TAR LOMBARDIA, Brescia – 8 aprile 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Inquinamento atmosferico, Rifiuti* RIFIUTI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Nozione di sottoprodotto – Artt. 184-bis, 184-ter e 185 d.lgs. n. 152/2006 – Uso della pollina come combustibile – Gassificazione della pollina – Standard di sicurezza previsto per la attività comparabili – Disciplina sul trattamento dei rifiuti – Impianto di produzione di energia alimentato da fonti rinnovabili – Impianto di coincenerimento – Diversità – Principio di precauzione – Valori di emissione previsti per il coincenerimento – D.lgs. n. 133/2005 – Applicabilità alle biomasse – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impatto olfattivo – Fattori inquinanti collegati alle emissioni in atmosfera – Regole tecniche elaborate a livello internazionale e applicazioni regionali.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 2 aprile 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – Piano di zonizzazione acustica – Nozione – Obiettivi da perseguire – Regione Lombardia – L.r. n. 13/2001 – Esercizio di potere pianificatorio discrezionale – Mutamento di classificazione rispetto a precedenti edizioni del piano – Legittimità.
TAR TOSCANA – 30 marzo 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione parziale di un progetto edilizio assentito – Effetti.
TAR LOMBARDIA, Milano – 23 marzo 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – VAS – Art. 5, lettere p) e q) d.lgs. n. 152/2006 – Autorità procedente e competente – Riferimento alla qualità di “pubblica amministrazione” – Ricorso ad esperti esterni in difetto di professionalità interne – Possibilità.
TAR LOMBARDIA, Brescia 21 marzo 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servitù di scarico dei reflui – Effetti inquinanti superiori alla soglia di ammissibilità fissata ex lege – Tutela di salute e ambiente – Autorizzazioni ad attività prolungate nel tempo – Limiti di inquinamento – Rinvio dinamico – Pozzi di captazione dell’acqua minerale – Tutela – Acquedotti pubblici – Livello di sicurezza equivalente.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 20 marzo 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Agricoltura e zootecnia* OGM – Regione Friuli Venezia Giulia – Moratoria di dodici mesi fissata dalla l.r. F.V.G. n. 5/2014 alla coltivazione di mais OGM – Natura di norma tecnica da notificare alla Commissione – Esclusione – Ragioni – Disciplina europea – Limitazioni o divieti alla coltivazione da parte di stati membri – Misure di coesistenza – Potestà legislativa esclusiva in materia di agricoltura.
TAR PUGLIA, Lecce – 19 marzo 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA* DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA VAS E AIA – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Inizio dei lavori – Individuazione – Art. 2, c. 159 L. n. 244/07 – Dimostrazione della disponibilità delle aree entro il termine triennale di efficacia dello screening – Rinnovo della procedura di VIA – Non è richiesto – Dimostrazione della disponibilità delle aree interessate dal progetto – Contratto preliminare – Idoneità.
TAR LOMBARDIA, Milano – 16 marzo 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Sicurezza sul lavoro* SOSTANZE PERICOLOSE – SICUREZZA – Rischio di incidente rilevante – Sostanze pericolose detenute nello stabilimento – Art. 2, c. 2 d.lgs. n. 334/99 – Sostanze ordinariamente utilizzabili nel processo produttivo – Fattispecie.
TAR MARCHE – 6 marzo 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Affitto del bene a terzi – Proprietario – Responsabilità – Presupposti – Imputabilità dell’inquinamento – Condotte attive e omissive – Prova diretta e indiretta – Nesso di causalità tra la condotta del responsabile e la contaminazione riscontrata – Regola probatoria del “più probabile che non”.
TAR PUGLIA, Lecce – 5 marzo 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Rifiuti* RIFIUTI – Ricorso temporaneo a speciali forme di gestione – Art. 191 d.lgs. n. 152/2006 – Privato destinatario dell’ordinanza – Corresponsione di un giusto compenso – APPALTI – Revisione dei pressi – Controversia – Giurisdizione – Individuazione.
TAR TOSCANA – 27 febbraio 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 167 d.lgs. n. 42/2004 – Nozione di volume – Volume interrato – Sanatoria – Possibilità.
TAR TOSCANA 19 febbraio 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – VIA – Modificazione globale degli equilibri ambientali – Sopravvalutazione degli aspetti relativi alle emissioni in atmosfera – Altri aspetti parimenti suscettibili di considerazione – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di energia da fonti rinnovabili – Localizzazione in zona agricola – Valutazione discrezionale dell’amministrazione.
TAR PIEMONTE 18 febbraio 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Art. 208, c. 6 d.lgs. n. 152/2006 – Approvazione del progetto – Variante allo strumento urbanistico – Dichiarazione di pubblica utilità – Discarica ad iniziativa privata – Irrilevanza.
TAR TOSCANA 16 febbraio 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Recupero – Aree di conferimento – Pavimentazione – Aree destinare alla movimentazione dei veicoli in entrata e in uscita – Sono comprese – Art. 216, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 – Iscrizione delle imprese nel registro provinciale – Pubblicità – Adempimento doveroso per l’amministrazione provinciale.
TAR SICILIA, Palermo, Sez. 1^ – 13 febbraio 2015, n. 461
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Inquinamento elettromagneticoINQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – MUOS – Opere destinate alla difesa militare – Autorizzazione paesaggistica – Esonero – Inconfigurabilità – Autorizzazione paesaggistica – Durata quinquennale – Caducazione ex lege – Fatti impeditivi di carattere assoluto (factum principis o forza maggiore) – Irrilevanza – AREE PROTETTE – Valutazione di Incidenza Ambientale – Carattere preventivo – MUOS – “Revoca delle revoche” – Erroneità ed icompleteza dei presupposti.
TAR PUGLIA, Lecce – 12 febbraio 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – AIA – Conferenza di servizi – Impianto di trattamento delle acque di falda – Prescrizioni – Previsione della possibilità, per l’ARPA, di apporre nuove prescrizioni al di fuori della conferenza – Illegittimità – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Art. 74, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Pozzetti di campionamento – Diluizione/miscelazione prima dello scarico finale – Inclusione tra i pozzetti di campionamento di alcuni pozzetti intermedi – Legittimità.
TAR LOMBARDIA, Milano – 4 febbraio 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Stoccaggio illecito – Diffida – Comunicazione di avvio del procedimento – Necessità – Esclusione – Sottoprodotto – Artt. 183 e 184 bis d.lgs. n. 152/2006 – Nozione – Fattispecie.
TAR CAMPANIA, Napoli – 3 febbraio 2105
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Registro provinciale di cui agli artt. 214 e 216 d.lgs. n. 152/2006 – Cancellazione in assenza di un comportamento colpevole della ditta – Illegittimità – Fattispecie: inerzia serbata dalla regione – Norme tecniche e condizioni di cui al c. 1 dell’art. 216 del d.lgs. n. 152/2006 – Parere di assoggettabilità a VIA – Non è richiesto.
TAR LIGURIA – 20 gennaio 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Attività di messa in riserva – Autorizzazione unica ambientale – Artt. 214 e ss. d.lgs. n. 152/2006 – Compatibilità urbanistica – Presupposto necessario.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 3^ – 15 gennaio 2015, n. 56
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo, Sicurezza sul lavoroPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – SICUREZZA SUL LAVORO – Documento di valutazione dei rischi – Associazione sindacale – Istanza di accesso – Interesse diretto, concreto e attuale – Sussistenza.
TAR TOSCANA 13 gennaio 2015
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Atti di individuazione dei siti non idonei all’installazione – Interessi specifici – Concreta evidenza delle ragioni ambientali sottese.
TAR MARCHE 9 gennaio 2015, n. 8
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Offerta in aumento rispetto all’importo posto a base di gara – Verifica dell’anomalia – Non è richiesta – Verifica dell’anomalia – Termine per il deposito delle giustificazioni – Natura perentoria – Inconfigurabilità.
TAR VENETO 22 dicembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Abbandono – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Sanzione ripristinatoria – Discrezionalità della PA – Inconfigurabilità – Principio di sopportabilità dei costi – Inapplicabilità – Garanzia fideiussoria – Intimazione – Legittimità.
TAR PUGLIA, Bari, 18 dicembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Fondo urbanisticamente unitario – Principio della libera allocazione dell’intervento edilizio – Asservimento o accorpamento – Applicabilità del principio – Area da asservire e area destinata all’edificazione – Omogeneità – Requisito necessario – Area edificatoria già utilizzata a fini edilizi – Ulteriore edificazione – Volumetria consentita.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 16 dicembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Rinnovo dell’AIA – Conferenza decisoria – Partecipanti – Comune limitrofo – Esclusione – Art. 29 quater d.lgs. n. 152/2006 – Tempestività del provvedimento di rinnovo – Termine di riferimento – Presentazione dell’istanza da parte del titolare.
TAR MOLISE 11 dicembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Sicurezza sul lavoro* SICUREZZA SUL LAVORO – Esposizione dei dipendenti ad uno specifico e prevedibile rischio elettivo – Dotazione di dispositivi adeguati – Fattispecie.
TAR LOMBARDIA , Brescia 10 dicembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo diretto e indiretto – Differenza – Vincoli alla disponibilità di un bene di proprietà privata – Stretta interpretazione.
TAR LOMBARDIA, Brescia 10 dicembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Bandi di gara – Assimilabilità all’invito a offrire – Regole interpretative dettate dal codice civile – Interpretazione secondo buona fede.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria, 9 dicembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo* INFORMAZIONE AMBIENTALE – Art. 3 d.lgs. n. 195/2005 – Disciplina generale dell’accesso prevista dalla L. n. 241/1990 – Differenze.
TAR LOMBARDIA, Milano 9 dicembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – Disciplina acustica dei suoli – Competenza – Aree collocate fuori dal territorio comunale – Zonizzazione acustica – Zone cuscinetto dichiaratamente insufficienti – Imposizione di obblighi di risanamento acustico ad attività preesistenti – Illegittimità – Piano di risanamento acustico – Art. 2, c. 1, lett. d) l.r. Lombardia n. 13/2001 – Obblighi di risanamento acustico a favore di aree non ancora urbanizzate – Illegittimità.
TAR LOMBARDIA, Milano 5 dicembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Scarichi – Violazione dei parametri massimi di sostanze inquinanti – Diffida ex art. 130 d.lgs. n. 152/2006 – Primo atto della procedura di contestazione – Comunicazione di avvio del procedimento – Necessità – Esclusione.
TAR LOMBARDIA, Milano 5 dicembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Strumenti di pianificazione urbanistica – Controversie – Censure afferenti la VAS – Interesse al ricorso – Presupposti.
TAR PIEMONTE 28 novembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENO ACUSTICO – Zonizzazione – Classi di zonizzazione – Tabella A allegata al D.P.C.M. 14 novembre 1997 – Regione Piemonte – Art. 6, c. 1, lett. e) l.r. n. 52/2000 – Principi – Preesistenza di una determinata destinazione d’uso – Attività industriale preesistente – Rilevanza – Riferimento a parametri potenziali non esistenti allo stato – Illegittimità.
TAR LOMBARDIA , Brescia 26 novembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – Zonizzazione – Preesistenti destinazioni d’uso del territorio – Approssimazione – Parametri contenuti nell’art. 844 c.c. – Limite di tollerabilità – Immissioni che superino di 3 dB(A) la rumorosità di fondo – Differenziale ammissibile sotto il profilo amministrativo – Armonizzazione della disciplina civilistica con la tutela amministrativa – Doppia tutela – Esigenze legate alla produttività.
TAR LOMBARDIA , Brescia 25 novembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Imprenditore iscritto all’Albo nazionale dei gestori ambientali – Conferimento di rifiuti ad un soggetto autorizzato – Onere di diligenza – Individuazione.
TAR MARCHE, Sez. 1^ – 21 novembre 2014 n. 953
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento elettromagneticoINQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Impianti di telecomunicazione – Principi generali di cui al T.U. n. 380/2001 – Applicabilità – Adozione di atti interlocutori atipici – Illegittimità.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 1^ – 20 novembre 2014, n. 2833
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIADIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Provvedimenti di esclusione della VIA – Termine di efficacia – Regione Puglia – Termine triennale – Art. 2 l.r. Puglia n. 17/2007 – Contrasto con la previsione di cui agli artt- 20 e 26 d.lgs. n. 152/2006 (termine quinquennale) – Questione di legittimità costituzionale.
TAR SICILIA, Palermo, Sez. 2^ – 18 novembre 2014, n. 2897
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Termine massimo per la conclusione del procedimento – Finalità semplificatorie e acceleratorie – Principio fondamentale in materia di produzione, trasporto e distribuzione dell’energia – Regioni a statuto speciale – Rispetto dei principi in materia di energia.
TAR MOLISE 7 novembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Termine di 180 gg. per la conclusione del procedimento – Natura acceleratoria – Titolo abilitativo funzionale alla costruzione e all’esercizio degli impianti – Conferenza di servizi – Verifica di compatibilità paesaggistica – Deroga all’ordinario procedimento di cui agli artt. 159 e 146 d.lgs. n. 42/2004 – Mancata partecipazione di un rappresentante abilitato ad esprimere la posizione della Soprintendenza – Parere reso al di fuori della conferenza – Invalidità – Parere predisposto prima della conferenza – Proposta di parere suscettibile di incondizionata confutazione.
TAR MOLISE 7 novembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Zone di interesse archeologico – Provvedimento ricognitivi di perimetrazione – Impossibilità di ricorrere al piano paesaggistico – Ricorso alle norme sul procedimento di dichiarazione di notevole interesse pubblico di cui agli artt. 138 e ss. D.lgs n. 42/2004 – Preventivo parere della Regione.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120