+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR ABRUZZO, Pescara – 30 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Avvalimento – Contratto atipico – Vincolo dell’impresa ausiliaria con la stazione appaltante – Obbligazione solidale – Promessa unilaterale – Astrazione sostanziale della causa – Non è consentita – Contratto di avvalimento a titolo gratuito – Nullità per vizio della causa.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 30 Novembre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso di cose – Molestie olfattive – Superamento del limite della normale tollerabilità ex art. 844 cod. civ. – Art. 674 cod. pen. – Ratio della norma incriminatrice – Effettivo nocumento – Necessità – Esclusione – Idoneità della condotta – Elemento psicologico – Nozione di “molestia alla persona” – Valutazione della condotta – Fattispecie: irrorazione di una sostanza chimica su del cibo destinato all’alimentazione umana.

TAR VENETO – 30 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Potestà regione di approvazione dei piani regolatori generali – L.r. Veneto n. 61/1985 – Definizione del perimetro e dell’oggetto dell’attività provvedimentale riservata alla Regione – Tipologie deliberative difformi da quelle consentite – Preclusione (massima a cura di Camilla Della Giustina)

TAR CAMPANIA, Salerno – 30 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 7, c. 1, Dp.R. n. 380/2001 – Opere di interesse pubblico – Disciplina urbanistica sopravvenuta – Effetti – Fattispecie.

TAR CALABRIA, Catanzaro – 30 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Omessa acquisizione e valutazione delle osservazioni presentate dall’interessato – Art. 21 octies l. n. 241/1990 – Modifiche di cui al cd. Decreto semplificazioni – Inapplicabilità della regola del “raggiungimento dello scopo” – Norma di natura processuale – Applicabilità ai procedimenti in corso o già definiti.

TAR ABRUZZO, Pescara – 28 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Diritto di accesso – Art. 53 d.lgs. n. 50/2016 – Disciplina connotata da specialità – Rapporto di strumentalità – Assenza di esigenze di riservatezza di terzi o della stazione appaltante – Applicazione della disciplina generale sul diritto di accesso – Sentenza Adunanza Plenaria n. 10/2020 – Complementarietà della disciplina di cui all’art. 53 rispetto alle altre forme di accesso.

TAR CAMPANIA, Salerno – 27 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Titolo abilitativo illegittimo – Falsa, infedele erronea rappresentazione della realtà da parte dell’interessato – Annullamento – Interesse pubblico in re ipsa – Imputabilità dell’infedele rappresentazione al dante causa del ricorrente – Legittimo affidamento dell’avente causa – Inconfigurabilità – Tutela civilistica.

TAR ABRUZZO, Pescara – 27 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Adozione di previsione urbanistiche contrastanti con un titolo edilizio già rilasciato – Provvedimento di decadenza – Illegittimità – Presupposto dell’approvazione e pubblicazione dello strumento urbanistico – Misure di salvaguardia – Estraneità – Operatività nella fase precedente il rilascio del titolo.

TAR CAMPANIA, Salerno – 26 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Modifiche prospettiche – Realizzazioni o modifiche di terrazzi e aperture – Ristrutturazione edilizia – Permesso di costruire o super-SCIA – Art. 10, c. 1, lett. c) d.P.R. n. 380/2001.

TAR CAMPANIA, Salerno – 26 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Istanza di sanatoria – Silenzio rigetto – Cessazione dell’obbligo di provvedere in capo alla p.a. – Potere di adottare in seguito il provvedimento espresso – Fondamento – Superamento del diniego tacito.

TAR BASILICATA – 26 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Servizio di smaltimento affidato ex art. 191 d.lgs. n. 152/2006 – Emergenza ambientale – Definizione del corrispettivo da versare al gestore del servizio – Illegittimità – Contemperamento dell’interesse pubblico con i principi di libera iniziativa economica e di ragionevolezza – Corresponsione del corrispettivo – Controversie – Giurisdizione – Giudice ordinario.

TAR BASILICATA – 26 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – TARI e TASI – Controversie – Riparto di giurisdizione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 25 novembre 2020, Sentenza n.33033

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, Sicurezza sul lavoro, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Inadeguatezza della etichettatura limitata alla sola zona di stoccaggio – VIA VAS AIA – Autorizzazione integrata ambientale – Violazione prescrizioni AIA – Obblighi di segnalazione nelle zone di stoccaggio – Art. 29-quattuordecies, c.3, lett. b), d.lgs. n. 152/2006 – SICUREZZA SUL LAVORO – Prevenzione degli infortuni sul lavoro – Delega di funzioni – Requisito della forma scritta – Derogabilità – Presupposti – Art. 16 d.lgs. n. 81/2008.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 25 novembre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – Mancanza di un esplicito atto di destinazione demaniale del bene – Abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo – Configurabilità del reato – Artt. 28, 32, 54 e 1161 Cod. Nav. – Art. 822 cod. civ. (lido del mare, spiagge, rade e porti) – Giurisprudenza – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Terreno indicato nelle mappe catastali come compreso nel demanio marittimo – Procedura di delimitazione a suo tempo espletata – Effetti – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedimento amministrativo di delimitazione di zone del demanio marittimo – Natura ricognitiva – Mancanza – Ininfluenza – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Esecuzione o mantenimento di nuove opere in una zona protetta del demanio marittimo – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Decreto di sequestro preventivo – Periculum in mora – Natura permanente – Cessazione della permanenza: rimozione delle opere, cessazione dell’uso e/o  godimento del bene o conseguimento dell’autorizzazione.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 25 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Avvalimento – Responsabilità solidale nei confronti della stazione appaltante – Art. 89, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Riserve dell0impresa ausiliaria – Formule contrattuali non coincidenti con quella legale – Irrilevanza rispetto all’accettazione dello schema contrattuale già definito ex lege.

TAR PUGLIA, Lecce – 24 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Avvalimento – Esperienza professionale pertinente – Impegno dell’ausiliaria ad eseguire direttamente la prestazione – Specifica indicazione nel contratto – Necessità – Art. 89, c. 1, d.lgs. n. 50/2016 – Risoluzione contrattuale composta mediante transazione – Presupposto del grave errore nell’esecuzione della prestazione – Dichiarazione in sede di partecipazione – Necessità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 24 novembre 2020, Sentenza n.32735

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Nozione di opere stagionali – Opere «dirette a soddisfare obiettive esigenze, contingenti e temporanee» – Sequestro di due “case mobili” – Artt. 3, 6, 44, 75, 95 d.P.R. n. 380 del 2001 – T.U.Edilizia – Fattispecie.

TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 3^ – 24 novembre 2020, n. 1312

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Principio di onnicomprensività della dichiarazione – Principio di buona fede e collaborazione di cui all’art. 1, c. 2-bis della l. n. 241/1990 (introdotto dall’art. 12, c. 1, lett. a) l. n. 120/2020) – Stazione appaltante – Valutazione in ordine alla concreta rilevanza delle informazioni – Omissione dichiarativa – Esclusione automatica del concorrente – Inconfigurabilità.

TAR LAZIO, Roma – 24 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Giudizio pendente – Possibile acquisizione degli atti attraverso il potere istruttorio del giudice di cui agli artt. 211 e 213 c.p.c. – Esercizio del diritto di accesso – Preclusione – Inconfigurabilità – Autonomia della situazione legittimante – Complementarietà dell’accesso difensivo con i metodi processualcivilistici di acquisizione probatoria.

TAR ABRUZZO, L’Aquila – 24 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CACCIA E PESCA – Ambiti Territoriali di caccia – Natura – Organismi di diritto pubblico – Convergenza di interessi settoriali contrapposti – Composizione nell’adozione delle concrete misure di gestione – Peso di ciascuna categoria negli organi direttivi – Art. 14, c. 10 l. n. 157/1992 – Vincolo fiduciario – Revocabilità del mandato ad nutum.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 24 novembre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sequestro preventivo di manufatti edilizi in via di completamento – Rapporti tra legislazione statale e regionale – Artt. 32, 44, D.P.R. n. 380/2001 (T.U.E.) – Muri di cinta – Opere realizzati in regime di edilizia libera – Presupposti – Art. 15 L.R. Sardegna n. 23/1985 – Verifica delle condizioni di legittimità della misura cautelare – Necessità di una riscrittura “originale” degli elementi che la giustificano – Esclusione – Procedimento di riesame – Potere di annullamento del tribunale – Motivazione, struttura e funzione del provvedimento – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Interventi edilizi in zona paesaggisticamente vincolata – Difformità totale o parziale – Qualificazione giuridica – Individuazione della sanzione penale applicabile – Art. 181 d.lgs n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Misura cautelare reale – Sequestro probatorio – Motivi del ricorso per cassazione – Poteri e limiti del giudice di legittimità – Artt. 309, 321 e 324 cod. proc. pen. – Fattispecie.

TAR PUGLIA, Lecce – 24 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Discarica controllata di I categoria – Modifiche – Assenza di impatto significativo sull’ambiente – Assoggettabilità a VIA – Esclusione.

TAR LAZIO, Roma – 24 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Soccorso istruttorio – carenze, omissioni o irregolarità in relazione a requisiti e condizioni di partecipazione – Subprocedimento a valle dell’aggiudicazione – Autovincolo – Limite al successivo esercizio della discrezionalità – Par conditio – Autovincolo concernente la composizione della commissione – Autovincolo condizionato ad eventi esterni – Clausola dell’”ove ragionevolmente possibile” – Confronto a coppie – Graduazione comparativa – Limitazioni al sindacato giurisdizionale – Censure – Allegazioni e dimostrazioni dell’interessato – Proposizione dell’istanza di accesso agli atti di gara – Dilatazione temporale per la proposizione delle censure derivanti dalla presa visione della documentazione – Limiti.

TAR LAZIO, Roma – 24 novembre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Istanza di ammissione alla tariffa incentivante – Adozione di un provvedimento espresso – Necessità – Atti e procedimenti riguardanti l’ambiente – Deroga all’istituto del silenzio assenso – Art. 20, c. 4 l. n. 241/1990 – Normativa comunitaria – Imposizione dell’adozione di atti formali – Costruzione ed esercizio degli impianti di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili – Autorizzazione unica – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Previsione del deposito di un titolo ulteriore – Legittimità – Dichiarazione del comune competente attestante che la dia costituisce titolo idoneo alla realizzazione dell’impianto – Conformità alla normativa primaria di riferimento – Sindacato del GSE sui titoli autorizzativi rilasciati dall’ente territoriale – Esclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 24 novembre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Esportazione di rifiuti tessili – Miscelazione di rifiuti – Notifica e autorizzazione preventiva alla spedizione – Necessità – Regolamento CE 1013/2006 – Spedizione illegale di rifiuti – Nozione – Reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Art. 454-quaterdecies cod. pen. – Fattispecie.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!