TAR LAZIO, Latina – 9 dicembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Difformità dell’offerta tecnica – Esclusione dalla gara anche in assenza di apposita comminatoria – Chiarimenti della stazione appaltante – Funzione – Modificazione o integrazione della lex di gara – Preclusione – Chiarimento non conforme o in contrasto con la lex specialis – Illegittimità – Differenza tra specifiche tecniche e requisiti minimi obbligatori – Principio di equivalenza – Art. 68 d.lgs. n. 50/2016 – Inapplicabilità ai requisiti minimi obbligatori – Clausola di equivalenza – Dimostrazione, nell’offerta della corrispondenza del prodotto alle specifiche tecniche predisposte dalla p.a. – Avvalimento – Avvalimento tecnico-operativo e avvalimento di garanzia – Differenza – Determinatezza del contratto – E’ richiesta solo nell’avvalimento tecnico-operativo, negli altri caso essendo sufficiente la determinabilità.
TAR BASILICATA – 9 dicembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Aree protette, VIA VAS AIAACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – AREE PROTETTE – VIA, VAS E AIA – Concessioni minerarie per la coltivazione di sorgenti di acque minerali e termali ricadenti in aree naturali protette – Procedura di VIA – Regione Basilicata – Disciplina applicabile.
TAR PUGLIA, Lecce – 9 dicembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, VIA VAS AIAACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – AIA – Scarichi idrici – Test di tossicità – Corretta conservazione del campione di acqua oggetto di analisi – Metodo UNI EN ISO 11348-3:2007 – Temperatura dell’acqua – Oggettiva incertezza – Inattendibilità dei risultati del test – Illegittimità degli accertamenti e dell’atto di diffida per inosservanza delle prescrizioni AIA.
TAR MOLISE, Sez. 1^ – 9 dicembre 2020, n. 358
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Mancata compiuta attivazione dell’albo dei commissari – Termine differito dal d.l. n. 32/2019 – Norma transitoria – Art. 216, c. 12 d.lgs. n. 50/2016 – Commissione – Nomina di un componente esterno – Art. 84, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Interpretazione sostanzialistica – Nomina di presidente di commissione – Applicabilità dell’art. 107 tuel – Esclusione – Rapporto di specialità del codice degli appalti rispetto al TUEL – Posteriorità della nomina della commissione rispetto al termine di presentazione delle offerte – Principio applicabile alla commissione giudicatrice nella sua interezza – Incompatibilità del RUP a ricoprire il suolo di presidente della commissione – Art. 77, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Ratio e interpretazione – Nomina della commissione – Omessa predeterminazione delle regole di competenza e trasparenza – Inosservanza meramente formale.
TAR VENETO – 7 dicembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Infrastrutture idriche demaniali – Trasferimento patrimoniale – Cessazione della natura demaniale – Inconfigurabilità – Ragioni (massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR MARCHE – 7 dicembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – VAS – Piani e programmi con impatti significativi – Piccole aree a livello locale o sottoposte a modifiche minori – Art. 6, cc. 1 e 3 d.lgs. n. 152/2006 – Fattispecie.
CONSIGLIO DI STATO – 4 dicembre 2020
Autorità: Consiglio di Stato, T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Agevolazioni COSAP – Servizio pubblico – Distinzione tra soggetti occupanti che svolgono attività di erogazione di pubblici servizi e soggetti che svolgono attività di produzione e trasporto – Disciplina COSAP – Piano diverso da quello relativo alla promozione delle fonti rinnovabili.
TAR UMBRIA – 4 dicembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Procedura – Assoggettamento alla normativa vigente alla data di pubblicazione del bando – Data di adozione della determina a contrarre – Irrilevanza – Atto endoprocedimentale inidoneo a fondare posizioni di interesse qualificato.
TAR TOSCANA, Sez. 3^ – 3 dicembre 2020, n. 1596
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Creazione di balconi – Ristrutturazione edilizia – Apertura di luci – Restauro e risanamento conservativo.
TAR BASILICATA – 3 dicembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Progetti di competenza statale – Art. 25, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Concerto tra il Ministero dell’Ambiente e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Nozione di provvedimento di concerto – Provvedimento firmato solo dall’amministrazione concertante – Procedimento ancora in itinere – Impugnazione – Inammissibilità.
TAR VENETO – 3 dicembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Certificazione di un sistema di gestione aziendale – Norma ISO 14001 – Regolamento europeo EMAS – Sistema di organizzazione aziendale rivolto al rispetto della legislazione ambientale – Sistemi equipollenti (massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR VENETO – 3 dicembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo d’insieme su beni mobili di diversa natura – Legittimità – Fondamento (massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 3 dicembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Raggruppamenti – Impresa capogruppo – Spendita dei requisiti in misura maggioritaria – Necessità – Art. 83, c. 8, d.lgs. n. 50/2016 – Offerte – Errore materiale suscettibile di sanatoria – Individuazione.
TAR ABRUZZO, Pescara, Sez. 1^ – 3 dicembre 2020, n. 347
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Commissari – Atti assunti nell’esercizio delle funzioni delegate – Imputazione degli atti amministrativi – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Annullamento del provvedimento – Art. 21 nonies l. n. 241/1990 – Termine di diciotto mesi – Decorrenza – Adozione del provvedimento – Irrilevanza della Fase integrativa dell’efficacia – Annullamento dell’aggiudicazione – Atto sospensivamente condizionato.
TAR TOSCANA – 3 dicembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Contributo per oneri di urbanizzazione – Già intervenuta realizzazione di opere di urbanizzazione – Natura indivisibile – Non frazionabilità in porzioni funzionali al soddisfacimento delle esigenze dei singoli nuovi insediati.
CONSIGLIO DI STATO – 2 dicembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Manufatto pertinenziale a servizio di un’opera abusiva – Regime – Intervento di nuova costruzione.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 30 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Omessa acquisizione e valutazione delle osservazioni presentate dall’interessato – Art. 21 octies l. n. 241/1990 – Modifiche di cui al cd. Decreto semplificazioni – Inapplicabilità della regola del “raggiungimento dello scopo” – Norma di natura processuale – Applicabilità ai procedimenti in corso o già definiti.
TAR CAMPANIA, Salerno – 30 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 7, c. 1, Dp.R. n. 380/2001 – Opere di interesse pubblico – Disciplina urbanistica sopravvenuta – Effetti – Fattispecie.
TAR SICILIA, Catania – 30 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativo, RifiutiPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – APPALTI – Accesso all’informazione ambientale – Aggiudicatario del servizio di pulizia-spurgo – Copia dei formulari di identificazione dei rifiuti – Art. 3 d.lgs. n. 195/2005 – Rilevanza collettiva alla tutela ambientale – Dimostrazione dell’esistenza id un interesse qualificato – Non è richiesta – Atti accessibili ai sensi dell’art. 5 d.lgs. n. 33/2013 – Accesso civico – Determina a contrarre – Contratto stipulato con l’aggiudicatario – Documenti comprovanti la consegna e l’inizio del servizio.
TAR VENETO – 30 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Potestà regione di approvazione dei piani regolatori generali – L.r. Veneto n. 61/1985 – Definizione del perimetro e dell’oggetto dell’attività provvedimentale riservata alla Regione – Tipologie deliberative difformi da quelle consentite – Preclusione (massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR ABRUZZO, Pescara – 30 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Avvalimento – Contratto atipico – Vincolo dell’impresa ausiliaria con la stazione appaltante – Obbligazione solidale – Promessa unilaterale – Astrazione sostanziale della causa – Non è consentita – Contratto di avvalimento a titolo gratuito – Nullità per vizio della causa.
TAR ABRUZZO, Pescara – 28 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Diritto di accesso – Art. 53 d.lgs. n. 50/2016 – Disciplina connotata da specialità – Rapporto di strumentalità – Assenza di esigenze di riservatezza di terzi o della stazione appaltante – Applicazione della disciplina generale sul diritto di accesso – Sentenza Adunanza Plenaria n. 10/2020 – Complementarietà della disciplina di cui all’art. 53 rispetto alle altre forme di accesso.
TAR CAMPANIA, Salerno – 27 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Titolo abilitativo illegittimo – Falsa, infedele erronea rappresentazione della realtà da parte dell’interessato – Annullamento – Interesse pubblico in re ipsa – Imputabilità dell’infedele rappresentazione al dante causa del ricorrente – Legittimo affidamento dell’avente causa – Inconfigurabilità – Tutela civilistica.
TAR ABRUZZO, Pescara – 27 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Adozione di previsione urbanistiche contrastanti con un titolo edilizio già rilasciato – Provvedimento di decadenza – Illegittimità – Presupposto dell’approvazione e pubblicazione dello strumento urbanistico – Misure di salvaguardia – Estraneità – Operatività nella fase precedente il rilascio del titolo.
TAR CAMPANIA, Salerno – 26 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Modifiche prospettiche – Realizzazioni o modifiche di terrazzi e aperture – Ristrutturazione edilizia – Permesso di costruire o super-SCIA – Art. 10, c. 1, lett. c) d.P.R. n. 380/2001.
TAR CAMPANIA, Salerno – 26 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Istanza di sanatoria – Silenzio rigetto – Cessazione dell’obbligo di provvedere in capo alla p.a. – Potere di adottare in seguito il provvedimento espresso – Fondamento – Superamento del diniego tacito.
TAR BASILICATA – 26 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Servizio di smaltimento affidato ex art. 191 d.lgs. n. 152/2006 – Emergenza ambientale – Definizione del corrispettivo da versare al gestore del servizio – Illegittimità – Contemperamento dell’interesse pubblico con i principi di libera iniziativa economica e di ragionevolezza – Corresponsione del corrispettivo – Controversie – Giurisdizione – Giudice ordinario.
TAR BASILICATA – 26 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – TARI e TASI – Controversie – Riparto di giurisdizione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 25 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Avvalimento – Responsabilità solidale nei confronti della stazione appaltante – Art. 89, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Riserve dell0impresa ausiliaria – Formule contrattuali non coincidenti con quella legale – Irrilevanza rispetto all’accettazione dello schema contrattuale già definito ex lege.
TAR LAZIO, Roma – 24 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Soccorso istruttorio – carenze, omissioni o irregolarità in relazione a requisiti e condizioni di partecipazione – Subprocedimento a valle dell’aggiudicazione – Autovincolo – Limite al successivo esercizio della discrezionalità – Par conditio – Autovincolo concernente la composizione della commissione – Autovincolo condizionato ad eventi esterni – Clausola dell’”ove ragionevolmente possibile” – Confronto a coppie – Graduazione comparativa – Limitazioni al sindacato giurisdizionale – Censure – Allegazioni e dimostrazioni dell’interessato – Proposizione dell’istanza di accesso agli atti di gara – Dilatazione temporale per la proposizione delle censure derivanti dalla presa visione della documentazione – Limiti.
TAR LAZIO, Roma – 24 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Istanza di ammissione alla tariffa incentivante – Adozione di un provvedimento espresso – Necessità – Atti e procedimenti riguardanti l’ambiente – Deroga all’istituto del silenzio assenso – Art. 20, c. 4 l. n. 241/1990 – Normativa comunitaria – Imposizione dell’adozione di atti formali – Costruzione ed esercizio degli impianti di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili – Autorizzazione unica – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Previsione del deposito di un titolo ulteriore – Legittimità – Dichiarazione del comune competente attestante che la dia costituisce titolo idoneo alla realizzazione dell’impianto – Conformità alla normativa primaria di riferimento – Sindacato del GSE sui titoli autorizzativi rilasciati dall’ente territoriale – Esclusione.
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 24 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pescaCACCIA E PESCA – Ambiti Territoriali di caccia – Natura – Organismi di diritto pubblico – Convergenza di interessi settoriali contrapposti – Composizione nell’adozione delle concrete misure di gestione – Peso di ciascuna categoria negli organi direttivi – Art. 14, c. 10 l. n. 157/1992 – Vincolo fiduciario – Revocabilità del mandato ad nutum.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 3^ – 24 novembre 2020, n. 1312
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Principio di onnicomprensività della dichiarazione – Principio di buona fede e collaborazione di cui all’art. 1, c. 2-bis della l. n. 241/1990 (introdotto dall’art. 12, c. 1, lett. a) l. n. 120/2020) – Stazione appaltante – Valutazione in ordine alla concreta rilevanza delle informazioni – Omissione dichiarativa – Esclusione automatica del concorrente – Inconfigurabilità.
TAR PUGLIA, Lecce – 24 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Avvalimento – Esperienza professionale pertinente – Impegno dell’ausiliaria ad eseguire direttamente la prestazione – Specifica indicazione nel contratto – Necessità – Art. 89, c. 1, d.lgs. n. 50/2016 – Risoluzione contrattuale composta mediante transazione – Presupposto del grave errore nell’esecuzione della prestazione – Dichiarazione in sede di partecipazione – Necessità.
TAR PUGLIA, Lecce – 24 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Discarica controllata di I categoria – Modifiche – Assenza di impatto significativo sull’ambiente – Assoggettabilità a VIA – Esclusione.
TAR LOMBARDIA, Milano – 24 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso agli atti – Attività bancaria – Natura di pubblica amministrazione – Esclusione – Attività imprenditoriale svolta in regime di libera concorrenza e diretta al perseguimento dell’interesse privato – Esercizio del diritto di accesso previsto dalla l. n. 241/1990 – Inconfigurabilità.
TAR LAZIO, Roma – 24 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Giudizio pendente – Possibile acquisizione degli atti attraverso il potere istruttorio del giudice di cui agli artt. 211 e 213 c.p.c. – Esercizio del diritto di accesso – Preclusione – Inconfigurabilità – Autonomia della situazione legittimante – Complementarietà dell’accesso difensivo con i metodi processualcivilistici di acquisizione probatoria.
TAR LAZIO, Roma – 23 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Raggruppamento costituendo – Mancata sottoscrizione dell’offerta economica da parte di tutti i componenti del raggruppamento – Soccorso istruttorio – Non invocabilità – Ratifica dell’offerta per iniziativa unilaterale del concorrente – Violazione dei principi che regolano le procedure ad evidenza pubblica.
TAR LAZIO, Roma – 23 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Avvalimento – Possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale – Cd. esperienze professionali pertinenti – Esecuzione diretta dei lavori o dei servizi – Art. 89, c. 1 d.lgs. n. 50/2016.
TAR LAZIO, Roma – 23 novembre 2020
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi su immobili situati in zona A – Art. 33, c. 4 d.P.R. n. 380/2001 – Sanzioni ripristinatoria e pecuniaria – Carattere alternativo e non cumulativo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125