TAR TOSCANA – 26 maggio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Art. 143, c. 1 d.P.R. n. 1775/1933 – Giurisdizione del TSAP – Limite – Individuazione – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Testo novellato dell’art. 3 d.P.R. n. 380/2001 – Ricostruzione di edifici crollati o demoliti – Natura di ristrutturazione – Presupposti.
TAR SICILIA, Palermo – 26 maggio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Verifica dei requisiti di partecipazione – Mera condizione di efficacia dell’aggiudicazione – Utilizzo strumentale per riaprire i termini di impugnazione dell’aggiudicazione – Preclusione.
TAR SICILIA, Palermo – 26 maggio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Appalti nel settore dei beni culturali – Consorzi stabili – Cumulo alla rinfusa – Preclusione – Art. 146,c. 1 d.lgs. n. 50/2016.
TRIBUNALE DI LATINA, Sez. Lavoro – 26 maggio 2020, sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, Pubblico impiegoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICO IMPIEGO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Art. 132, n. 4) c.p.c. e 118 disp. att. c.p.c. – Art. 48 D.P.R. 686/1950 – Equo indennizzo – Infermità per causa di servizio –Onere della prova a carico del lavoratore – Dimostrazione della riconducibilità della patologia alle modalità concrete di svolgimento del servizio – Nesso di causalità tra le mansioni e l’evento (Massima a cura di Luca Maria Tonelli)
TAR CALABRIA, Catanzaro – 25 maggio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Art. 97 d.lgs. n. 50/2016 – Taglio delle ali – Esclusione automatica della offerte “estreme” – Inconfigurabilità – Ragioni.
TAR CALABRIA, Catanzaro, Sez. 1^ – 25 maggio 2020, n. 953
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – RIFIUTI – Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali – Requisito di partecipazione alla gara – Indicazione dei codici CER nell’Iscrizione all’Albo – Differenza – Variazioni – Specificazione dell’attività effettivamente svolta.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 25 Maggio 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reato di costruzione abusiva – Responsabilità del nudo proprietario – Assenza del diritto di godimento del bene – Piena consapevolezza dell’esecuzione delle opere da parte del coimputato – Consenso anche implicito o tacito – Giurisprudenza – Artt. 44, 71, 72, 93, 94 e 95 d.P.R. n. 380/2001 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reato di violazione di sigilli – Materiale violazione dei sigilli e condotta idonea a frustrare il vincolo di immodificabilità – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sigilli non materialmente apposti – Rottura o rimozione di sigilli – Manifesta volontà dello Stato di garantire la cosa sequestrata – Sufficiente – Assenza di sigilli o segni esteriori dell’avvenuto sequestro – Ininfluenza – Perfezionamento del reato – Condotta idonea ad eludere l’obbligo – Art. 349 cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 25 maggio 2020, Sentenza n.15767
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Zona agricola paesaggisticamente vincolata – Realizzazione di una casa di civile abitazione – Verifica del presupposto della prossimità tra i fondi – Cessione di cubatura tra diversi terreni edificabili – Valutazione sulla concreta strumentalità – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reato di falso ideologico in autorizzazioni amministrative – Illegittimità – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati urbanistico e paesaggistico – Art. 181 d.lgs n. 42/2004 – Art. 44, D.P.R. n. 380/2001 (T.U.E.) – Realizzazione di un immobile in assenza di valido permesso di costruire – Illegittima cessione di cubatura a scopo edificatorio tra terreni non reciprocamente prossimi – Requisito della “contiguità” dei fondi – Nozione – Falsità ideologica delle relazioni allegate all’istanza e delle autorizzazioni – Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici – Falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in copie autentiche di atti pubblici o privati e in attestati del contenuto di atti – Responsabile dell’ufficio tecnico – Artt. 478, 479 cod. pen.
TAR PIEMONTE, Sez. 2^ – 25 maggio 2020, n. 320
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CACCIA E PESCA – Calendario venatorio – Esenzione dall’annotazione dei capi abbattuti per le spese oggetto di incentivazione faunistica, ungulati e tipica fauna alpina approvati dalla Giunta regionale – Illegittimità – Contrasto con l’art. 12, c. 12 bis, l. n. 157/1992.
TAR PIEMONTE – 25 maggio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Art. 30, c. 4 d.lgs. n. 50/2016, novellato dal d.lgs. n. 56/2017 – Opzioni di politica legislativa accolte nella direttiva 2014/24/CE – Contratto collettivo applicabile – Criterio di prossimità contenutistica – Scelte rientranti nella sfera di autonomia dell’impresa (e, in particolare, scelta del contratto collettivo applicabile) – Sindacato di merito della stazione appaltante – Funzionalità ai principi generali in materia di contratti pubblici – Clausola sociale – Interpretazione conforme ai principi nazionali e comunitari in materia di libertà di iniziativa economica.
TAR LAZIO, Roma – 22 maggio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Affidamenti in via d’urgenza – Art. 163, c. 7 d.lgs. n. 50/2016 – Accertamento autoritativo postumo di una causa di esclusione – Verifica negativa sui requisiti – Esercizio del potere di recesso da parte dell’amministrazione – Differenza ontologica rispetto al recesso ordinario civilistico o a quello previsto dall’art. 109 d.lgs. n. 50/2016.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 21 Maggio 2020, Sentenza n.15575
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Deposito incontrollato di rifiuti – Trasformazione in discarica abusiva – Condizioni – Realizzazione con plurime condotte di accumulo – Dimensioni dell’area occupata e quantità dei rifiuti depositati – Fattispecie – Art. 256, c.3 d.lgs. n. 152/2006 – Art. 181 d.lgs. n. 42/2004 – Giurisprudenza – Concetto di gestione di una discarica abusiva – Rilevanza delle condotte – Presupposti – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Prova documentale preesistente rispetto al procedimento penale – Video ritualmente acquisito – Visione da parte del giudice non effettuata in contraddittorio – Necessità – Esclusione – Diniego della concessione delle attenuanti generiche – Motivazione – Riferimento agli elementi ritenuti decisivi o comunque rilevanti – Art. 133 cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 2^ 21/05/2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Difetti di costruzione derivanti dal vizio della cosa venduta – Cd. “vendita a catena” – Risarcimento del committente – Diritto dell’appaltatore-acquirente – Responsabilità contrattuale in concorso con quella extracontrattuale del costruttore per vizi dei materiali – Natura – Artt. 1494 e 1669 cod. civ. – RISARCIMENTO DEL DANNO – Decadenza della garanzia – Acquisto di materiali da terzi – Vizi – Computo della prescrizione – Conoscenza della rapportabilità causale del danno.
CONSIGLIO DI STATO – 21 maggio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Offerta condizionata – Nozione – Esclusione – Perfetta conformità tra il regolamento predisposto dalla stazione appaltante e l’offerta presentata dal candidato – Necessità.
CONSIGLIO DI STATO – 21 maggio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Stabilimenti balneari – Art. 11 l.r. Puglia n. 17/2006 – Mantenimento, per l’intero anno, delle strutture funzionali alla balneazione – Autorizzazione paesaggistica – Obbligo di rimozione al termine della stagione estiva – Pieno godimento delle sone interessate dal vincolo paesaggistico – Legittimità.
TAR CAMPANIA, Salerno – 20 maggio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – DURC – Normativa di riferimento – Regolarità contributivo-previdenziale -Possesso del requisito – Art. 80, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – DURC regolare – Pubblica amministrazione – Verifiche ulteriori – Valutazione della regolarità contributiva in contrasto rispetto alle verifiche effettuate dagli enti previdenziali – Preclusione – DURC – Profili di irregolarità – Mancanza – Domanda di accesso – Controllo generalizzato sull’attività della pubblica amministrazione
TAR CAMPANIA, Salerno – 19 maggio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rifacimento della pavimentazione esterna – Art. 6, c. 1 d.P.R. n. 380/2001 – Opere di manutenzione – Ordine di demolizione – Illegittimità – Apposizione di un cancello – Previo rilascio del permesso di costruire o dell’autorizzazione paesaggistica – Necessità – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 19 Maggio 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Combustione illecita di rifiuti – Configurabilità del reato – Elemento psicologico e condotta – Dolo generico – Fattispecie – Art. 256-bis, D.Lgs n.152/2006 – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 19 Maggio 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Discarica rifiuti – Gestione illecita – Miscelazione di rifiuti – Codici Cer identificativi diversi – Origine ad una miscela senza specifico codice identificativo – Artt. 187 e 256 d.lgs n.152/2006 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione contro ordinanze di sequestro preventivo o probatorio – Violazione di legge – Nozione – Art. 325 cod. proc. pen..
TAR PUGLIA, Bari – 18 maggio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Piattaforma telematica – Difficoltà operative di sistema – Mancata o incompleta trasmissione dei dati – Rischio incombente sulla stazione appaltante.
TAR CAMPANIA, Salerno – 18 maggio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Valutazione ambientale strategica – Sottoposizione di singoli progetti – Esclusione – Piani e programmi che possono avere impatti significativi effetti sull’ambiente.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^ 18/05/2020, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Raccolta di rifiuti solidi urbani – Minore utilizzazione del servizio – Riduzione dell’imposta sui rifiuti – Presunzione iuris tantum di produttività superabile con prova contraria – Circostanze escludenti la produttività e la tassabilità – Dedotte dal contribuente o nella denuncia originaria o in quella in variazione – Servizio concretamente non svolto o svolto in grave difformità rispetto alle modalità regolamentari – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Espletamento del servizio pubblico – Responsabilità generale di buona amministrazione del Comune – Disservizio soggettivamente imputabile all’amministrazione comunale – La riduzione tariffaria non opera quale risarcimento del danno – Fattispecie: stagionalità del servizio del ritiro dei rifiuti – stabilimento balneare.
CONSIGLIO DI STATO – 18 maggio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi edilizi – Istanza del vicino – Obbligo di provvedere – Sussistenza – Interesse sostanziale all’esercizio dei poteri repressivi e ripristinatori – Art. 31, c. 5 d.P.R. n. 380/2001 – Demolizione dell’edificazione abusiva acquisita al patrimonio comunale – Alternativa del mantenimento – Presupposti.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 15 maggio 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Art. 80, c. 5, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Obbligo dichiarativo – Precedenti professionali in grado di incidere sul giudizio di affidabilità – Limiti – Fattispecie: meccanismo sostitutivo nel pagamento delle retribuzioni dei dipendenti dell’appaltatore – Dichiarazione fuorviante ai sensi dell’art. 80, c. 5, lett. f) del d.lgs. n. 50/2016 – Nozione.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.2^, 14 Maggio 2020, Sentenza C‑15/19
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Discariche di rifiuti preesistenti – Periodo di gestione successiva alla chiusura della discarica – Proroga – Costi dello smaltimento dei rifiuti nelle discariche – Principio del “chi inquina paga” – Direttiva 1999/31/CE artt. 10 e 14 – Applicazione nel tempo della direttiva – Rinvio pregiudiziale – Ambiente.




AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE