+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 6 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – Area demaniale marittima – Invasione arbitraria (stabilimento balneare) – Affidamento diretto di una maggiore superficie in ampliamento – Concessione suppletiva – Rilascio postumo della concessione – Presupposti, effetti e limiti – Buona fede – Verifica – Sequestro della porzione di arenile occupata – Fattispecie – Artt. 54 e 1161 cod. nav. – Art. 24 d.P.R. n. 328/1952.

TAR PIEMONTE – 6 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Principio di equivalenza – Favor partecipationis.

CONSIGLIO DI STATO – 5 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

FAUNA E FLORA – Fauna selvatica – Colombi – Misure di controllo – Base giuridica – Regione Piemonte – Art. 19, c. 2 l. n. 157/1992 – “Motivi sanitari” – Significato – Prevenzione dei rischi – Prova dei danni apportati – Non è richiesta – Prevenzione dei rischi derivanti dalla fauna selvatica – Scelte pianificatorie – Poteri discrezionali della pubblica amministrazione – Limiti del sindacato giurisdizionale – Criterio della gradualità – Art. 19 l. n. 157/1992 – Tecniche di controllo dirette – Possibile ricorso nel solo caso di inefficacia dei metodi di controllo indiretto – Declinazione del criterio nella disciplina regionale del Piemonte – Convenzione di Aarhus – Procedure di ricorso in materia di tutela ambientale – Non eccessiva onerosità – Liquidazione delle spese – Limite.

TAR PIEMONTE – 5 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Ostensibilità dell’offerta dell’operatore economica – Eccezione – Esistenza di segreti economici o commerciali – Art. 35,c. 4 d.lgs. n. 36/2023 – Motivazione e prova – Caratteri dell’informazione meritevole di salvaguardia.

CONSIGLIO DI STATO – 5 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Enti locali – Consigliere comunale – Potere di autenticazione – Limiti territoriali – Indicazione del luogo di attestazione della sottoscrizione – Parte essenziale.

CONSIGLIO DI STATO – 5 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano di lottizzazione – Finalità – Armonico raccordo con l’aggregato abitativo preesistente – Aree compromesse già urbanizzate – Ipotesi in cui è possibile prescindere dalla formazione del piano attuativo – Eccezionalità – Inversione dell’ordine logico della pianificazione.

TAR LAZIO, Latina – 5 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – Concessioni da diporto – Differenza rispetto alle concessioni per uso turistico-ricreativo – Sottrazione all’ambito di applicazione della direttiva 2014/23/UE e delle sentenze 17 e 18/2021 dell’adunanza plenaria – Rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità e pubblicità

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE 3 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Pubblica amministrazione, Risarcimento del danno
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Efficacia dell’atto amministrativo – Principio dell’affidamento – Responsabilità della Pubblica Amministrazione – Lesione dell’affidamento sulla legittimità dell’azione della P.A. – Configurabilità – Condizioni – Danno da lesione dell’affidamento sulla correttezza dell’attività provvedimentale della p.a. – RISARCIMENTO DEL DANNO – Domanda di risarcimento del danno – Presupposti – FAGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Fattispecie: contributi AGEA – affidamento riposto nei provvedimenti dell’Amministrazione.

TAR LOMBARDIA, Milano – 2 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CACCIA – FAUNA E FLORA – Rotte migratorie – Valichi montani interessati dalle rotte di migrazione dell’avifauna – Art. 21, c. 3 l. n. 157/1992 – Divieto in via assoluta di attività venatoria – Valutazione di natura proporzionale o diretta a realizzare composizione di interessi confliggenti – Illegittimità.

TAR LAZIO, Latina – 2 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Congruità dell’offerta – Rimodulazione delle quantificazioni dei costi e dell’utile – Limiti – Artt. 41, 108 e 110 d.lgs. n. 36/2023 – Ribasso applicato ai costi della manodopera – Automatica esclusione dalla gara – Inconfigurabilità – Assoggettamento dell’offerta a verifica di anomalia.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 1^, 2 maggio 2025, Sentenza n. 16471

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

SICUREZZA SUL LAVORO – Rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro – Circolazione con veicolo con cronotachigrafo manomesso – Rapporto di specialità tra art. 437 cod. pen. e art. 179 d.lgs. n. 285/1992 (cod. strada) – Insussistenza – Diversità strutturale tra le due fattispecie.

TAR LOMBARDIA, Milano – 2 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Titolo edilizio successivamente annullato – Art. 38 d.P.R. n. 380/2001 – Trattamento sanzionatorio – Ratio – Opera realizzata – Difformità dal titolo edilizio annullato – Assenza di situazioni di buona fede tutelabili – Valore delle opere – Riferimento al momento dell’attualità – Principio del tempus regit actum – Misura proporzionata al valore del patrimonio del debitore.

TAR LOMBARDIA, Milano – 2 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – DIRITTO URBANISTICA – EDILIZIA – Ordinanza di demolizione – Prescrizioni di natura ambientale (stoccaggio o smaltimento dei liquami contenuti nei manufatti da demolire – Competenza del responsabile del settore urbanistica dell’ente – esclusione – Artt. 192 e 244 d.lgs. n. 152/2006.

TAR LOMBARDIA, Milano – 2 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Sanzioni irrogate dall’ARERA – Termine di conclusione del procedimento – Natura perentoria – Ragioni.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 1 maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Smaltimento in proprio di rifiuti speciali (aree o locali adibite a magazzini strumentali alla produzione) – Esenzione dal tributo (Tari – Tarsu) – Funzione delle aree collegata esclusivamente all’esercizio dell’attività produttiva – Variazione della superficie tassabile o della tariffa o della categoria – Verifica dell’adeguatezza della motivazione dell’avviso di accertamento in rettifica – Sussistenza delle condizioni per beneficiare dell’esenzione della parte variabile del tributo – Onere probatorio del contribuente – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Atti di liquidazione e accertamento di tributi regionali e locali prodotti da sistemi informativi automatizzati – Firma autografa equiparata l’indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile unitamente alla fonte dei dati utilizzati.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE 1° maggio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Pubblico ufficiale – Poteri certificatori di fatti avvenuti in sua presenza – Efficacia dell’atto pubblico – Art 2700 c.c. – Orientamenti giurisprudenziali – Fatti assistiti da fede privilegiata – Limiti – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Violazione del principio di corrispondenza tra chiesto e il pronunciato ex art. 112 c.p.c. – Ricorso per cassazione – Valutazione delle prove – C.d. prudente apprezzamento del giudice – Violazione dell’art. 116 c.p.c. e art. 360, c.1°, n. 5, c.p.c.

TAR PIEMONTE – 30 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Decadenza dalla concessione edilizia – Inizio dei lavori – Valutazione in concreto riferita all’entità e alle dimensioni dell’intervento programmato – Mancato inizio dei lavori assentiti – Onere della prova – Comune.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, (Grande Sezione), 29 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto dell'energia, Diritto processuale europeo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Affidamento (Direttiva 2014/23/UE) o concessione (Direttiva 2014/23) di appalti pubblici – Qualifica – Canone di concessione commisurato al fatturato – Contratti di concessione relativi alla gestione di strutture per la fornitura di beni e servizi ai margini delle autostrade – Concessioni che sono state oggetto di attribuzione ad un’entità in house – Abrogazione della direttiva 2004/18/CE – DIRITTO DELL’ENERGIA – Costruzione, manutenzione e gestione di infrastrutture di ricarica rapida dei veicoli elettrici – Obbligo di mantenere a disposizione un determinato numero di punti di ricarica per ciascun sito – Modifica della concessione ad una data in cui il concessionario non ha più la qualità di entità in house – Nuova procedura di affidamento – Modifica la cui “necessità è determinata” da circostanze imprevedibili – Direttiva 89/665/CEE – Controllo incidentale riguardante l’attribuzione iniziale di una concessione – – Irregolarità della procedura di aggiudicazione – Diritto di un operatore economico di presentare un ricorso – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Diritto a un ricorso effettivo e ad accedere a un tribunale indipendente e imparziale – Introduzione negli Stati membri di ricorsi efficaci e rapidi – Direttiva 89/665.

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 29 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Mancata o inadeguata allegazione della cauzione provvisoria – Soccorso istruttorio – Cauzione in sanatoria – Data successiva al termine per la presentazione dell’offerta – Esclusione dell’operatore.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 28 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi – Assenza di iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali – Sequestro preventivo del mezzo di trasporto del terzo estraneo al reato ai fini della confisca obbligatoria – Dimostrazione della buona fede del terzo estraneo – Ente che si giova del profitto del reato commesso a suo favore dal legale rappresentante – Disciplina applicabile – Artt. 256, 258, 259 d.lgs. n. 152/2006 – Illecita gestione dei rifiuti – Natura – Unica condotta – Rilevanza – Natura di reato comune – Differenza tra art. 256, c.1 e art. 260, d.lgs. n. 152/2006 – Assoluta occasionalità del trasporto – Presuppost – Art. 444 cod. proc. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Riesame delle misure cautelari reali – Nozione di “violazione di legge” – Art. 325, c.1, cod. proc. pen.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 28 aprile 2025, Sentenza n. 16082

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimenti, Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Igiene, produzione, tracciabilità e vendita di alimenti e bevande – Prodotti alimentari ittici congelati in cattivo stato di conservazione – Imballi aperti o sprovvisti di imballi adeguati, senza indicazione della data di scadenza o di confezionamento – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Nuova procedura estintiva – Condotte cd. “esaurite” – Artt. 5, c.1, lett. b), 612-sexies, Legge n. 283/1962 – Art. 70, c.1, d.lgs. n. 150/2022 – Art. 15, c.3, d.lgs. n. 124/2004.

TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 28 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CACCIA – Esercizio della caccia con l’ausilio di un segnale acustico elettromagnetico – Divieto di detenzione di armi e munizioni – Provvedimento privo di apprezzamento sulla personalità – Mancata di indicazione di ulteriori e diverse condotte da cui desumere il pericolo di abuso delle armi – Illegittimità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 28 aprile 2025, Sentenza n. 16096

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Requisito della “culturalità” – Bene di proprietà comunale e c.d. “interesse culturale” – Requisiti peculiari e caratteristiche della “res” – Valore comunicativo spirituale, tipologia, localizzazione, rarità e ad altri analoghi criteri – Accertamento della natura culturale del bene – Ricorso in cassazione – Competenza esclusiva del giudice di merito – Fattispecie: distruzione dell’opera c.d. “La Venere degli stracci” – Artt. 2, 10 e 11, D.Lgs. n. 42/2004 – Artt. 518-duodecies, 518-sexiesdecies cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Rinvio del dibattimento per legittimo impedimento dell’imputato – Omessa notifica a quest’ultimo dell’avviso di fissazione della nuova udienza – Effetti – Nullità di ordine generale a regime intermedio – Artt. 180 e 182, c.2°, cod. proc. pen. – Ricorso in Corte di cassazione – Poteri e limiti di verifica.

TAR PIEMONTE – 28 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Provvedimento autorizatorio unico regionale – Art. 27 bis d.lgs. n. 152/2006 – Conferenza di servizi – Interessi oggetto di bilanciamento – Necessaria connotazione ambientale – Esclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 28 aprile 2025, Sentenza n. 16084

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanatoria ed assenza della doppia conformità – Opere eseguite in assenza del preventivo ottenimento dell’autorizzazione sismica – Artt. 36, 44, 45 d.P.R. n. 380/2001 – Legge n. 105/2024 (cd. “decreto salva casa”) – Art. 1, c.1, lett. g), n. 1, d.l. n. 69/2024 – Opera abusiva – Inottemperanza all’ordine di demolizione ed alla rimessione in pristino dello stato dei luoghi – Effetti – Automatica acquisizione gratuita al patrimonio comunale – Condono edilizio – Provvedimento abilitativo in sanatoria – Revoca dell’ordine di demolizione – Giudice dell’esecuzione – Verifica del corretto esercizio del potere amministrativo – Principio dell’esecutività del provvedimento giudiziale applicativo della sanzione amministrativa della demolizione – Natura dichiarativa dell’atto di acquisizione al patrimonio comunale – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Assenza di titolarità da parte del ricorrente.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!