TAR LOMBARDIA, Milano – 7 ottobre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – Esecuzione degli interventi di bonifica – Sindaco – Utilizzo dello strumento dell’ordinanza contingibile e urgente – Illegititmità – Strumenti approntati dell’ordinamento di settore – Competenza della provincia.
CORTE DEI CONTI, Sez. Giurisd. per la Regione Lombardia – 7 ottobre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno erariale, Pubblica amministrazione, Pubblico impiegoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DANNO ERARIALE – Giurisdizione della Corte dei conti – Violazione art. 53, commi 7 e 7 bis, D.Lgs. n. 165 del 2001 – Principio “tempus regit actum” – L. n. 190 del 2012 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – LAVORO PUBBLICO – Principio di esclusività delle prestazioni nel lavoro pubblico – Art. 98 Cost. – Attività vietate – Attività autorizzabili – Attività liberalizzate – Professori universitari a tempo pieno e a tempo definito – Art. 11, comma 5, D.P.R. n. 382 del 1980 – Art. 6, commi 9 e 10, L. n. 240 del 2010 – Dovere di esclusiva – Attività extramoenia non consentite – Obbligo di riversare le somme al datore di lavoro – Autonomia tra azione civile e azione erariale – Ne bis in idem (massime a cura di Luca Maria Tonelli)
TAR PUGLIA, Bari – 6 ottobre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Omessa indicazione degli oneri di sicurezza – Offerta incompleta o non veritiera – Differenza rispetto all’ipotesi in cui il concorrente dichiari costi di sicurezza pari a zero.
TAR LAZIO, Roma – 6 ottobre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – DPCM 10 agosto 2016 – Individuazione del fabbisogno di incenerimento nazionale – Obiettivo del 25% – Violazione del principio di gerarchia nel trattamento dei rifiuti – Inconfigurabilità – Ragioni – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – INQUINAMENTO DEL SUOLO – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Inquinanti organici persistenti – Convenzione di Stoccolma – Diretta applicabilità in assenza di provvedimenti attuativi – Esclusione.
TAR LAZIO, Roma – 6 ottobre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – VIA, VAS E AIA – Impianti di incenerimento – DPCM 10/08/2016 – Rilevanza strategica nazionale – Legittimità – Procedura di assoggettabilità alla VAS anteriore alla emanazione del DPCM – Incombenza in via postuma alle diverse procedure autorizzatorie – Illegittimità.
TAR PIEMONTE – 6 ottobre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Previsioni del Piano di Zonizzazione Acustica – Onere di immediata impugnazione – Ordinanze per il contenimento o l’abbattimento delle emissioni sonore – Art. 9 L. n. 447/1995 – Competenza – Sindaco.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 06 ottobre 2020, Sentenza n.27592
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Competenze sulle violazioni concernenti le costruzioni in zone sismiche – Attività di accertamento delle violazioni (dirigente o funzionari dell’U.T.R., geometri degli UTC – Audizione del dirigente dell’ufficio tecnico della regione – Principio dell’inammissibilità della prova manifestamente superflua o irrilevante – Artt. 93, 95, 98, 103, 106 d.P.R. n. 380/2001 – Fattispecie: accertamenti su opere abusive in zone sismiche (recinzione di notevoli dimensioni) – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Omessa assunzione in sede di legittimità di una prova decisiva – Motivazione adeguata sulla completezza del quadro istruttorio.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^ 5 Ottobre 2020, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto aereogeneratore – Calcolo della rendita catastale – Esenzione fiscale – Torri che sostengono le pale eoliche – Unicum con gli impianti – Computo dei beni (navicella e rotore) – Esclusione in quanto funzionali al processo produttivo – Disciplina applicabile – Nozione di «immobile urbano» – L. 208/2015 (Legge di stabilità 2016).
TAR LOMBARDIA, Brescia, Sez. 2^ – 5 ottobre 2020, n. 683
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Potere pianificatorio e potere di verifica della compatibilità ambientale – Differenza e rapporti.
TAR PUGLIA, Bari – 5 ottobre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso all’informazione ambientale – D.lgs. n. 195/2005 – Regime di pubblicità tendenzialmente integrale – Fattispecie: richiesta di accesso agli atti di un appalto per la realizzazione di un depuratore.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ quater – 5 ottobre 2020, n. 10081
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitarioGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO SANITARIO – Emergenza COVID-19 – Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 17 aprile 2020, n. Z00030 – Introduzione dell’obbligo di vaccinazione antinfluenzale – Incompetenza – Responsabilità politica degli organi istituzionali dello Stato.
CONSIGLIO DI STATO – 2 ottobre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordinanza di sospensione dei lavori – Cessazione dell’efficacia – Inammissibilità dell’impugnazione – Autonomia della misura della sospensione dei lavori rispetto alla misura del ripristino dello stato dei luoghi.
TAR LIGURIA – 2 ottobre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Affidamento in house – Onere motivazionale rafforzato – Art. 192, c. 2 d.lgs. n. 50/201 – Fattispecie.
TAR LIGURIA – 2 ottobre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Rispetto degli obblighi in materia di diritto al lavoro dei disabili – Certificazione rilasciata sul presupposto dell’uniforme interpretazione del diritto nazionale – Giurisprudenza della Cassazione – Discontinuità con la prassi ministeriale – Esclusione dell’operatore economico – Illegittimità.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 1 ottobre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque minerali e termali – Regime autorizzatorio e/o concessorio – Principio di temporaneità delle concessioni – Applicabilità alle acque minerali e termali – Regole comuni per lo sfruttamento delle risorse idriche – Utilizzazione – Tutela e conservazione – Concorso di competenze Stato e Regioni.
TAR LIGURIA – 1 ottobre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Discrezionalità della stazione appaltante – Requisiti da richiedere per l’espletamento dei servizi oggetto di gara – Imposizione di un determinato CCNL – Non rientra.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 1 ottobre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Attività di stoccaggio provvisorio preliminare – Autorizzazione unica – Affidamento qualificato – Formazione dello strumento urbanistico – Esclusione delle attività di trattamento e deposito rifiuti – Illegittimità nella parte in cui non faccia salvi gli impianti legalmente autorizzati ed esercitati.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 3^, 1° ottobre 2020 Sentenza C‑485/18
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimenti, Tutela dei consumatoriGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Nozione di «qualità dell’alimento» – Indicazione obbligatoria del paese d’origine o del luogo di provenienza degli alimenti – Omissione che può indurre in errore il consumatore – TUTELA DEI CONSUMATORI – Informazioni ai consumatori sugli alimenti – Adozione di disposizioni nazionali che prevedono ulteriori indicazioni obbligatorie relative al paese d’origine o al luogo di provenienza di tipi o categorie specifiche di alimenti – Presupposti – Esistenza di un nesso comprovato tra una o più qualità degli alimenti di cui trattasi e la loro origine o provenienza – Materie espressamente armonizzate – Nozioni di “nesso comprovato” e di “qualità” – Elementi a prova del fatto che la maggior parte dei consumatori attribuisce un valore significativo alla fornitura di tali informazioni – Disposizione nazionale che prevede l’indicazione obbligatoria dell’origine nazionale, europea o extra-europea del latte – Regolamento (UE) n. 1169/2011.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 1 ottobre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 17, c. 3, lett. c) D.P.R. n. 380/2001 – Esenzione dal contributo concessorio – Impianti, attrezzature, opere pubbliche o di interesse generale – Presupposti oggettivo e soggettivo.
CONSIGLIO DI STATO – 30 settembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Suddivisione in lotti – Valutazione di carattere tecnico-economico – Bilanciato complesso degli interessi pubblici e privati – Principi di proporzionalità e ragionevolezza– Amministrazione – Esercizio del potere discrezionale – Autovincolo – Conseguenze – Corollario – Principio dell’interpretazione strettamente letterale della lex specialis.
TAR SICILIA, Catania – 30 settembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Iscrizione camerale – Requisito di idoneità professionale – Art. 83 d.lgs.. n. 50/2016 – Corrispondenza contenutistica tra l’iscrizione alla CCIAA e l’oggetto del contratto d’appalto – Interesse pubblico tutelato dalla norma – Requisiti di idoneità professionale – Avvalimento – Esclusione.
TAR SICILIA, Catania – 30 settembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Strumento urbanistico – Conflitto di interesse – Art. 78 T.U. n. 267/2000 – Violazione dell’obbligo di astensione – Censura – Pregiudizio diretto ai fondi del ricorrente – Necessità.
TAR SICILIA, Palermo – 29 settembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Accesso agli atti delle procedure di affidamento – Art. 53 d.lgs. n. 50/2016 – Riservatezza e trasparenza – Bilanciamento tra l’interesse alla tutela del segreto industriale o commerciale e l’interesse all’accesso ai fini della tutela giurisdizionale.
TAR PUGLIA, Bari – 28 settembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Soccorso istruttorio – Richiesta di integrazione istruttoria formulata in termini contraddittori – Conseguente errore nella integrazione documentale – Inutile decorso del termine assegnato per la regolarizzazione – Conseguenze – Applicabilità alla stazione appaltante del principio di autoresponsabilità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 28 Settembre 2020, Sentenza n.26834
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Natura di atti amministrativi generali dei piani urbanistici – Esonero dal pagamento degli oneri di costruzione – Abuso di ufficio in atti di ufficio nella disciplina urbanistica – Ultrattività del piano attuativo scaduto – Vantaggio patrimoniale per il privato – Accordo collusivo tra il pubblico ufficiale e i privati – Art. 323 cod.pen. – Artt.19, 28 bis d.P.R. n. 380/2001 – Rilascio di permessi edilizi illegittimi – Piano di lottizzazione o altro piano particolareggiato – Termine stabilito per l’esecuzione – Conseguenze della scadenza dell’efficacia – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso in atti di ufficio – Configurabilità del reato ex art. 323 cod.pen..