Dottrina
AmbienteDiritto dottrina.
AMBIENTEDIRITTO.it – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n. 3/2023.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: AA.VV.
PINO SANTORO E IL “SISTEMA” DEL DIRITTO SINDACALE ITALIANO: ALLA RICERCA DI (NUOVI) BARICENTRI E (NUOVE?) FUNZIONI.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: LORENZO ZOPPOLI
LA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO DIGITALE NELL’ORGANIZZAZIONE FLUIDA E L’ORARIO DI LAVORO RIDOTTO.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: DARIO CALDERARA
RISCHIO PSICHICO E SICUREZZA DEL LAVORO NEL DIRITTO VIVENTE.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: NICOLA DE MARINIS
LA ÚLTIMA REFORMA DEL RÉGIMEN JURÍDICO DE LA NEGOCIACIÓN COLECTIVA EN ESPAÑA: UNA VUELTA AL PASADO.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: JAVIER THIBAULT ARANDA
AMBIENTE DIGITALE E BENESSERE: LA DISCONNESSIONE COME DIRITTO DELLA PERSONALITÀ E STRUMENTO DI TUTELA DELLA DIGNITÀ UMANA.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: ANTONIO PRETEROTI
LA NOVELLA DEGLI ARTT. 9 E 41 COST.: SPUNTI SISTEMATICI TRA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE E LIMITI ALLA REVISIONE COSTITUZIONALE.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: FILIPPO VARI
TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE E CONFISCA DEI BENI.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: GAETANO BONIFACIO
LA PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA PER IMPIANTI FER: DALLE ESIGENZE DI SEMPLIFICAZIONE AI DUBBI APPLICATIVI.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: GIUSEPPE LA ROSA
Focus: ECONOMIA CIRCOLARE E SVILUPPO SOSTENIBILE. I SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE INDUSTRIALE.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: PAOLA BOLOGNA
L’ONERE DI IMPUGNAZIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI SOPRAVVENUTI. Profili critici.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: BIAGIO SPAMPINATO
IL DIRITTO ALL’OBLIO TRA DIRITTO DI CRONACA, RIEVOCAZIONE STORICA E VINCOLO DI TUTELA DI UN BENE CULTURALE.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: ADRIANO BUZZANCA
Focus: RIFORMA COSTITUZIONALE: ISTRUZIONI PER L’USO
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: GIAN PAOLO DOLSO
VERSO UN APPROCCIO “COMPETENCE-BASED” PER LA RIFORMA E LO SVILUPPO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ITALIANA.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: REMO MORZENTI PELLEGRINI
AMBIENTE E TECNOLOGIE: NUOVE SFIDE PER LA TUTELA DELLA PERSONA.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: LUCIA RUGGERI
LA SCISSIONE TRA AMANTEA E CAMPORA SAN GIOVANNI: IL CONSIGLIO DI STATO ED IL TAR CATANZARO DICONO CHE “IL RITORNO ALLE ORIGINI DI TEMESA” PUÒ ATTENDERE.
Sottotitolo:Note alla sentenza del Tar di Catanzaro sez. I, 13/07/2023, n. 1035.
Anno: 2023
Autore: TIZIANA SALVINO
LA FORMAZIONE NEL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI: LA STRATEGIA PROFESSIONALIZZANTE E IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: REMO MORZENTI PELLEGRINI
ALCUNE CONSIDERAZIONI CRITICHE INTORNO ALLA GENEALOGIA TEORICA DELLA “NUOVA” COSTITUZIONE ECONOMICA.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: PAOLO PILUSO
LA TUTELA PENALE DELL’AMBIENTE MARINO NEL QUADRO INTERNAZIONALE ED EUROPEO.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: GIULIA RIZZO MINELLI
L’EVOLUZIONE DEL DIRITTO DI ACCESSO NEL NOSTRO ORDINAMENTO (IN MEMORIA DI MARIO NIGRO).
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: PAOLO MUSACCHIO
AUTONOMIA DIFFERENZIATA E TUTELA AMBIENTALE.
Sottotitolo:Anno: 2023
Autore: FRANCESCO GIULIO CUTTAIA
I POTERI AMMINISTRATIVI IMPLICITI: UN TEMA ALLA RICERCA DI SOLUZIONI.
Sottotitolo:Commento alla sentenza del TAR Lazio n. 17550/2022.
Anno: 2023
Autore: FEDERICO FRANCESCO GUZZI
VERSO LA SALVAGUARDIA DEL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA MORALE E GIURIDICA DEI CONIUGI.
Sottotitolo:Nota a Cass. pen., sez. 3^, 3 aprile 2023, Sent. n. 13786.
Anno: 2023
Autore: LUANA LEO