TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 17 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 8 DM 1444/1968 – Altezza massima degli edifici di nuova costruzione – Parametro degli edifici “circostanti” – Interpretazione.
TAR PUGLIA, Bari – 17 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Opere idrauliche – Canali artificiali di bonifica – Competenza amministrativa sulla manutenzione e pulizia – Consorzi di bonifica.
TAR TOSCANA – 14 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Controversia riguardante l’esatta esecuzione degli obblighi nascenti da una convenzione di lottizzazione – Società lottizzante in stato di fallimento – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo.
TAR TOSCANA – 14 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Certificato di abitabilità rilasciato a seguito di condono edilizio – Deroga alle norme regolamentari, ai sensi dell’art. 35, c. 20 l. n. 47/1985 – Carenza delle condizioni di salubrità richieste dalla legge (nella specie, inosservanza dell’altezza interna minima) – Esercizio del potere di autotutela rispetto ad una certificazione di abitabilità illegittima.
TAR TOSCANA – 14 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Titoli edilizi – Termine d’impugnazione – Titoli ordinari e titoli in sanatoria – Differenza – Richiesta di sanatoria – Originaria difformità di un immobile – Diritto a mantenere una costruzione a distanza inferiore di quella legale – Mero decorso di un ventennio – Effetti retroattivi dell’usucapione – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 14/06/2019, Sentenza n.26285
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi abusivi realizzati su immobile esistente – Aumento della volumetria dell’immobile – Concessione in sanatoria parziale – Effetti – Esclusione – Integrale conformità alla disciplina urbanistica – Necessità – Non è consentito scindere e considerare separatamente i singoli componenti – Artt. 10, 36, 44, e 45 d.P.R. 380/2001 – Reati edilizi – Abbassamento del piano di calpestio – Aumento dell’altezza e della volumetria del fabbricato – Assenza di permesso di costruire – Mutazione della destinazione da rurale ad abitativa – Reato di cui all’art. 44 d.P.R. 380/2001 – Configurabilità.
TAR TOSCANA – 14 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Destinazione di un fondo a standard di verde pubblico esistente – Recinzione dell’area da arte del proprietario – Incompatibilità – Ragioni.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 13/06/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Emissioni rumorose moleste – Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso – Musica ad alto volume sino a tarda notte – Disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone – Art. 659 cod.pen. Giurisprudenza – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 13/06/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimentiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Reato di frode in commercio di cui all’art. 515 cod.pen – Sequestro probatorio dei beni dell’indagato – Alienazione delle res in sequestro – Eliminazione della fonte probatoria – Esclusione – Fattispecie: sequestro di vongole "lupino venus gallina".
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 13/06/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati urbanistici/paesaggistici – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Estinzione del reato per intervenuta autorizzazione – Limiti – DIRITTO DEMANIALE – Occupazione arbitraria dello spazio demaniale – Art. 44, D.P.R. n. 380/2001 – Art. 181, D.Lgs. n. 42/2004 – Revisione del processo – Sentenza passata in giudicato – Nozione di "prove nuove" – Requisito della novità – Prova dichiarativa – Presupposti e limiti – Revisione della sentenza di condanna – Principio di intangibilità del giudicato e ricorso all’istanza di revisione – Principio devolutivo – Principio di garanzia in dubio pro reo – Declaratoria di inammissibilità della richiesta – Artt. 606, 630 e 631 c.p.p. – Giurisprudenza.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 13 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Principio di precauzione – Adozione di provvedimenti appropriati al fine di prevenire i rischi potenziali per la sanità pubblica, per la sicurezza e per l’ambiente- Tutela anticipata – Armonizzazione con il criterio di proporzionalità – Parametro di legittimità dei provvedimenti in materia di VAS, VIA e AIA – Esclusione – Valutazioni dell’amministrazione competente – Principio di precauzione – Applicazione in concreto.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 1^, 12/06/2019 Sentenza C-321/18
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e Flora, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – VIA – Ambiente – Direttiva VAS – Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente – Rete Natura 2000 – Fissazione degli obiettivi di conservazione – Direttiva “habitat – Direttiva 92/43/CEE – Direttiva 2001/42/CE – Nozione di “piani e programmi” – Obbligo di procedere a una valutazione ambientale – Rinvio pregiudiziale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/06/2019, Sentenza n.25993
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Titolarità di una concessione demaniale valida ed efficace – Presupposti – Rinnovi o proroghe automatiche delle concessioni demaniali – Esclusione – Occupazione del demanio marittimo – Violazione del diritto di stabilimento e di tutela della concorrenza – Direttiva n. 123/2006 (cd Direttiva Bolkestein) – Art. 49 del T.F.U.E – Art. 1161 codice della navigazione – Art. 117, 1° c., Cost. – Giurisprudenza – APPALTI – Rilascio delle concessioni demaniali marittime e lacuali – Gara pubblica – Esclusione della proroga automatica per attività turistico ricreative – Giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea – Artt. 49, 56 e 106 del TFUE – CGUE.
TAR SICILIA, Catania – 12 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Approvazione del piano di lottizzazione – Non costituisce atto dovuto anche quanto il progetto è conforme al PRG – Potere discrezionale del Consiglio Comunale – Funzione di indirizzo politico spettante all’organo consiliare – Fase successiva all’approvazione – Rilascio del titolo edilizio – Assenza di discrezionalità.
TAR LAZIO, Roma – 12 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Servizio di refezione scolastica – Possesso di un centro cottura – Requisito di esecuzione dell’appalto.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 1, 12 giugno 2019 Sentenza C-43/18
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AREE PROTETTE – Designazione di una zona speciale di conservazione conformemente alla direttiva 92/43/CEE – VIA VAS AIA – Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente – Fissazione degli obiettivi di conservazione e di talune misure di prevenzione – Nozione di “piani e programmi” – Obbligo di procedere a una valutazione ambientale – Rinvio pregiudiziale – Zona speciale di conservazione (ZSC) – Direttiva 2001/42/CE.
TAR LAZIO, Roma – 12 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Effettivo inizio dei lavori – Valutazione in concreto – Riferimento all’entità e alle dimensioni dell’intervento edilizio autorizzato.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 12 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 11 d.P.R. n. 380/2001 – Rilascio del permesso di costruire a chi abbia “titolo per richiederlo” – Interpretazione – Termine per la definizione del procedimento di rilascio del titolo edilizio – Art. 20, c. 8 d.P.R. n. 380/2001
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.6^ 11/06/2019, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Disciplina della c.d. TIA 1 a quella della c.d. TIA 2 – Prestazioni di servizi – Contratti d’opera, appalto, trasporto, mandato, spedizione, agenzia, mediazione, deposito – Assoggettabilità ad IVA – Natura della tariffa non tributaria – Natura privatistica soggetta ad IVA – Giurisdizione dell’autorità giudiziaria ordinaria – Artt. 1, 3, 4, d.P.R. n. 633/1972 – Art. 238 d.lgs n.152/2006 – D.L. n. 78/2010.
TAR LAZIO, Roma – 11 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Annotazione nel casellario informatico – Canoni di proporzionalità e ragionevolezza – Adeguata motivazione in ordine all’utilità dell’annotazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 11/06/2019, Ordinanza n.25666
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione – Natura permanente del reato – Cessazione della permanenza – Condotta ex art.124 D.L.vo n. 152/2006 – Sanzioni – Art. 137 T.U.A.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 11/06/2019, Ordinanza n.25731
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Cave e miniere, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – CAVE E MINIERE – Ampliamento di cava in area con sopraggiunto vincolo urbanistico/paesaggistico – Responsabilità dei soci accomandatari – V.I.A. (Valutazione di impatto ambientale) – Speciale procedura – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Riqualificazione del ricorso per cassazione come appello e limite dell’appellabilità – Artt. 134, 136 lett. D, 146, 167 e 181 del d. Lgs. n.42/04.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 11/06/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Recinzione in conci di tufo in zona sottoposta a vincolo paesaggistico – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Assenza di autorizzazione paesaggistica e permesso di costruire – Reati urbanistici e paesaggistici – Integrazione – Sospensione della pena subordinata alla demolizione e remissione in pristino – Artt. 31, 36, 44 d.P.R. n.380/2001 – Art. 181 c.1 d.lgs. n.42/2004 – Opere abusive – Richiesta di concessione amministrativa in sanatoria – Diniego della richiesta di sospensione del processo in pendenza dell’istruttoria – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Requisito della specificità dei motivi – Effetti del mancato assolvimento di tale onere – Inammissibilità del ricorso per difetto di specificità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 11/06/2019, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Attività abusiva di gestione di rifiuti – Assenza dei titoli abilitativi – Ininfluenza della qualifica soggettiva del soggetto agente – Natura di reato istantaneo – Condotta integrante il reato – Esclusione della assoluta occasionalità – Art. 256, cc. 1 e 3 D.L.vo n.152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 11/06/2019, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione – Natura di reato permanente – Consumazione e cessazione della permanenza – Computo dei termini – Art. 137 in relazione al 124, d. Igs. n. 152/2006 – Giurisprudenza.