CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^, 20 febbraio 2023, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività di gestione di rifiuti non autorizzata – Occasionalità del trasporto di rifiuti (speciali) – Elementi di esclusione – Fattispecie – Art. 256 c.1 lett. a) d.lvo n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^, 20 febbraio 2023, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività di gestione di rifiuti non autorizzata – Violazione della legge penale incriminatrice – Ricorso assolutamente generico – Responsabilità penale e rispetto della clausola dell’oltre ogni ragionevole dubbio – Fattispecie: valutazione probatoria di documenti rinvenuti tra i rifiuti – Art. 256 c.1 lett. a) d.L.vo n.152/2006.
TAR MARCHE – 20 febbraio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Ecoreati – Reati cd. spia di cui al T.U. n. 152/2006 – Art. 452-quaterdecies c.p. – Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Non presuppone necessariamente l’organizzazione di stampo mafioso.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 20 febbraio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA VAS AIA – Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) – Inosservanza delle prescrizioni (A.R.P.A. integrata dal Parere Istruttorio Conclusivo) – Stoccaggio di materiali pulverulenti in aree non coperte – Tavola Densimetrica – Sanzioni – Art. 29-quattuordecies, comma 3, lett. b), d.L.vo n. 152/2006 – Fattispecie: attività di trattamento e gestione dei rifiuti con deposito di fluff (residuo di frantumazione degli autoveicoli) – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sindacato del vizio di motivazione – Compito della Corte di cassazione – Rilettura degli elementi di fatto posti a fondamento della decisione.
TAR SICILIA, Catania – 17 febbraio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Richiesta di nulla osta paesaggistico – Accertamento del titolo di proprietà – Non è richiesto – Relazione tra soggetto richiedente e res – Neutralità – Detenzione del bene – Sufficienza – Fondamento.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 17 febbraio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Circolazione di beni culturali (immobile soggetto a vincolo) – Adempimenti a carico dell’alienante o del cedente – Comunicazione obbligatoria – Responsabilità penali conseguenti all’omissione – Concorso a titolo di extraneus nel reato proprio – Reato di omessa denuncia di trasferimento di proprietà o della detenzione di immobile sottoposto a vincolo – Artt. 59, 173, D.Lvo n.42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorrenza di una causa di estinzione del reato – Effetti e preclusioni – Obbligo di immediata declaratoria della causa estintiva del reato.
TAR SICILIA, Catania – 17 febbraio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Rapporto tra diritto di accesso e riservatezza dei segreti tecnici – Art. 53 d.lgs. n. 50/2016 – Dichiarazione motivata e comprovata dell’interessato a impedire la divulgazione – Amministrazione – Valutazione in ordine alla rilevanza e conducenza delle dichiarazioni.
CONSIGLIO DI STATO – 17 febbraio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Biogas derivante dal processo di depurazione delle acque fognarie – Sottoposizione alla disciplina dei rifiuti – Fondamento.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.10^, 16 febbraio 2023, Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Ambiente – Qualità dell’aria – Superamento sistematico e persistente del valore limite annuo fissato per il biossido di azoto (ΝΟ2) nell’area di Atene (Grecia) – Termine di superamento “breve possibile” – Misure adeguate – Mancanza di Stato – Direttiva 2008/50/CE.
TAR PUGLIA, Lecce – 16 febbraio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Tutela del patrimonio culturale e interesse ambientale alla transizione ecologica – Soluzione comparativa – Indirizzo politico europeo e nazionale volto ad incentivare un modello di sistema produttivo più sostenibile.
TAR PUGLIA, Lecce – 16 febbraio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Art. 192 D.LGS. N. 152/2006 – Competenza ad adottare l’ordine di rimozione – Sindaco – Norma speciale sopravvenuta prevalente sull’art. 107, c. 5 TUEL.
TAR LAZIO, Roma – 16 febbraio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Ricorso temporaneo a speciali forme di gestione – Art. 191 d.lgs. n. 152/2006 – Preventivo parere degli organi tecnici – Profilo istruttorio o pareri affidati ad organi o enti diversi dall’ARPA – Legittimità – Art. 3 l.r. Lazio n. 45/1998.
TAR SICILIA, Catania – 16 febbraio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Boschi e macchia mediterranea, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BOSCHI – Piano forestale regionale, inventario forestale e carte forestali – Natura ricognitiva – Vincolo – Discende dal dato oggettivo della natura boscata dell’area, non dall’inserimento nello strumento ricognitivo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 16 febbraio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Ordine di demolizione di opere abusive impartito dal giudice – Istanza diretta ad ottenere la revoca o la sospensione – Prescrizione – Natura di sanzione amministrativa – Giurisprudenza della Corte EDU – Art. 28 della L. 689/81 – Art. 173 cod. pen. – Artt. 27, 31 c.9, del DPR 380/01 – Violazioni incolpevoli – Elemento psicologico del responsabile – Natura dell’ordine di demolizione – Sanzioni amministrative con finalità ripristinatorie a carattere reale – Trasmissibilità nei confronti degli eredi e dei suoi aventi causa – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso in cassazione – Requisito della specificità dei motivi.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 15 febbraio 2023, Sentenza n. 6330
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Offesa al sentimento degli animali – Detenzione di 51 gatti in ambienti inadatti e in pessime condizioni igienico-sanitarie – Casi di confisca obbligatoria o facoltativa di animali – Presupposti e limiti – Artt. 240, 544-ter, 544-quater e 544-quinquies, 544-sexies cod. pen. – Analogia in malam partem – Art. 727 cod.pen. – Principio di tassatività – Art. 199 cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Omessa notificazione del decreto penale di condanna – Effetti.
TRIBUNALE UE, Sez.2^, 15 febbraio 2023, Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto processuale europeo, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Atto contenente i provvedimenti necessari all’esecuzione della sentenza di annullamento – Elementi necessari – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Obbligo e competenza ad agire – Art. 266 TFUE – Limiti all’interesse legittimo all’annullamento – DIRITTO DELL’ENERGIA – Competenza dell’ACER – Recesso del Regno Unito dall’Unione (Brexit) – Errore di diritto – Articolo 92 dell’accordo di recesso – Regime di esenzione ad hoc di cui all’articolo 308 e all’allegato 28 dell’accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione – Regolamento (UE) 2019/943.
CORTE COSTITUZIONALE – 14 febbraio 2023, n. 19
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – L.r. Calabria n. 23/2021, art. 1 – Proroga di un anno del termine del cd. Piano Casa – Illegittimità costituzionale (Massima a cura di Agostino Sola)
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^, 14/02/2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Raccolta differenziata dei rifiuti urbani condominiale – CONDOMINIO – Violazione da parte dei condomini del regolamento comunale – Responsabilità solidale dell’amministratore di condominio – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 3^, 14 febbraio 2023, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ristrutturazioni edilizie – Opere edilizie appartenenti alla categoria di “variante minore o leggera” – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – D. Lgs. n.42/2004 – Domanda di accertamento di conformità in sanatoria delle opere eseguite vincolo ai sensi della legge n. 1089 del 10/06/1939 – Fattispecie: interpretazione del contratto di locazione, cambio di destinazione d’uso e ristrutturazione del bene alterando l’intera struttura interna dell’immobile, eseguendovi opere prive del parere della Soprintendenza e della necessaria licenza – Artt. 31, 32, 36, 37 d.P.R. n.380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Interpretazione del contratto (di locazione) – Mancata applicazione del criterio di interpretazione letterale – Accertamento della volontà delle parti in relazione al contenuto di un negozio giuridico -Violazione dei canoni legali di interpretazione contrattuale di cui agli artt. 1362 e ss. c.c. – Impugnazione nel giudizio di cassazione.
TAR PUGLIA, Lecce – 14 febbraio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Offerta – Clausola della lex specialis che preveda l’obbligo di firma autografa n ogni pagina – Violazione del principio di tassatività delle cause di esclusione – Funzione della sottoscrizione – Idoneità della firma digitale.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 13 febbraio 2023, n. 5
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo di destinazione d’uso del bene culturale – Artt. 7 bis, 10, comma 3, lettera d), 18, comma 1, 20, comma 1, 21, comma 4, e 29, comma 2, del Codice n. 42 del 2004 – Conservazione dell’integrità materiale del bene o del valore immateriale in esso incorporato – Motivazione – Manifestazione culturale immateriale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 13 febbraio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Rifiuti, 231Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Depositato incontrollato e senza autorizzazione rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi – Art. 256, c.2, d.lgs. n.156/2006 – Fattispecie – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Estinzione del reato per esito positivo della messa alla prova in reati in materia edilizia – Eliminazione delle conseguenze dannose o pericolose derivanti dal reato – 231 – Limiti dell’istituto dell’ammissione alla prova (art. 168-bis cod. pen.) – D.lgs. n. 231/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Ordinanza di ammissione alla prova – Impugnazione del procuratore generale – Artt. 128, 464-quater, 464-bis, 586, 606, cod. proc. pen..
TAR PUGLIA, Lecce – 13 febbraio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Piano di Gestione dei Rifiuti Speciali della regione Puglia – Impianti esistenti – Rinnovo dell’autorizzazione – Delocalizzazione – Presupposti – A.U.A. – Art. 3, c. 6, d.P.R. n. 59/2013 – Durata pari a quindici anni – Previsione del diverso termine di tre anni – Illegittimità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 10 febbraio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Effluenti di allevamento – Pratica della fertirrigazione – Requisiti – Deroga alla disciplina sui rifiuti – Presupposti e limiti – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Fattispecie: attività di allevamento suino e spargimento di acqua mista a letame su terreni – Artt. 137, 74, 133 d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Concessione e quantificazione di una provvisionale – Decisione di natura discrezionale – Ricorso per cassazione – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 10 febbraio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Scarico non autorizzato di acque reflue industriali – Integrazione del reato di cui agli artt. 124, c.1° e 137, c.1°, D.Lgs. n. 152/2006 – RIFIUTI – Differenza tra scarico ed illecita gestione di rifiuti – Criteri di individuazione della norma applicabile.