CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 8 Luglio 2013 Sentenza n.28955
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Manufatto abusivo – Esecuzione dell’ordine di demolizione – Condono edilizio – Presentazione di domanda – Presupposti – Ordine di demolizione o di riduzione in pristino – Rilascio del permesso in sanatoria – Effetti – Giudice dell’esecuzione – Poteri – Pendenza di un procedimento davanti al TAR – Verifiche per la sospensione – Giudice amministrativo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 8/07/2013 Sentenza n.28911
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto demaniale, Diritto processuale penaleDIRITTO DEMANIALE – Occupazione di suolo pubblico – Sequestro preventivo di un bene demaniale marittimo – Artt. 54 e 1161 cod. Nav. e 349 cpv. cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Attenuanti generiche – Presupposti per la concessione – Rinnovazione istruttoria – Esercizio del potere – Valutazione e presupposti – Ricorso per cassazione – Inammissibilità del ricorso – Termine prescrizionale – Preclusione – Art. 129 c.p.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 4 Luglio 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Pastazzo di agrumi – Natura di ammendante – Esclusione – Sottoprodotto – Riutilizzazione come concime agricolo – Limiti – Operazioni di trasformazione preliminare – Esclusioni – Onere della prova – Artt. 183 e 184 bis e ter D. L.vo n.152/06.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 1 Luglio 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti* RIFIUTI – Rifiuti vegetali – Manutenzione delle infrastrutture e aree comunali adibite a verde pubblico – Fattispecie – Artt. 183 lett. m), 206, 230 e 256, c. 1, lett. a) d. Lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso in Cassazione – Inammissibilità del ricorso – Effetti – Rilievo di cause di non punibilità – Preclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 28/06/2013 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Materiale da demolizione e da scavo – Impianto mobile di frantumazione – Trasformazione dei materiali – Autorizzazione – Necessità – Responsabilità della ditta proprietaria dei macchinari – Artt. 208 c.15 e 256 d.lgs. n.152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 19 giugno 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione unica – Impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili – Conformità edilizia e paesaggistica – Necessità – Artt. 146, 159 e 181 d. Lgs. n. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – Realizzazione di un’opera, di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica – Disciplina applicabile – Nozione di opere in conglomerato cementizio armato normale – L. n. 1086/1971 – Artt.36, 44, 53, 64, c.1,71 e 75 d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro – Impugnazioni aventi ad oggetto le misure cautelari reale – Ricorribilità per sola violazione di legge – Limiti cognitivi del tribunale del riesame – Artt. 111 Cost., 606, lett. b), c), e 325 c.p.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3° 13/06/2013 Sentenza n.25930
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Obbligo di demolizione subordinata alla sospensione condizionale della pena – Termine per adempiere alla demolizione – Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformita’ o con variazioni essenziali – Demolizione delle opere – Ordine del Giudice – Natura ed effetti – Sanzione amministrativa ripristinatoria accessoria rispetto alla sanzione penale – Funzionario e attività repressiva – Demolizione/ripristino dello stato dei luoghi – Obblighi e poteri del Dirigente – Termini – Acquisizione gratuita al patrimonio del Comune – Continuità normativa – Artt. 22, 27, 31, 41 e 44 d.P.R. n.380/01.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 06/06/2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti* RIFIUTI – Trasporto occasionale di rifiuti – Condotta occasionale e continuità dell’attività illecita – Differenza – Art. 260 D. L.vo n. 152/06 – Art. 6 c.1° lett. d) D.L. 172/08 conv. con L. 210/08 succ. mod. dall’art. 1 c. 7 ter D.L. 196/10 conv. con L. n.1/11 – Regioni in emergenza rifiuti – Trasporto di rifiuti – Assenza di iscrizione all’albo – Speciale condotta delittuosa – Configurabilità – Art. 6 L. n. 210/08 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per Cassazione – Riproposizione dei motivi già discussi – Inammissibilità – Mancanza di specificità del motivo – Art. 591 c.p.p., c. 1, lett. c) – Facoltatività della applicazione della recidiva – Motivazione – Condotta criminosa e maggior capacità a delinquere del reo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 5 Giugno 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Reati paesaggistici – Opera abusiva ultimata o meno – Sequestro preventivo – Art. 181, c.1-bis, d.Lgs. n. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – Reati urbanistici – Sequestro preventivo di cosa pertinente al reato – Presupposti e limiti – Disciplina generale – Artt. 44, lett. c), 93 e 95 del T.U. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 29/05/2013 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Inquinamento atmosferico, Rifiuti* RIFIUTI – Rifiuti depositati da terzi – Realizzazione e gestione di discarica abusiva – Reato commissivo – Proprietario dell’area adibita a discarica – Fattispecie: obbligo di impedire l’incremento della discarica in esecuzione del preciso ordine impostogli dall’autorità amministrativa – Artt. 255 e 256, c. 3, D. Lgs n. 152/2006 – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Diffusione di polveri nell’atmosfera – Nozione di “versamento di cose” – Art. 674 cod. pen.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 22 Maggio 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere abusive – Ordinanza di demolizione e acquisizione gratuita – Destinatario – Responsabile dell’abuso – Legittimità – Art. 31, c. 3 del d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 22/05/2013 Ordinanza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Manufatto abusivo – Ordine di demolizione – Sentenza irrevocabile – Domanda di condono edilizio – Giudice amministrativo – Limiti – Ingiustificata inottemperanza – Automatica acquisizione gratuita dell’immobile al patrimonio comunale – Art. 31 DPR n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. Lavoro 21/05/2013 Sentenza n.12413
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Sicurezza sul lavoroSICUREZZA SUL LAVORO – Sicurezza dei dipendenti – Omissione delle cautele – Responsabilità del datore di lavoro – Fattispecie: rapina in uffici postali.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 16/05/2013 Sentenza n.21146
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiRIFIUTI – Conferimento in discarica – Gestore della discarica – Verifiche e obblighi – Criteri di ammissibilità del rifiuto – Accertamento con tutti i mezzi idonei – Art. 256, cc. 1, lett. a) e 3 d.lgs. n.152/06 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Attività di prelievo e di analisi – Natura – Garanzie difensive – Art. 220 e 223 disp. att. cod. proc. Pen. – Rinnovazione dibattimentale art. 603 cod. proc. Pen. – Eccezione alla presunzione di completezza dell’istruzione dibattimentale di primo grado.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 16 Maggio 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosferico* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Odori intollerabili e invasione di insetti causata dalla deiezioni di cavalli – Superamento dei limiti di tollerabilità – Artt. 674 c.p. e 844 c.c. – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sindacato della Corte di Cassazione – Giudice di legittimità – Poteri e limiti – Art.606 lett.e) c.p.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 16 Maggio 2013 Sentenza n.21158
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO DEMANIALE – Occupazione del demanio – Reato ex art. 1161 Cod. Nav. – Configurabilità – Proroga, scadenza e assenza di concessione demaniale – Tipologie di concessione demaniali – Proroga e termini – Verifica della permanenza dei requisiti – Artt. 15 e 44 lett. c) d.P.R. n.380/01 – Art. 734 cod. pen. Artt. 146 e 181 d.lgs. n.42/2004 – Art. 54 e 1161 Cod. Nav. – DIRITTO URBANISTICO – Esecuzione di opere stagionali – Permesso di costruire – Natura e destinazione delle opere – Opera stagionale e opera precaria – Differenza – Mancata rimozione allo spirare del termine stagionale – Reato di cui all’art. 44 d.P.R. n.380/01 – Giudizio cautelare – Correttezza dei procedimenti amministrativi – Verifica di atti della pubblica amministrazione – Giudice di merito – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Illecita occupazione di suolo pubblico – Sequestro dell’area.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 14/05/2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso di ufficio – Reati edilizi – Elemento soggettivo – Art. 44 d.P.R. n. 380/2001 – Artt. 323 e 483 cod. pen. – DIRITTO URBANISTICO – Asservimento di un fondo in caso di edificazione – Effetti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 13 Maggio 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Incremento di volumetria residenziale di vani sottotetto – Abuso edilizio – Conseguenze dannose per il proprietario dell’immobile confinante – Condanna generica al risarcimento dei danni – Artt. 31, c.9, 44, lett. b), 93, 94, 95 e 101 d.P.R. n. 380/2001 – Limiti all’accertamento – Risarcimento dei danni – Parte civile – Artt. 539 e 651 c.p.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 13/05/2013 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Lavori abusivi – Responsabilità del muratore o operaio – Presupposti – Concorso di persona ex art. 110 cod. pen. – Fattispecie – Vincolo paesaggistico – Assenza autorizzazione e difformità al permesso di costruire – Elemento soggettivo – Artt. 3, 1° c., lett. d) e 44, lett. c), d.P.R. n. 380/2001 – Art. 181 d.Lgs. n. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – Volumetria e sagoma – Interventi di ristrutturazione – Demolizione e ricostruzione – Nozione di “ristrutturazione edilizia” – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Principio di correlazione fra imputazione contestata e sentenza – Diritto alla difesa – Attenuanti generiche – Concessione o diniego – Motivazione – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 13 Maggio 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Opere precarie – Criteri per la qualificazione – Esenzione dal permesso di costruire – Uso realmente precario e temporaneo – Necessità – Fattispecie: realizzazione di una casa prefabbricata e di una tettoia – Art. 44, lett. b), d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Prescrizione del reato urbanistico – Inizio del decorso del termine – Onere probatorio dell’imputato.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 13/05/2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Incidenza sull’ambiente ed il paesaggio – Procedura autorizzatoria – Assenza dell’autorizzazione – Effetti – DIRITTO URBANISTICO – Impianti fotovoltaici – Autorizzazione unica – Procedure e presupposti – Effetti – Coinvolgimento di plurime amministrazioni – Art.12 d.lgs. n.387/2003 – Art.44, lett.b) d.P.R. n.380/2001 – Art. 181 d.lgs. n.42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. Tributaria, 10 Maggio 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Pubblica amministrazione, Rifiuti* RIFIUTI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Tariffa di igiene ambientale (TIA) – Invio di una fattura commerciale senza criteri giustificativi della riscossione – Natura impositiva dell’atto – Requisiti contenutistici essenziali dell’atto di accertamento – Necessità – Art.3 L. n. 241/1990 – Art.7 L. n. 212/2000 – D. L.vo n. 22/1997 oggi D.P.R. n. 152/06 – Debenza della t.i.a. – Natura tributaria – Cognizione delle commissioni tributarie – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza – Art. 102 Cost..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 9 Maggio 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti* RIFIUTI – Reato di omessa bonifica – Responsabilità – Concentrazione soglia di rischio (CSR) – Concentrazione soglia di contaminazione (CSC) – Artt. 239, 242, 256 e 257 d.Lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro probatorio – C.d. rapporto pertinenziale – Oggetto del sequestro e reato.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 09/05/2013 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Attività di recupero rifiuti non pericolosi – Procedura semplificata – Presupposti e limiti – Fattispecie: attività di recupero di rifiuti mediante combustione – Artt. 178, 183, lett. t), 208, 214, 256 d.lgs. n.152/06 – Esercizio di un impianto autorizzato di incenerimento o coincenerimento – Gestore dell’impianto – Responsabilità e obblighi – Reato ex art. 256, c.4 d.lgs. n.152/06 – Natura – Ipotesi contravvenzionale ex art. 19, c.12 d.L.vo n.133/2005.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 9/05/2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto demaniale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO DEMANIALE – Area demaniale – Scadenza della concessione – Occupazione in assenza di un valido titolo concessorio – Reato di cui all’art. 1161 Cod. Nav. – Configurabilità – Natura permanente del reato – DIRITTO URBANISTICO – Abusi edilizi formali – Speciale causa estintiva – Presupposti – Art. 36 d.P.R. n.380/01 – Art. 181 d.lgs. 422004.
CORTE DI CASSAZIONE Penale Sez.3^ 9/05/2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Reato di discarica abusiva – Inerti derivanti da demolizione di edifici o da scavi di strade – Assimilabilità alle terre e rocce da scavo – Esclusione – Artt. 186 e 256 D.L.vo n.152/2006 – Reato di discarica abusiva – Presupposti – Condotta ripetuta nel tempo di accumulo di rifiuti – Degrado dell’area.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez.2^ 8/05/2013 Sentenza n.
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Appalti* APPALTI – Vizi e difetti costruttivi – Responsabilità del committente – Potere di impartire direttive o di sorveglianza – Responsabilità dell’appaltatore – Natura extracontrattuale – Artt. 1669 e 1667 cc.cc. – Contratto di appalto – Eliminazione di gravi vizi e difetti costruttivi – Azione di responsabilità – Diritto al recesso dell’appaltatore – Variazioni ordinate dal committente – Responsabilità – Art. 1661 c.c..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 07/05/2013 Sentenza n.19507
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – RISARCIMENTO DEI DANNI – Protezione civile – Obblighi del sindaco e responsabilità – C.d. organizzazione diffusa a carattere policentrico – C.d. tripartizione Legislativa ex L. n. 225/1992 – Fattispecie: eventi catastrofici verificatesi in Sarno – Protezione civile – Attività di coordinamento – Poteri e compiti del Sindaco – Autorità comunale di protezione civile – Poteri e compiti del Prefetto – Responsabilità – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice di legittimità – Controllo sulla motivazione – Acquisizioni processuali e prospettazioni formulate dalle parti – Limiti – Art. 606 cod. proc. Pen. – Giudizio di rinvio a seguito di annullamento di una sentenza d’appello – Rinnovazione dell’istruzione dibattimentale – Poteri del giudice – Concessione delle attenuanti generiche – Sussistenza di positivi elementi di giudizio – Onere motivazionale e poteri del giudice.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sezione Lavoro 7/05/2013 Sentenza n.10553
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Sicurezza sul lavoroSICUREZZA SUL LAVORO – Omissione delle misure di sicurezza da parte del lavoratore – Licenziamento in tronco del lavoratore – Legittimità – Contratto sinallagmatico – Inadempienze delle parti – Effetti – Verifica comparativa – Rapporti di causalità e proporzionalità delle rispettive inadempienze – Funzione economico-sociale del contratto – Gravità del comportamento – Licenziamento – Fattispecie – Artt. 1175 e 1460 c.c. – Obblighi del datore di lavoro – Prevenzione antinfortunistica – Controlli degli obblighi del lavoratore – Effetti – Recesso dal rapporto lavorativo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 6 Maggio 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Ordine sindacale di rimozione dei rifiuti – Inottemperanza all’ordinanza – Natura di reato permanente – Continuità normativa tra l’art. 50 d.lgs 22/97 e l’art. 255 d.lgs n.152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 3 Maggio 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione* DIRITTO URBANISTICO – Comunicazioni di inizio e fine lavori – Natura e scopi – Valenza probatoria privilegiata – Esclusione – Accertamento della P.A. – Concetto di ultimazione dei lavori – Permesso di costruire – Efficacia temporale e decadenza – Richiesta del permesso di costruire – Soggetti legittimati – Dichiarazione del progettista abilitato – Conformità del progetto agli strumenti urbanistici – Funzione certificativa – Responsabilità penale e disciplinare del professionista – Nozione di carico urbanistico – Valutazione dell’aggravio del carico urbanistico – Parametri – Fattispecie: realizzazione di un complesso commerciale in zona a destinazione agricola Artt. 11, 15, 20, 27 e 44, d.P.R. 380 1– PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Rilascio di titoli abilitativi edilizi – Procedimenti amministrativi – Accertamento della correttezza – Natura sommaria del giudizio cautelare – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Difetto di motivazione – Effetti – Giurisprudenza – Artt. 110, 323, 479 e 481 cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 3 Maggio 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Raccolta e trasporto di rifiuti in forma ambulante – Disciplina eccezionale e derogatoria – Validità del titolo abilitativo – Rispetto delle disposizioni di carattere generale – Limiti e verifiche – Poteri e doveri del giudice – Onere della prova – Artt. 189, 190, 193, 212, 256 e 266 d.lgs. n.152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 3 Maggio 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Ordine di demolizione – Sentenza irrevocabile – Morte del reo – Effetti – Natura di pubblica tutela oggettiva – Non pertinenza dell’art. 171 c.p. – Art. 34 d.p.r. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 12/04/2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Abbandono reflui provenienti da frantoi – Responsabilità – Fattispecie: reflui oleosi ed impiego a fini agricoli – Artt. 110, 113 c.14 e 256 D.Lgs n. 152/2006 – Smaltimento – Responsabilità sull’operato dei sottoposti – Soggetti coinvolti – Giurisprudenza – Scarichi dei frantoi oleari – Reato di scarico di acque reflue industriali – Configurabilità – Fertirrigazione – Stretta connessione con l’azienda agricola – L. n. 574/1996.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 11/04/2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Realizzazione autorimesse pertinenziali – Fattispecie: parcheggio trasferito a pertinenza di altra unità immobiliare – Art. 9, c.5, L. n.122/1989 – Art. 10 d.L. n.5/2012.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 9/04/2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti* RIFIUTI – Responsabilità del trasportatore – Verifica dell’esistenza dell’autorizzazione in capo al titolare dell’impianto – Definizione di “normale diligenza richiesta” – Scheda SISTRI – Difformità tra la descrizione dei rifiuti e la loro effettiva natura e consistenza – Responsabilità del trasportatore – Espressa ipotesi di esenzione – Artt. 177, 188 4c., 193, 208, 209, 211, 214, 216 e 256 D.Lgs. n.152/06 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Impugnazione con un mezzo di gravame diverso da quello legislativamente stabilito – Istituto della conversione della impugnazione – Verifica dell’oggettiva impugnabilità del provvedimento e dell’esistenza della volontà di impugnare – Principio di conservazione degli atti – Automatico trasferimento del procedimento dinanzi al giudice competente Atto convertito e requisiti di sostanza e forma – Art. 568, c.5 cod. proc. pen.. – Proposizione dell’impugnazione sottoscritta dall’avvocato non iscritto nell’albo speciale della Corte di Cassazione – Inammissibilità dell’impugnazione – Altri effetti – condanna della ricorrente al pagamento delle spese del procedimento.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 9 Aprile 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Realizzazione di strade o piste in zona vincolata – Permesso di costruire – Necessità Autorizzazione dell’ente preposto alla tutela del vincolo – Necessità – Artt. 3, 36, 44, lett. c) e 45 d.P.R. 380/01 e 181 c.1, d.lgs. 42/2004 – Art. 6 L.R. Sicilia n. 37/1985 – Recupero e sanatoria delle opere abusive – Verifica di conformità dell’intervento – C.d. doppia conformità – Comportamenti taciti della p.a. – Ininfluenza – Rilascio del permesso in sanatoria – Effetti – Disciplina paesaggistica – Nozione di «superficie utile» – Sanatoria speciale – Limiti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Concessione del beneficio della sospensione condizionale – Valutazione da parte del giudice di merito – Art. 133 cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 9 Aprile 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Lavori in zona sismica – Responsabilità per colpa del committente – Elemento soggettivo del reato – Presupposti – Artt. 93, 94 e 95 d.P.R. n. 380/2001 – Art. 81 cpv. cod. pen. – Disciplina edilizia antisismica e delle costruzioni in conglomerato cementizio armato – Regioni a Statuto speciale – Deroghe – limiti – Lavori di costruzioni, riparazioni e sopraelevazioni – Obbligo di comunicazione – Allegazione del progetto firmato da un tecnico autorizzato e dal direttore dei lavori – Reati urbanistici – Responsabilità – Individuazione – Criteri – Onere della prova – Scriminante della buona fede – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Reati c.d. satelliti – Applicazione della pena nel reato continuato – Criteri – Teoria del cumulo giuridico.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 9 42013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Area sottoposta a vincolo paesaggistico – Livellamento di un terreno con estirpazione della vegetazione – Reato di cui all‘art. 181, d.lgs. n. 42/2004 – Natura di reato formale e di pericolo – DIRITTO URBANISTICO – Sospensione condizionale subordinata al ripristino dell’area – Fattispecie – Art. 44, lett. c) D.P.R. n. 380/01 – Artt. 167 e 181 Decreto Legislativo n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Concessione delle attenuanti generiche – Sospensione condizionale della pena e principio del divieto di «reformatio in peius» – Onere motivazionale – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 8 aprile 2013
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Danno al patrimonio archeologico – Requisiti del reato di cui all’art. 733 c.p. – Condizione obiettiva di punibilità – Consapevolezza da parte dell’agente – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Fase delle indagini preliminari – Misura cautelare reale – Poteri e verifiche del giudice del riesame.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104