+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Dottrina

AmbienteDiritto dottrina.

L’APPROCCIO DI GIUSEPPE SANTORO-PASSARELLI AL DIRITTO EUROPEO.

Sottotitolo:
Anno: 2024
Autore: EMILIO BALLETTI

BREVI RIFLESSIONI A MARGINE DELLA LEGGE COST. 1/2022.

Sottotitolo:
Anno: 2024
Autore: LEANDRA ABBRUZZO

AMBIENTE E INIZIATIVA ECONOMICA: QUALE “BILANCIAMENTO”?

Sottotitolo:
Anno: 2023
Autore: MAURO PENNASILICO

QUALCOSA SI MUOVE NEL TORMENTATO MONDO DELLA GIUSTIZIA.

Sottotitolo:
Anno: 2023
Autore: GIAN PAOLO DOLSO

LEGITTIMAZIONE A IMPUGNARE L’ATTESTATO DI LIBERA CIRCOLAZIONE E LA DICHIARAZIONE DI INTERESSE CULTURALE.

Sottotitolo:

(Nota a Consiglio di Stato, VI, 30 agosto 2023, n. 8074)


Anno: 2023
Autore: BIAGIO SPAMPINATO

IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE NELL’AMBIENTE DI LAVORO.

Sottotitolo:
Anno: 2023
Autore: LAURA FOGLIA

TERRA. EMERGENZE E SOSTENIBILITÀ. Numero Speciale 1/2023

Sottotitolo:
Anno: 2023
Autore: AA.VV.

IL PROBLEMA DELLA RESTITUZIONE DEI BENI CULTURALI.

Sottotitolo:
Anno: 2023
Autore: ENRICO DAMIANI

COLLABORAZIONE COORDINATA E OBBLIGO DI SICUREZZA DEL COMMITTENTE.

Sottotitolo:
Anno: 2023
Autore: FABRIZIO FERRARO

LE POLITICHE EUROPEE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE.

Sottotitolo:

Analisi di un processo virtuoso per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile “intelligente”.


Anno: 2023
Autore: ANNA PIROZZOLI

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!