TAR CAMPANIA, Napoli – 11 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CONSIGLIO DI STATO 10 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Localizzazione di impianti di trattamento – Impugnazione dei relativi atti – Proprietari di immobili ubicati nelle vicinanze – Legittimazione – Sussistenza – Prova sulla concreta pericolosità dell’impianto – Necessità – Esclusione – VIA – Art. 18 l.r. Veneto n. 10/99 – Termine di novanta giorni per la produzione di integrazioni documentali – Perentorietà.
CONSIGLIO DI STATO 10 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Registro di protocollo – Fede privilegiata – Contestazione – Querela di falso – Elementi indiziari contrari – Rilevanza – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 10 Luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Reato di lottizzazione abusiva – Complesso alberghiero – Mutamento di destinazione d’uso in zona già urbanizzata – Effetti – Frazionamento dei terreni in lotti – Edificazione illecita – Artt. 31 e 44, c.1, lett.c) T.U.E. D.P.R. n. 380/2001 – Art. 181, 1 c. D.Lgs. n. 42/2004 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reato di lottizzazione abusiva – Configurabilità presupposti – Previsioni dello strumento urbanistico generale – Piano esecutivo – Stipula di una convezione lottizzatoria – Riserva della pubblica amministrazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 10 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Commercio ambulante – Raccolta e trasporto dei rifiuti – Specifica autorizzazione comunale – Necessità – Assenza dell’autorizzazione – Reato di cui all’art. 256 d.lgs. n. 152/2006 – Configurabilità – Artt. 189, 190, 193, 212, 266, c.5, e 256 d.L.vo n. 152/2006 – Trasporto e recupero di rottami metallici – Commercio itinerante su aree pubbliche – Licenza comunale ed autorizzazione a fini ambientali – Differenza.
TAR CAMPANIA, Napoli, 10 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CONSIGLIO DI STATO 10 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – APPALTI – Iscrizione all’Albo nazionale dei gestori ambientali – Art. 212, c. 5, d.lgs.n. 152/2006 – Attività degli operatori logistici – Necessità dell’iscrizione – Inconfigurabilità – Raggruppamento di imprese – Possesso del requisito dell’iscrizione da parte di ciascun impresa – Necessità – Esclusione.
TAR CAMPANIA, Salerno 9 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Requisiti di partecipazione – Art. 38 Codice dei contratti pubblici – Socio di maggioranza – Nozione.
TAR CAMPANIA Salerno 9 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Regolamento edilizio – Art. 36 L. n. 1150/1942 – Delibera di adozione – Mancata sottoposizione all’approvazione regionale – Inefficacia.
TAR CAMPANIA Salerno 9 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Aggiudicazione definitiva – Esercizio del potere di autotutela – Comunicazione di avvio del procedimento – Necessità– Annullamento di una gara pubblica – Affidamento ingenerato in capo all’aggiudicatario – Precisa individuazione delle ragioni di interesse pubblico – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 21 nonies L. n. 241/1990 – Annullamento d’ufficio del provvedimento illegittimo – Termine ragionevole – Motivazione.
TAR CAMPANIA, Salerno, 9 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: EspropriazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ESPROPRIAZIONE – Realizzazione dell’opera pubblica – Su di un fondo illegittimamente occupato – Obbligo dell’amministrazione di restituire al privato il bene illegittimamente appreso – Fattispecie.
TAR CAMPANIA, Salerno, 9 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso agli atti amministrativi – Art. 3, co. 1, lett. c) del d.m. n. 115/1996 – Documenti concernenti l’organizzazione ed il funzionamento dei servizi del Corpo di Polizia Penitenziaria – Limitazione – Obbligo della P.A. di specificare le ragioni del diniego.
TAR CAMPANIA Salerno 9 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Procedura selettiva di carattere negoziato – Partecipazione di fatto di soggetti non invitati – Trasformazione in procedura aperta – Automaticità – Inconfigurabilità
TAR CALABRIA Catanzaro 6 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Energia prodotta da impianti eolici e fotovoltaici – Fonti energetiche rinnovabili – Art. 2 dir. n. 2001/77/CE – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Pubblico interesse e pubblica utilità – Opere relative – Dichiarazione di indifferibilità e urgenza – Attività di impresa liberalizzate – Autorizzazione unica – Localizzazione urbanistica – Conferenza di servizi – Moratoria eolica – Contrasto con i principi comunitari di cui alla direttiva 2011/77/CE – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Principio fondamentale vincolante per le regioni.
CORTE COSTITUZIONALE 6 luglio 2012 n.171
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AREE PROTETTE – URBANISTICA ED EDILIZIA – Art. 25-bis, c. 1 L.r. Lazio n. 13/2007 (inserito dall’art. 2 della l.r. n. 14/2011) – Mezzi mobili di pernottamento – Ruolottes e caravan – Installazione e rimessaggio all’interno di aree naturali protette – Qualifica di “attività edilizia libera” – Contrasto con gli artt. 3 e 6 d.P.R. n. 380/2001 e con gli artt. 11 e 22 L. n. 394/1991 – Illegittimità costituzionale – Installazione, rimozione e movimentazione dei mezzi mobili di pernottamento – Art. 25-bis, c. 8, secondo periodo – Esclusione del preventivo parere degli enti gestori dell’area protetta – Illegittimità costituzionale.
TAR PIEMONTE 5 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Piantumazione di una siepe – Necessità di titolo edilizio – Esclusione.
TAR PIEMONTE 5 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Edificazione di abbaini – Aumento di volumetria – Incidenza sulla sagoma dell’edificio – Rincoducibilità alla ristrutturazione – Computo delle distanze – Parti non fronteggianti – Rilevanza.
TAR CALABRIA Catanzaro 5 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Art. 27 d.P.R. n. 380/2001 – Sospensione dei lavori – Efficacia – Provvedimenti definitivi sanzionatori – Termine di quarantacinque giorni.
TAR CAMPANIA, Napoli – 5 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblico impiegoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
TAR CALABRIA Catanzaro 5 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Potere di ordinanza ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Potere di ordinanza ex art. 54 T.U.E.L. – Differenza – Ordinanza ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Comunicazione di avvio del procedimento – Necessità – Ordinanza di rimozione indiscriminatamente rivolta al proprietario del fondo in ragione della sua sola qualità – Illegittimità.
TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 5^– 5 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblico impiegoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
TAR CALABRIA Catanzaro 4 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso ai dati sensibili – Dati idonei a rivelare lo stato di salute – Tutela di situazioni giuridicamente rilevanti di rango almeno pari ai diritti dell’interessato – Verifica in concreto – Artt. 24, c. 7 L. n. 241/1990 e 60 d.lgs. n. 196/2003
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna 4 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* FAUNA E FLORA – Circo – Ordinanza comunale – Divieto in via preventiva e generalizzata dell’uso di animali negli spettacoli – Illegittimità – Contrasto con la L. n. 337/1968.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 4 luglio 2012
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati edilizi – Interesse alla vigilanza e controllo del territorio – Esistenza del vincolo paesaggistico ed archeologico – Finalità – Sequestro preventivo di cose pertinenti al reato – Sequestro su un’opera ultimata – Gestione del territorio e del carico urbanistico – Pregiudizio – Valutazione – Criteri – Istituto – Fattispecie – Art.181 D.L.vo n.42/04 – Artt.44 lett.c) 64, 65, 72, 93 e 95 D.P.R. n.380/01 – Art. 734 c.p. – Sequestro preventivo di cose pertinenti al reato – Art. 321 c.p.p. – Presupposti – Valutazione del pericolo derivante dal libero uso della cosa pertinente all’illecito penale da parte del giudice – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Concetto di violazione di legge – Mancanza assoluta di motivazione o motivazione meramente apparente – Configurabilità – Motivazione anche per le ordinanze – Art.125 c.p.p..
CORTE DI GIUSTIZIA CE Sez.Un. 03/07/2012 Sentenza C‑128/11
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Internet Reati Processo, Tutela dei consumatoriGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INTERNET – TUTELA DEI CONSUMATORI – Tutela giuridica dei software – Limiti – Commercializzazione di licenze usate – Diritto di utilizzo senza limitazioni di durata – Download software via internet – Programmi per elaboratore – Rivendita di una licenza di utilizzazione – Diritto di riproduzione – Diritto di distribuzione – Nozione di legittimo acquirente – Artt. 4, p.2, e 5, p.1, dir. 2009/24.