+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR LOMBARDIA, Milano – 27 agosto 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AREE PROTETTE – Regione Lombardia – L. r. Lombardia n. 86/1983 – Enti Parco – Piani territoriali di coordinamento – Natura – Sovraordinazione rispetto ad altri strumenti di pianificazione territoriale – Potere di indirizzo della Regione – Potere di controllo.

TAR SARDEGNA – 27 agosto 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Clausola sociale – Giurisdizione – TAR e del Giudice del Lavoro – Discrimine.

TAR SICILIA, Palermo, Sez. 3^ – 26 agosto 2020, n. 1796

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AREE PROTETTE – Parchi e riserva naturali – Regione siciliana – Bilancio preventivo – Delibere di adozione – Controllo di legittimità dell’Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente – Emanazione di indirizzi e linee guida – Legittimazione – Artt. 9, c. 3 l.r. Sicilia n. 98/1981 e 53 l.r. Sicilia n. 17/2004.

TAR PUGLIA, Lecce – 24 agosto 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – RUP – Nomina del RUP quale membro della commissione di gara – Cumulo di funzioni – Automatica incompatibilità – Inconfigurabilità – Prova di concreti ed effettivi condizionamenti – Art. 77, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.

TAR PIEMONTE, Sez. 2^- 22 agosto 2020, n. 514

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire convenzionato – Meccanismo del silenzio assenso – Inapplicabilità – Ragioni.

TAR MARCHE – 19 agosto 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Non remuneratività della base d’asta – Impugnazione immediata del bando – Presentazione dell’offerta – Partecipazione alla gara – Incompatibilità con l’azione proposta avverso il bando – Ragioni.

TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ quater – 19 agosto 2020, decreto n. 5408

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitario
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

EMERGENZA COVID-19 – Chiusura delle discoteche – Interesse prevalente alla tutela della salute – Valutazioni dell’amministrazione – Elevato livello di discrezionalità tecnica e amministrativa – Massimo contenimento del rischio

TAR CALABRIA, Catanzaro – 14 agosto 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – RIFIUTI – Industrie insalubri – Artt. 216 e 217 r.d. 1265/1934 – Poteri del sindaco Tutela dell’igiene e della salute pubblica.

TAR SICILIA, Catania – 11 agosto 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Obblighi di bonifica – Sito contaminato – Superamento dei valori di CSR – Acque sotterranee – Punto di conformità – Definizione – Soglie oltre le quali deve ritenersi sussistente una contaminazione – Fissazione con legge.

TAR UMBRIA – 10 agosto 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Scelte urbanistiche contenute in un piano attuativo – Mancata valutazione ambientale strategica in sede di approvazione del piano regolatore generale – Piano attuativo comportante significative deviazioni rispetto allo strumento urbanistico generale – Sottoposizione a VAS.

CONSIGLIO DI STATO – 10 agosto 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Impianto di recupero – Approvazione del progetto – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Determinazioni della conferenza di servizi – Adeguata motivazione rispetto alle opinioni dissenzienti – Fattispecie.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 07 agosto 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Dichiarazione di incostituzionalità – Effetti – Corte costituzionale,n sentenza n. 56 dell’11-23/03/201 – Estinzione per prescrizione del reato – Poteri del giudice dell’esecuzione – Procedimento di cognizione – Art. 181, c.1-bis D. Lgs n.42/2014.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 07 agosto 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione avverso le ordinanze in materia di misure cautelari reali – Procura speciale al difensore – Necessità – RIFIUTI – Sequestro preventivo del veicolo – Art. 256, d. 1gs. n.152/2006.

CORTE DEI CONTI SEZ. GIURISD. REGIONE CALABRIA, 7 agosto 2020 Sentenza n.259

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, Pubblico impiego
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Azione delittuosa di un dipendente pubblico – Danno all’immagine – Quantificazione equitativa – Nozione del danno erariale non patrimoniale – Bene giuridico tutelato – PUBBLICO IMPIEGO – Valutazione della condotta dall’agente – Art. 97 Cost. – Art. 1226 c.c. – Criteri – Fattispecie: art. 319 cp (corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio) – azione di responsabilità amministrativa per il diritto al risarcimento del danno – Danno all’immagine e danno pubblico – Lesione del buon andamento della P.A. – Elemento costitutivo illecito – Condotta illecita dei dipendenti – Lesione della credibilità ed affidabilità all’interno ed all’esterno dell’Amministrazione – Effetti e limiti del clamore mediatico – Giurisprudenza.  (Massima a cura di Luca Maria Tonelli)

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 07 agosto 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire di un capannone illecitamente rilasciato – Mancanza di un piano particolareggiato provinciale – Abuso d’ufficio – Aggravio di carico urbanistico – Sequestro preventivo di un capannone industriale – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Motivi del ricorso non specifici – Effetti – Fattispecie – Artt. 323 cod. pen. e 44, c.1, lett. b), d.P.R. n. 380/2001.

CONSIGLIO DI STATO – 7 agosto 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Assetto idrogeologico – Disciplina del PAI – Artt. 65 e 67 d.lgs. n. 152/2006 – Finalità – Carattere immediatamente vincolante per le amministrazioni, gli enti e i privati – Prevalenza sugli strumenti urbanistico-edlizi eventualmente già adottati – Comuni – Adeguamento dei piani regolatori al PAI – Esclusione di un’area già classificata a rischio – Procedimento di variante – Art. 66 d.lgs. n. 152/2006 – VIA, VAS E AIA – Atti di pianificazione territoriale e di destinazione dei suoli – Sottoposizione a VAS – Piani attuativi – VAS – Necessità.

TAR TOSCANA – 6 agosto 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – RIFIUTI – Art. 185, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Casi di esclusione dal campo di applicazione delle norme in materia di rifiuti e bonifica – Suolo – Matrici materiali di riporto – Art. 3 d.l. n. 2/2012 – Differenti conseguenze giuridiche ed operative correlati agli esiti del test di cessione.

TAR MOLISE – 6 agosto 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Installazione di impianti fotovoltaici o eolici – Regione Molise – Linee guida – Distanza di 1 km da impianti già autorizzati sfruttanti la stessa fonte – Ratio – Effetto cumulativo – Fattispecie: impianto fotovoltaico realizzato sul tetto di una serra.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 05 agosto 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimenti, Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Sostanze alimentari detenute in cattivo stato di conservazione – Ristorante – Preparazione di alimenti e/o bevande da somministrare/vendere – Violazione della normativa in materia di alimenti – Responsabilità penale per il legale rappresentante – Reato di cui all’art. 5, lett.b), L. n. 283/1962 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Contestazione dell’accusa – Mancata o erronea individuazione degli articoli di legge violati – Irrilevanza – Fatto descritto in modo puntuale – Diritto di difesa – Fattispecie: ripetuta variazione dei dati normativi.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 05 agosto 2020, Sentenza n.23583

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Armi, Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO VENATORIO – Caccia – AREE PROTETTE – Attività venatoria in area protetta – ARMI – Sequestro dell’arma – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Reiezione dell’istanza dì revoca del sequestro probatorio del corpo del reato – Art. 21, c.1, lett. b), L. n. 157/1992 – Art. 30, L. n. 394/1991.

TAR CALABRIA, Catanzaro – 5 agosto 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Principio di invarianza – Operatività – Proposta di aggiudicazione

TAR SARDEGNA – 5 agosto 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Vicende professionali pregresse – Dichiarazione omessa, reticente o completamente falsa – Differenza – Concetto di falso – Grave illecito professionale – Art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Nozione – Misure di self cleaning – Finalità – Valutazione sull’idoneità delle misure a prevenire ulteriori reati – E’ rimessa alla stazione appaltante.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 05 agosto 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Immissioni olfattive derivanti dalla preparazione di alimenti – Qualità dell’aria – Criterio della “stretta tollerabilità” – Applicabilità – Fattispecie: emissioni gassose promananti dall’impianto di convogliamento dei fumi di un ristorante – Art. 844 cod. civ. – Art. 674 cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo – Impugnazione cautelare – Attività di tipo tecnico consultivo – Poteri/doveri del giudice – Analisi dei dati tecnici esposti – Motivazione – Art, 325, cod. proc. pen..

CORTE DEI CONTI, SEZ. GIURISD. PER LA REGIONE LOMBARDIA – 4 agosto 2020, sentenza n. 118

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno erariale, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DANNO ERARIALE – Procedimento di valutazione dell’attività dei dirigenti – Art. 7, comma 2 e art. 18, comma 2, D. Lgs. n. 150/2009 –Indennità di risultato – Erogazione del trattamento stipendiale accessorio – Azione di responsabilità erariale – Dies a quo del termine quinquennale di prescrizione dell’azione – Evento dannoso concreto, attuale e obiettivamente conoscibile – Art. 1, comma 2, L. n. 20/1994 – Art. 2935 c.c. – Responsabilità amministrativo-contabile (massima a cura di Fabio Maria Tonelli)

TAR PUGLIA, Bari – 4 agosto 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – BOSCO E MACCHIA MEDITERRANEA – Bosco – Natura artificiale – Tutela accordata dal d.lgs. n. 42/2004 – Prescrizioni del piano paesaggistico e prescrizioni di carattere urbanistico ed edilizio – Natura sovraordinata del Piano paesaggistico – Art. 145, cc. 3 e 4 d.lgs. n. 42/2004 – Obblighi conformativi a carico dei Comuni.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!