CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 27/04/2011 Sentenza n. 16422
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ARIA – Diffusione di polveri nell’atmosfera – Getto di cose ed emissione – Differenza – Reato di getto di cose pericolose art. 674 c.p. – Fattispecie: getto di particolato – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni autorizzate e contenute nei limiti – Molestie alle persone e cose – Accorgimenti tecnici utilizzabili per un loro ulteriore abbattimento – Omissione – Configurabilità del reato ex art. 674 c.p. – Emissioni anomale – Doveri di attenzione e di intervento del gestore dell’impianto industriale – Reato di danneggiamento aggravato – Art. 635 c.p. – D.P.R. n.203/1988 – Emissioni – Molestie alle persone e cose – Responsabilità penale ex art. 40 dell’amministratore privo di delega – Riforma diritto societario – D.L.gs n. 6/2003 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice di legittimità – Ricostruzione e valutazione dei fatti – Poteri e limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 15/04/2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Zone dichiarate sismiche – Costruzioni, riparazioni e sopraelevazioni – Elementi strutturali e natura dei materiali usati – Ininfluenza – Disciplina antisismica – Applicazione – Denuncia all’organo competente e preventiva autorizzazione – Necessità – Ambito di applicazione – Costruzioni la cui sicurezza possa interessare la pubblica incolumità – Natura dei materiali usati e delle strutture realizzate – Irrilevanza – Carattere precario della costruzione – Fattispecie – Progetto esecutivo e direzione dei lavori da parte di un professionista abilitato – Necessità – Artt. 64, 65, 71, 93 e 94 D.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Determinazione della pena – Censure riferite alla pretesa “eccessività” – Criteri direttivi – Giudizio di legittimità – Limiti – Art. 133 cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. I, 5/04/2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Rumore – Gestore di un locale bar-pizzeria – Volume delle emissioni sonore – Controllo – Obbligo – Art. 659 c.p. – Configurabilità -Fattispecie: musica ad alto volume, schiamazzi degli avventori e risarcimento dei danni.
GIURISPRUDENZA ASSOCIAZIONI DANNO AMBIENTALE TUTELA AMBIENTALE
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
Inquinamento – Danno ambientale – Diritto ambientale – Tutela dell’ambiente – Associazioni e comitati – Costituzione Parte Civile – Informazione ambientale
GIURISPRUDENZA
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
Consulta gratuitamente l’ARCHIVIO STORICO DI GIURISPRUDENZA
CONSIGLIO DI STATO Sez. 6^ 12 gennaio 2011 n. 103
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Concessioni amministrative – Giurisdizione – Individuazione – DIRITTO DELL’ENERGIA – Posa di cavi e di impianti elettrici strumentali alla somministrazione di energia elettrica ad edifici compresi nel perimetro del demanio – Canone di mero riconoscimento (art. 39 cod. nav.) – Applicabilità (Si ringrazia l’avv. Arturo Bobisetto per la segnalazione)
GIURISPRUDENZA DIRITTO DEMANIALE
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VAI ALL’ARCHIVIO STORICO: GIURISPRUDENZA DIRITTO DEMANIALE
GIURISPRUDENZA AmbienteDiritto
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Appalti, Aree protette, Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Cave e miniere, Danno ambientale, Danno erariale, Diritto agrario, Diritto degli alimenti, Diritto del lavoro, Diritto dell'energia, Diritto demaniale, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Diritto processuale europeo, Diritto processuale penale, Diritto sanitario, Diritto urbanistico - edilizia, Diritto venatorio e della pesca, Espropriazione, Fauna e Flora, Incendi boschivi, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, Inquinamento elettromagnetico, Internet Reati Processo, Legittimazione processuale, Maltrattamento animali, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, Pubblico impiego, Rifiuti, Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoro, Tutela dei consumatori, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
Consulta gratuitamente l’ARCHIVIO STORICO DI GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 2^, 10/12/2010, (Ud. 11/11/2010), Sentenza n.43722
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Maltrattamento animaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Uccisione o danneggiamento di un animale – Necessità di uccisione – Scriminante dello stato di necessità – Concetto di necessità – Requisito dell’assenza di necessità – Nozione – Artt. 638 e 54 c.p. – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 27 settembre 2010, Sentenza n.34813
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Maltrattamento animali, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Omessa custodia di animali – Destinatari – Individuazione – Posizione di garanzia assunta dal detentore di un cane – Rapporto di proprietà in senso civilistico – Non necessario – RISARCIMENTO DEL DANNO – Responsabilità del proprietario dell’animale – Sussiste – Fattispecie – Art. 672 cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 2^, 1 luglio 2010, (Ud. 26/03/2010), Sentenza n.24734
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Maltrattamento animaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Delitti contro il sentimento per gli animali – Nuove fattispecie di uccisione e maltrattamento di animali – Comportamento commissivo come omissivo – Reato di abbandono di animali – Artt. 544 bis, 544 ter, 638, 727, e 54 c.p..
CORTE DI CASSAZIONE Sez. 3^, 7 giugno 2010, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimenti, Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – Detenzione per la vendita di esemplari senza la prescritta documentazione – Nozione di documentazione – Errore nell’indicazione del codice CITIES apposto sull’etichetta – Reato previsto dall’art. 2, 1°c., lett. f), L. n. 150/1992 – Configurabilità – Esclusione – DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Etichettatura, commercio e consumo – Fattispecie: confezioni di caviale recanti un errore nella prima sezione del codice a barre CITIES.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 8 aprile 2010, n. 13214
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – Lottizzazione abusiva – Condotte di cessione poste in essere prima del 17 marzo 1985 – Rilevanza penale – Fondamento.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 18 febbraio 2010, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Maltrattamento animaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Zoo itinerante con spettacoli di animali esotici – Differenza tra art. 544 ter c.p. e 727 c.p. – Riqualificazione giuridica del reato – Configurabilità del reato previsto dall’art. 727, 2°c., cod. pen. – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 30/10/2009, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca, Maltrattamento animaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Delitti contro il sentimento per gli animali – Abbandono di animali – Concorso di reati tra leggi speciali in materia di animali – DIRITTO VENATORIO – Legge sulla caccia – Rapporto di specialità tra art. 544 bis c.p., ss. 727 c.p., L. 157/1992 e art. 19 ter disp. att. cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 2^, 14/03/2006, (Ud. 15/02/2006), Sentenza n.8820
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Maltrattamento animaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Uccisione o danneggiamento di un animale – Scriminante dello stato di necessità – Concetto di necessità – Requisito dell’assenza di necessità – Nozione – Fattispecie – Artt. 638 e 54 c.p. – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 11/08/2004, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO VENATORIO – C.d. “furto venatorio” – Possesso di un esemplare di stambecco ucciso – Patrimonio indisponibile dello Stato – Differenza tra cacciatore munito di licenza e bracconiere – AREE PROTETTE – Caccia all’interno di un’area protetta (Parco Gran Paradiso) – Reato di furto aggravato – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 15/06/1998, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca, Maltrattamento animaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Animali detenuti in stato di cattività – Concetto di detenzione “compatibile con la natura degli animali” – Lecita detenzione di uccelli a fini di richiamo – Regolarità delle gabbie – Reato ex art. 727 cod. pen. – Sussistenza – Esclusione – DIRITTO VENATORIO – Art.21, lett. r), legge n.157/1992 – Fattispecie: volatili usati quali richiami vivi per la caccia.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 19/05/1998, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca, Maltrattamento animaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTI DI ANIMALI – Nuovo testo dell’art. 727 cod.pen. – Detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura – DIRITTO VENATORIO (CACCIA) – Richiami vivi (uccelli utilizzati come richiami accecati o mutilati ovvero legati per le ali) – Abrogazione della disciplina di cui alla legge n. 157/1992 – Insussistenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 07/05/1998, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO VENATORIO – Caccia – Impossessamento di fauna selvatica in violazione delle disposizioni della legge n. 157/1992 – Inapplicabilità degli artt. 624, 625 e 626 cod.pen. – Rilevanza penale della condotta – Persistenza – Ipotesi di cui all’art. 30, 1°c., L. n.157/1992 – Effetti dello ius novum – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Legge penale e concorso di norme – Nuova disposizione eliminatrice del reato – Limite della “res iudicata” – Insussistenza – Legge posteriore più favorevole – Sussistenza del limite del giudicato – Chiusura delle indagini – Archiviazione per infondatezza della “notitia criminis” – Riapertura delle indagini – Richiesta di autorizzazione al G.I.P. – Necessità – Esclusione – Potere del P.M. di riaprire le indagini senza autorizzazione – Sussistenza – Reato commesso da persone ignote – Obbligatorietà dell’azione penale – Art. 414, c.p.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 2^, 18/02/1998, Sentenza n.1963
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Maltrattamento animaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Uccisione o danneggiamento di un animale – Scriminante dello stato di necessità – Concetto di necessità – Necessità di evitare il danno – Artt. 638 e 54 c.p. – Fattispecie.
- Precedente
- 1
- ...
- 383
- 384
- 385