CONSIGLIO DI STATO – 23 marzo 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Dimostrazione del requisito del fatturato utile – Qualificazione economico-finanziaria – Società di capitali – Bilancio civilistico – Imprese in forma individuale o società di persone non obbligate alla redazione del bilancio – Utilizzo del volume d’affari rilevante a fini IVA – Equivalenza – Inconfigurabilità – Possibili indici fuorvianti – Sovrastima della capacità economica e finanziaria.
TAR LAZIO, Roma – 23 marzo 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Impianti per la produzione di biometano – DM 340/2022 – Misura incentivante – PNRR – Esclusione degli impianti i cui lavori siano stati avviati prima della pubblicazione della graduatoria di cui all’art. 5, c. 2 – D.lgs. n. 199/2021 – Obiettivi perseguiti con la preclusione in esame.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 23 marzo 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Regione Lombardia – Silos per lo stoccaggio di compost – Art 9 l.r. Lombardia n. 12/2005 – Attrezzature e infrastrutture produttive – Attività non sottoposte a limiti volumetrici – Disposizione non derogabile dal PGT.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.6^, 23 marzo 2023, Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Qualità dell’aria dell’ambiente – Superamento sistematico e persistente del valore limite giornaliero fissato per le microparticelle (PM10) (nell’agglomerato di Salonicco – EL 0004) – Termine di superamento “breve possibile” – Misure appropriate – Direttiva 2008/50/CE – Articolo 13, paragrafo 1 – Allegato XI – Articolo 23, comma 1 – Allegato XV.
TAR CAMPANIA, Napoli – 22 marzo 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Illecito professionale – Art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Comma 1: esclusione definitiva in caso di condanna per i reati individuati – Comma 5: idoneità a ricomprendere qualunque tipo di violazione rilevante – Reati non ricompresi nel comma 1 o assenza di accertamento penale definitivo – Condotte contrarie a obblighi giuridici di carattere civile, penale ed amministrativo – Pendenza di un procedimento penale – Oneri procedimentali rafforzati – Misure di self cleaning – Finalità – Necessaria adozione anteriormente alla presentazione dell’offerta – Escussione della garanzia – Impossibilità di stipulare il contratto per fatto afferente alla sfera giuridica dell’aggiudicatario.
TAR CAMPANIA, Napoli – 22 marzo 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Consorzi di cooperative – Punteggio premiale per il rating di legalità – Possesso diretto e in proprio del consorzio – Necessità.
CONSIGLIO DI STATO – 22 marzo 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Commissione di gara – Vizio di composizione fatto valere ex post – Legame eziologico tra il vizio e gli esiti valutativi.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 22 marzo 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Lesione ad un animale – Lanci di sassi contro i cani che stavano sul terrazzo dell’abitazione della parte civile – Art. 544-ter cod. pen. – Dolo diretto e intenzionale della condotta – Prove documentali legittimamente acquisibili – Art. 234 cod. pen. – RISARCIMENTO DEL DANNO – Condanna generica al risarcimento dei danni – Accertamento della potenziale capacità lesiva del fatto dannoso e dell’esistenza di un nesso di causalità.
CONSIGLIO DI STATO – 22 marzo 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Petizioni e proposte inoltrate ai sensi dello Statuto comunale – Principi generali del procedimento amministrativo – Petizione avente ad oggetto la revoca di una delibera – Obbligo di provvedere – Insussistenza – Valutazione di opportunità rimessa all’apprezzamento discrezionale dell’amministrazione.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 22 marzo 2023, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale, Diritto processuale civileGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Qualità demaniale del suolo – Accertamento dell’esistenza, della natura e dell’estensione dei diritti di uso civico – Sdemanializzazione avvenuta sulla base di una disposizione legislativa – Effetti – Iter procedimentale – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Ricorso per regolamento di giurisdizione – Giurisdizione del commissario regionale per la liquidazione degli usi civici – Individuazione – L. n. 1766/1927.
TRIBUNALE UE, Sez.1^ ampliata, 22 marzo 2023, Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale europeo, Inquinamento atmosferico, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Gas fluorurati a effetto serra – Registro elettronico delle quote di HFC per l’immissione in commercio di idrofluorocarburi – Imprese che hanno lo stesso titolare effettivo – Importatore o produttore unico – Atto che arreca pregiudizio – Interpretazione di un regolamento di esecuzione conforme al regolamento di base – Parità di trattamento tra le imprese – Potere di esecuzione della Commissione – Regolamento (UE) n. 517/2014 – Regolamento di esecuzione 2019/661 – Art 291 TFUE – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Ricorso diretto all’annullamento di una decisione proposto da una persona fisica o giuridica – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Interesse ad agire del ricorrente – Interesse all’annullamento dell’atto impugnato – Sussistenza – Necessità.
TAR CAMPANIA, Napoli – 22 marzo 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Principio di equivalenza – Limiti – Art. 86 d.lgs. n. 50/2016
CONSIGLIO DI STATO – 22 marzo 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Tassa per lo smaltimento – Regolamento comunale – Previsione di tariffe più alte per gli esercizi alberghieri – Legittimità – Principio “chi inquina paga” – Maggiore capacità produttiva.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 22 marzo 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Emissioni sonore – Configurabilità della responsabilità per il reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone – Natura di illecito di pericolo presunto – Potenzialità della condotta – Disturbo di un gruppo indeterminato di persone – Requisito della diffusività dei rumori – Oneri probatori – Limiti – Art. 659 cod. pen. – Ipotesi di reato ex all’art. 659, c.1, cod. pen. – Procedibilità a querela di parte – D. Lgs. 10/10/2022, n. 150 – Costituzione di parte civile nel giudizio di merito – Effetti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 21 marzo 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Annullamento del permesso di costruire e rilascio di un permesso di costruire in sanatoria dichiarato illegittimo dal giudice penale – Procedura di “fiscalizzazione” dell’abuso edilizio – Differenza, applicabilità e limiti della procedura – Artt. 36, 38 d.P.R. n. 380/2001.
TAR LAZIO, Roma – 21 marzo 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Determinazione delle tariffe per la ta.ri. – Metodo normalizzato – Principio chi inquina paga – Corrispondenza tra qualità e quantità di rifiuti prodotti e tariffe applicate – Capacità produttiva delle diverse categorie di contribuenti – Fattispecie.
CONSIGLIO DI STATO – 21 marzo 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Requisiti di idoneità professionale e di capacità tecnico-professionale – Differenza – Mancata previsione nel bando della richiesta del possesso di un requisito di idoneità professionale – Eterointegrazione – Fattispecie: iscrizione nell’albo regionale delle imprese boschive (l.r. Puglia n. 4/2009)
CONSIGLIO DI STATO – 21 marzo 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Procedimenti in materia di ambiente e paesaggio – Interpretazione costituzionalmente orientata – Art. 9 Cost – Parere di compatibilità paesaggistica – Atto endoprocedimentale – Funzione consultiva della Soprintendenza – Parere reso tardivamente – Efficacia non vincolante– Opinioni divergenti – Prevalenza alla posizione espressa dall’organo istituzionalmente investito della competenza ad adottare decisioni collettive – Tutela di carattere sistemico – Meccanismo di silenzio assenso all’autorizzazione paesaggistica – Natura monostrutturata o polistrutturata della decisione – Non rileva (Massime a cura di Giuseppina Lofaro)
CONSIGLIO DI STATO – 21 marzo 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Suddivisione in lotti – Lotti aggiudicabili – Introduzione, nella legge di gara, di un limite – Potenziali effetti anticoncorrenziali – Effetto previsto ed “accettato” dal legislatore – Art. 51, cc. 2 e 3 d.lgs. n. 50/2016
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Grande Sezione, 21 marzo 2023, Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Veicoli a motore – Motore diesel – Emissioni di agenti inquinanti – Valvola di ricircolo dei gas di scarico (valvola EGR) – Riduzione delle emissioni di ossido di azoto (NOx) limitata da un “intervallo termico” – Omologazione dei veicoli a motore – Impianto di manipolazione – RISARCIMENTO DEL DANNO – Tutela degli interessi del singolo acquirente di un veicolo munito di un impianto di manipolazione illecito – Diritto al risarcimento per illecito civile nei confronti del costruttore del veicolo – Modalità di calcolo del risarcimento – Principio di effettività – Articolo 267 TFUE – Ricevibilità – Ricorso alla Corte da parte di un giudice monocratico – Direttiva 2007/46/CE – Regolamento (CE) n. 715/2007.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 21 marzo 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – SIN – Attività precedenti e propedeutiche alla bonifica – Competenza della Provincia – Risanamento avviato – Radicamento della competenza in capo al Ministero dell’Ambiente – Sito caratterizzato dalla commistione di materiale di riporto e rifiuti – Criterio per discernere il primo dai secondi – Applicazione analogica delle previsioni di cui all’art. 4, c. 3 d.P.R. n. 120/2017 in tema di terre e rocce da scavo – Ragionevolezza – Previsione di cinque sondaggi – Qualificazione dell’intera cella come composta da rifiuti, nell’ipotesi di superamento della percentuale limite anche in uno solo dei sondaggi previsti – Irragionevolezza.
CONSIGLIO DI STATO – 21 marzo 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Subappalto necessario – Nozione – Art. 12 d.l. n. 47/2014 – Espresso richiamo da parte del bando – Non è necessario – Qualificazione mediante subappalto necessario e giustificazione della congruità dell’offerta – Piani distinti – Esibizione dei contratti di subappalto nel giudizio di anomalia – Non è richiesta – Art. 105, c. 7 d.lgs. n. 50/2016.
GIUDICE DI PACE DI VELLETRI, 21 marzo 2023, Sentenza n. 721
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitario, Legittimazione processuale, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO SANITARIO – COVID-19 – Mancato inizio al ciclo vaccinale primario (per gli ultracinquantenne) – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria – Illegittimità – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Ministero della Salute per il tramite dell’Agenzia delle Entrate.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 21 marzo 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi straordinari di demolizione e ricostruzione – Interpretazione degli artt. 5 e 6-bis L.R. Campania n.192009 – Piano casa – Stravolgimento della pianificazione urbanistica – Incentivazione del “rinnovamento” con interventi di demolizione e ricostruzione – Mutazione della destinazione – Deroga agli strumenti urbanistici vigenti – Limiti – Procedure amministrative semplificate – Art. 44, D.P.R. n. 380/2001 (T.U.E.). – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Misure cautelari reali – Riesame dei provvedimenti – Verifiche sommaria del giudice degli elementi della fattispecie e dell’eventuale difetto dell’elemento soggettivo del reato.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 20 marzo 2023, Sentenza n. 11564
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Deposito incontrollato di letame – Deiezioni animali – Pratica della fertirrigazione – Presupposti per la sottrazione dalla disciplina dei rifiuti – Utilizzazione compatibile con la fertirrigazione – Onere della prova – D.M. 25/02/2016 – Artt. 185, 256, d.lgs. n.152/2006 – Giurisprudenza sull’onere probatorio – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Circostanze attenuanti generiche – Mancato riconoscimento per assenza di elementi o circostanze di segno positivo – Non sufficiente lo Stato di incensuratezza dell’imputato – Casi di motivazione sintetica.