+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivi annuali per Dottrina



La liberalizzazione degli orari delle attività commerciali ed il principio «Pensare anzitutto in piccolo» (Think Small First)

ANNO – 2016
AUTORE – RUGGERO TUMBIOLO

INCARICHI LEGALI: INCARICHI FIDUCIARI O INCARICHI CLIENTELARI?

ANNO – 2016
AUTORE – MIRKO NESI

Il rafforzamento del sistema dei controlli interni negli enti locali alla luce del D.L. 174/2012 e i suoi riflessi sullo status del segretario comunale.

ANNO – 2016
AUTORE – NICOLA SORGENTE

TELEFONIA CELLULARE – Corte di Cassazione: ruolo concausale dell’esposizione prolungata alle radiofrequenze nella genesi di alcune neoplasie e logicità a ritenere più attendibili gli studi scientifici indipendenti non finanziati dai gestori della telefonia.

ANNO – 2016
AUTORE – MATTEO CERUTI

Il rafforzamento del sistema dei controlli interni negli enti locali alla luce del D.L. 174/2012 e i suoi riflessi sullo statusdel segretario comunale.

ANNO – 2012
AUTORE – NICOLA SORGENTE

Nota a sentenza del Consiglio di Stato, sez. VI, 22.11.2012, n. 5936

ANNO – 2012
AUTORE – ALICE VOLINO

La configurazione del reato ex art. 734 cod. pen. nella giurisprudenza della Cassazione penale.

ANNO – 2012
AUTORE – SALVATORE RUBERTI

La “normale pratica industriale”: i trattamenti inclusi dal DM 161/2012 sui materiali da scavo

ANNO – 2012
AUTORE – SONIA ROSOLEN

La distruzione o il deterioramento di habitat in sito naturale protetto: la tutela penale tra rilievi comunitari e deficit di offensività

ANNO – 2012
AUTORE – SALVATORE RUBERTI

La riforma della tassazione ambientale secondo il FMI

ANNO – 2012
AUTORE – M. GABRIELLA IMBESI

Le spese dei gruppi politici e l’incontrollata tecnica del “richiedo-ricevo”

ANNO – 2012
AUTORE – MASSIMO GRECO

Tutela dell’ambiente, crescita del Paese e “aree di crisi industriale complessa”. L’esempio di Taranto.

ANNO – 2012
AUTORE – VALENTINA CAVANNA

La mediazione entra anche nella Pubblica Amministrazione – Natura e limiti.

ANNO – 2012
AUTORE – FULVIO CONTI GUGLIA - DANIELA DI PAOLA

Sanzioni & SISTRI: non c’è due senza tre ! Purtroppo un errore “perfetto”

ANNO – 2012
AUTORE – SILVANO DI ROSA

I costi delle tecnologie rinnovabili a confronto

ANNO – 2012
AUTORE – M. GABRIELLA IMBESI

ENERGIA E AMBIENTE: Le norme del Decreto Sviluppo e le novità apportate in sede di conversione

ANNO – 2012
AUTORE – DANIELA DI PAOLA

A.I.A.: modifiche non sostanziali …. ….ricevibilità o irricevibilità?

ANNO – 2012
AUTORE – SILVANO DI ROSA

Nota a sentenza del TAR Campania Sez. V, 4.11.2011, n. 5114

ANNO – 2012
AUTORE – GIANMARCO MIELE

Inquinamento di falda acquifera: Costituzione parte civile di un singolo cittadino in sostituzione dell’amministrazione comunale. Il caso Tamoil raffineria di Cremona

ANNO – 2012
AUTORE – FULVIO CONTI GUGLIA

I livelli essenziali di assistenza (LEA) nella propsettiva federale di tutela della salute.

ANNO – 2012
AUTORE – GERARDO GUZZO

Note critiche al Decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana 25 ottobre 2011 n. 53

ANNO – 2012
AUTORE – PAOLO SANI

La Conferenza di “Rio +20” decreta l’ennesimo rinvio in materia ambientale

ANNO – 2012
AUTORE – M. GABRIELLA IMBESI

Sentenza Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia n. 550/12 – Brevi considerazioni.

ANNO – 2012
AUTORE – MORENA LUCHETTI

Brevi note sulla confisca per equivalente nei reati tributari

ANNO – 2012
AUTORE – ALFREDO FOTI

SISTRI e sistema sanzionatorio: Errare humanum est, perseverare autem diabolicum!

ANNO – 2012
AUTORE – SILVANO DI ROSA

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!