TAR CAMPANIA, Salerno – 23 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Nomina e revoca di un rappresentante comunale nel consiglio di amministrazione di una società partecipata – Controversie – Giurisdizione – Giudice ordinario.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 23 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protetteGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* AREE PROTETTE – Valutazione di incidenza – Rapporto con la disciplina edilizia-urbanistica.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 22/03/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Area ricadente all’esterno del vincolo archeologico ed architettonico – Rilevanza e verifiche – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Annullamento per carenza motivazionale e sopravvenuta estinzione dei reati – Effetti – Art.169 d .lgs 42/2004 – art.44 lett.c) dpr.380/2001.
TAR VENETO – 23 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Boschi e macchia mediterraneaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Formazioni forestali idonee ad integrare una superficie boscata – Tipizzazione normativa – Assenza – Vegetazione infestante – Rientra – Vincolo forestale – Stato di fatto attuale – Destinazione agricola dell’area – Successivo abbandono – Riforestazione naturale.
TAR CAMPANIA, Salerno – 23 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti eolici – Art. 15, c. 4 l.r. Campania n. 6/2016 – Autorizzazioni – Preclusiva – Superamento del termine per l’azione delle misure programmatorie – Effetti.
TAR TOSCANA – 23 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Provvedimento che determina ammissioni ed esclusioni ex art. 29, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Omessa adozione – Impugnazione simultanea contro ammissione e aggiudicazione – Rito applicabile – Violazione del principio di rotazione – Legittimazione e interesse a sollevare la violazione – Concorrente partecipante alla gara – Sussistenza – Concessioni – Applicabilità del principio di rotazione – Fondamento – Art. 164 d.lgs. n. 50/2016 – Mancato rispetto del principio di rotazione – Rinnovo della procedura.
TAR CAMPANIA, Salerno – 23 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – Misure inibitorie in attesa della valutazione circa l’assoggettabilità a VIA – Competenza – Regione – Artt. 8 e 29 d.lgs. n. 152/2006.
TAR CAMPANIA, Salerno – 23 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protetteGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* AREE PROTETTE – Parchi – Richiesta di nulla osta – Silenzio assenso di cui all’art. 13, cc. 1 e 4 l. n. 349/991 – Implicita abrogazione ad opera dell’art. 3 del d.l. n. 35/05 – Inconfigurabilità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 23/03/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO VENATORIO E DELLA PESCA – Caccia – Attività venatoria preliminare – Configurabilità del reato – Apprestamento e installazione di mezzi vietati finalizzato all’esercizio della attività venatoria – Fattispecie: trappole a scatto – Art. 30, c.1, lett. h), L. n. 157/1992.
TAR CAMPANIA, Salerno – 23 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Anticipazione degli effetti inibitori delle misure di salvaguardia, in previsione della redazione di un nuovo strumento urbanistico – Illegittimità – Art. 12 d.P.R. n. 380/2001.
TAR SICILIA, Palermo – 23 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Accesso agli atti delle procedure di affidamento ed esecuzione degli appalti pubblici – Rapporto tra la normativa generale in materia di accesso e quella particolare dettata dal codice degli appalti – Art. 53 d.lgs. n. 50/2016.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 22/03/2017 Sentenza n.13887
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Subordinazione della sospensione condizionale della pena alla demolizione dell’opera abusiva e ripristino dello stato dei luoghi – Applicazione – Legittimità – Artt. 44, lett. e), 93, 94 e 95 DPR n.380/01 – Art. 181 D.Lgs. n.42/04.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 22 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Materiali residuali rispetto a procedimenti di lavorazione – Rifiuti e non rifiuti – Sottoprodotti, materie prime secondarie e End of waste – Sottoprodotti – Destinazione al riutilizzo – Altre condizioni previste dall’art. 184 bis d.lgs. n. 152/2006 – Dimostrazione da parte di chi intende qualificare il materiale come sottoprodotto – Fanghi e limi di lavaggio degli inerti di cava – Disciplina applicabile – Art. 185 d.lgs. n. 152/2006 – Riconducibilità alla nozione di sottoprodotto – Limiti e fanghi trattati con flocculanti contenenti poliacrilamide – Qualifica come sottoprodotti – Condizioni – Residuo di acrilamide inferiore allo 0,1% – Regolamento UE n. 366/2011.
TAR BASILICATA – 22 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Procedure negoziate – Art. 53, c. 2 , lett. b) d.lgs. n. 50/2016 – Differimento dell’accesso all’elenco dei soggetti che hanno fatto richiesta di invito fino alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte – Finalità – Sorteggio degli offerenti da invitare – Seduta pubblica – Modalità – Punti 4.1.5 e 4.2.3 delle Linee Guida ANAC n. 4 del 26.10.2016
TAR PUGLIA, Bari – 22 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Impugnazione di atti di esclusione da procedure di affidamento – Controinteressati – Inconfigurabilità – Costi per la sicurezza aziendale – Indicazione pari a zero – Esclusione del concorrente per motivi di ordine formale – Illegittimità.
TAR BASILICATA – 22 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Verifica di assoggettabilità a VIA – Art. 20, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Pubblicazione del progetto preliminare sul sito web dell’autorità competente – Regione Basilicata – Applicazione diretta del d.lgs. n. 152/2006, in mancanza di adeguamento dell’ordinamento regionale – Impianti di smaltimento e recupero con capacità inferiore a 100 tonnellate giornaliere – Verifica di assoggettabilità a VIA – Criteri indicati nell’allegato V alla Parte II del d.lgs. n. 152/2006 – Autorizzazione ex art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Fase istruttoria del procedimento – Violazione del termine di 150 giorni – Effetti – Nuovi impianti di trattamento e/o recupero di rifiuti – Allegazione di un progetto definitivo conforme a quello contenuto nell’art. 23, c. 7, del codice degli appalti
TAR MARCHE – 22 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Inizio dei lavori – Individuazione delle opere minime – Disciplina di dettaglio – Comune – Potere – Sussistenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 22/03/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sentenza di patteggiamento – Omessa irrogazione dell’ordine di demolizione di manufatto abusivo – Effetti del ricorso per cassazione – Art. 444 cod. proc. pen. – Art. 181 d.lgs. n. 42/2004 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reato paesaggistico – Opere abusive – Patteggiamento – Obbligo di disporre l’ordine di demolizione e rimessione in pristino – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Reato edilizio – Pronuncia della sentenza – Esclusione dell’ordine di demolizione del manufatto abusivamente realizzato se accertata l’avvenuta demolizione – Presupposti – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE – Sezioni Unite Civili – 22 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Art. 122 c.p.a. – Annullamento dell’aggiudicazione definitiva –Declaratoria di inefficacia del contratto – Vizio di eccesso di potere giurisdizionale – Inconfigurabilità – Ragioni – Necessità di rinnovare la gara a seguito dell’annullamento dell’aggiudicazione – Conseguenze in punto di declaratoria giudiziale di inefficacia del contratto – Interpretazione preferibile.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 22/03/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO VENATORIO E DELLA PESCA – Caccia – Tabelle di segnalazione – Carattere costitutivo del divieto di caccia – Esclusione – AREE PROTETTE – Attività venatoria nelle aree naturali protette regionali – Mancanza o inadeguatezza della tabellazione – Art. 21, c.1, lett. b), L. 157/92.
TAR CAMPANIA, Salerno – 22 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protetteGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* AREE PROTETTE – Incertezza nella delimitazione di un’area protette – Compressione delle facoltà edificatorie – Esclusione – Ragioni.
TAR PUGLIA, Lecce – 21 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Istanza di rilascio del titolo edilizio – Diniego fondato su valutazioni di natura ambientale e sanitaria – Illegittimità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 20/03/2017 Sentenza n.13211
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi edilizi – Custode – Penale responsabilità per il reato continuato – Comunicazione ai correi – GIURISPRUDENZA – Artt. 349 e 70, cod. pen. – Art. 44 dpr n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Pena discostata dal minimo edittale – Ricorso a mere clausole di stile – Esclusione – Dovere del giudice di dare ragione del corretto esercizio del potere discrezionale – Indicazione dei criteri, oggettivi o soggettivi.
TAR VENETO – 20 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Procedura di scelta del contraente – Volontaria applicazione del d.lgs. n. 50/2016 da parte di una società non tenuta – Giurisdizione amministrativa – Esclusione – Art. 25 Cost – Procedure ad evidenza pubblica – Soggetti obbligati – Art. 3, c. 1, lett. d) d.lgs. n. 50/2016 – Organismo di diritto pubblico – Nozione – Requisiti – Carattere cumulativo – Requisito di cui all’art. 3, c. 1, lett. d), n. 3 del d.lgs. n. 50/2016 – Generico esercizio dell’attività di vigilanza e controllo esercitato dalle pubbliche autorità nei mercati regolati – Insufficienza – Società concessionaria autostradale – Natura di organismo di diritto pubblico – Requisito dell’influenza dominante dei pubblici poteri – Art. 177 d.lgs. n. 50/2016 – Obbligo di indire procedure di evidenza pubblica per i contratti di servizi e forniture dal 2018.
TAR MARCHE – 17 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Impianto soggetto ad AIA – Art. 29 nonies, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Modifica degli impianti – Modifiche progettate – Atti (pianificatori) e provvedimenti recepiti nel provvedimento di AIA – Non rientrano – Rifiuti prodotti dal trattamento di r.s.u. – Assimilabilità ai rifiuti solidi urbani – Regione Marche – Art. 3, c. 1, lett. d) l.r. Marche n. 24/2009 e art. 182-bis lett. a), d.lgs. n. 152/2006 – Conferimento extra ambito – Accordi interprovinciali – Disposizioni del PRGR 2015.