La raccolta della dottrina di AmbienteDirtto.
AMBIENTEDIRITTO.it – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n. 2/2022
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: AA. VV.
CONTRATTI DI FINANZIAMENTO INTERNAZIONALE E CLAUSOLE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, ANCHE NEL COMMON LAW INGLESE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: PIERRE DE GIOIA CARABELLESE - SIMONE DAVINI
LA SENT. N. 198/2021 DELLA CORTE COSTITUZIONALE E LA PRATICA DELL’USO DEI D.P.C.M. IN EPOCA COVID-19: NON SI TRATTA DI UN’ASSOLUZIONE, ANZI.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: LUDOVICO A. MAZZAROLLI
IL CONCETTO DI “UTILITÀ AMBIENTALE” NELL’ART. 41 COST..
Sottotitolo:Riflessioni a seguito della Legge costituzionale n. 1/2022.
Anno: 2022
Autore: DAVID GRIFONI
L’ACCESSO ALLE INFORMAZIONI AMBIENTALI E LE PRIME AZIONI PER DANNO DA CAMBIAMENTO CLIMATICO.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: VALENTINA ZAMPAGLIONE
FUORI DALLO SCACCHIERE EUROPEO: L’ADESIONE POLACCA AL MODELLO STATUNITENSE IN MATERIA DI ABORTO.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: LUANA LEO
ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA E FUNZIONI NEL PUBBLICO IMPIEGO: IL CASO DELLA DELEGA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: MASSIMO ASARO
L’ECONOMIA CIRCOLARE DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE: LE COMPETENZE LEGISLATIVE REGIONALI NELLA “GESTIONE” DEI MATERIALI SPIAGGIATI.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIACOMO VIVOLI
IL REGIME GIURIDICO DEI MATERIALI PER L’EDILIZIA NELLA PROSPETTIVA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: SEBASTIANO LICCIARDELLO - GIOVANNI IUDICA
Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale (legge 9 marzo 2022 n. 22)
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO