+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR CAMPANIA, Salerno – 10 aprile 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Associazioni e comitati, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE – Impugnazione degli atti amministrativi – Legittimazione – Censure funzionali al soddisfacimento di interessi ambientali – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Principio generale di gerarchia delle fonti pianificatorie – Strumenti urbanistici subordinati – Disposizioni di comparto aggiuntive e più stringenti rispetto a quelle contenute negli strumenti urbanistici sovraordinati – Legittimità – Intermediazione dello strumento urbanistico attuativo, ove prescritta dallo strumento urbanistico generale – Art. 9, c. 2 d.p.r. n. 380/2001 – Presidio ineludibile di normazione dell’attività edificatoria – Asservimento della volumetria – Presupposti: aree omogenee, contigue – Medesima destinazione urbanistica.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 9 aprile 2020, ordinanza n. 2332

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Obblighi dichiarativi gravanti sugli operatori economici – Imputazione della falsità dichiarativa – Portata, consistenza, perimetrazione ed effetti – Art. 80, c. 5, lett. c) ed f-bis) d.lgs. n. 50/2016.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 1^ – 7 aprile 2020, parere n. 735

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitario, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

EMERGENZA COVID- 19   Parere del Consiglio di Stato sulla proposta di annullamento straordinario dell’ordinanza del Sindaco di Messina n. 105 del 5 aprile 2020, avente ad oggetto “Ordinanza contingibile e urgente (…). Attraversamento dello Stretto di Messina attivazione del sistema di prenotazione online (…)”.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 7 Aprile 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni...
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Utilizzo del collare elettrico – Finalità educativa/addestramento del proprio cane – Reato di cui all’art. 727 comma 2 cod. pen. – Configurabilità – Condizioni incompatibili con la natura dell’animale e produttive di gravi sofferenze – Fattispecie.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. UNITE CIVILE, 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – Sdemanializzazione tacita – Passaggio di un bene dal demanio pubblico al patrimonio disponibile dello Stato – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Atto ricognitivo della perdita della destinazione ad uso pubblico del bene – La declassificazione prescinde dal provvedimento dell’autorità amministrativa – Atto di sdemanializzazione – Provvedimento di declassificazione avente natura esclusivamente dichiarativa – Fattispecie – Giurisprudenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 7 Aprile 2020, Sentenza n.11581

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Ecoreati – Attività organizzate per il traffico illecito rifiuti – Confisca obbligatoria e artt. 452 bis, 452 quater, 452 sexies, 452 septies, 452 octies, 452 undecies, 452 quaterdecies cod. pen. – Art. 444 cod. proc. pen. – Artt. 256, 259, 260 d.lgs. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ecodelitti e sequestro obbligatorio – Estraneità ai reati del proprietario dei mezzi confiscati – Onere di provare la propria buona fede.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 6 aprile 2020, n. 2257

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Principio di invarianza – Art. 95, c. 15 d.lgs. n. 50/2016 – Applicazione – Criteri di aggiudicazione automatica – Criteri rimessi alla valutazione discrezionale della commissione – Formula matematica utilizzata per la valutazione e il confronto delle offerte dei partecipanti – Valori fissi.

TAR CAMPANIA, Napoli – 6 aprile 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – CILA – Attività non coincidente con quella ammessa – Esercizio dei poteri repressivi e sanzionatori – Art. 6 bis d.P.R. n. 380/2001.

TAR SICILIA, Catania – 6 aprile 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Controversie – Fase di esecuzione del contratto – Risoluzione del contratto autoritativamente disposta dall’amministrazione committente a causa di Inadempimento – Giurisdizione del giudice ordinario.

TAR MARCHE – 3 aprile 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Suddivisione in lotti – Principio generale non inderogabile – Motivazione – art. 51 d.lgs. n. 50/2016 – Requisiti di capacità economico-finanziaria – Individuazione – Stazione appaltante – Margini di discrezionalità – Principi di proporzionalità e ragionevolezza.

TAR LAZIO, Roma – 3 aprile 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Principio di equivalenza – Favor partecipationis – Espresso richiamo negli atti di gara – Non è richiesto – Equivalenza funzionale – Riferimento all’offerta nel suo complesso e al punteggio spettante per taluni aspetti – Deroga – Stretta interpretazione – Giudizio di equivalenza – Criteri di conformità sostanziale delle soluzioni tecniche offerte – Conformità di tipo funzionale – Art. 68, c. 7 d.lgs. n. 50/2016 – Formale dichiarazione circa l’equivalenza funzionale del prodotto offerto – Non è richiesta – Commissione – Valutazione di equivalenza in forma implicita.

TAR LOMBARDIA, Milano – 3 aprile 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Affidamento ed esecuzione di servizi di importo inferiore alle soglie comunitarie – Divieto di commistione fra criteri soggettivi di qualificazione e criteri oggettivi di valutazione dell’offerta – Applicazione temperata.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 2 Aprile 2020, Sentenza n.11269

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Categoria dei beni culturali – Reato di illecito trasferimento all’estero di cose di interesse storico o artistico – Presunzione di proprietà statale – Nozione di “estraneità al reato” – Confisca operata in assenza di pronuncia di condanna – Terzo in buona fede (Biblioteca Pierpont Morgan Library di New York) – Ordinaria diligenza – Onere della prova – Fattispecie: confisca del Messale Sacramentario di San Domenico Loricato – Art. 174 d.lgs. n. 42/2004.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.7^, 2 Aprile 2020, Sentenza C‑765/18

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Tutela dei consumatori
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

TUTELA DEI CONSUMATORI – Norme comuni per il mercato interno del gas naturale – Trasparenza delle condizioni contrattuali – Obbligo di informare il consumatore in tempo utile e direttamente degli aumenti delle tariffe – Rinvio pregiudiziale – Art. 3, par. 3, all. A, lett.b) Direttiva 2003/55/CE.

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 2 aprile 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Giudizio di anomalia – Riedizione – Principio di tassativa immodificabilità dell’offerta totale – Giustificazioni sopravvenute e compensazioni tra sottostime e sovrastime – Affidabilità dell’offerta già al momento dell’aggiudicazione.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 2 aprile 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – L.R. Lombardia n. 12/2005 – Documento di Piano e Piano delle Regole – Differenze – Variante al Piano delle Regole – Sottoposizione a verifica di assoggettabilità a VAS – Autorità competente e autorità procedente per la VAS – Rapporto – Decisione di assoggettare o meno un progetto a VAS – Discrezionalità tecnica e amministrativa.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 2 Aprile 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati paesaggistici – Assenza del provvedimento di compatibilità paesaggistica – Rilascio del solo il parere favorevole – Atti a natura interna – Ininfluenza – Condono ambientale e accertamento di fatto e di diritto della compatibilità – Insuscettibilità di alcuna sanatoria – Pronuncia definitiva da parte dell’autorità competente alla gestione del vincolo – Necessità –  Giurisprudenza – Artt. 167 e 181 d. Lgs. n.42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione di una piscina – Lavori di scavo e dotazione di impianti tecnologici – S.C.I.A. – Insufficiente – Permesso di costruire – Necessità – Fattispecie – Artt. 10, 22, 44 d.P.R. 380/2001.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 2 Aprile 2020, Sentenza n.11250

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO VENATORIO E DELLA PESCA – Periodi di caccia di selezione – Funzione di gestione del territorio – Caccia generalizzata – Esclusione – Quadro codificato di doveri e comportamenti – Caccia di selezione al capriolo in ATC diverso da quello di assegnazione – Legge n.157/1992 – Art. 11- quaterdecies, c.5, L. n. 248/2005.  (Segnalazione a cura di Augusto Atturo, Genova)

CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 2 aprile 2020, n. 10

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Istanza di accesso formulata in modo generico o cumulativo – Pubblica amministrazione – Esame dell’istanza – Titolo dell’accesso – Accesso civico generalizzato – Accesso documentale – APPALTI – Fase esecutiva – Concorrente alla gara – Accesso a documenti riguardanti vicende che potrebbero condurre alla risoluzione per inadempimento dell’aggiudicatario – Interesse concreto ed attuale all’accesso – Atti delle procedure di gara – Disciplina dell’accesso civico generalizzato – Applicabilità, fermi i divieti temporanei e/o assoluti di cui all’art. 53 d.lgs. n. 50/2016.

CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 2 aprile 2020, n. 8

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Automatismi espulsivi conseguenti al mancato rispetto della previsioni di cui all’art. 95 d.lgs. n. 50/2016 – Possibilità di omettere l’indicazione separata dei costi della manodopera – Limiti – Sentenza Corte e di giustizia UE, Nona Sezione, 2 maggio 2019, causa C-309/18.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 1 Aprile 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Requisiti e presupposti per il rilascio del permesso di costruire – Condotta del tecnico-professionista – False dichiarazioni, attestazioni o asseverazioni – Falso ideologico in certificati commesso da persone esercenti un servizio di pubblica necessità (art. 481 cod. pen.) – Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico (art. 483 cod. pen.) – Induzione in errore del responsabile UTC – Artt. 20, 44 dpr n. 380/2001 e 181 d.lgs 42/2004 – Progettista di un manufatto abusivo – Responsabilità a titolo di concorso nel reato urbanistico e nel reato paesaggistico del tecnico – Nesso di causalità – Apporto concreto ed ulteriore, rispetto alla mera redazione del progetto – Fattispecie – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Ricostruzione di un “rudere” e ristrutturazione edilizia – Interventi di ripristino o di ricostruzione di edifici o parti di essi crollati o demoliti- Regime semplificato della S.C.I.A. – Assenza del permesso di costruire e dell’autorizzazione paesaggistica – Elementi certi e verificabili – Giurisprudenza – Reato di costruzione abusiva – Natura permanente – Condotta – Momento di cessazione della permanenza – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Falso per induzione diretto a ottenere un permesso edilizio – False rappresentazioni del progettista – Errore determinato dall’altrui inganno – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Pubblico ufficiale indotto in errore – Provvedimento adottato sulla base di un presupposto inesistente o falso – Falso ideologico e fatto materiale illecito altrui – Responsabilità – Limiti – Artt. 48, 480 483 cod.pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudizio di cassazione – Immediata declaratoria di determinate cause di non punibilità – Ricorrenza contestuale di una causa estintiva del reato e una nullità processuale assoluta e insanabile o un vizio di motivazione – Art. 129 cod.proc.pen.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 1 Aprile 2020, Sentenza n.10943

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Notifica dell’ingiunzione a demolire al condannato – Effetti e funzione – Condizione di procedibilità – Esclusione – Esecuzione dell’ordine di demolizione – Giurisprudenza – Mancata notifica al condannato – Spontaneo adempimento dell’obbligo – Terzo comproprietario dell’immobile abusivo – Incidente di esecuzione.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. UNITE 1 Aprile 2020, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Diritto processuale penale, Inquinamento acustico, Pubblica amministrazione, Risarcimento del danno
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ACUSTICO – Pale eoliche – Immissioni sonore intollerabili – Violazione delle distanze – Linee guida della Regione Campania – RISARCIMENTO DEL DANNO – Eliminazione della rumorosità molesta – Art. 844 c.c. Fattispecie: impatto acustico di aerogeneratori di un parco eolico – Giurisdizione del giudice ordinarioDIRITTO PROCESSUALE CIVILE – PENALE – AMMINISTRATIVO – Riparto della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo – Determinazione sulla base della domanda – Causa petendi – Giurisprudenza – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Inosservanza da parte della P.A. dei comuni canoni di diligenza e prudenza – Gestione e manutenzione dei beni ad essa appartenenti – Principio del neminem laedere..

TAR TOSCANA – 31 marzo 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Provvedimento di sanatoria – Prescrizioni – Qualificazione giuridica di un’apertura come “luce” – Illegittimità – Estraneità al potere di vigilanza del Comune e alla funzione tipica dell’atto.

TAR LOMBARDIA, Milano – 31 marzo 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Installazione di un’ascensore all’esterno di un condominio – Natura di volume tecnico – Permesso di costruire – Necessità – Esclusione – Opere dirette all’abbattimento delle barriere architettoniche – Realizzazione in deroga alle norme sulle distanze previste dai regolamenti edilizi – Rispetto degli artt. 873 e 907 c.c. – Art. 77 d.P.R. 380/2001 – Fabbricati con più di tre livelli fuori terra.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!