CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/10/2017, Sentenza n.46357
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Deiezioni animali – Sottrazione dalla disciplina sui rifiuti – Presupposti – Fertirrigazione del terreno – Esistenza effettiva di colture in atto sulle aree interessate dallo spandimento – Adeguatezza di quantità e qualità degli effluenti e dei tempi e modalità di distribuzione – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Artt. 183, 184 bis, 185, 192, 256, d. lgs. n.156/2006 – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Refluo digestato – Reato di scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione – Successivo rilascio dell’autorizzazione – Effetti – Circostanza attenuante del danno patrimoniale di speciale tenuità – Esclusione – Artt. 101, 137 d. lgs. n.156/2006 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudizio di Cassazione – Rilettura degli elementi di fatto – Preclusione – Motivi non deducibili – Impugnazioni – Doglianze generiche – Differente comparazione dei significati probatori del singolo elemento.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 09/10/2017, Sentenza n.46355
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Deposito incontrollato di rifiuti – Natura di reato "permanente" e/o "istantanea con effetti eventualmente permanenti" – Accertamento della natura giuridica della condotta – Decorso del termine di prescrizione Fattispecie: materiale proveniente da demolizioni – Artt. 183 e 256, d. lgs. n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Principio dell’ <<al di là di ogni ragionevole dubbio>> – Applicazione e limiti – Dati acquisiti al processo non meramente ipotetici o congetturali – Esclusione della punibilità – Particolare tenuità del fatto – Questione di applicabilità – Concessione delle attenuanti generiche – Verifiche elementi e circostanze.
TAR UMBRIA – 6 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Giudizio concernente appalti pubblici – Ricorso incidentale escludente – Esame del ricorso principale – Vantaggio, anche mediato e strumentale – Offerta economicamente più vantaggiosa – Soluzioni migliorative e varianti – Differenza – Aliud pro alio – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 06/10/2017, Sentenza n.45946
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – D.i.a. illegittima e responsabilità – Vincolo paesaggistico-ambientale – Presupposti per la procedura semplificata – Perfezionamento della procedura di condono edilizio – Violazione di sigilli – Vincolo della continuazione – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati edilizi – Nozione di "nuova costruzione" – Super D.I.A. – Ristrutturazione attuata attraverso demolizione e ricostruzione dell’edificio preesistente – Immobili sottoposti a tutela storico-artistica o paesaggistica-ambientale – Rispetto della volumetria e sagoma dell’edificio preesistente – Preventivo rilascio del parere o dell’autorizzazione – Permesso a costruire – Necessità – Art. 444 cod. proc. pen. – Artt. 3, 10, 22, 23, 29, 36, 44, 64-65 e ss. d.P.R. n. 380/2001 – Artt. 134, 146, 159 e 181 d.lgs. n.42/2004 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Avvio dell’intervento edilizio – Necessità della prescritta autorizzazione paesaggistica – Inerzia da parte dell’amministrazione comunale – Circostanza legittimante – Esclusione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Mancato esame di un motivo di appello in astratto insuscettibile di accoglimento – Effetti – Esclusione di annullamento della sentenza – Omessa motivazione e rimedio, ai sensi dell’art. 619 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 06/10/2017, Sentenza n.45968
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ampliamento di un fabbricato preesistente – Esclusione di pertinenza – Caratteristiche della pertinenza – Opera a servizio del fabbricato principale legittimamente edificato – Insuscettibile di destinazione autonoma – Artt. 3 e 44 lett. b) dpr n. 380/2001 – Qualificazione degli interventi di manutenzione straordinaria – Rinnovazione o sostituzione di parti anche strutturali degli edifici – Integrazione o realizzazione di servizi igienici sanitari o tecnologici – Esclusione di modifiche ai volumi o alle superfici delle singole unità immobiliari – Modifiche della destinazione d’uso – Esclusione – Giurisprudenza – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Artt. 149, 181 dlgs 42/2004. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Violazioni urbanistiche – Eliminazione delle conseguenze dannose del reato – Subordine della sospensione condizionale della pena inflitta alla demolizione dell’opera eseguita – Genericità del ricorso.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 06/10/2017, Sentenza n.45943
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Smaltimento non autorizzato di rifiuti frantumando inerti da demolizione – Operazioni di livellamento – Natura di deposito temporaneo – Esclusione – Artt. 183 e 256 D. Lgs n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice di legittimità – Controllo sulla motivazione – Limiti – Art. 606, 1°c., lett.e), cod. proc. pen. – Giurisprudenza.
TAR PUGLIA, Bari – 5 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Aggiudicazione di contratti di servizi e forniture di importo superiore a 40.000, 00 euro – Art. 36 d.lgs. n. 50/2016 – Procedura negoziata – Consultazione di almeno cinque operatori economici – Disciplina transitoria – Art. 216, c. 9 – Utilizzabilità degli elenchi di operatori presenti sul MePA.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 05/10/2017, Sentenza n.45739
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Deposito temporaneo – Criterio quantitativo e/o temporale – Deposito incontrollato sul suolo di rifiuti pericolosi e non – Illecita gestione di rifiuti – Artt. 183, 192 e 256 D.lgs. n.152/06 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Diniego della concessione delle attenuanti generiche – Reati in materia ambientale e giudizio prognostico sfavorevole in capo al reo – Ipotesi di sostanziale "doppia conforme" – Verifiche e limiti del ricorso in cassazione – Ragionamento probatorio e giustificazione della decisione del giudice di merito.
TAR CAMPANIA, Salerno – 5 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Apposizione di pannelli fotovoltaici su edifici ubicati in zone sottoposte a vincolo paesaggistico – Autorizzazione paesaggistica – Diniego – Prova dell’assoluta incongruenza delle opere rispetto alle peculiarità del paesaggio.
TAR PIEMONTE – 5 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – Censure relative alla VAS – Legittimazione a ricorrere – Convenzione di Aarhus – Accesso alla giustizia ambientale – Orientamento comunitario – Carattere preventivo della valutazione ambientale – Valutazione postuma – Procedimento di valutazione ambientale – Discrezionalità amministrativa – Limiti al sindacato giurisdizionale.
TAR LOMBARDIA, Milano – 5 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Natura non provvedimentale della Scia – Richiesta di annullamento – Rigetto per irritualità – Illegittimità – Riqualificazione della richiesta.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 05/10/2017, Sentenza n.45748
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – Esemplari vivi di mammiferi di specie selvatica e classificate come pericolose – Detenzione illecita – Nozione di detenzione – Animali selvatici o di origine selvatica – Animale proveniente da nascita in cattività limitata alla prima generazione – L.n. 150 del 1992 e ss.mm. – Concetto di detenzione o di generica disponibilità della cosa.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 05/10/2017, Sentenza n.45750
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Scarico nella pubblica fognatura di acque reflue industriali – Assenza di autorizzazione – Natura permanente del reato – Cessazione della permanenza – Individuazione – Fattispecie: attività di lavaggio dei mezzi di trasporto – Artt. 124 e 137, c.1, d. lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Valutazione della concessione o esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto – Criteri – Attenuanti generiche – CODICE DELL’AMBIENTE – Fattispecie: scarichi nella pubblica fognatura di acque reflue industriali provenienti dall’attività di lavaggio dei mezzi di trasporto in assenza di autorizzazione.
TAR CAMPANIA, Salerno – 4 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Autorizzazione paesaggistica – Art. 159 d.lgs. n. 42/2004 – Richieste istruttorie – Limiti.
TAR TOSCANA – 2 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Servizi di natura intellettuale – Indicazione di oneri interni per la sicurezza pari a zero – Esclusione del concorrente – Illegittimità – Esonero introdotto dalla novella di cui al d.lgs. n. 56/2017 – Carattere ricognitivo.
TAR CAMPANIA, Napoli – 2 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Variante minore o leggera – Art. 22, c. 2 d.p.r. n. 380/2001 – Nozione – Possibilità di dare corso alle opere in difformità dal permesso di costruire – Regolarizzazione entro la fine dei lavori.
TAR CAMPANIA, Napoli – 2 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Artt. 95 e 97 d.lgs. n. 50/2016 – Costo del lavoro – Ribassi sul costo del personale – Preclusione – Illegittimità.
TAR SICILIA, Palermo – 28 settembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – RIFIUTI – Requisito di iscrizione a determinate classi e categorie dell’Albo gestori ambientali – Natura – Capacità tecniche e professionali – Art. 83, lett. c) d.lgs. n. 50/2016.
CONSIGLIO DI STATO – 28 settembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Piano regionale di gestione dei rifiuti – Consiglio regionale – Adozione in regime di prorogatio – Legittimità – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Aree vulnerabili ai nitrati e aree di salvaguardia delle acque – Criteri ed esigenze di tutela diverse.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 27/09/2017, Sentenza n.44439
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Impianto di autolavaggio – Smaltimento delle acque reflue – Autorizzazione – Necessità – Art. 137 del dlgs n. 152/2006 – RIFIUTI – Trattamento dei fanghi – Contratto con una ditta specializzata – Ininfluenza.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.5^ 27/09/2017, Ordinanza n.22531
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Disservizi sulla raccolta rifiuti – Riduzione Tarsu del 40% – Indipendentemente dalla sussistenza di un nesso causale tra condotta ed evento – Presupposto della riduzione tariffaria – Equilibrio impositivo tra l’ammontare della tassa ed i costi generali del servizio – Regolamento comunale che escluda o limiti il diritto alla riduzione Tarsu – Disapplicazione – Prevalenza della disciplina primaria di cui al d.lgs. 507/93 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Disservizi prevedibilità o prevenibilità delle cause – Responsabilità dell’amministrazione comunale – Riduzione o esenzione dalla tassazione – Condizioni di inutilizzabilità – L’onere della prova grava sul contribuente – Elementi obiettivi direttamente rilevabili o idonea documentazione – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.7^ 26/09/2017, Ordinanza n.44257
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ARIA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Ristorante emissione di fumi e vapori maleodoranti – Molestie olfattive promananti da impianto munito di autorizzazione – Emissioni in atmosfera – Criteri della normale tollerabilità e stretta tollerabilità – Cortile condominale – Art. 674 cod. pen. – Art. 844 cod. civ. – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Vizi della motivazione – Controllo del Giudice di legittimità – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 26/09/2017, Ordinanza n.22367
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ARIA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Immissioni di fumo provenienti dal camino – Impianti di riscaldamento per uso domestico – Presunzione legale di nocività e pericolosità "relativa" – Onere della prova che non esiste danno o pericolo per il vicino – Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi – Art. 890 cod. civ..
CONSIGLIO DI STATO – 22 settembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Valutazione dell’offerta – Punteggio numerico – Chiarezza e analiticità dei criteri predisposti dalla stazione appaltante – Iter logico seguito in concreto.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 21/09/2017, Sentenza n.43153
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire – Conformità delle opere – Soggetti responsabili – Committente, costruttore, progettista e direttore dei lavori – Artt. 29, 32, 44, 64, 65, 71, 72 d.P.R. n. 380/2001 – Art. 181 d.lgs. n. 42/2004 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Interventi edilizi in una zona paesaggisticamente vincolata – Qualificazione giuridica – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Causa di esclusione della punibilità – Reato continuato – Comportamento abituale – Configurabilità – Art. 131-bis cod. pen..