La raccolta della dottrina di AmbienteDirtto.
L’ECONOMIA CIRCOLARE DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE: LE COMPETENZE LEGISLATIVE REGIONALI NELLA “GESTIONE” DEI MATERIALI SPIAGGIATI.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIACOMO VIVOLI
IL REGIME GIURIDICO DEI MATERIALI PER L’EDILIZIA NELLA PROSPETTIVA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: SEBASTIANO LICCIARDELLO - GIOVANNI IUDICA
Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale (legge 9 marzo 2022 n. 22)
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO
NATURA DELL’ATTO UNILATERALE D’OBBLIGO NELL’ACCORDO DI PROGRAMMA: ATTO DISPOSITIVO DI DIRITTI IN ATTESA DI ESPANSIONE?
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIACOMO BIASUTTI
PER UN’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI COMMONS NELLA REALTÀ DEI COMUNI.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIOVANNI BAROZZI REGGIANI - ANDREA GIORDANO
Focus: MATERIALE DI RIPORTO E BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI. UN RAPPORTO DIFFICILE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIOVANNI SAVARESE
REATI MINISTERIALI E FUNZIONE GIURISDIZIONALE ALLA PROVA DELLE RECENTI PRASSI: UNA IPOTESI PER LA “SPOLITICIZZAZIONE” DELLE PROCEDURE.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: IRENE ELIA
NUOVE PROSPETTIVE DI SOSTENIBILITA’ INTERGENERAZIONALE: LA SOSTENIBILITA’ DELLE MATERIE PRIME NELLA TRANSIZIONE TECNOLOGICA ENERGETICA.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: DANIELE PORENA - CARLA PIFFER - NICOLÒ BASIGLI
L’”ERGASTOLO OSTATIVO” E L’APPLICAZIONE DELLA TECNICA DELLE C.D. “DOPPIA PRONUNCIA”.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: GIADA ROSSI
IN CONDITIONALITY WE TRUST. Riflessioni sulle condizionalità macroeconomiche introdotte dal recovery and resilience facility.
Sottotitolo:Anno: 2022
Autore: ANDREA CONZUTTI