+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 26 luglio 2021, n. 5543

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Spedizioni transfrontaliere – Ordine di rimpatrio adottato dalla autorità tunisine – Domanda di annullamento – Difetto assoluto di giurisdizione.

CORTE DEI CONTI, SEZ. GIURISD. PER LA REGIONE LOMBARDIA – 26 luglio 2021, n. 241

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno erariale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CORTE DEI CONTI – DANNO ERARIALE – Danno indiretto – Rifiuto di ricovero preordinato all’interruzione del trattamento comprensivo del sostegno vitale artificiale – Presupposti – Sentenza di condanna in sede civile o amministrativa – Pagamento della somma a titolo di ristoro – Esclusione di ogni automatismo derivante dalle sentenze intervenute nel giudizio civile o amministrativo – Autonoma valutazione sugli elementi costituitivi della responsabilità amministrativa per danno erariale – Onere probatorio in capo alla Procura contabile – Ritraibilità elementi di prova dai fatti materiali accertati in altri processi penali, civili e/o amministrativi – Autonoma valutazione sugli elementi costituitivi della responsabilità amministrativa per danno erariale – Onere probatorio in capo alla Procura contabile in ordine alla sussistenza della colpa grave – Requisito della colpa grave – Insussistenza (Massime a cura di Luigi Carbone)

TAR LOMBARDIA, Brescia – 26 luglio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento elettromagnetico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Stazioni radio base – Procedimento di cui agli artt. 87 e 87 bis d.lgs. n. 259/2003 – Finalità acceleratorie e semplificatorie – Comune – Richiesta di ulteriore documentazione – Divieto di aggravamento.

CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 26 luglio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – PAS – Strumento di semplificazione amministrativa ma non di liberalizzazione – Impianti minieolici – Specifiche tecniche – Linee guida di cui al D.M. 10 settembre 2010 – Applicabilità.

TAR MARCHE – 24 luglio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Principio di precauzione – Parametro di legittimità dei provvedimenti in materia di VIA, VAS o AIA – Esclusione – Parametro di valutazione laddove esistano documentati rischi per la salute umana – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Industrie insalubri – Poteri del Sindaco in materia sanitaria – Rilascio di pareri preventivi circa la compatibilità con le norme di tutela ambientale – Non rientra – Inquadramento nel contesto normativo di riferimento – Competenze regionali e statali fondate su titoli di attribuzione normativa di tutela ambientale – Pareri di assenso o diniego provenienti da autorità tecniche.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 23 luglio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – AIA – Reiterazione delle medesime violazioni da parte del titolare – Art. 29, c. 9, lett b) d.lgs. n. 152/2006 – Provvedimento di diffida – Società destinataria di un primo atto di diffida – Interesse al ricorso – Fondamento.

CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 23 luglio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Lottizzazione – Sopravvenienze normative intervenute tra la data di approvazione del piano di lottizzazione e la stipula della convenzione – Pregiudizio al diritto del privato – Esclusione – Fattispecie.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23 luglio 2021, Sentenza n.28939

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Diritto processuale penale, Legittimazione processuale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Vincolo paesaggistico – Intervento qualificato attività agro-silvo-pastorale – Alterazione permanente del paesaggio tale da qualificare gli interventi quali opere civili – Nozione di opere civili – BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Lavori agricoli su terreni assoggettati a vincolo boschivo e macchia mediterranea – Artt. 142, 149, 181 d.lgs. n.42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Riesame delle misure cautelari reali con ricorso per cassazione – Limiti – Artt. 125, 325 cod. proc. pen. – Nozione e requisiti della motivazione (assente – apparente) – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Soggetto astrattamente legittimato all’impugnazione – Interesse concreto ed attuale può impugnare.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 23 luglio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Variante in corso d’opera – Presentazione della SCIA – Termine finale – Individuazione.

TAR MOLISE – 23 luglio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Termine previsto per la conclusione del procedimento unico – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Natura perentoria – Inosservanza – Violazione dell’art. 2 della l. n. 241/1990 – Silenzio inadempimento – Adozione di atti meramente soprassessori – Non esclude l’inerzia – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Istanza di autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – VIARCH – Mancanza – Causa ostativa alla convocazione della conferenza di servizi – Inconfigurabilità – VIA, VAS E AIA – Procedimento di verifica di assoggettabilità – Silenzio assenso – Inapplicabilità agli atti e procedimenti riguardanti la materia ambientale – Disposizioni regionali derogatorie al principio – Abrogazione per incompatibilità con le disposizioni di settore introdotte dal Codice dell’Ambiente.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23 luglio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Azienda agricola – Attività di trasporto e smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi – Assenza delle autorizzazioni – Sequestro del mezzo (trattrice agricola con l’annesso rimorchio) – Legittimità – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Rifiuti vegetali di scarto dell’azienda.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23 luglio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione non autorizzata di rifiuti – Confisca del mezzo utilizzato per il trasporto del rifiuto – Divieto di restituzione del mezzo in sequestro – Limiti – Appartenenza del veicolo al terzo estraneo al reato – Art. 324, co. 7, c.p.p – Art. 240 c.p. – Artt. 256, 260-ter D. Lgs. n. 152/2006.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 22 luglio 2021, Sentenza n.28429

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Natura permanente del reato di deposito incontrollato – Momento della cessazione della consumazione del reato – Sequestro preventivo dell’area – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Il silenzio dell’imputato – Garanzia processuale – Valutazione delle circostanze “aliunde” – Corte di cassazione – Valutazione del giudice di merito.

TAR MARCHE – 22 luglio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Divieto di commistione tra offerta economica e offerta tecnica – Apprezzamento in concreto – Portata marginale delle entità economiche incluse nell’offerta – Insuscettibilità di inquinare la valutazione della commissione – Soluzioni migliorative – Elementi di rilievo economico necessariamente contenuti nell’offerta tecnica – Principio di generale separatezza – Non è vulnerato.

TAR VENETO – 22 luglio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Art. 77, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Principio di separazione tra chi predispone il regolamento di gara e chi è chiamato concretamente ad applicarlo – Tutela della trasparenza.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 22 luglio 2021, ord. n. 5515

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento elettromagnetico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Art. 8, c. 6 , l. 36/2001 – Possibilità, per le singole amministrazioni, di imporre criteri localizzativi agli impianti di telefonia mobile – Rimessione alla CGUE.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 22 luglio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Trasporto illecito – Sequestro preventivo dei mezzi appartenenti a terzo estraneo al reato – Titolare dell’impresa individuale proprietaria dei veicoli – Confisca obbligatoria del mezzo di trasporto utilizzato per commettere il reato – Onere di provare l’estraneità ai fatti e la buona fede – Art. 321 cod. proc. pen. – Artt. 256, 259, 260 d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ordinanze in materia di sequestro preventivo o probatorio – Ricorso per cassazione – Presupposti.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 22 luglio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

SICUREZZA SUL LAVORO – Infortuni sul lavoro – Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) – Cooperazione colposa con altri soggetti nel reato – Documento di valutazione dei rischi (DVR) – Art. 96, d.lgs. n. 81/2008 – Fattispecie.

CONSIGLIO DI STATO – 22 luglio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Certificazione di qualità – Previsione, nella lex specialis, di ulteriori certificazioni rispetto a quelle indicate nella normativa di rango primario – Coerenza – Modalità gestionali dell’impresa – Art. 87 d.lgs. n. 50/2016 – Certificazione tipica di qualità – Riconoscimento dei certificati equivalenti.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^ 22 luglio 2021, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acustico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ACUSTICO – Immissioni rumorose – Esercizio di somministrazione di alimenti e bevande – Urla e schiamazzi degli avventori – Disturbo della quiete pubblica – Esposizione di cartelli informativi – Collaboratori con funzione di controllo  – Responsabilità del gestore di un pubblico esercizio – Ius excludendi nei confronti dei clienti – Misure idonee a contenere il fenomeno – Art. 659 cod. pen..

TAR VENETO – 21 luglio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Contratti sottosoglia – Disciplina dettata dal d.l n. 76/2020 – Prevalenza rispetto alle disposizioni di cui al d.lgs. n. 50/2016 – Previsione derogatoria, temporalmente limitata – Periodo emergenziale – Eterointegrazione della lex specialis.

TAR LAZIO, Latina – 21 luglio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

FAUNA E FLORA – Ordinanza – Divieto di accesso alle spiagge ai conduttori di animali – Illegittimità per violazione del principio di proporzionalità.

CONSIGLIO DI STATO – 21 luglio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCESSO AMMINISTRATIVO – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIAVicinitas – Legittimazione ad impugnare il provvedimento urbanistico o edilizio – Concreto pregiudizio – Ricorrenza – Necessità – Interesse ad agire.

CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 21 luglio 2021, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto processuale civile, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosferico, Pubblica amministrazione, Rifiuti, Risarcimento del danno
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Punto di raccolta per il conferimento di materiali di rifiuto – Pregiudizio igienico derivante dalla presenza di insetti e topi – INQUINAMENTO ACUSTICO – Intollerabili immissioni di rumori – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Esalazioni maleodoranti eccedenti ogni normale tollerabilità – RISARCIMENTO DEL DANNO – Condanna al risarcimento del danno – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Controversie attinenti alla gestione del ciclo dei rifiuti – Pericolosità per la salute o altri diritti fondamentali della persona – Giurisdizione – DANNO AMBIENTALE – Danno ambientale e giurisdizione in ordine alle cause risarcitorie o inibitorie – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Salubrità del territorio comunale – Provvedimenti autorizzativi della P.A. – Cessazione o adeguamento dell’attività – Eliminazione delle conseguenze dannose – Artt. 310 e 313 d.lgs. n. 152/2006.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 21 luglio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento acustico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ACUSTICO – Schiamazzi e rumori provocati dall’attività di locale notturno – Disturbo del riposo delle persone – Responsabilità del titolare dell’esercizio commerciale – Effetti della rideterminazione della pena – Art. 659 cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Interesse all’impugnazione ex art. 568, c.4, cod.proc.pen. – Attuale e concreto – Correlazione agli effetti primari e diretti del provvedimento di cui si chiede l’eliminazione, parziale o totale.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!