO URBANISTICO – Degrado di  monumenti per mancanza di manutenzione ordinaria – Responsabilità degli enti pubblici – Configurabilità – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Omissione d’atti d’ufficio – Responsabilità del sindaco e dei dirigente – Totale omissione di vigilanza – Inerzia degli Enti preposti in concorso – Caratteri dell’acquiescenza – RIFIUTI – Fattispecie: violazioni in area sottoposta a specifici vincoli e Ordinanza di rigetto di istanza di archiviazione – Artt. 169 e 181 c.1 e 1 bis D.lg. n.42/2004 – Artt. 838 c.c., Artt. 328, 677 e 733 c.p. – Art. 6 DL n.172/2008 Art. 9 Cost.Art. 44 dpr n. 380/01

TAR TOSCANA 8 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* VIA, VAS E AIA  – Regione Toscana – Procedimento di assoggettabilità a VIA – Termine per la conclusione del procedimento – Artt. 48 e ss. l.r. n. 10/2010 – Natura ordinatoria – Pubblicità – Art. 48, c. 7 l.r. n. 10/2010 – Deposito del progetto – Successive fasi del procedimento – RIFIUTI – Art. 208, c. 19 d.lgs. n. 152/2006 – Impianti di smaltimento e recupero – Varante sostanziale – Art. 208, c. 19 d.lgs. n. 152/2006.

TAR TOSCANA 8 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Regione Toscana – L.r. n. 11/2011 – Individuazione delle aree non idonee all’installazione degli impianti fotovoltaici a terra – Aree agricole – Limite del 10% della superficie agricola utile – Nozione di superficie agricola utile.

CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.1^, 03/10/2013, Sentenza C‑298/12

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Politica agricola comune – Regime di pagamento unico – Calcolo dei diritti al pagamento – Fissazione dell’importo di riferimento – Art. 40, par.1, 2 e 5 Regolamento (CE) n. 1782/2003 – Periodo di riferimento – Circostanze eccezionali – Agricoltori soggetti a impegni agroambientali Reg. n. 2078/92/CEE e reg. n. 1257/1999/CE – Importo di riferimento – Determinazione del diritto alla rivalutazione – Principio del legittimo affidamento – Parità di trattamento tra agricoltori.

CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.1^, 03/10/2013, Sentenza C‑267/11 P

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERA – Impugnazione – Prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento – Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra – Assegnazione di quote per la Repubblica di Lettonia – Periodo compreso tra il 2008 e il 2012.

TAR LOMBARDIA, Milano 3 ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO DEL SUOLO  – Operazioni di bonifica – Azione di ripetizione dei costi sostenuti – Giurisdizione.

TAR SICILIA, Catania, Sez. 2^ – 2 ottobre 2013, n. 2392

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Legittimazione processuale, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Riconoscimento alle articolazioni territoriali di associazioni nazionali – Presupposti – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo archeologico indiretto – Area interessata dal vincolo diretto – Progressivo interessamento dell’espansione urbana – Conseguenze – Notifiche di cui all’art. 128, c. 2 d.lgs. n. 42/2004 – Elementi di fatto sopravvenuti – Modifica del vincolo – Competenza – Prescrizioni di tutela indiretta – Immediata precettività – Piano paesaggistico – Finalità – VIA, VAS E AIA – Piano Paesaggistico – Piano urbanistico–territoriale – Sottoposizione a VAS – Differenza – Piano paesaggistico – Adozione – Comuni – Partecipazione alla fase di adozione – Natura istruttoria (Si ringraziano per la segnalzione gli avvocati Corrado Giuliano e Nicola Giudice)

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 2 Ottobre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti, 231
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Nozione di veicolo fuori uso – Veicolo iscritto al P.R.A. – Ininfluenza – Natura di rifiuto – Elementi – Cd. “deposito preliminare” – Configurabilità del reato ai sensi della lett.a) c.1 art. 256 D. L.vo 152/06 DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Termine prescrizionale successivo alla sentenza di appello – Effetti – Cause di non punibilità – Inammissibilità del ricorso – Art. 129 c.p.p.. Artt. 192, 231, 255 e 256 del D.L.vo 152/06 – Art. 5 del D. L.vo n. 209/03 – D.Lgs. 309/03.

CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.4^, 26/09/2013, Sentenza C‑195/12

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Produzione di elettricità da fonti energetiche rinnovabili – Certificati verdi – Cogenerazione e cogenerazione ad alto rendimento – Art. 7 Direttiva 2004/8/CE – Ambito di applicazione – Regime regionale di sostegno – Concessione di una maggiore quantità di certificati verdi agli impianti di cogenerazione che valorizzano principalmente forme di biomassa diverse dal legno o dai rifiuti di legno – Principio d’uguaglianza e di non discriminazione – Artt. 20 e 21 Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.

CONSIGLIO DI STATO, Adunanza plenaria – 25 settembre 2013, ord. n. 21

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

 INQUINAMENTO DEL SUOLO – Disciplina nazionale – Accertata contaminazione di un sito – Mancata individuazione del soggetto responsabile – Imposizione delle misure di MISE e bonifica al proprietario incolpevole – Impossiblità – Compatibilità con i principi europei – Rinvio  pregiudiziale alla Corte di Giustizia.

TAR PUGLIA, Bari 24 settembre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* VIA, VAS E AIA – VIA – Scelte della P.A. – Natura discrezionale.

TAR PUGLIA, Bari 24 settembre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Regione Puglia – Piano regionale dei rifiuti – Distinzione tra nuovi impianti e impianti esistenti – Art. 5 d.lgs. n. 152/2006 –  Art. 15.1, comma 2, punto 6 del Piano Regionale – Coincidenza – Esclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23 Settembre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Intervento edilizio su area paesaggisticamente vincolata – Interventi di minima entità e concetto di lieve entità – Criterio applicabile – esecutore dei lavori – Direttore dei lavori – Elaborazione giurisprudenziale – Tutela dei beni paesistici – Portata scriminante dell’accertamento (postumo) – Limiti – Nozione di variazione essenziale – Reato contemplato nell’art. 181 del D. L.vo 42/04 – Natura di reato formale di pericolo astratto – Elementi per la configurabilità – Uso diverso da quello di destinazione – Unica deroga alla sanzionabilità penale – Interventi inidonei a porre in pericolo il bene tutelato – Cd. “varianti leggere o minori”, “varianti in senso proprio” e “varianti essenziali” – Differenza, effetti e disciplina – Significato di “superficie utile” – Cd. “sanatoria ambientale” – Artt. 3, 32 e 44 D.P.R. n. 380/01Artt. 167 e 181 D. L.vo n.42/04.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 20 Settembre 2013 Ordinanza n. 38947

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Opere abusive – Estinzione dei reati per prescrizione – Ordine giudiziale di demolizione dell’opera – Effetti – Integrale attuazione – Fattispecie.

CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.4^ 19/09/2013 Sentenza C‑492/12

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitario
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO SANITARIO – Professioni dentista e odontoiatrico – Riconoscimento delle qualifiche professionali – Specificità e distinzione rispetto alla professione di medico – Formazione comune – Libera circolazione delle persone – Libertà di stabilimento – Libera prestazione di servizi – Direttiva 2005/36/CE.

TAR CALABRIA, Catanzaro 19 settembre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Realizzazione e gestione di nuovi impianti di smaltimento e recupero di rifiuti – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Procedimento autorizzatorio – Conferenza di servizi – Natura istruttoria.

TAR LAZIO, Roma 18 settembre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – VIA, VAS E AIA – Procedura di VIA – Parere della Soprintendenza – Natura vincolante – Immediata impugnabilità – DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12, c. 4 d.lgs. n. 387/2003 – Modifiche apportate dal d.lgs. n. 28/2001 – Distinzione tra autorizzazione unica e VIA.

TAR VALLE D’AOSTA 18 settembre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi – Divieto di diluizione – Art. 101, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Punto di prelievo – Individuazione – VIA, VAS E AIA – AIA – Principi di proporzionalità, precauzione e prevenzione – Nozione – Punto di misurazione dello scarico – Indicazione nell’AIA – Art. 108, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Discrezionalità tecnica amministrativa – Specifiche caratteristiche del caso concreto.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 18/09/2013 Sentenza n.38338

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – Modifica dei prospetti – Permesso di costruire – Necessità – Trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio –  Muro di recinzione – Permesso a costruire – Necessità – Presupposto – Modificazione dell’assetto urbanistico del territorio – Cisterna interrata in cemento armato – Permesso di costruire – Necessità – Volume tecnico di rilevante ingombro – Modificazione dell’assetto urbanistico del territorio – Opere di conglomerato cementizio armato, normale, precompresso ed a struttura metallica – Escluse dall’applicazione della normativa – Presupposti – Elementi costruttivi di limitata importanza nel contesto statico del manufatto – Artt. 10, 44 lett. b), 53, 64, 71, 65, 72, 93. 94 e 95 d.p.r. 380/01

TAR PUGLIA, Lecce 18 settembre 2013

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Società di progetto – Art. 156 d.lgs. n. 163/2006 – Requisiti tecnico-professionali maturati – Spendita – Singoli concorrenti – Fattispecie: istanza di iscrizione al registro delle imprese per l’attività di gestione discariche, avanzata in forma individuale da una delle imprese socie.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!