CONSIGLIO DI STATO, Sez. 7^, 14 novembre 2022, n. 9960
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Mancato completamento del procedimento di lottizzazione – Difetto di titolo a costruire – Irrilevanza di altre circostanze – Sussistenza dell’abuso edilizio (Massima a cura di Camilla Della Giustina)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 8 novembre 2022, n. 9807
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione di edifici su suolo demaniale – Diffida adottata ai sensi dell’art. 35 TU edilizia – Valorizzazione dell’avvenuta comunicazione di avvio del procedimento – Carattere vincolato della demolizione – Accertamento dell’abusività dell’edificio. (Massima a cura di Camilla Della Giustina)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 4 novembre 2022, n. 9664
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rilascio titolo edilizio – Specificità del titolo edilizio – Conformità alla normativa urbanistica – Presunzione di legittimità – Validità del titolo edilizio sino alla rimozione – Principio di certezza del diritto – Stabilità dei rapporti giuridici – Effettività del potere pubblico – Permesso di costruire – Natura tendenzialmente vincolata – Privo di indole concessoria – Minimo esercizio di discrezionalità – Svolgimento di una complessa attività istruttoria (Massime a cura di Camilla Della Giustina)
CONSIGLIO DI STATO – 24 ottobre 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Divieto di commistione tra offerta tecnica ed economica – Riferimento al caso concreto – Anticipata conoscenza dell’offerta economica – Capacità di influenzare la valutazione della commissione.
CONSIGLIO DI STATO – 24 ottobre 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Corte di Giustiza dell’Unione Europea – Esame postumo rispetto ad un impianto già portato ad esecuzione – Rilevanza di modifiche normative sopraggiunte all’avvio di un procedimento autorizzatorio.
CONSIGLIO DI STATO – 21 ottobre 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Qualità del prodotto – Esclusione dell’offerta – Caratteristiche minime – Ambiguità delle clausole del bando – Principio del favor partecipationis – Richiesta, nel bando, del dispositivo di più recente immissione in commercio – Interpretazione – Certificazione – Scadenza in pendenza della procedura – Rinnovo alla scadenza – Sufficienza – Onere di presentare la richiesta di rinnovo al momento della presentazione della domanda – Insussistenza.
CONSIGLIO DI STATO – 21 ottobre 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Pendenza del giudizio penale – Causa ex se impeditiva dell’autonoma valutazione del fatto in sede amministrativa – Inconfigurabilità.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 17 ottobre 2022, n. 8785
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Nuovo manufatto costruito in area sottoposta a vincolo paesaggistico – Qualificazione del manufatto come nuova costruzione – Realizzazione di opere su area sottoposta a vincolo – Irrilevanza del materiale o dell’impatto volumetrico dell’opera – Prevalenza della tutela delle esigenze paesaggistiche (Massima a cura di Camilla Della Giustina)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 14 ottobre 2022, n. 8773
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Ambiente – Omissione dei criteri ambientali minimi (C.A.M.) – Appalti pubblici – Bando di gara – Interesse ad agire – Impugnazione (Massima a cura di Giuseppina Lofaro)
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 26 settembre 2022 n. 8239
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Potere di ordinanza del Sindaco – Regolamentazione orari delle sale giochi – Contrasto al fenomeno della ludopatia – Principio di proporzionalità (Massima a cura di Giulia MIlo)
CONSIGLIO DI STATO – 23 settembre 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Cd. fiscalizzazione – Sostituzione della misura reale con sanzione pecuniaria – Art. 34 d.P.R. n. 380/2001 – Sistema calibrato sugli incrementi di superficie – Ipotesi di incrementi meramente volumetrici – Determinazione del quantum debeatur.
CONSIGLIO DI STATO – 23 settembre 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energiaBENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Principi e diritti fondamentali di rango costituzionale – Bilanciamento – Tutela sistemica e integrazione reciproca – Criteri di proporzionalità e di ragionevolezza – Fattispecie: prescrizioni di tutela indiretta sulle “croci votive” e svuotamento della possibilità di uso alternativo del territorio, con particolare riferimento alla produzione di energia eolica – Principio di integrazione delle tutele – Valenza procedimentale – Tutela dell’ambiente e valore dell’iniziativa economica privata – Equilibrio tra ambiente e patrimonio culturale – Sviluppo sostenibile – Abbandono del modello delle tutele parallele.
CONSIGLIO DI STATO – 23 settembre 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Ordine di demolizione di opere edilizie abusive – Accertamento incidentale del carattere pubblico di una strada – Cognizione – Devoluzione al giudice amministrativo.
CONSIGLIO DI STATO – 21 settembre 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Soluzioni migliorative e varianti – Differenza – Annullamento dell’aggiudicazione definitiva – Artt. 122 e 124 c.p.a. – Posizione soggettiva qualificata del ricorrente – Interesse legittimo pretensivo – Subentro nel contratto – Significato.
CONSIGLIO DI STATO – 21 settembre 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Offerta plurima – Esclusione dalla gara – Violazione dell’art. 32, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Tutela della par condicio e dell’interesse pubblico all’emersione della migliore offerta – Offerta condizionata – Nozione – Difetto di conformità tra il regolamento predisposto dalla stazione appaltante e l’offerta.
CONSIGLIO DI STATO – 13 settembre 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIARIFIUTI – VIA, VAS E AIA – BAT – Decisione 2018/1147/UE – Funzione e obiettivi– Impianti di trattamento di rifiuti – Autorizzazione in data antecedente o successiva alla pubblicazione nella G.U.C.E delle conclusioni sulle BAT – Differenza in ordine ai termini per l’adeguamento – Fattispecie: ampliamento di un impianto esistente e richiesta di un cronoprogramma dele attività necessarie per uniformare l’intero complesso produttivo alle BAT.
CONSIGLIO DI STATO – 8 settembre 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, RifiutiRIFIUTI – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Impianti privati di discarica – Norma del PRGR che ne preclude la localizzazione in area boschiva – Prevalenza per specialità sulle norme del QTPR – Ragioni– Discariche – Carattere di pubblica utilità – Preventivo, necessario, giudizio di compatibilità con i gli interessi antagonisti coinvolti – Localizzazione – Diverso trattamento tra impianti pubblici e privati – Irragionevolezza – Non sussiste.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 5 settembre 2022 n. 7695
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Conformazione dell’ambiente urbano – Insediamento attività commerciali – Limiti insediativi. (Massima a cura di Giulia Milo)
CONSIGLIO DI STATO – 1 settembre 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Area vincolata – Demolizione e ricostruzione del manufatto – Mutamento di sagoma ed aumento volumetrico – Nuova costruzione – Art. 3, c. 1 d.P.R. n. 380/2001.
CONSIGLIO DI STATO – 30 agosto 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Pubblico impiegoPUBBLICO IMPIEGO – Incarichi retribuiti conferiti da amministrazione diversa da quella di appartenenza – Art. 53, c. 7 d.lgs. n. 165/2001 – Autorizzazione postuma – Diritto – Non sussiste – Regime delle incompatibilità previsto dall’art. 11 d.P.R. n- 382/1980 – Disciplina procedimentale della previa autorizzazione allo svolgimento di incarichi retribuiti – Art. 53, c. 8 d.lgs. n. 165/2001 – Istituti giuridici diversi, rilevanti, ciascuno, ai propri specifici fini.
CONSIGLIO DI STATO – 30 agosto 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Bando di gara – Funzioni indittiva, ordinatoria e precontrattuale – Atti correlati e successivi – Disciplinare e capitolato – Gerarchia differenziata.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 19 agosto 2022, ord. n. 7310
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Raggruppamento misto – Qualificazione per la categoria richiesta dal bando – Beneficio dell’incremento del quinto – Valore complessivo del contratto o singoli importi della categoria prevalente e delle altre categorie scorporabili della gara – deferimento del ricorso all’Adunanza Plenaria.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 2^ – 18 luglio 2022, n. 6180
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Autorizzazione paesaggistica – Istanza – Verifica preliminare in ordine alla necessità del titolo – Fase successiva – Solo in caso di esito positivo – Intervento per il quale è richiesto il titolo – Preclusione assoluta – Arresto del procedimento in fase preliminare al vero e proprio giudizio di compatibilità – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Accertamento di conformità condizionato all’esecuzione di prescrizioni – Divieto – Corollario del principio della duplice conformità.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 14 luglio 2022, sentenza non definitiva n. 6013
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Ubicazione di una discarica in un’area di vuoto di cava, priva di barriera geologica naturale originaria – Compatibilità con la direttiva 1999/31/CE – Rinvio pregiudiziale alla CGUE.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 13 luglio 2022, n. 8
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto processuale amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – Accertamento di illegittimità dell’atto – Interesse afini risarcitori – Dichiarazione – Forme e termini ex art. 73 c.p.a. – Questioni assorbenti della fattispecie risarcitoria – Pronuncia – Preclusione.
CONSIGLIO DI STATO – 30 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIADIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti eolici – Progetti – Artato frazionamento – Elementi indiziari o sintomatici del collegamento funzionale tra le istanze – Individuazione – VIA, VAS E AIA – Impianti eolici – Vincolo della complessità – Ampliamento di opera già esistente – Dimensioni dell’opera finale – Incisione sull’ambiente.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 28 giugno 2022, ord. n. 5357
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Beni culturali ex art. 10, c. 3, lett. d) d.lgs. n. 42/2004 – Poteri ministeriali di tutela – Vincolo a garanzia della conservazione – Beni rappresentati altresì testimonianza di identità culturale collettiva (art. 7 bis d.lgs. n. 42/2004) – Vincolo diretto alla continua ricreazione, condivisione e trasmissione della manifestazione culturale – Rimessione all’Adunanza Plenaria.
CONSIGLIO DI STATO – 27 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Canone di concessione per le grandi derivazioni idroelettriche – Giudizi di impugnazione – Riconducibilità alla materia delle acque pubbliche – Giurisdizione – TSAP
CONSIGLIO DI STATO – 27 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Cessione di cubatura – Nozione – Reciproca prossimità dei fondi – Valutazione caso per caso.
CONSIGLIO DI STATO – 24 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto demanialeDIRITTO DEMANIALE – Artt. 24 e 36 codice della navigazione – Affidamento in concessione e concessione suppletiva – Criteri – Limiti alla discrezionalità amministrativa nella concessione in apliamento – Deroga ai principi generale della libera fruizione delle aree demaniali e della piena contendibilità delle risorse economiche – Interpretazione restrittiva.
CONSIGLIO DI STATO – 24 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto venatorio e della pescaCACCIA – Guardie zoofile ENPA – Art. 6 l. n. 186/2004 – Qualifica di agenti di polizia giudiziaria – Ambito – Animali di affezione – Fauna selvatica – Non rientra – Poteri riconosciuti dall’art. 28 cc. 1 e 5 L. n. 157/1992 – Sequestro penale – Non rientra.
CONSIGLIO DI STATO – 23 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – RTI – Certificazioni – Riferibilità al concorrente nella sua interezza – Concorrenti in forma singola – Par condicio.
CONSIGLIO DI STATO – 23 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – ANAC – Iscrizione nel casellario informatico – Natura sanzionatoria – Termine di conclusione del procedimento – Perentorietà – Tutela dei principi costituzionali del diritto di difesa.
CONSIGLIO DI STATO – 23 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque reflue industriali – Procedimento di autorizzazione allo scarico – Richiamo al principio di precauzione – Valenza – Impianto di depurazione – Carico idraulico sopportabile – Ricorso al principio di precauzione – Profili di incertezza insiti nella variabilità dei fattori di utilizzazione dell’impianto – Diniego all’istanza di autorizzazione allo scarico.
CONSIGLIO DI STATO – 21 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Violazione della proprietà intellettuale da parte del bando di gara – Giudice amministrativo – Difetto di giurisdizione – Suddivisione in lotti – Principio della massima partecipazione alle gare – Art. 51 d.lgs. n. 50/2016 – Derogabilità – Adeguata motivazione.
CONSIGLIO DI STATO – 20 giugno 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Attività di allevamento di animali e connesse attività di macellazione e trasformazione dei prodotti – Attività insalubri di prima classe – Adozione di metodi e speciali cautele idonee ad evitare nocumento alla salute del vicinato – Deroga ex art. 216, c. 5 r.d. 1265/1934 – Indici della mancata adozione.
CONSIGLIO DI STATO – 24 maggio 2022
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Procedure applicative del d.m. 6 luglio 2012 – Riduzione di potenza rispetto a quella dichiarata in fase di iscrizione – Non costituisce variante sostanziale – Nozione di variante sostanziale.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 7^ – 23 maggio 2022, n. 4072
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto demanialeDIRITTO DEMANIALE – Demanio marittimo – Proroga della concessione – Contrarietà al diritto comunitario – Sentenza Adunanza Plenaria n. 18/2021 – Normativa emergenziale – Inapplicabilità – Assenza di ragionevoli connessioni con le conseguente economiche derivanti dalla pandemia.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 9 maggio 2022, n. 3605
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – D.M. 19/10/1976 – L. 29/7/1971, n. 578 – Ville vesuviane – Beni culturali – Interesse storico – Interesse artistico – Ville da tutelare – Stato di abbandono – Degrado di un bene – Vincolo culturale.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 3 maggio 2022, n. 3446
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientaliDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusivismo – Zona paesaggistica – Sanatoria – Omessa informazione Soprintendenza (Massima a cura di Giuseppina Lofaro)