CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 24 febbraio 2020, n. 1355
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Piani paesaggistici – Portata precettiva – Prevalenza rispetto agli altri strumenti di pianificazione del territorio. Massima e nota di Agostino Sola
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 24/02/2020, Sentenza n.7220
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CODICE DELL’AMBIENTE – RIFIUTI – Omessa indicazione, da parte dell’organo di vigilanza, delle prescrizioni di regolarizzazione – Improcedibilità dell’azione penale – Esclusione – Procedura prescrittiva di cui all’art. 318-septies d.lgs 152/2006 e artt. 20 e ss. del d.Lgs. n. 758/1994 – Parallelismo tra le due normative – Fattispecie – Artt. 192, 256, comma 2, d.lgs 152/2006 – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 21 Febbraio 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere abusive – Fumus dei reati urbanistici e paesaggistici – Ordine di demolizione – Chiosco bar realizzato sulla spiaggia demaniale – Mancata rimozione di un manufatto installato per soddisfare esigenze stagionali alla scadenza del termine – Effetti – Art. 44 d.P.R. n. 380/2001 – Giurisprudenza – Art. 321 cod. proc. pen. – Art. 181 d.lgs. n. 42/2004 – Il sequestro nei reati urbanistici e paesaggistici – Sequestro di un immobile costruito abusivamente la cui edificazione sia ultimata – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Incidenza degli abusi sulle diverse matrici ambientali – Presupposti Motivazione e requisiti – Giurisprudenza – Antigiuridicità della condotta – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Art. 321, cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 21/02/2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Recupero di rifiuti non pericolosi provenienti da demolizioni edili, industriali e pubbliche – Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti – Deposito incontrollato di rifiuti – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Compatibilità dell’area con la disciplina urbanistica e paesaggistica – Necessario e distinto presupposto per l’autorizzazione – Autonomia tipica e funzionale – Piano comunale di riqualificazione ambientale – Inclusione di una particella all’interno di un piano – Insufficiente – Art. 208 del D. lgs n.152/06 – Art. 146 del D. lgs n.42/04 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso in cassazione per travisamento di una prova – Onere della prova – Completa trascrizione (o copia) integrale degli atti che si intende far valere – Necessità.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 2^ – 20 febbraio 2020, n. 246
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Sversamento – Responsabilità del proprietario per mancata recinzione del fondo – Limiti – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006.
T.A.R. EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 2^, 20 febbraio 2020 n. 183
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – RIFIUTI – Servizio idrico integrato e servizio di gestione dei rifiuti urbani – Regione Emilia Romagna – Istituzione dell’ATERSIR – Articolazione: Consiglio d’Ambito e Consigli locali – Definizione delle tariffe della Gestione integrata dei rifiuti urbani – Ruolo istituzionale del Consiglio d’Ambito – Livello essenziale di coessenzialità – Enti locali – Elemento procedimentale di raccordo.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 5^ 20/02/2020, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Parchi eolici – Determinazione della rendita catastale – Trattamento differenziato – Esclusione – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Catastazione nella categoria “D/1-Opificio – Giurisprudenza – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Centrali eoliche – Unità immobiliari – Determinazione della rendita catastale in epoca antecedente al 10/01/2016 – Criterio – Indice FOI pubblicato dall’ISTAT.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 20/02/2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Opere abusive – Ordine di demolizione – Istanza di condono o sanatoria – Richiesta di revoca o di sospensione – Verifiche del giudice dell’esecuzione – Disamina dei possibili esiti e tempi di definizione della procedura – Art. 31 d.P.R. n. 380/2001 – Giurisprudenza – Onere probatorio a carico del soggetto in sede esecutiva.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 2^ , 20 Febbraio 2020, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Impianto di depurazione e scarico di acque reflue non autorizzato – Illecito amministrativo – Responsabilità (ATO titolare dello scarico) e del gestore di fatto – Fattispecie: sanzione per difetto di autorizzazione rilevata mediante verifica di carattere documentale – Tutela delle acque dall’inquinamento – Impianto di depurazione e scarico di acque reflue – Sanzioni amministrative e competenze – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Incompetenza assoluta dell’amministrazione – Incompetenza relativa nel rapporto tra organi od enti – Art. 124, 133, 135 d.lgs n.152/2006 – Norme in materia ambientale T.U.A. – Sversamento non autorizzato in mare di acque reflue – Attribuzioni della Guardia costiera – Competenza legislativa esclusiva sulla tutela dell’ambiente e dell’ecosistema e dei beni culturali – Attribuzione allo Stato – Principi costituzionali – Attribuzioni trasversale delle Regioni – Delega delle regioni alle Province del potere autorizzatorio – Principio di sussidiarietà – Artt. 117 e 118 Cost. – CODICE DELL’AMBIENTE – Tutela dell’ambiente – La disciplina unitaria del bene ambiente è rimessa in via esclusiva allo Stato – Deroga o peggioramento del livello di tutela ambientale stabilito dallo Stato – Esclusione – Soglie minime di tutela dell’ambiente – Autonomie locali e decentramento amministrativo – Competenze del Comune.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 20 Febbraio 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere edilizie – Ampliamenti e cambio di destinazione d’uso dell’immobile – Ordine di demolizioni – Giudice dell’esecuzione – Prescrizione del reato ed estensione ai coimputati non opponenti – Limiti – Artt. 464 e 587 c.p.p. – Artt. 44, 93, 94, 95 DPR n.380/01 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Nullità assoluta della citazione o della sua notificazione non risultante dagli atti – Onere della prova da parte dell’imputato – Accertamento da parte del giudice – Necessità.
TAR LOMBARDIA, Brescia, Sez. 1^ – 20 febbraio 2020, n. 152
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere di rilievo sovracomunale – Regione Lombardia – Contrasto tra i comuni interessati – Prescrizioni provinciali – Art. 3, c. 18 l.r. Lombardia n. 1/2000 – Inserimetno nello strumento urbanistico di strade di rilievo sovracomunale conformi alla disciplina del PTCP – Distribuzione dei vincoli stradali sul territorio – Prescinde dai confini amministrativi dei comuni.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 20 febbraio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento elettromagnetico, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Presenza di un impianto di telecomunicazioni a meno di 50 metri da un sito sensibile – Penalizzazione dei diritti edificatori – Esclusione – Sentenza Corte Cost. n. 331/2003 – Prevalenza del criterio dei limiti di immissione elettromagnetica rispetto a quello basato sulle distanze minime – VIA, VAS E AIA – Vas – Oggetto – Riconoscimento dell’utilità generale di un progetto – Non costituisce variante allo strumento applicabile – Assoggettabilità a VAS – Esclusione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 20 febbraio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Art. 32 d.lgs. n. 50/2016 – Scioglimento del vincolo contrattuale – Ipotesi. – Verifica del possesso dei prescritti requisiti – Condizione di efficacia e non di validità dell’aggiudicazione – Art. 32, c. 7 d.lgs. n. 50/2016– Esecuzione anticipata – Fase esecutiva – Giurisdizione – AGO.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 20 Febbraio 2020, Sentenza n.6609
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Abbandono di animali – Configurabilità della condotta di distacco volontario dall’animale – Contravvenzione ex art. 727 cod. pen. – Microchip – Elemento soggettivo del reato di abbandono di animale – Illecito contravvenzionale realizzato indifferentemente con dolo o con colpa – Configurabilità del dolo nella forma eventuale – Concorso nel reato – Fattispecie: corresponsabilità dell’abbandono del cane del marito (proprietario) se lo lascia in custodia all’ex che lo detesta – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Manifesta infondatezza dei motivi – Inammissibilità – Prescrizione – Effetti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 19/02/2020, Sentenza n.6510
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Demolizione delle opere abusive e riduzione in pristino dello stato dei luoghi – Decorrenza prescrizione – Individuazione del dies a quo – Unitarietà delle opere – Artt. 44, 64 e 71, 65 e 72, 93 e 95 del d.P.R. n. 380 del 2001, 181 del D. Lgs. n. 42 del 2004 e 734 cod. pen..
TAR TOSCANA, Sez. 3^ – 28 marzo 2020, n. 371
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Servizi sanitari, sociali e connessi – Art. 142, c. 5 sexies d.lgs. n. 50/2016 – Sistema dinamico di acquisizione – Ammissibilità – Servizi sociali e sanitari – Art. 142 d.lgs. n. 50/2016 – Disciplina del subappalto – Facoltà, per la stazione appaltante, di escludere la possibilità del ricorso al subappalto – Disciplinare di gara – Introduzione di restrizioni territoriali – Fattispecie – Contrasto con i principi fondamentali di cui all’art. 30, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Non discriminazione e par condicio.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 18 Febbraio 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Opere abusive – Ordine di demolizione – Istanza di condono o sanatoria – Richiesta di revoca o di sospensione – Verifiche del giudice dell’esecuzione – Art. 31 d.P.R. n. 380/2001 – Giurisprudenza.
TAR SICILIA, Catania – 18 febbraio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Gravi illeciti professionali – Art. 80, c. 5, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Informazioni false o fuorvianti – Omissione di informazioni dovute – Riferimento alla procedura in corso – False dichiarazioni rese in precedenti gare – Rilievo ostativo – Inconfigurabilità.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 3^ 18 febbraio 2020, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e Flora, Pubblica amministrazione, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RISARCIMENTO DANNI – Risarcimento dell’illecito civile – Ricostruzione del nesso causale – Analisi del giudizio causale in due autonomi e consecutivi segmenti – Nesso di causalità materiale o “di fatto” tra condotta ed evento di danno – Nesso di causalità giuridica tra evento e conseguenze dannose risarcibili – FAUNA E FLORA – Danno cagionato dalla fauna selvatica – Attraversamento strada di animali selvatici (capriolo) – Scontro con un capo di fauna selvatica – Gravi lesioni (perdita di un arto) – Richiesta di risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Principio di precauzione – Condotta della P.A. – Responsabilità – Violazione di uno specifico obbligo di diligenza e prudenza – Necessità – Art. 2043 cod. civ. – Art. 84, co. 2, Reg. Codice della Strada – Circolazione di veicoli su strada – Responsabilità extracontrattuale – Fauna selvatica ed attitudine a invadere la corsia stradale – Obbligo di custodia a carico della P.A. – Limiti – Prevenzione dei rischi sulle pubbliche vie – Condotta negligente – Onere probatorio – L. n. 157/1992 – Fattispecie.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 18 febbraio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Autorizzazione sismica – Competenza delle Regioni – Art. 93 d.P.R. n. 380/2001 – Applicazione generalizzate nei confronti di tutte le opere, pubbliche o private – Art. 7 T.U.E – Esclusione delle opere pubbliche di amministrazioni statali dall’ambito di applicazione delle norme di cui alla parte I – Autorizzazione sismica – Diversità – Artt. 93 e 94 d.P.R. n. 380/2001– Disciplina delle costruzioni in zone sismiche – Art. 93 d.P.R. n. 380/2001 – Esenzione per le opere eseguite dal genio militare – Unica eccezione – Generalità dell’obbligo di munirsi dell’autorizzazione sismica.
TAR SARDEGNA – 17 febbraio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Contratto di concessione degli spazi necessari per la collocazione di distributori automatici – Principio di rotazione – Inapplicabilità – Ragioni – Art. 30 e 36 d.lgs. n. 50/2016.
TAR CAMPANIA, Salerno – 17 febbraio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Notifica di cartella esattoriale presso la PEC risultante da pubblici registri – Art. 26, c. 2 d.P.R. n. 602/1973 – Piena validità – Carico tributario ostativo alla partecipazione alla procedura di gara – Domanda di rateizzazione successiva alla presentazione della domanda di partecipazione – Art. 80, c. 4 d.lgs. n. 50/2016.
TAR PIEMONTE – 17 febbraio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Verifica dell’anomalia – Competenza del RUP – Artt. 97, 31 e 77 d.lgs. n. 50/2016.
TAR VENETO – 14 febbraio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Confronto a coppie – Punteggio finale – Parametro di tipo relativo-comparativo – Scarto significativo – Non implica ex se illogicità o erroneità delle valutazioni svolte dai commissari.
TAR PUGLIA, Lecce – 14 febbraio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordinanze di demolizione non eseguite – Sanzione pecuniaria comminata ai sensi dell’art. 31, c. 4 bis d.P.R. n. 380/2001 – ratio – Comportamento sanzionato – Individuazione – Data di realizzazione delle opere abusive – Irrilevanza – Ritardo nell’emissione del provvedimento sanzionatorio – Decadenza – Inconfigurabilità.




AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE