+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CONSIGLIO DI STATO – 29 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – TARI – Delibere comunali in materia di tassa sui rifiuti – Esenzione dall’obbligo di motivazione – Norma generale di cui all’art. 3 della l. n. 241/1990 – Limiti derivanti dall’art. 69, c. 2, d.lgs. n. 507/1993 – Ragioni dei rapporti stabiliti tra le tariffe.

CORTE COSTITUZIONALE, 28 luglio 2025, Sentenza n. 134

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto dell'energia, Inquinamento elettromagnetico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AREE PROTETTE – Parchi nazionali e regionali naturali – Interventi in materia di salvaguardia ambientale – Impianti FER – Divieti e programmazione – Indicazione delle aree non idonee – DIRITTO DELL’ENERGIA – Realizzazione d’impianti di produzione energetica alimentati da biomasse eccedente 10 MWatt termici – Iniziativa economica privata – Centrali elettriche – Limiti di potenza – Divieto di esercizio – INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Riduzione della potenza – Leggi provvedimento – Legittimo affidamento – Violazione dei principi fondamentali in materia di produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia – Illegittimità costituzionale. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 28 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rilascio di titoli edilizi e mancanza di autorizzazione paesaggistica – Fattispecie – Artt. 146, 167, D. lgs. n. 42/2004 – Art. 36 D.P.R. 380/2001.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 28 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO IDRICO – Acque reflue industriali – Principio del silenzio–assenso – Esclusione – Autorizzazione allo scarico e necessità di provvedimento espresso – Artt. 137, 256, D. lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Determinazione della pena “medio edittale” – Specifica e dettagliata motivazione – Necessità – Esclusione – Concessione o dell’esclusione delle attenuanti generiche -Art. 133 cod. pen..

CORTE COSTITUZIONALE – 28 luglio 2025, n. 136

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Cave e miniere, Diritto demaniale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO IDRICO, CAVE E MINIERE, DIRITTO DEMANIALE – Approvvigionamento sicuro e sostenibile delle materie prime critiche – Regolamento n. 2024/1252/UE – D.L. 84/2024 – Autosufficienza dell’UE – Criteri uniformi per progetti strategici – Riforme economico sociali – Giudizio in via principale – Inammissibilità – Non fondatezza. (Segnalazione e massima a cura di Matteo Milanesi)

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 28 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione non autorizzata – Condotte penalmente – Forza maggiore – Fatto imponderabile, imprevisto ed imprevedibile non imputabili all’agente – Deposito temporaneo prima della raccolta – Presupposti – Tenuta dei registri di carico e scarico – Divieto di miscelazione – Regime autorizzatorio – Onere della prova – Protezione dell’ambiente e della salute – Art. 4, direttiva 75/44/CE – Regolamento (CE) 850/2004 – Artt. 183, 185 bis, 187, 256, d. lgs. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto – Rilevanza della condotta – Artt. 131 bis, 133 c.p..

CORTE COSTITUZIONALE, 28 luglio 2025, Sentenza n. 135

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblico impiego
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICO IMPIEGO – MAGISTRATI – Questioni di legittimità costituzionale – Magistrati – Limite massimo retributivo lordo – Trattamento economico onnicomprensivo – Trattamento retributivo su base tabellare – Indennità di funzione – Primo presidente della Corte di Cassazione – Retribuzione costituzionalmente dovuta – Principio d’indipendenza della magistratura. (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 28 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Cave e miniere, Rifiuti, 231
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Reato di gestione non autorizzata di rifiuti (discarica abusiva) – Natura permanente – Rilevanza della condotta antigiuridica – CAVE E MINIERE – Coltivazione di cava e c.d. viabilità di cava – Artt. 184-bis, 186, 256, d. lgs. n. 152/2006 – 231 – Responsabilità amministrativa della persona giuridica – Criteri utilizzabili – Principio di legalità – Partecipazione dell’ente al procedimento penale – Limiti – Artt. 2, 5, 6, 7, 10, 11, 25-undecies, 39, d. lgs. n. 231/2001.

CONSIGLIO DI STATO – 28 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Autorizzazione integrata ambientale – Autorità competente – Prescrizioni – Limiti più rigorosi di quelli associabili alle BAT – Legittimità – Fattispecie.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 28 luglio 2025, Sentenza n. 29877

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Tutela dei beni paesaggistici – Demolizione e ricostruzione in zona vincolata – Volume superiore al trenta per cento rispetto a quello della costruzione originaria – Nuovo manufatto in assenza della prescritta autorizzazione – Superamento dei limiti volumetrici – Qualificazione del fatto reato come contravvenzione, ai sensi dell’art. 181, c.1 o come delitto, ai sensi dell’art. 181, c.1-bis d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42.

CONSIGLIO DI STATO – 28 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione – Area di discarica appartenente ad una società di capitali – Responsabile dell’inquinamento – Immedesimazione organica – Responsabilità della società – Eccezioni – Abuso dello schermo di personalità giuridica – Contributo sul piano causale all’aggravamento del rischio di inquinamento.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 1^, 27 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Espropriazione, Risarcimento del danno
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ESPROPRIAZIONE – RISARCIMENTO DEL DANNO – Procedura di esproprio – Indennità di espropriazione – Risarcimento – Liquidazione – Valore del fondo – Quotazioni di mercato – Momento della perdita della proprietà – Occupazione legittima – Indennizzo – Prescrizione decennale.  (Segnalazione e massima a cura dell’avv. Paolo Cotza)

CONSIGLIO DI STATO – 25 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Criteri ambientali minimi (CAM) – Nozione e finalità – Regolazione – Lex specialis di gara – Elemento fondamentale – Bandi di gara – Violazione delle norme imperative in materia di obbligatorio inserimento dei CAM – Impugnazione dell’aggiudicazione – Ipotesi di immediata impugnazione del bando.

TAR PIEMONTE – 24 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Violazioni ambientali – Art. 318-ter d.lgs. n. 152/2006 – Verbale adottato dall’organo di vigilanza – Funzioni di polizia giudiziaria – Impugnazione – Giudice amministrativo – Difetto di giurisdizione – Materiale da cantiere e accumuli di materiale lapideo – Natura – Rifiuti – Art. 183, c. 1 d.lgs. n. 152/2006– Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Elento soggettivo del dolo o della colpa – Differenza tra proprietario dell’area e soggetto che abbia agito in violazione dei divieti previsti dai commi 1 e 2 – Conseguenze sotto il profilo amministrativo.

TAR SICILIA, Palermo – 24 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Enti locali – CUP – L. n. 160/2019 – Fornitura di servizi di pubblica utilità – Occupazione permanente di spazi comunali realizzata con cavi e condutture – Determinazione del canone – Soglia minima di euro 800 prevista dal comma 831 – Regolamento comunale – Elevazione della soglia – Mancanza di ragioni di ordine contabile – Illegittimità.

TAR PIEMONTE – 23 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Generatori di calore – Generatori a vapore – Valori mini di rendimento di combustione – Disciplina – Ispezione e accertamento sugli impianti termini – Città metropolitana e ARPA – Caldaia a vapore – Mancato rispetto dei limiti fissati dalla normativa di riferimento – Attività vincolata – Necessità di conversione dell’intero impianto – Oneri del proprietario – D.P.R. n. 74/2013 – Regioni – Disciplina propria – Riferimenti minimi inderogabili.

CONSIGLIO DI STATO – 22 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Art. 115 d.lgs. n. 152/2006 – Divieto di tombinamento – Canaletta naturale di raccolta delle acque meteoriche – Natura di acqua pubblica – Esclusione.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 22 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distanze tra costruzioni – Cd. legge urbanistica – Previsione regolamentare – Legge n. 1150/1942 – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Poteri e limiti attribuiti al giudice di rinvio – Rilevanza della pronuncia di annullamento – Art. 384, cod. proc. civ..

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 22 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Limiti inderogabili di densità, altezza e distanza tra i fabbricati – Regolamenti comunali – Distanze tra costruzioni – Regolamenti comunali – Art. 41-quinquies della l. 17 agosto 1942, n. 1150/1942 (c.d. “legge urbanistica e ss.mm.) – Art. 31 d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Deposito di atti e documenti – Scadenza dei termini – Revocazione straordinaria ex art. 395, n. 3, cod. proc. civ. – Artt. 369, 372, 378 cod. proc. civ..

TAR CAMPANIA, Napoli – 22 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Manufatto in attesa di condono – Alterazioni del profilo strutturale o funzionale originario – Superamento del termine di legge – Inibizione della sanabilità.

TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Scia alternativa al permesso di costruire – Limiti temporali di cui all’art. 19, c. 3 l. n. 241/1990 – Inapplicabilità.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 21 luglio 2025, n. 6434

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Realizzazione di impianti fotovoltaici – Criteri – Delibera regionale – Introduzione di ostacoli alla realizzazione non previsti dal legislatore statale – Introduzione di limiti generali inderogabili – Illegittimità – Opera di bilanciamento richiesta caso per caso.

TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Asservimento urbanistico – Esaurimento della capacità edificatoria – Opponibilità al terzo acquirente – Trascrizione del vincolo nei registri immobiliari – Necessità – Esclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 21 luglio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

SICUREZZA SUL LAVORO – Prevenzione infortuni sul lavoro – Noleggio del macchinario – Nolo a freddo – Nolo a caldo – Locatore – Norme antinfortunistiche relative all’utilizzo del macchinario noleggiato – Impresa locataria – Obblighi di tutela nei confronti dell’addetto al macchinario – Rischi specifici – Rischio interferenziale – Non sussiste – POS (Piano Operativo di Sicurezza) – DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze – RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) – Terzo soggetto passivo estraneo all’attività e all’ambiente di lavoro – Evento dannoso – Violazione di norme antinfortunistiche – Nesso causale – Anormalità – Atipicità – Eccezionalità – Fattispecie: incarico di provvedere al taglio e alla potatura di piante ad alto fusto.

TAR PUGLIA, Bari, Sez. 3^ – 21 luglio 2025, n. 980

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Silenzio assenso e titolo edilizio – Presupposti – Piano esecutivo – Presupposti (Segnalazione e massime a cura del dott. Lorenzo Ieva)


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!