+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 23 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Intervento volto all’efficientamento energetico dell’intera struttura – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Posa di pannelli coibentati di spessore – Valutazione sul piano urbanistico-edilizio e paesaggistico – Art. 14, c.7, d. Lgs. n. 102/2014 – L. n.77/2020 – Artt. 44, 93, 94 e 95, d.P.R. n. 380/2001.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 23 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti, Risarcimento del danno
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Dissequestro e la restituzione all’avente diritto dei beni sequestrati – Disposto dal P.M. – Mancata impugnazione del provvedimento – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Competenza del giudice dell’esecuzione – Limiti – RISARCIMENTO DEL DANNO – Contestazioni successive alla definizione del procedimento penale – Risarcimento del danno – Giudice civile – Competenza – Pretermissione nella restituzione dei beni sequestrati – Reati di cui agli artt. 674 cod. pen., 256, d. Lgs. n. 152/2006 e 263, 676 c.p.p..

TAR BASILICATA – 23 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Studio di impatto ambientale – Connessione dell’impianto alla rete – Valutazione in sede autorizzatoria – Art. 3 l.r. Basilicata n. 1/2010 – Valutazione degli impatti cumulativi – Interferenze con i progetti già in esercizio e approvati – Progetti in itinere – Esclusione.

TAR BASILICATA – 23 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Art. 244 d.lgs. n. 152/2006 – Identificazione del responsabile dell’inquinamento – Presupposti – Superamento del livello delle CSC – Nesso di causalità tra attività e inquinamento – Canone civilistico del “più probabile che non “ – Riparto dell’onere della prova– Accertamento dell’illecito – Responsabilità solidale – Paradigma della responsabilità aquiliana.

TAR UMBRIA – 23 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Art. 179 d.lgs. n. 152/2006 – Utilizzo dei rifiuti per la produzione di energia – Attuazione del principio di gerarchia– Gestione – Impraticabilità dell’opzione zero – Margine di discrezionalità amministrativa sull’individuazione delle misure efficaci, economiche ed efficienti – Principio di precauzione – Limiti – Piano d’ambito – Applicazione diretta nelle more dell’individuazione delle aree idonee da parte delle province – Esautoramento delle competenze degli enti locali – Esclusione – Contenuti essenziali – Natura – Tempistiche per l’adozione

TAR BASILICATA – 23 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Rischio idrogeologico – Piani stralcio – Procedure di aggiornamento – Regole transitorie – Art. 68, cc. 4 bis e ter d.lgs. n. 152/2006.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 22 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione impartito dal giudice – Natura di sanzione amministrativa a carattere ripristinatorio – Nozione convenzionale di “pena” – Esclusione – Legge 689/1981 e 7 CEDU – Mancata previsione di un termine di prescrizione dell’ordine di demolizione – Giurisprudenza CEDU – Art. 173, cod. pen. – Artt. 3 e 117 Cost., dell’art. 31 del d.P.R. n. 380/2001.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 22 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Natura dei rifiuti – Gestione del FIR – Formulario di identificazione dal produttore o dal detentore dei rifiuti – Mescolanza di materiali – Responsabilità del trasportatore – Esclusione – Eccezione per le difformità riscontrabili in base alla comune diligenza – Artt. 193, 259, 260-bis d. Lgs. n. 152/2006 – Artt. 321 cod. proc. pen..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 21 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Tensostrutture ricadenti in zona paesaggisticamente vincolata – Autorizzazione paesaggistica – Necessità – Artt. 146, 181, d.lgs. n. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere in regime di attività edilizia libera – Limiti di applicabilità – Art. 6 del d.P.R. n. 380 del 2001 – Reati edilizi – Sequestro preventivo di opere abusive interamente realizzate – Interesse alla vigilanza e controllo del territorio – Aggravamento del carico urbanistico.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 21 gennaio 2025, sentenza n. 2372

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Nozione di maltrattamento di animali – Diminuzione dell’originaria integrità dell’animale – Sottoposizione a comportamenti contrari alla loro etologia – Profilo dell’elemento oggettivo – Rilevanza della condotta volontaria commissiva e omissiva – Titolari del circo – Responsabilità – Elemento soggettivo – Dolo – Reato di maltrattamento di animali – Esercizio dell’attività circense – Condotte realizzate con crudeltà e senza necessità – Art. 544-ter cod.pen. – Art. 40 cpv. c.p. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Valutazione della prova testimoniale – Compatibilità o meno con altre fonti di prova di eguale valenza – Verifica dell’attendibilità della testimonianza – Scelte processuali della accusa o della difesa.

CONSIGLIO DI STATO – 21 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Attività di recupero – Compostaggio – Terre di filtrazione e terre decoloranti – DM 5 febbraio 1998 – Istruttoria – Valutazione in concreto della incompatibilità della componente inorganica argilla con l’impiego del compost – Indici normativi di segno contrario.

TAR SICILIA, Catania – 21 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – CILA – Art. 6 bis d.P.R. n. 380/2001 – Titolo general-residuale per gli interventi edilizi per i quali non sia previsto diverso regime – CILA contra legem – Potere di controllo dell’amministrazione – Dato formale della presentazione e accertamento della realizzablità dell’intervento previa CILA.

TAR TOSCANA – 21 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Differenza tra subappalto e subfornitura – Elementi qualificanti.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, (Grande Sezione), 21 gennaio 2025, Sentenza n. C‑188/23

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Spedizione di rifiuti – Nozione di “rifiuti” – Convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti pericolosi e del loro smaltimento – Rifiuti soggetti alla procedura di notifica e autorizzazione preventive scritte – Spedizioni di rifiuti all’interno dell’Unione europea – Validità – Interpretazione conforme alla Convenzione di Basilea – Rifiuti prodotti a bordo di una nave a seguito di avaria in alto mareNozione di “sbarco dei rifiuti” – Sbarco parziale dei rifiuti in un porto sicuro – Tutela della salute e dell’ambiente – Direttiva 2006/12/CE – Direttiva 2008/98/CE – Regolamento (CE) n. 1013/2006.

TAR PUGLIA, Lecce – 20 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Ecocentro – Art. 183, lett. mm) d.lgs. n. 152/2006 – Natura – Necessaria dislocazione sull’intero tessuto territoriale cittadino – Destinazione urbanistica a servizi – Non è richiesta – Prescrizioni di cui al DM 8 aprile 2008.

TAR CAMPANIA, Napoli – 20 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Decreto Sblocca Italia – Permesso di costruire convenzionato – Nozione, presupposti e regime – Espresso richiamo nelle norme di piano – Non è richiesto.

TAR CAMPANIA, Napoli – 20 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Requisiti di capacità tecnica-professionale – Concetto di servizi analoghi – Similitudine – Favor partecipationis.

TAR CAMPANIA, Napoli – 20 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Verifica di congruità dell’offerta – Stipula del nuovo CCNL di settore sopravventa nel corso della procedura – Attendibilità dell’offerta sotto il profilo economico e affidabilità in vista della futura esecuzione delle prestazioni contrattuali – Idoneità dell’offerta a realizzare il programma negoziale – Rilevanza del contratto collettivo sopravvenuto.

TAR VENETO – 20 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Verifica dell’anomalia – Competenza del RUP – Supporto di un tecnico esterno – Ore mediamente lavorate – Variabilità in relazione all’organizzazione dell’impresa – Elemento derogabile, in presenza di ragionevoli giustificazioni – Variazioni retributive ascrivibili all’adozione di un nuovo CCNL, sopraggiunto alle offerte – Rilevanza – Ragioni.

TAR VENETO – 20 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Vincoli conformativi ed espropriativi – Differenza.

TAR VENETO – 20 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione – Adempimento parziale – Equivalenza all’inadempimento.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 18 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale civile, Internet Reati Processo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INTERNET REATI PROCESSO PROVE – Efficacia probatoria dei documenti informatici – Documento elettronico contenente rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti – Utilizzo a fini probatori della copia fotografica del messaggio whatsapp – Piena prova dei fatti e delle cose rappresentate – Art. 2712 c.c. – APPALTI – Contratto d’opera – Pagamento del corrispettivo – Misura del corrispettivo – Prova del quantumFattispecie: mezzi probatori informatici e ininfluenza della qualificazione formale attribuita al negozioDIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Ricorso in cassazione – Requisito della “specialità” della procura – C.d. “collocazione topografica” – Procura rilasciata con firma autenticata dall’avvocato – Requisito dell’autosufficienza.

TAR TOSCANA, Sez. 4^ – 18 gennaio 2025, n. 79

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Lex specialis – Richiamo alla previsione di cui all’art. 110 del d.lgs. n. 36/2023 – Verifica dell’anomalia – Presenza di “elementi specifici” sintomatici del possibile squilibrio economico dell’offerta.

TAR TOSCANA – 17 gennaio 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Impianti cd. “pilota” – Nozione – Autorizzazione – concessione alla coltivazione della risorse geotermiche – VIA – Competenza statale – Giudizio di compatibilità ambientale – Profili di discrezionalità amministrativa – Limiti del sindacato giurisdizionale. – Valutazione di impatto ambientale – Natura – Funzione di indirizzo politico-amministrativo- Cura e bilanciamento dei molteplici interessi contrapposti – Via sugli impianti geotermici pilota – Reiniezione dei fluidi e livello di emissioni residui – Valutazione – Passaggio dovuto – Principio di precauzione – Nozione – Differenza rispetto al concetto di prevenzione – Delibera del Consiglio dei Ministri ex art. 5, c. 2, lett. C-bis l. n. 400/1988 – Atto di alta amministrazione – Unità di indirizzo politico e amministrativo – Composizione del conflitto o individuazione dell’interesse prevalente.

CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 17 gennaio 2025, Ordinanza n. 1225

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro, Sicurezza sul lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEL LAVORO – Superamento del periodo di comporto – Computo delle assenze del lavoratore – SICUREZZA SUL LAVORO – Infortunio sul lavoro – Malattia professionale – Fattori di nocività – Ambiente di lavoro – Responsabilità del datore di lavoro – Inadempienza – Obbligazione contrattuale – Art. 2087 cod. civ..


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!