TAR LOMBARDIA, Brescia – 27 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Agevolazioni ex art. 14 l.r. Lombardia n.17/1990 – Tariffe incentivanti ex d.lgs. n. 115/2008 – Diverse ratio, natura e finalità – Possibilità di cumulo.
TAR CAMPANIA Napoli 27 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Indice fondiario – Parametri.
TAR CAMPANIA Napoli 27 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Impugnazione dell’ordinanza di demolizione – Istanza di condono successivamente presentata – Improcedibilità del ricorso.
TAR CAMPANIA Napoli 27 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Abusi edilizi – Provvedimenti repressivi – Motivazione – Non è necessaria – Deroga – Presupposti – Posizione di affidamento del privato – Deve essere tutelata – Rimedio sanzionatorio – Principio del tempus regit actum – Applicabilità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^ 28 giugno 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Lottizzazione abusiva – Acquirenti degli immobili – Difetto di buona fede – Elementi valutabili – Piano lottizzatorio e prezzo – Terzo acquirente – Confisca immobile in caso di condotta colposa – Artt. 30 e 44 D.P.R. n.308/2001 – Appartenenza ad un terzo estraneo alla commissione del reato ed in buona fede – Irrilevanza –Art. 321 c.p.p. – Eccezione – Applicazione della misura cautelare non costituisce violazione dell’art. 1 del Protocollo addizionale alla CEDU – Fattispecie – Giudizio di rinvio conseguente all’annullamento di un provvedimento del tribunale del riesame – In materia di sequestro – Termine perentorio di dieci giorni imposto dall’art. 309 co. 10 c.p.p. – Inapplicabilità – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Art. 628, 2° co. c.p.p. – Impugnazione della sentenza del giudice del rinvio – Regole – Ordinanze in materia cautelare – In caso di esaurimento delle impugnazioni previste dalla legge – Efficacia preclusiva “endoprocessuale” riguardo alle questioni dedotte – Impossibilità di riproporre la stessa questione una volta decisa – Ricorso per cassazione – E’ ammesso unicamente per violazione di legge – Censura della motivazione contraddittoria ed illogica – Inammissibilità – Riesame dei provvedimenti di sequestro – Poteri demandati al giudice – Oggetto – Individuazione.
TAR CAMPANIA Napoli Sez.3^ 27/03/2012 n.1493
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Riconoscimento e quantificazione dei contributi ex d.lg. 30 marzo 1990 n. 76 – Ricostruzione immobili colpiti dal sisma – Difetto di giurisdizione del G.A. – Controversia appartenente all’autorità ordinaria.
TAR CAMPANIA Napoli Sez.III 27/03/2012 n.1495
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Notifica del ricorso a mezzo posta – Mancato deposito dell’avviso di ricevimento da parte del ricorrente – Entro l’udienza di discussione – Inammissibilità del ricorso – Deve essere dichiarata d’ufficio.
TAR CAMPANIA Napoli 27/03/2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Volume tecnico – Non computabile nel calcolo della volumetria massima consentita – Opere edilizie prive di propria autonomia funzionale – Applicabilità – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Esecuzione di opere in assenza di permesso di costruire in sanatoria – Accertamento da parte della P.A. – Demolizione – Deve essere disposta – Valutazione della sanabilità delle opere – Irrilevanza – Abuso edilizio – Ordinanza di demolizione – Atto dovuto e vincolato – Motivazione ulteriore del provvedimento demolitorio – Necessità – Esclusione – Ordinanza di demolizione – Intervenuta a distanza di tempo dall’abuso – Inerzia della P.A. – Affidamento del privato – Motivazione ulteriore – Necessità – Atto dovuto e vincolato – Motivazione ulteriore del provvedimento demolitorio – Necessità – Esclusione – Artt.3 10, 22, 27, 31, 36 e 37 d.lg. n. 380/2001 – Art. 149 d.lg. n. 42/2004 – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Abuso edilizio – Provvedimenti repressivi – Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo – Necessità – Esclusione – Fattispecie.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 26 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO VENATORIO – Piani di abbattimento delle nutrie – Regione Lombardia – Competenza provinciale – Ordinanza di abbattimento emanata dal Sindaco – Illegittimità.
TAR LOMBARDIA Brescia 26 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Causa del’inquinamento – Prova in capo al soggetto responsabile – Presenza di altri potenziali inquinatori – Obbligo di bonifica – Permanenza – MISE – Presupposti – Art. 240, lett. t) d.lgs. n. 152/2006 – Presenza di quantità significative di prodotto in fase separata sul suolo o in corsi di acqua superficiali o nella falda – Fattispecie.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 26 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO VENATORIO – Art. 27, c. 5 L. n. 157/92 – Agenti con compiti di vigilanza – Divieto dell’esercizio venatorio nell’ambito in cui esercitano le funzioni – Enti locali – Imposizione di un divieto più ampio – Principio di ragionevolezza – Legittimità.
TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE DISTACCATA DI OSTIA 26.3.2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Mediazione obbligatoriaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* MEDIAZIONE OBBLIGATORIA – Procedibilità della domanda giudiziale – Presupposti – Esperimento del tentativo – Necessità – Fissazione di nuovi termini – Mancato tentativo entro il termine perentorio – Risarcimento delle spese di lite Art.5 1^ c. D. L.vo n.28/2010.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 26/03/2012 Sentenza n.11606
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – Maltrattamento animali da circo – Disposizioni del Titolo IX-bis c.p. – Applicazione e limiti – Art. 19 ter disp. att. C.P. – Art. 727 C.P..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 26/03/2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Sistema sanzionatorio ex Artt. 255 e 256 d.lgs n. 152/2006 – Sanzione amministrativa per i privati – Sanzione penale per i titolari di imprese – Qualifica soggettiva del trasgressore – Posizione qualificata – Irrogazione norma penale – Principio di specialità – Applicabilità – Fattispecie: abbandono di rifiuti provenienti da macellazione animale, (ali di pollo, qualificati rifiuti speciali non pericolosi, ex art. 184, co. 3, lett. e), d.Lvo 152/2006.
TAR LIGURIA – 23 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Strumento urbanistico comunale – Altezza massima degli edifici di nuova costruzione – Media dell’altezza di quelli preesistenti – Riferimento ai soli edifici limitrofi a quello costruendo.
TAR LIGURIA – 23 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Annullamento parziale di una concessione edilizia – Presupposto.
TAR LIGURIA – 23 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Certificato di abitabilità conseguente al condono edilizio – Carenza delle condizioni di salubrità prescritte da fonti primarie – Diniego – Legittimità – Interpretazione estensiva della disciplina del condono edilizio – Possibilità – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 23/03/2012 Sentenza n.11412
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Demolizione abusiva di un bene artistico appartenenti ad Istituti ecclesiasticidella (parrocchia) – Dichiarazione di interesse culturale – Preesistenza – Non è necessaria – Artt. 10 e 169, c.1, lett. a) d.lgs. n. 42/2004 – Decreto impositivo del vincolo culturale – Notifica – Necessità – Esclusione – Alienazione – Assenza di autorizzazione – Costituisce reato – Art. 3 L. n. 1089/1939 e s.m..
TAR SICILIA, Catania – 23 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA VAS E AIA – Art. 7 d.lgs. n. 152/2006 – Sottoposizione a VAS di piani e programmi secondo le disposizioni delle leggi regionali – Regione Siciliana – Piano di lottizzazione – Sottoposizione a VAS – Condizioni.
TAR UMBRIA – 22 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Effluenti di allevamento – Utilizzazione agronomica – Violazione delle disposizioni inerenti il sistema di controllo – Intrinseco pericolo per la salute e l’ambiente – Poteri di ordinanza ex d.lgs. n. 267/2000 – Potere inibitorio ex art. 41, lett. b) d.G.R. Umbria n. 1492/2006 – Omessa comunicazione ai Comuni e all’ARPA (artt. 12 e 14 d.G.R. Umbria n. 1492/2006) – Requisiti di tracciabilità dei liquami – VIA, VAS E AIA – Allevamenti – Presenza di capi suini in numero superiore a 2.000 – D.lgs. n. 59/2005 – Necessità dell’AIA.
CONSIGLIO DI STATO – 22 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA VAS E AIA – VIA – Giudizio di VIA – Discrezionalità amministrativa – Procedura – Art. 10-bis L. n. 241/1990 – Preavviso di rigetto – Applicabilità – Art. 9, c. 1, d.lgs. n. 152/2006 – Progetto originario – Modifiche – Maggiore conformità all’interesse pubblico – Rinnovo della procedura – Necessità – Esclusione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 22 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Fasce di rispetto stradale – Disciplina ex art. 28 reg. C.d.S. – Applicabilità – Presupposto.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 22.03.2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Tutela dei consumatoriGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Coltivazione OGM – Autorizzazione – Assenza – Sequestro preventivo di tutti i beni costituenti l’azienda – Principio di precauzione – Filiere agricoltura transgenica, convenzionale e biologica – Adozione dei “piani di coesistenza” – Ininfluenza – Conclusione del procedimento – Obbligo – Autorizzazione – Competenza singole Regioni – Ambiti territoriali confinanti – Principio di coesistenza – Modalità di attuazione – D.Lgs. n. 212/2001 – DL. n. 279/2004 – Dir. 2001/128/CE – Reg. CE n. 1829/2003 – Trattato di Amsterdam – Convenzione sulla diversità biologica delle Nazioni Unite – Protocollo sulla biosicurezza di Cartaghena – DIRITTI DEI CONSUMATORI – OGM – Coltivazioni di semi di mais geneticamente modificato – Autorizzazione – Iscrizione dei sementi GM al Catalogo comune Europeo – Funzioni e criteri – Circolazione e commercializzazione degli OGM in ambito comunitario – Valutazione del rischio ambientale e sanitario – Speciale disciplina sementiera – Dir. 2001/128/CE – Reg. CE n. 1829/2003 – D.Lgs. n. 212/2001 – D.L. n. 279/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro – Condizioni di legittimità della misura – Accertamento della sussistenza del fumus commissi delicti.
TAR BASILICATA – 22 marzo 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Lavori di realizzazione di un impianto eolico – Provvedimento di sospensione – Mancata fissazione, o indeterminatezza, del termine di efficacia – Illegittimità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 21/03/2012 Sentenza n.10972
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – Reato di lottizzazione abusiva – Natura – Abuso edilizio – Condono edilizio – Reato di lottizzazione abusiva – Inapplicabilità – Art. 44 lett.c) DPR 380/01 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Adozione del sequestro preventivo – Requisiti – Fumus boni iuris – Sufficienza – Misure cautelari reali – Reiterazione – Sulla base degli stessi elementi – Principio del ne bis in idem – Misure cautelari reali – Legittimità e adeguatezza – Riconoscimento al termine della fase del riesame – Modifica del quadro processuale per fatti sopravvenuti – Revoca – Possibilità – Giudicato cautelare – Effetti – Impugnazione – Preclusione processuale – Effetti – Fattispecie – Preclusione processuale – Carenza originaria e preesistente di indizi o di esigenze cautelari – Mancata tempestiva impugnazione dell’ordinanza cautelare – Esclusione – Ordinanza di rigetto – Mancata impugnazione da parte del P.M. – Giudicato cautelare – Reiterazione – Preclusione – Ratio.




AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE