TAR LAZIO, Roma – 27 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Mera demolizione di opere esistenti – Assoggettamento a permesso di costruire – Esclusione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 26 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Procedimento per il rilascio del titolo edilizio – Vicini – Comunicazione ex art. 7 l. n. 241/1990 – Non è dovuta – Eccezioni – Costituzione di un condominio – Edifici autonomi – Sussistenza di opere comuni – Condominio – Proprietario dell’ultimo piano – Facoltà di sopraelevare – Art. 1127 c.c. – Riconoscimento da parte degli altri condomini – Necessità – Esclusione – Asservimento – Nozione – Accordo – Efficacia obbligatoria – Trasferimento di cubatura – Provvedimento concessorio – Trascrizione dell’atto di asservimento – Opponibilità ai terzi – Norme sulle distanze – Compatibilità con la disciplina del condominio – Limiti – Contrasto – Prevalenza della normativa speciale in materia di condominio – Sopraelevazione di un edificio preesistente – Nuova costruzione – Normativa sulle distanze vigente al momento della sua realizzazione.
TAR PIEMONTE – 22 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Affidamento diretto – Rispetto dei principi di pubblicità e trasparenza – Aperura delle buste in seduta pubblica – Affidamento di contratti di valore inferiore ai 40.000 euro – Art. 36, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Deroga ai principi di cui all’art. 95 del codice degli appalti – E’ consentita.
TAR LIGURIA – 21 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Sopralluogo – Art. 79, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Potere discrezionale in capo all’amministrazione – Essenzialità o meno del sopralluogo – Congruità dell’adempimento alla prestazione richiesta – Inadempimento dell’operatore – Esclusione – Legittimità
TAR CALABRIA, Catanzaro – 21 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Inquinamento atmosferico, Rifiuti, VIA VAS AIA* RIFIUTI – Impianto di trattamento – Comuni limitrofi al luogo di ubicazione – Legittimazione e interesse ad agire – Sussistenza – AREE PROTETTE – SIC e ZPS – Piano o progetto con potenziali incidenze significative sul sito – Valutazione di incidenza – Rischio di pregiudizio del sito interessato – Principio di precauzione- Valutazione di incidenza – Strumento preventivo – Impianto già in funzione da diversi anni – Obbligo di VINCA – Esclusione – VIA, VAS E AIA – AIA – Attività che comportino utilizzo, produzione o scarico di sostanze pericolose – Relazione di riferimento – Acquisizione – Linee guida della commissione europea – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni odorigene – Limiti di emissione – Non sono previsti – Rilascio di autorizzazione alle emissioni in atmosfera – Profili attinenti alle molestie olfattive – BAT.
TAR PUGLIA, Bari – 17 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Procedure telematiche – Garanzia di segretezza dell’offerta – Corretto caricamento dell’offerta economica nel sistema – Produzione dell’offerta economica unitamente alla documentazione amministrativa – Astratta conoscibilità – Esclusione dalla gara – Legittimità.
TAR PUGLIA, Bari – 17 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Istanza di rilascio della VIA – Copertura dei costi istruttori e pubblicizzazione del progetto – Deposito della certificazione di avvenuto pagamento – Elementi costitutivi dell’istanza – Art. 23 d.lgs. n. 152/2006.
TAR LIGURIA – 16 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Controversie inerenti la revisione dei prezzi – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo – Art. 133, c. 1, lett. e), c. 2, c.p.a. – Natura giuridica della situazione azionata – Rilevanza – Interesse legittimo (richiesta di effettuare la revisione) e diritto soggettivo (determinazione quantitativa del compenso revisionale).
TAR SICILIA, Palermo – 15 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 30 d.P.R. n. 380/2001 – Lottizzazione abusiva – Opere che comportino trasformazione urbanistica od edilizia – Interpretazione funzionale – Art. 30 d.P.R. n. 380/2001, ultimo comma – Applicabilità alle sole lottizzazioni cartolari – Inconfigurabilità – Attività lottizzatoria già intrapresa al precedente proprietario del fondo – Abuso ad opera del proprietario attuale.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 14 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Albo Nazionale dei Gestori Ambientali – Stato di amministrazione straordinaria di impresa in crisi – Non preclude iscrizione o rinnovo.
TAR SARDEGNA – 14 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Intento lottizzatorio – Nozione – Elementi indiziari – Buona fede degli acquirenti – Irrilevanza – Lottizzazione abusiva cartolare – Scopo edificatorio – Unico indizio – Sufficienza.
TAR LOMBARDIA, Milano – 13 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire – Rinuncia o decadenza – P.A. – Obbligo di restituzione delle somme corrisposte a titolo di contributo per oneri di urbanizzazione – Titolo edilizio chiesto e ottenuto in esecuzione di previsioni contenute in una convenzione urbanistica – Correlazione delle prestazioni del privato rispetto all’attuazione delle trasformazioni previste dal piano – Mancata esecuzione e giustificazione causale.
TAR VENETO – 13 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Procedure telematiche – Art. 58 d.lgs. n. 50/2016 – Mancata previsione di una seduta pubblica – Ragioni – Principio di pubblicità delle sedute – Evoluzione tecnologica – Garanzia di tracciabilità e inviolabilità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 12 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Impianto di produzione di energia idroelettrica – Progettazione, localizzazione e modalità di incidenza sulla proprietà privata – Giurisdizione – Tribunale superiore delle acque pubbliche.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 12 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico generalizzato – Art. 5, c. 2 dl.gs. n. 33/2013 – Oggetto – Esigenze di riservatezza, segretezza e tutela di determinati interessi pubblici e privati – Art. 5-bis d.lgs. n. 33/2013 – Mancanza del consenso da parte dei controinteressati – Diniego di accesso – Illegittimità.
TAR TOSCANA, Sez. 2^ – 12 marzo 2018, n. 360
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pescaCACCIA – Divieti speciali di caccia – Estensione del divieto per l’intera stagione venatoria e per più stagioni venatorie – Violazione dell’art. 33, c. 8 l.r. Toscana n. 3/1994 – Periodi limitati – Esigenze di carattere temporaneo e contingente.
TAR UMBRIA – 9 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Procedimento di verifica dell’anomalia – Principio del pieno contraddittorio – Struttura monofasica (giustificazione-chiarimenti) – Confronto dialettico dopo la presentazione delle giustificazioni- Norme poste a tutela dei diritti sociali, ambientali e del lavoro – Inderogabilità – Offerta proposta in spregio degli obblighi retributivi minimi – Art. 97 d.lgs. n. 50/2016 – Esclusione.
TAR PUGLIA, Bari – 8 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Sub procedimento di verifica dell’anomalia – Contraddittorio – Piena corrispondenza tra giustificazioni richieste e ragioni di anomalia – Non è richiesta – Giudizio finale di anomalia – Motivazione.
TAR LAZIO, Roma – 8 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Illeciti professionali – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Linee Guida ANAC n. 6 – Punti di riferimento operativi.
TAR SARDEGNA – 8 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Autorità preposta alla gestione del vincolo – Tutela dei valori paesaggistici – Finalità tendenzialmente esclusiva – Comparazione con interessi pubblici concomitanti – Esclusione.
TAR MOLISE – 7 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Utilizzo della lingua italiana nella redazione dell’offerta – Art. 134 d.lgs. n. 50/2016 – Allegati tecnici eventualmente prescritti – Possibile produzione in lingua originale.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 7 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto degli alimenti* DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Prodotti alimentari contenenti contaminanti – Regolamento (CE) n. 1881/2006 – Divieto di commercializzazione – Latte crudo – Aflatossine – Divieto di miscelazione di prodotti conformi con prodotti non conformi.
TAR VENETO – 7 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanatoria condizionata alla previa demolizione e ricostruzione del manufatto abusivo – Va esclusa – Ragioni – Art. 36 d.P.R. n. 380/2001.
TAR MOLISE – 5 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere oggetto di concessione in variante – Contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione – Determinazione.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 5 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Sopralluogo del sito interessato dai lavori o dai servizi – Prescrizione a pena di esclusione – Legittimità – Principio di tassatività delle cause di esclusione – Contrasto – Inconfigurabilità – Soccorso istruttorio – Inapplicabilità.
TAR CAMPANIA, Salerno – 5 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Commissione di gara – Componenti – Art. 77, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Principio di imparzialità – Virgin mind – Principio generale – Contratti relativi a settori esclusi – Applicabilità – Collocazione al terzo posto in graduatoria – Difetto di legittimazione – Carattere di automatismo – Inconfigurabilità.
TAR PUGLIA, Lecce – 1 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Rifiuti* APPALTI – RIFIUTI – Attività di smaltimento – Ruolo marginale nell’esecuzione della prestazione oggetto di contratto – Iscrizione all’Albo Nazionale gestori Ambientali – Requisito non escludente.
TAR PUGLIA, Lecce – 1 marzo 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Rifiuti speciali e rifiuti urbani – Potere comunale di assimilazione – Art. 198, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Classificazione – Nozione – Rifiuti generati dalle utenze domestiche (rifiuti urbani) – Rifiuti generati da utenze non domestiche (rifiuti speciali) – Rifiuto assimilato – Nozione – Rifiuti sanitari – Assimilazione ope legis ai rifiuti urbani per alcune categorie di rifiuti sanitari – Art. 2, c. 1, lett. g) d.P.R. n. 254/2003.
TAR PIEMONTE – 28 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Cd. proroga ponte – Limiti – Tempo strettamente necessario alle procedure di aggiudicazione del nuovo contratto – Durata massima della proroga – Non è più prevista – Art. 106, c. 11 d.lgs. n. 50/2016 – Contenziosi giudiziari che determinano ritardi nelle procedure – Causa legittima di proroga.
TAR TOSCANA – 28 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Contratto di partenariato pubblico-privato – Assunzione del rischio operativo – Elemento qualificante – Artt. 3, lett. uu), vv) zz) e 165, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Project financing – Valutazione della fattibilità della proposta – Richiesta di integrazioni o modifiche – Facoltà discrezionale – Contemporanea pendenza di più proposte – Istruttoria – Fase di scelta del promotore – Discrezionalità della P.A. – Facoltà della P.A. di intervenire in autotutela all’esito della presentazione di una nuova proposta – Art. 183 d.lgs. n. 50/2016 – Specialità – Inapplicabilità dell’art. 10 bis l. n. 241/1990.
TAR LAZIO, Roma – 27 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Autorità di bacino distrettuali – Art. 63 del d.lgs. n. 152/2006 – Superamento del sistema organizzativo di cui alla l. n. 183/1989 – Riappropriazione da parte degli organi statali delle competenze già conferite alle regioni – Modello unitario – Distretti idrografici della Sardegna e della Sicilia – Competenza regionale – Competenza dello Stato per tutti gli altri distretti idrografici – D.M. 25/10/2016 – Attuazione del disposto legislativo – Artt. 3 e 8 del D.M. 25/10/2016 – Subentro delle nuove autorità distrettuali – Inquadramento del personale – Lesione dell’autonomia organizzativa regionale – Esclusione.
TAR LAZIO, Roma – 27 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso in materia ambientale – Regime di pubblicità tendenzialmente integrale – Legittimazione attiva – Profilo oggettivo – Informazioni ricomprese nelle Relazioni Annuali redatte ex art. 29 decies d.lgs. n. 50/2016 – Istanza di accesso – Legittimato passivo – Individuazione – Informazioni ambientali – Copiosa mole dei dati richiesti – Possibile causa di diniego di ostensione – Esclusione – Possibile pregiudizio allo svolgimento di procedimenti giudiziari – Sottrazione all’accesso.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 26 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Linee guida ANAC – Provvedimenti vincolanti e non vincolanti – Comunicati del Presidente dell’ANAC – Natura giuridica.- Soggetti tenuti alle dichiarazioni di cui all’art. 80 d.lgs. 50/2016 – Elencazione non tassativa – Revisore legale – Rientra – Condanne rilevanti ai sensi dell’art. 80, c. 3 del d.lgs. n. 50/2016 – Reati riguardanti non l’impresa in sé, ma uno dei soggetti di cui al comma 3 dell’art. 80 – Rilevanza – Misure di self-cleaning – Efficacia pro futuro.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 26 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Volume tecnico – Nozione a fini urbanistici e a fini paesaggistici – Non valutabilità ai sensi dell’art. 167, c. 4 d.lgs. 42/2004.
TAR CAMPANIA, Napoli – 26 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Rito super accelerato – Decorrenza del termine di 30 giorni per l’impugnazione – Partecipazione di un rappresentante di una ditta concorrente alla seduta di apertura dei plichi – Raggruppamento di imprese – Partecipazione del rappresentante dell’impresa mandante – Effetto – Impugnazione degli atti di una gara – Partecipazione alla gara – Condizione necessaria – Raggruppamenti temporanei – Quote di partecipazione, di prestazioni e di requisiti – Indiciazione obbligatoria delle categorie di lavori o delle parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori – Art. 48, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Impresa mandataria – Possesso dei requisiti e esecuzione delle prestazioni in misura maggioritaria – Disciplina di gara dettata dal bando – Correzioni o integrazione mediante FAQ – Insuscettibilità.
TAR LAZIO, Roma – 23 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008 – Ricorso all’avvalimento – Possibilità – Art. 89 d.lgs. n. 50/2016 – Avvalimento – Requisiti di certezza e determinabilità dell’oggetto del contratto (art. 1346 c.c.) – Finalità pro concorrenziali dell’avvalimento – Natura del contratto da affidare nel caso concreto.
TAR CAMPANIA, Salerno – 23 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi di nuova costruzione – Art. 3, c. 1, lett. e) d.P.R. n. 380/2001 – Movimenti di terra, livellamenti e realizzazione di piattaforme in cemento armato.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 1^ quater – 22 febbraio 2018, n. 2056
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – AREE PROTETTE – Opere abusive realizzate all’interno di parchi e aree protette – Ante parco – Potere sanzionatorio finalizzato alla rimessione in pristino – Artt. 13 e 29 l. n. 394/1991 – Art. 28 l.r. Lazio n. 29/1997- Ordine di demolizione – Proprietario della costruzione abusiva – Legittimazione passiva all’esecuzione dell’ordine di demolizione – Accertamento della responsabilità – Non è richiesto – Art. 31 d.p.r. n. 380/2001.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 22 febbraio 2018
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzioni urbanistiche – Oneri concessori e opere di interesse pubblico eseguite direttamente – Posizioni giuridiche disponibili – Accettazione di condizioni meno vantaggiose rispetto a quelle previste dalla normativa regionale o comunale – Utilità economica finale – Piano attuativo – Diritti e obblighi dei lottizzanti – Equilibrio a beneficio dei privati e dell’amministrazione – Impegni assunti dai lottizzanti integralmente onorati – – Venir meno di una quota sostanziale di edificabilità – Ristoro della penalizzazione.
TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 1^ – 21 febbraio 2018, n. 1157
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Limitazione al transito di veicoli – Compressione della libertà di locomozione a tutela di patrimoni culturali – Legittimità – Istituzione di una ZTL – Previsione di una tariffa per l’accesso – Presupposti.
- 1
 - 2
 - 3
 - 4
 - 5
 - 6
 - 7
 - 8
 - 9
 - 10
 - 11
 - 12
 - 13
 - 14
 - 15
 - 16
 - 17
 - 18
 - 19
 - 20
 - 21
 - 22
 - 23
 - 24
 - 25
 - 26
 - 27
 - 28
 - 29
 - 30
 - 31
 - 32
 - 33
 - 34
 - 35
 - 36
 - 37
 - 38
 - 39
 - 40
 - 41
 - 42
 - 43
 - 44
 - 45
 - 46
 - 47
 - 48
 - 49
 - 50
 - 51
 - 52
 - 53
 - 54
 - 55
 - 56
 - 57
 - 58
 - 59
 - 60
 - 61
 - 62
 - 63
 - 64
 - 65
 - 66
 - 67
 - 68
 - 69
 - 70
 - 71
 - 72
 - 73
 - 74
 - 75
 - 76
 - 77
 - 78
 - 79
 - 80
 - 81
 - 82
 - 83
 - 84
 - 85
 - 86
 - 87
 - 88
 - 89
 - 90
 - 91
 - 92
 - 93
 - 94
 - 95
 - 96
 - 97
 - 98
 - 99
 - 100
 - 101
 - 102
 - 103
 - 104
 - 105
 - 106
 - 107
 - 108
 - 109
 - 110
 - 111
 - 112
 - 113
 - 114
 - 115
 - 116
 - 117
 - 118
 - 119
 - 120
 - 121
 - 122
 - 123
 - 124
 - 125
 - 126
 
					



AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE