TAR PUGLIA, Lecce, Sez. III – 23 agosto 2011, n. 1539
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Rimborso delle spese di patrocinio legale – Presupposti – Art. 18, L. n. 135 del 1997.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. IV 17/08/2011 Sentenza n.32119
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
SICUREZZA SUL LAVORO – APPALTI – Contratti di appalto – Tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori – Responsabilità dell’appaltatore e del committente – Configurabilità – Presupposti – Fattispecie: sganciamento dalle forche del carrello elevatore e corretta procedura di prelevamento della merce dagli scaffali più alti – APPALTI – Appalto o prestazione di lavoro autonomo – Datore di lavoro committente – Responsabilità ed obblighi – Intero ciclo produttivo dell’azienda – Informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente – C.d. rischio interferenziale – SICUREZZA SUL LAVORO – Normativa antinfortunistica – Finalità – Tutela del lavoratore – Datore di lavoro – Responsabilità – Limiti.
TRIBUNALE DI UDINE, Sez. distaccata di Palmanova – 17 agosto 2011, n. 273
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Esercizio di attività produttive – Emissioni sonore – Art. 659 c. 2, c.p. – Rilevanza penale – Violazione dei limiti di cui alla L. n. 477/95 – Sanzione amministrativa. (Si ringrazia l’avv. Paolo Persello per la segnalazione)
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. I – 16 agosto 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – Immobile abusivo – Sottoposizione a sequestro giudiziale – Ordinanza di demolizione – Soluzione del conflitto – Autorità giudiziaria penale – Destinatario del provvedimento.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. II – 16 agosto 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Oneri per la sicurezza – Art. 86, c. 3-ter d. lgs. n. 163/2006 – Applicazione del ribasso percentuale – Violazione di norma imperativa – Obbligo di esclusione.
TAR VENETO, Sez. II – 12 agosto 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – Contributo per gli oneri di urbanizzazione – Natura – Interventi inidonei a determinare aggravio del carico urbanistico – Debenza del contributo – Esclusione.
TAR VENETO, Sez. II – 12 agosto 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – Prescrizioni che stabiliscono in via immediata le potenzialità edificatorie – Regole di dettaglio – Impugnazione – Termini – Differenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 2/08/2011 Sentenza n.30557
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – Reati edilizi – Manufatto in parte abusivo – Beneficio della sospensione condizionale della pena alla demolizione – Assenza di specifica impugnazione del P.M. – Violazione del principio del divieto della “reformatio in pejus” di cui all’art. 597 c.p.p., c. 3 – Art. 44, lett. b), 64, 65, 71, 72, 93, 94 e 95 D.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sentenza di 1° – Notifica dell’estratto contumaciale presso il difensore di fiducia anziche’ presso il domicilio degli imputati – Nullità – Esclusione – Art. 161 c.p.p., c. 4..
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA, Sez. I – 10 agosto 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Boschi e macchia mediterranea, Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Imboschimento di superfici agricole – Regime di aiuti – Reg. CEE 2080/1992 – Vincoli alla pianificazione comunale o all’espropriabilità dell’area – Inconfigurabilità – VIA, VAS E AIA – VAS – Espletamento – Art. 11 d.lgs. n. 152/2006 – Limite temporale – Approvazione del piano – Direttiva 42/01 – Termine “adoption” – Significato – Momento conclusivo del procedimento pianificatorio – Diversità dell’accezione utilizzata dalla normativa interna – Art. 66 T.U.A. – Procedura di approvazione dei piani di bacino – VAS – Espletamento – Adozione dello strumento di pianificazione – Individuazione degli organi competenti all’espressione del parere – Art. 12, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Termine di trenta giorni – Riferimento all’espressione e non alla comunicazione del parere – L.r. Friuli Venezia Giulia n. 16/08 – Soprintendenza – Parere sull’assoggettabilità del piano a VAS – Obbligatorietà – Esclusione.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. I – 9 agosto 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili – DM 10 settembre 2010 – Entrata in vigore – Procedimenti in corso (successivi al 3/10/2010) – Applicabilità delle linee guida.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. VI – 9 agosto 2011, n. 4727
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Diritto di accesso in materia ambientale – Art. 3 d.lgs. n. 39/1997 (oggi art. 3 d.lgs. n. 195/2005)– Ampiezza.
TAR SICILIA, Palermo, Sez. 2^ – 5 agosto 2011, n. 1554
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – Contributo di costruzione – Riduzione o esonero – Art. 17 d.P.R. n. 380/2001 – Imprenditore agricolo a titolo principale – Persone giuridiche – Configurabilità – Diritto ad usufruire del beneficio.
TAR VENETO, Sez. II – 3 agosto 2011, n. 1343
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Comitati – Legittimazione ad agire – Insussistenza – Associazioni diverse da quelle rientranti nella previsione di cui all’art. 13 della L. n. 349/1986 – Legittimazione ad agire – Possibile sussistenza – Esclusione – Soggetto singolo – Impugnazione di provvedimenti esplicanti i propri effetti nell’ambiente in cui vive – Vicinitas – Sufficienza – Esclusione.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. I – 3 agosto 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* V.I.A., V.A.S, V.R.A.S., A.I.A. – VIA – Giudizio di V.I.A. – Verifica preliminare Amministrazione – Discrezionalità tecnica – Ponderazione degli interessi pubblici con l’interesse all’esecuzione dell’opera – Sindacato del giudice – Limiti – Procedura di verifica di assoggettabilità – Preavviso di rigetto – Necessità – Esclusione – Silenzio assenso – Incompatibilità con i principi comunitari.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 2 Agosto 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Veicoli fuori uso – Qualificazione come pericoloso o non pericoloso – Presupposti – Mancanza di prova – Riqualificazione della violazione – Artt. 183, 184 e 256, c.1, lett. a) D. L.vo n. 152/2006 – Art. 11, D. L.vo n. 205/2010 – Attività di raccolta e gestione dei rifiuti pericolosi e non – Scarico nel fondo in assenza di autorizzazione – Proprietà del fondo e/o dei mezzi – Irrilevanza – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 2 agosto 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Reati edilizi – PRG solo adottato ma non ancora approvato – Area inclusa nella zona di centro storico – Automatica soggezione al vincolo paesaggistico – Esclusione – Revoca dell’ordine di rimessione in pristino dello stato dei luoghi – Art. 181, D. L.vo n. 42/2004 – Art. 44, lett. b) D.P.R. n. 380/2001 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Automatica soggezione al vincolo paesaggistico – Limiti e procedura – Dichiarazione di notevole interesse pubblico – Artt. 136, 137, 139 e 140, D. L.vo n. 42/2004.
TAR VENETO, Sez. III – 1 agosto 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Autorizzazione alle emissioni in atmosfera ex art. 281 d.lgs. n. 152/2006 – Istanza di condono edilizio – Mancata definizione – Rigetto della autorizzazione alle emissioni – Illegittimità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 1 agosto 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Attività di raccolta e trasporto di rifiuti metallici – Assenza di autorizzazione – Dichiarazione dello stato di emergenza per la situazione dei rifiuti – Disciplina sanzionatoria applicabile – Art. 6, D. L. n. 172/2008, conv. L. n. 210/2008 – Fattispecie.
TAR LOMBARDIA, Brescia, Sez. II – 1 agosto 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Argini dei corsi d’acqua – Divieto di costruzione – Art. 96, lett. f) T.U. n. 523/1904 – Carattere legale, assoluto e inderogabile – Finalità – Disciplina locale – Deroga – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 1 agosto 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto sanitarioGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO IDRICO – DIRITTO SANITARIO – Scarico abusivo delle acque reflue industriali – Direttore Generale Azienda Ospedaliera – Condotta negligente – Colpa penalmente rilevante – Configurabilità del reato – Elemento soggettivo – Scriminante – Situazione di emergenza, necessità di garantire la continuità dell’attività della struttura sanitaria – Non sussiste – Art. 137, D. L.vo n. 152/2006.
TAR PIEMONTE, Sez. II – 1 agosto 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Rumore trascurabile – “Scriminanti” – Condizioni ex art. 4, c. 2, lett. a) e b) D.P.C.M. 14.11. 1997
T.A.R. LOMBARDIA, Brescia, Sez. II – 1 agosto 2011, n. 1228
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E CORSI D’ACQUA – Fascia di rispetto dagli argini – Art. 96, lett. f) R.D. n. 523/1904 – Regolamenti comunali – Tolleranza verso abusi edilizi – Conferimento di diritti edificatori – Esclusione – DIRITTO URBANISTICO – Edifici in rovina – Ricostruzione – Superficie, volumetria e distanze – Mantenimento del patrimonio giuridico incorporato nell’edificio – Strumenti di pianificazione sopravvenuti – Effetti.
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. II – 1 agosto 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO PROCCESSUALE AMINISTRATIVO – Convenzioni di lottizzazione – Controversie – Giurisdizione esclusiva del G.A. – Art. 11, c. 5 L. n. 241/1990 – Art. 133, c. 1, lett. a), n. 2 Cod. proc. amm.
CONSIGLIO DI STATO, Ad. Plen. – 29 luglio 2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – D.I.A. – Natura – Atto privato – Termine perentorio per l’esercizio del potere inibitorio – Silenzio dell’amministrazione – Silenzio rifiuto o inadempimento – Silenzio accoglimento – Differenza – Tutela del terzo interessato – Azione impugnatoria ex art. 29 cod. proc. amm. – Termine decadenziale – Decorrenza – Azione di adempimento – Ammissibilità – Fondamento – D.I.A. e S.C.I.A. – D.I.A. a legittimazione immediata – DIA a legittimazione differita – Attività iniziata anteriormente alla formazione del provvedimento suscettibile di impugnazione – Tutela del terzo interessato –Azione atipica di accertamento – Ricorsi proposti anteriormente all’esercizio del potere inibitorio – Presupposti processuali e condizioni dell’azione – Scadenza del termine di conclusione del procedimento – Condizione dell’azione – Adozione delle misure cautelari necessarie – Misure cautelari ante causam – Successiva adozione del provvedimento di divieto – Cessazione della materia del contendere – Mancata adozione – Pronuncia sul merito – Scadenza del termine per la definizione del procedimento – Principio di economia processuale – Automatica conversione in domanda di impugnazione – Articolazione di motivi aggiunti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 29/07/2011
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Realizzazione di immobili in tutto o in parte interrati – Permesso di costruire – Necessità – Concetto di costruzione – C.d. carico urbanistico e rilevanza urbanistica – Permesso di costruire in sanatoria – Inefficacia del provvedimento amministrativo in sanatoria – Poteri e dovere di verifica del Giudice – Presupposti di fatto e di diritto dell’estinzione del reato – Requisito della “doppia conformità” – Interventi edilizi – Ultimazione dei lavori – Momento consumativo del reato.