Archivio Giurisprudenza per:
Tag: Animali maltrattamento custodia danni…
GIURISPRUDENZA AmbienteDiritto
Autorità: | Tags: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Animali maltrattamento custodia danni..., Appalti, Aree protette, Armi, Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Cave e miniere, Danno ambientale, Danno erariale, Diritto agrario, Diritto degli alimenti, Diritto del lavoro, Diritto dell'energia, Diritto demaniale, Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale civile, Diritto processuale europeo, Diritto processuale penale, Diritto sanitario, Diritto urbanistico - edilizia, Diritto venatorio e della pesca, Espropriazione, Fauna e Flora, Incendi boschivi, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, Inquinamento elettromagnetico, Internet Reati Processo, Legittimazione processuale, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione, Pubblico impiego, Rifiuti, Risarcimento del danno, Sicurezza sul lavoro, Tutela dei consumatori, VIA VAS AIA, 231
Consulta gratuitamente l’ARCHIVIO STORICO DI GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 15/06/1998, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto venatorio e della pescaMALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Animali detenuti in stato di cattività – Concetto di detenzione “compatibile con la natura degli animali” – Lecita detenzione di uccelli a fini di richiamo – Regolarità delle gabbie – Reato ex art. 727 cod. pen. – Sussistenza – Esclusione – DIRITTO VENATORIO – Art.21, lett. r), legge n.157/1992 – Fattispecie: volatili usati quali richiami vivi per la caccia.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 19/05/1998, Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto venatorio e della pescaMALTRATTAMENTI DI ANIMALI – Nuovo testo dell’art. 727 cod.pen. – Detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura – DIRITTO VENATORIO (CACCIA) – Richiami vivi (uccelli utilizzati come richiami accecati o mutilati ovvero legati per le ali) – Abrogazione della disciplina di cui alla legge n. 157/1992 – Insussistenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 2^, 18/02/1998, Sentenza n.1963
Autorità: Corte di Cassazione | Tags: Animali maltrattamento custodia danni...MALTRATTAMENTO ANIMALI – Uccisione o danneggiamento di un animale – Scriminante dello stato di necessità – Concetto di necessità – Necessità di evitare il danno – Artt. 638 e 54 c.p. – Fattispecie.




AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE