+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR SICILIA, Palermo – 1 dicembre 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Inosservanza delle prescrizioni autorizzatorie dell’AIA – Misure di ripristino – Gradualità e principio di proporzionalità – Revoca dell’autorizzazione – Presupposti – Fattispecie.

TAR LOMBARDIA, Milano – 1 dicembre 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Contratti di cooperazione, servizio e fornitura – Oggetto – Art. 105, c. 3, lett. c bis) d.lgs. n. 50/2016 – Istituto derogatorio rispetto alla generale disciplina del subappalto – Presupposti applicativi – Determinazione contenutistica della prestazione.

TAR LIGURIA – 30 novembre 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento elettromagnetico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Rilascio delle autorizzazioni – Artt. 87 e 87 bis d.lgs. n. 259/2003 – Termine di conclusione dei lavori – Dodici mesi – Inapplicabilità del termine generale di cui all’art. 23, c. 2 del d.P.R. n. 380/2001.

TAR LAZIO, Roma – 30 novembre 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – Ordine di demolizione – Legittimazione passiva – Titolarità ad eseguire l’ordine ripristinatorio – Proprietario – Fiscalizzazione dell’abuso edilizio – Valutazione dell’esistenza delle condizioni – Fase esecutiva dell’ordine di demolizione.

CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 30 novembre 2021, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Appalti, Diritto dell'energia, Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA VAS AIA – Produzione di energia da fonti rinnovabili – VAS (Valutazione Ambientale Strategica) – Localizzazione delle opere di p.u. – Variante urbanistica – DIRITTO DELL’ENERGIA – Realizzazione di impianti FER (Fonti Energia Rinnovabile) – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Regime delle acque pubbliche o sul demanio idrico – Demanio idrico e lacuale – Disciplina delle modalità d’uso di acque – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Pianificazione urbanistica – Zone classificate agricole dai piani urbanistici – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Controversia sugli atti amministrativi in materia di acque pubbliche – Giurisdizione del TSAP – APPALTI – Procedure amministrative volte all’affidamento di concessioni o di appalti di opere relative alle acque – Profilo urbanistico, edilizio o ambientale – Giurisdizione del TAR – Consiglio di Stato – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Individuazione della giurisdizione – Art. 143 del RD 11 dicembre n. 1775/1933.

TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 30 novembre 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Divieto di commistione tra requisiti oggettivi dell’offerta e requisiti soggettivi partecipazione – Applicazione attenuata – Presupposti.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 30 novembre 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Raggruppamenti misti – Art. 61, c. 2 d.P.R. n. 207/2010 – Interpretazione letterale e interpretazione adeguatrice – Effetti anticoncorrenziali – Limiti.

CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 29 novembre 2021, n. 21

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Procedure di affidamento – Responsabilità precontrattuale dell’amministrazione – Presupposti – Ragionevole affidamento del concorrente – Grado di sviluppo della procedura – Mancanza di colpa nell’affidamento.

TAR CAMPANIA, Salerno – 29 novembre 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Definizione di rifiuto – Art. 183, c. 1, lett.a) d.lgs. b. 152/2006 – Veicoli in sequestro giudiziale giacenti in un deposito – Equiparazione automatica e acritica ai rifiuti – Esclusione.

TAR LAZIO, Roma – 29 novembre 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – AIA – Iter autorizzativo – Commissione istruttoria per l’lPPC – Specifictà dei singoli impianti – Modifica sostanziale delle prescrizioni – Rispetto dell’iter procedimentale – ISPRA – Potere di modifica delle prescrizioni – Insussistenza.

TAR LAZIO, Roma – 29 novembre 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Moralità professionale – Pregresse vicende professionali – Stazione appaltante – Valutazione di non incisività – Motivazione – Limiti.

TAR LAZIO, Roma – 29 novembre 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Oneri concessori – Edificazione non avvenuta – Ripetizione delle somme versate – Legittimazione – Titolare del permesso e proprietario subentrato – Titolo idoneo ed efficace di trasferimento del diritto.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 29 novembre 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale, Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione in difetto di procura speciale – Effetti – DIRITTO DEMANIALE – Abusiva occupazione di demanio marittimo – Sequestro preventivo – Fattispecie: ricorso contro il sequestro e difetto della procura speciale – Art. 1161 cod. nav. – Artt. 100, 321 e 325 cod. proc. pen..

TAR MOLISE – 29 novembre 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Valore dell’affidamento – Art. 35 d.lgs. n. 50/2016 – Nozione – Finalità – Base d’asta – Differenza – Remunerazione del servizio – Clausole del bando – Inidoneità a coprire i costi a carico dell’aggiudicatario – Valutazione in astratto – Dimostrazione rigorosa – Partecipazione alla gara di altre società.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 29 novembre 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Realizzazione di una struttura in legno – Assenza della preventiva autorizzazione – Lavori realizzati in una proprietà privata recintata – Violazione della normativa antisismica – Pericolo per la pubblica incolumità – Rilascio del permesso di costruire in sanatoria – Effetti – Categorie di interventi qualificati “opere minori” – Artt. 181 d.lgs. n. 42/2004 e 44, 83, 93, 94, 95 d.P.R. n. 380/2001.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 26 novembre 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Materiali di risulta edile o da rifacimento di strade – Accertamento del sottoprodotti o del rifiuti – Sostanze frammisti con terre e rocce, quali asfalto, calcestruzzo o materiale cementizio o di risulta in genere, plastica o materiale ferroso – Disciplina applicabile – Regime semplificato o ordinario – Artt. 183, 256, c.2, d.lgs n.152/2006 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo – Nozione di violazione di legge – Requisiti minimi di coerenza, completezza e ragionevolezza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 26 novembre 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Materiali di demolizione e costruzione di strade e marciapiedi – Accertamento della natura di un oggetto quale rifiuto – Differenza tra sottoprodotti e rifiuti – Disciplina applicabile – Speciale disciplina sulle terre e rocce da scavo – Limiti – Presenza di materiali non rappresentati unicamente da terriccio e ghiai – Esclusione – Artt. 183 e 256 d.lgs n.152/2006 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo – Ricorso per cassazione per violazione di legge – Presupposti – Art. 325 cod. proc. pen..

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 5^ 26 novembre 2021, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Rifiuti allo stato gassoso o che contemplino sostanze gassose – Effluenti gassosi stoccati e smaltiti a mezzo di impianto indipendente – Rifiuto speciale derivato dalla decantazione di precipitati chimici all’interno delle cisterne di carburante – Rimozione con idonea procedura – Violazione di norme di diritto – TARI – Artt. 183, 184, 188, 188 bis e 190 D.Lgs. 152/2006, artt. 2729 e 2697 c.c. – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Sostanze aeriformi immagazzinate all’interno di contenitori – Immissione nell’atmosfera al termine di attività produttive direttamente o previa combustione – Disciplina applicabile.

TAR LAZIO, Latina, Sez. 1^ – 25 novembre 2021, n. 650

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Raggruppamento temporaneo – Giovane professionista – Partecipazione – Realizzazione dell’attività di progettazione in senso stretto – Necessità – Mera attività di supporto – Insufficienza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 25 novembre 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti, 231
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Responsabilità amministrativa 231 e reati ambientali – Attività di gestione di rifiuti – Inosservanza delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione all’esercizio – Illecito smaltimento di rifiuti speciali pericolosi – Natura di reato di pericolo – Fattispecie – Art. 25 –undecies, d.lgs. 231/2001 – L. n. 176/2020 – Art. 256 d.lgs n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Motivi di doglianza – Vizio di aspecificità – Inammissibilità dell’impugnazione – Art. 591 cod. proc. pen..

TAR CAMPANIA, Salerno – 25 novembre 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AREE PROTETTE – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Aree rientranti nel perimetro del Parco soggette a modifiche estese per effetto dei processi di antropizzazione – Piano del Parco – Regione – Approvazione d’intesa con il Comune – Art. 12, c. 1 l. n. 394/1991.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 25 novembre 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – Demanio marittimo – Reato di mantenimento senza autorizzazione di un edificio destinato a civile abitazione all’interno della zona compresa entro 30 metri dal confine della battigia – Applicabilità dell’art. 1161 cod. nav. dopo la modifica effettuata dall’art. 19 del d.lgs. n. 96/2005.

TRIBUNALE DI MANTOVA, 25 Novembre 2021 n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto fotovoltaico realizzato su fondo agricolo – Produzione e cessione di energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili agroforestali – Attività connesse all’agricoltura – Limite di natura qualitativa e/o quantitativa – Esclusione – Produzione di reddito agrario – Imprenditori agricoli – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Impresa agricola che realizza un impianto fotovoltaico – Trasformazione in attività commerciale – Esclusione – “Risorsa” primaria dell’impresa agricola – Esclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 25 novembre 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione rifiuti (cavi in rame) – Criteri di recupero – Prescrizione inserita nell’autorizzazione – Eccesso discrezionalità amministrativa – Esclusione – Fattispecie – Artt. 184-ter, 208, 256, d.lgs. n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Motivi del ricorso per cassazione – Difetto di specificità – Art. 581 cod. proc. pen..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 25 novembre 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Opere abusive realizzate da terzi a sua insaputa e senza la volontà del proprietario (o comproprietario) – Onere della prova – Principio del cui prodest – Rilevanza della compartecipazione di un coniuge – Reato materialmente commesso dall’altro comproprietario – Individuazione della responsabilità – Criteri – Elementi oggettivi e soggettivi di valutazione – T.U.E. d.P.R. n. 380/2001.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!