+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR CAMPANIA, Salerno – 5 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Permesso di costruire convenzionato – Emanazione – Concorso di molteplici organi comunali – Annullamento s’ufficio da parte del solo dirigente del settore territorio e ambiente – Illegittimità – Principio del contrarius actus.

TAR MOLISE – 5 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano di lottizzazione – Natura – Discrezionalità del potere comunale di pianificazione – Artt. 6 e 11 l. n. 241/1990 – Amministrazione – Obbligo di indicare eventuali modifiche prima di negare l’approvazione.

TAR PUGLIA, Lecce – 5 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – APPALTI – Contratto di appalto per il servizio di gestione dei rifiuti urbani – Applicazione delle penalità previste per il mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati per la raccolta differenziata – Impugnazione – Giurisdizione del giudice ordinario.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 04/04/2019, Sentenza n.14734

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto processuale penale, Diritto sanitario
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Impedire a un animali o rendere difficoltosa la deambulazione o il mantenere una posizione eretta – Art. 727 cod. pen. – Configurabilità – Nozione di maltrattamento di animali – Nozione di detenzione impropria di animali – Giurisprudenza – DIRITTO SANITARIO – Produzione del certificato medico – Verifica fiscale – Indicazione generica e certificazione medica inadeguata – Valutazione del giudice – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Decreto penale oggetto di opposizione – Effetti e caso di provvedimento abnorme – Art. 464, c.3, cod. proc. pen.. 

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 04/04/2019, Sentenza n.14743

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Campeggio – Lottizzazione abusiva – Allestimenti e servizi finalizzati ad un soggiorno occasionale e limitato nel tempo – Artt. 30, 44, 64, 65, 71, 72, 83, 93 e 95 d.P.R. n. 380/2001 – Giurisprudenza – Reati urbanistici – Confisca dei terreni e delle opere abusivamente lottizzati – Conferimento di un diverso assetto del territorio – Operazione di frazionamento – Sanzione – Proporzionalità della confisca – Terzi in buona fede. 

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 04/04/2019, Ordinanza n.14760

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Effluenti di allevamento – Fertirrigazione – Presupposti – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Utilizzazione agronomica – Esistenza effettiva di colture – D.M. 25/02/2016 – Giurisprudenza. 

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 04/04/2019, Sentenza n.14725

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi di ristrutturazione edilizia – Disciplina applicabile – Applicazione retroattiva della norma extrapenale più favorevole – Artt. 3, 10, 22, 23, 44, D.P.R. n. 380/2001 – Art. 19, L. n.241/1990 – Art. 2, c.4, cod. pen. – Ristrutturazione edilizia e testo vigente – Successione di leggi – Interventi definiti di ristrutturazione edilizia c.d. "pesante" e  ristrutturazione edilizia "leggera" – Differenze – Regime del permesso di costruire o s.c.i.a. – Esecuzione di lavori in assenza del permesso di costruire – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Successione di leggi penali e punibilità del fatto precedentemente commesso – Principio di retroattività della norma favorevole – Giurisprudenza – Responsabilità del progettista – Asseverazione della conformità delle opere da realizzare agli strumenti urbanistici approvati – False dichiarazioni o attestazioni o asseverazioni – C.d. segnalazione certificata – Tecnici abilitati – Eventuale concorso del privato committente – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Verifiche di competenza dell’amministrazione – Fedele rappresentazione dello stato dei luoghi attuale e quello in progetto – Art. 19, c.1, L. 241/1990 e ss.mm..

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 3^, 04/04/2019, Sentenza n.9317

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Compensi professionali – Incarico dalla P.A. senza contratto scritto – Limiti all’indennità dovuta al professionista – Criteri di calcolo – Arricchimento ingiustificato ex art. 2041 c.c. – Azione d’indebito arricchimento nei confronti della pubblica amministrazione – Assenza di un valido contratto di appalto d’opera tra la pubblica amministrazione e un professionista – DIRITTO DEL LAVORO – Contratto invalido – Determinazione dell’indennizzo dovuto al professionista – Parametro delle tariffe professionali – Esclusione – Differente criteri di calcolo.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 04/04/2019, Ordinanza n.14762

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Reato di scarico di acque reflue industriali – Officina meccanica e autolavaggio veicoli – Natura di insediamenti produttivi – Assimilabilità agli scarichi civili – Esclusione – Assenza di autorizzazione o scaduta – Art. 137, d.lgs. n. 152/2006 – Reato ambientale – Scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione – Inapplicabilità della circostanza attenuante o diminuente per successivo rilascio dell’autorizzazione – Giurisprudenza. 

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 04/04/2019, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

MALTRATTAMENTI DI ANIMALI – Detenzione impropria di animali – Gravi sofferenze e configurabilità del reato di cui all’art. 727 cod. pen. – Nozione – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Opposizione al decreto penale – Effetti – Art. 464, c.3, cod. proc. pen. – Rituale instaurazione del giudizio.

TAR PUGLIA, Lecce – 4 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Art. 86 d.lgs. n. 50/2016 – Presentazione di idonee referenze bancarie – Temperamenti – Principio della massima partecipazione alle gare d’appalto – Valutazione delle offerte e attribuzione dei punteggi – Ampia discrezionalità tecnica riconosciuta alla commissione giudicatrice – Censure – Dimostrazione della palese inattendibilità e dell’evidente insostenibilità del giudizio tecnico.

TAR PUGLIA, Lecce – 4 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Ritrovamento fortuito di reperti archeologici – Premio di ritrovamento – Rispetto delle condizioni di cui all’art. 90 d.lgs. n. 42/2004 – Segnalazione formale della scoperta effettuata da un dipendente della Soprintendenza – Diritto dello scopritore al premio – Sussistenza.

CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 1^, 03/04/2019 Sentenza C-266/18

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Tutela dei consumatori
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

TUTELA DEI CONSUMATORI – Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori – Clausola che attribuisce la competenza territoriale al giudice determinato in applicazione delle regole generali – Esame d’ufficio del carattere abusivo – Obblighi e poteri del giudice nazionale – Rinvio pregiudiziale – Ambito di applicazione della direttiva – Artt. 1, 6 e 7, par. 1 e 2 Direttiva 93/13/CEE.

CONSIGLIO DI STATO – 3 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Installazione di pannelli solari con serbatoio esterno – L.r. Umbria n. 1/2004, come modificata dalla l.r. n. 8/2011 – Attività edilizia libera – Differenza rispetto agli impianti solari termici senza serbatoio di accumulo esterno di cui all’art. 7bis, c. 1 l.r. Umbria n. 1/2004.

CONSIGLIO DI STATO – 3 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Avvalimento  – Nozione di “esperienze professionali pertinenti” di cui all’art. 89, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Crietri relativi alle indicazioni dei titoli di studio e professionali o delle esperienze professionali pertinenti – Esecuzione diretta dei lavori o servizi.

CONSIGLIO DI STATO – 3 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lotto urbanisticamente unitario oggetto di uno o più interventi edilizi – Volumetria residua – Decurtamento di quella in precedenza realizzata – Successivi frazionamenti catastali – Irrilevanza – Edificio preesistente realizzato in epoca anteriore all’adozione del primo PRG di un Comune – Asservimento cd. pertinenziale – Limiti di volumetria imposti dalla normativa urbanistica – Vincolo ope legis – Vincolo di asservimento di fonte negoziale

TAR UMBRIA – 3 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

FAUNA E FLORA – Tutela, benessere e salute degli animali – Competenza comunale – L. n. 281/1991 – Accordo Stato, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Comuni e Comunità montane del 24 gennaio 2013 – Ordinanza a tutela del benessere psico-fisico di un cane – Competenza del dirigente.

CONSIGLIO DI STATO – 2 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Legittimazione processuale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AMBIENTE IN GENERE – LEGITTIMAZIONE AD AGIRE – Provvedimento di approvazione di progetti di opere ed impianti potenzialmente impattanti sul territorio – Dimostrazione puntule della concreta dannosità – Non è richiesta – Ragioni.

TAR PUGLIA, Lecce – 2 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – AUA – Modifiche che possano produrre effetti sull’ambiente – Obbligo di comunicazione – D.P.R. n. 59/2013 – Valutazione della rilevanza rimessa al soggetto istante – Inconfigurabilità – Ragioni – Autorizzazione alle emissioni in atmosfera – Art. 278 d.lgs. n. 152/2006 – Prescrizioni contenute nell’autorizzazione – Distinzione tra AIA e AUA, ai fini dell’applicabilità della norma – Esclusione – Fattispecie.

CONSIGLIO DI STATO – 2 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Art. 80, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Violazioni gravi e definitivamente accertate rispetto agli obblighi di pagamento di imposte, tasse o contributi previdenziali – Nozione di “gravi violazioni” e di “violazioni definitivamente accertate” – Elisione degli effetti interdittivi nel caso di pagamento o impegno vincolante prima della scadenza del termine per la presentazione della domanda – Revoca del credito di imposta – Esclusione dalla procedura di gara – Illegittimità – Non autosufficienza dell’avviso di accertamento – Mancanza del requisito della certezza e definitività del credito.

TAR LIGURIA – 2 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – APPALTI – Art. 5 d.m. 154/2017 – requisiti di qualificazione per lavori su beni tutelati ai sensi del d.lgs. n. 42/2004 – Disposizioni formali destinate a soccombere a fronte di quelle previste dal bando di gara – Inconfigurabilità – Necessaria ostensione dell’abilità maturata – Certificazione camerale.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 1 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Violazione dell’obbligo formale di trasmissione della dichiarazione di fine lavori – Decadenza del titolo edilizio – Inconfigurabilità – Ragioni.

TAR LIGURIA – 1 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Cd. Deposito fiscale – Nozione – Art. 1, c. 2, lett. e) d.lgs. n. 504/1995 – Distinzione tra stabilimenti di produzione, depositi fiscali soprasoglia e depositi fiscali sottosoglia – Ricorrenza dei requisiti alternativi di cui all’art. 23, c. 4 d.lgs. n. 504/1995 – Estensione strumentale dell’attività esercitata dal deposito principale.

TAR BASILICATA – 30 marzo 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Domanda di proroga dell’efficacia del permesso di costruire – Silenzio assenso – Inconfigurabilità – Art. 15, cc. 2 e 4 d.P.R. n. 380/2001 – Ragioni che consentono la proroga – Interpretazione restrittiva.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 29 marzo 2019, n. 2085

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 42 d.lgs. n. 28/2011 – Ammssione alle tariffe incentivanti – Atti prodromici di competenza di altre amministrazioni – Controllo operato dal GSE – Natura meramente formale – Verifica della legittimità – Esclusione – Controlli sulla PAS e verifica della compatibilità del progetto con gli strumenti urbanistici – Competenza dell’amministrazione comunale – PAS – Realizzazione di un impianto di potenza inferiore a quella iscritta e ammessa al Registro – Possibilità.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!