CONSIGLIO DI STATO, Sezione V – 29 aprile 2022, n. 3392
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Contratti pubblici – Accesso documentale – Art. 53, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Concorrente classificatosi ottavo in graduatoria – Interesse attuale e concreto alla conoscenza degli atti di gara (massima a cura di Nicoletta Laurenti Collino)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 27 aprile 2022, n. 3333
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaBENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di rimessione in pristino dello stato dei luoghi – Art. 167 d.lgs. n. 42/2004 – Carattere vincolato del provvedimento – Mutazione della destinazione urbanistica dell’area – Non esonera il privato dal ripristino – Art. 167 d.lgs. n. 42/2004 – Autoevidenza dell’interesse pubblico al ripristino dello stato dei luoghi – Onere della dimostrazione della compatibilità paesaggistica dell’intervento – Grava in capo al privato (Massime a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 26 aprile 2022, n. 7
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Garanzia provvisoria – Art. 93, c. 6, d.lgs. n. 50/2016 – Sistema di garanzie – Periodo coperto – Fase compresa tra l’aggiudicazione e contratto – Proposta di aggiudicazione – Non rientra.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 19 aprile 2022, n. 2928
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto sanitarioDIRITTO SANITARIO – Pillola dei cinque giorni dopo – L. 194/1978 – Interruzione volontaria della gravidanza – Donne minori di anni diciotto – Farmaco antiovulatorio – Impianto dell’embrione – Interruzione volontaria di gravidanza – L. 219/2017 – Consenso informato – D.lgs. 6 settembre 2006, n. 205 – Codice del consumo (Massima a cura di Gianluca Trenta)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 7^ – 11 aprile 2022, n. 2716
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto demanialeDIRITTO DEMANIALE – Ordinanza di sgombero di suolo pubblico – Revoca dell’autorizzazione all’esercizio d’impianto di distribuzione carburanti – Disdetta della concessione contratto – Demanialità dell’area – Sdemanializzazione tacita – Esclusione – Disciplina speciale sulle locazioni degli immobili urbani – L. n. 392/1978 – Non si applica – Ordinanza di sgombero di suolo pubblico – Revoca dell’autorizzazione all’esercizio d’impianto di distribuzione carburanti – Disdetta della concessione contratto – Demanialità dell’area – Art. 22 all. F l. n. 2248/1865 – Spazi adiacenti le strade comunali – Presunzione – Prova contraria – Revoca dell’autorizzazione all’esercizio d’impianto di distribuzione carburanti – Disdetta della concessione contratto – Demanialità dell’area – Art. 22 all. F l. n. 2248/1865 – Spazi adiacenti le strade comunali – Presunzione – Centro abitato – Nozione (Massime a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 5 aprile 2022, n. 2531
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Tariffe incentivanti – Decadenza – Potere del GSE di accertare la conformità dell’impianto all’autorizzazione paesaggistica – Carattere non sostanziale della lesione ai valori paesaggistici – Non rileva (Massima a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 5 aprile 2022, n. 2536
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Decadenza dalle tariffe incentivanti di cui al DM 19/2/2007 – Art. 1 septies del D.L. 8 luglio 2010, n. 105 – Permesso di costruire – Voltura – Necessità (Massima a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 5 aprile 2022, n. 2529
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 83 d.lgs n. 50/2016 – Offerta economica – Omessa indicazione di un prezzo unitario – Non configura mero errore materiale – Rettifica – Inammissibilità (Massima a cura di Gianluca Trenta)
CONSIGLIO DI STATO – 4 aprile 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Registro dei grandi impianti fotovoltaici – Decadenza dall’iscrizione ex art. 8, co. 4, d.m. 5 maggio 2011– Comunicazione della certificazione attestante l’ultimazione dei lavori ex art. 6, co. 3, lett. b) del d.m. 5 maggio 2011 – Tardività – Decreto cautelare monocratico di sospensione dei lavori – Causa di forza maggiore (massima a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO – 4 aprile 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti idroelettrici – Qualifica IAFR – Diniego – Titolo autorizzativo idoneo ai sensi dell’art. 4, comma 2, lettera c) del DM 18/12/2008 – Potere del GSE di valutare l’idoneità del titolo autorizzatorio in base alla normativa regionale (massima a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 4 aprile 2022, n. 2484
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Raggruppamento di impianti fotovoltaici – Decadenza dagli incentivi – Artato frazionamento – Abuso del diritto – Art. 29 del d.m. 23 giugno 2016 – Potere di verifica e decadenza del GSE – Art. 7 d.lgs 387/2003 – Poteri impliciti – Sussistenza (Massime a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 31 marzo 2022, n. 2368
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIADIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto di produzione di biometano dalla digestione anaerobica di fonti rinnovabili – Art. 12, d.lgs. n. 387/2003 – Autorizzazione unica – Motivazione – Conformità urbanistica – Parere negativo del Comune – Interesse ambientale – Prevalenza – VIA VAS AIA – Impianto di produzione di biometano dalla digestione anaerobica di fonti rinnovabili – Art. 12, d.lgs. n. 387/2003 – Autorizzazione unica – VAS – Esclusione (Massime a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO – 22 marzo 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Spiagge – Ricerca, smistamento e deposito temporaneo dei rifiuti presenti sull’arenile – Non configura trattamento o trasporto – Iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali – Non è richiesto.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 14 marzo 2022, n. 1775
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO ATMOSFERICO – Formaldeide – Classificazione delle sostanze pericolose – Regolamento (CE) n. 605/2014 – Produzione di effetti immediati sulla disciplina delle emissioni in atmosfera – Esclusione – Ragioni (Si ringrazia l’avv. Paolo Persello per la segnalazione)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 7 marzo 2022, n. 1615
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti, Beni culturali ed ambientaliAPPALTI – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Bene sottoposto a verifica dell’interesse culturale ex art. 12 del d.lgs. n. 42/2004 – Art.146 del d.lgs. n. 50/2016 – Applicabilità – Consorzio stabile – Imprese esecutrici – Requisiti di qualificazione – Disciplina speciale ex art.146 del d.lgs. n. 50 del 2016 – Prevale – Consorzio stabile – Imprese esecutrici – Requisiti di qualificazione – Indicazione della quota di esecuzione dei lavori corrispondente alla classifica – Necessità (Massime a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO – 1 marzo 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Art. 95, c. 10 d.lgs. n. 50/2016 – Esonero dall’obbligo di scorporare gli oneri di sicurezza – Servizi di natura intellettuale – Nozione – Servizi assicurativi – Non rientrano – Fattispecie.
CONSIGLIO DI STATO – 1 marzo 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Inquinamento da nitrati – Individuazione regionale del coefficiente di efficienza – Apporti dei fertilizzanti diversi dai concimi minerali – Applicazione di dati scientifici e tecnici disponibili.
CONSIGLIO DI STATO – 28 febbraio 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Principio di rotazione – Presupposti: procedure negoziate e omogeneità del servizio posto a gara.
CONSIGLIO DI STATO – 21 febbraio 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Centro abitato – Nozione.
CONSIGLIO DI STATO – 3 febbraio 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativoDIRITTO DELL’ENERGIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedimento di autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Parere negativo dell’ARPA – Valenza (Massima a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 28 gennaio 2022, n. 3
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Interdittiva antimafia – Impugnazione – Legittimazione degli amministratori e soci della società destinataria – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 25 gennaio 2022, n. 2
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Raggruppamenti temporanei – Perdita dei requisiti di partecipazione da parte del mandatario – Modifica soggettiva – E’ consentita in sede di esecuzione e in fase di gara – Art. 48, cc. 17, 18 e 19 ter d.lgs. n. 50/2016.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 7 gennaio 2022, n. 54
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Necessità della trascrizione ai fini dell’opponibilità ai terzi di un vincolo culturale o paesaggistico – Art. 128 d. lgs. 42/2004 – Procedimento di revisione– Parere di compatibilità ai sensi dell’art. 167, d. lgs. 42/2004 – Opere interne realizzate senza preventiva richiesta di autorizzazione alla Soprintendenza – Cosa di interesse cultural. (Massime a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. II^ – 7 gennaio 2022, n. 106
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Risarcimento del dannoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – RISARCIMENTO DEL DANNO – Danno da ritardo – Art. 2-bis l. n. 241/1990 – Art. 2043 c.c. – Vincolo di viabilità – Diritti edificatori a titolo di indennizzo – Liquidazione del danno – Criteri – Art. 34, c. 4, c.p.a. (Massima a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO – 23 dicembre 2021
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento del suolo, RifiutiINQUINAMENTO DEL SUOLO – RIFIUTI – Bonifica – Nozione – Art. 240, c. 1, lett. p) d.lgs. n. 152/2006 – Inquinamento – Correlazione e distinzione rispetto al concetto di rifiuto – Artt. 192 e 239 d.lgs. n. 152/2006.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 16 dicembre 2021, n. 8402
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Rifiuti di imballaggio – Consorzio di filiera – Possibile coesistenza con sistemi autonomi di gestione – Pretesa del consorzio di gestire per intero i rifiuti di imballaggio – Sfruttamento abusivo di posizione dominante.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 15 dicembre 2021, n. 8368
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – AMIANTO – Rifiuti provenienti da demolizioni – Presenza di amianto – Recupero – Esclusione – D.M. 05/02/1998.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 14 dicembre 2021, n. 8330
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti, RifiutiRIFIUTI – APPALTI – Iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali – Non costituisce requisito di partecipazione alle gare.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 13 dicembre 2021, n. 8300
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Risarcimento del danno conseguente all’omessa adozione dei provvedimenti necessari a d impedire l’abbandono di rifiuti sulle strade – Giurisdizione esclusiva del G.A. – Presupposto del danno derivante in via immediata e diretta dall’organizzazione del servizio pubblico di raccolta e smaltimento – Contestazione dell’omesso esercizio del potere di ordinare la rimozione di rifiuti abbandonati da terzi – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Giurisdizione generale di legittimità.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 29 novembre 2021, n. 21
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Procedure di affidamento – Responsabilità precontrattuale dell’amministrazione – Presupposti – Ragionevole affidamento del concorrente – Grado di sviluppo della procedura – Mancanza di colpa nell’affidamento.
CONSIGLIO DI STATO – 24 novembre 2021
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Obblighi dichiarativi – Vicende professionali – Comunicazione di avvio del procedimento di risoluzione di un contratto di appalto – Vicenda non rilevante – Ragioni – Conclusione del procedimento di risoluzione – Condotta successiva alla presentazione della domanda di partecipazione – Differenza.
CONSIGLIO DI STATO – 9 novembre 2021
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: EspropriazioneESPROPRIAZIONE – Conferimento dei poteri espropriativi ex art. 6, comma 8, del d.P.R. n. 327/2001 al gestore del servizio idrico integrato – Realizzazione dell’opera pubblica del collettore fognario – Occupazione d’urgenza ex art. 22-bis del d.P.R. n. 327/2001 – Acquisizione coattiva ai sensi dell’art. 42-bis del d.p.r. n. 327/2001 (massima a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 3 novembre 2021, n. 7366
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Fauna e FloraFAUNA E FLORA – Orso M57 – Ordinanza di cattura e captivazione permanente – Mancata acquisizione del parere dell’ISPRA – Illegittimità.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 3 novembre 2021, n. 7357
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Procedura abilitativa semplificata – Art. 6 d.lgs. 28/2011 – Compatibilità urbanistica ed edilizia dell’intervento – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. 387/2003 – Non assimilabilità – Procedura abilitativa semplificata – Interventi di manutenzione straordinaria – Cessione di energia elettrica sul mercato – Autonomia funzionale dell’impianto – Non qualificabilità dell’impianto come volume tecnico – D.m. 10 settembre 2010, Allegato 1, Par. 17 – Linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili – Individuazione regionale dei siti non idonei – Funzione ed effetti del piano (Massime a cura di Antonio Persico). PROBLEMATICHE INERENTI ALLA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI.Commento a Consiglio di Stato sez. 2^ – 3 novembre 2021, n. 7357. Avv. Salvatore Nanè.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 19 ottobre 2021, n. 7027
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 8 d.P.R. 160/2010 – Procedura semplificata – Natura eccezionale – Interpretazione restrittiva – Variante al piano regolatore generale – Mancanza di aree da destinarsi all’insediamento degli impianti produttivi – Indisponibilità assoluta (Massima a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO – 28 settembre 2021
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Falsa rappresentazione dei fatti – Produzione documentale carente – Qualificazione dei poteri del G.S.E. – Autotutela decisoria – Annullamento di ufficio – Decadenza – Art. 21-nonies, l. 241/1990 – Art. 42, commi 3 e 3-bis, d.lgs. 28/2011 (Massima a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 23 settembre 2021, n. 6435
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto sanitarioDIRITTO SANITARIO – Bisogno educativo speciale – Strumenti compensativi e dispensativi personalizzati – D. lgs. 226/2005 – DSA – Valutazione degli alunni – L. 170/2010 – Didattica a distanza (Massima a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO – 13 settembre 2021
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Certificazioni i qualità – Avvalimento – Possibilità – Istituto generalmente praticabile laddove non espressamente vietato. – Avvalimento della certificazione di qualità – Peculiarità – Sostituzione dell’ausiliaria nell’esecuzione dei lavori – Applicazione delle regole generali di cui all’art. 89, cc. 8 e 9 d.lgs. n. 50/2016 – Imprese partecipanti al medesimo raggruppamento temporaneo – Lex specialis – Previsione della certificazione di qualità come requisito speciale di qualificazione in capo a tutte le imprese partecipanti – Conseguenze.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 13 settembre 2021, n. 6255
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 42-bis, comma 3, d.P.R. 327/2001 – Acquisizione sanante – Calcolo dell’indennizzo per il mancato godimento delle aree (Massima a cura di Antonio Persico)
CONSIGLIO DI STATO – 13 settembre 2021
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Affidamento di contratto di lavori, servizi e forniture – Controversie – Giurisdizione amministrativa esclusiva – Condizione di cui all’art. 133, c. 1, lett. e) – Profilo soggettivo e oggettivo – Istituto per il credito Sportivo – Ascrivibilità al novero degli organismi di diritto pubblico.