TAR MARCHE – 14 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Approvazione di progetti ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Approvazione condizionata al rispetto delle prescrizioni impartite dalla conferenza di servizi – Legittimità – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Aree agricole – Destinazioni generali di cui al D.M. 1444/1968 – Impianti a biomasse di potenza inferiore a 50 MW – Emissioni scarsamente rilevanti – Art. 272 d.lgs. n. 152/2006.
TAR PUGLIA, Lecce – 13 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – RIFIUTI – Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali – Requisito di esecuzione e non di partecipazione ad un appalto di lavori pubblici.
TAR LIGURIA, 8 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – FOS – Assoggettamento alla disciplina dei rifiuti urbani – Illegittimità.
TAR VENETO – 8 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Proprietario dell’area inquinata – Principi ricavabili dal Titolo V, Parte V del d.lgs. n. 152/2006 – Misure di prevenzione – Interventi di messa in sicurezza, bonifica e ripristino – Responsabile della contaminazione – Mancata individuazione – Amministrazione – Rivalsa nei confronti del proprietario – Principi di precauzione e di prevenzione – Tutela anticipata – Differenze – Imposizione al proprietario del sito contaminato di misure ulteriori rispetto a quelle di prevenzione previste dall’art. 240 del d.lgs. n. 152/2006 – Misure di messa in sicurezza di emergenza – Principio della correzione, in via prioritaria alla fonte, dei danni causati – Corte di Giustizia, causa C534/13 – Rinvio pregiudiziale – Impossibilità di individuare il responsabile dell’inquinamento – Normativa nazionale che esclude l’imposizione di misure di prevenzione o di riparazione al proprietario del suolo – Compatibilità con la direttiva2004/35 – Imposizione di un piano di caratterizzazione – Comune – Incompetenza – Art. 244 d.lgs. n. 152/2006.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 1^ – 7 maggio 2015, ordinanza n. 1917
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Regione Puglia – Olivi colpiti dalla Xylella fastidiosa – Piano di interventi adottato dal Commissario delegato – Sospensione.
CONSIGLIO DI STATO, 7 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Piano di zonizzazione acustica – Controversie – Configurabilità di soggetti controinteressati – Esclusione.
TAR PUGLIA, Lecce – 7 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – DIRITTO DELL’ENERGIA – Realizzazione di un impianto fotovoltaico – Mutamento della destinazione economica dell’area – Area gravata da usufrutto – Consenso di nudo proprietario e usufrutturario – Necessità.
CONSIGLIO DI STATO 7 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBNISTICO – EDILIZIA – Convenzione di lottizzazione – Durata – Richiesta di proroga – Autonomia negoziale retta dal codice civile – Proposta di modifica delle condizioni contrattuali – Accettazione di controparte.
CONSIGLIO DI STATO, 7 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Rinvenimenti archeologici – Art. 92 d.lgs. n. 42/2004 – Premio per il ritrovamento – Assimilazione delle p.a. al privato – Inconfigurabilità – Ratio della disposizione.
TAR VENETO – 7 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – VIA – Provvedimenti edilizi – Ambito differente – VIA – Nozione – Profili di discrezionalità amministrativa – Sindacabilità giurisdizionale – Limiti.
TAR CAMPANIA, Napoli, 20 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INFORMAZIONE AMBIENTALE – Atti abilitativi rilasciati alla società incaricata della esecuzione dei lavori di metanizzazione – Riconducibilità alla nozione di informazione ambientale – Esclusione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA, 5 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Fallimento – Soggetto tenuto ad adottare comportamenti attivi idonei ad ovviare a situazioni di inquinamento – Curatore fallimentare – Esclusione – Soggetto responsabile dell’inquinamento – Fallimento – Comune – Somma corrispondente all’onere di bonifica – Ammissione al passivo – Art. 18, c. 5 d.m. n. 471/1999.
TAR PIEMONTE, 2 maggio 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Fonti di energia rinnovabile – Normativa – Carattere di specialità rispetto alla normativa generale in materia edilizia – Momento di inizio dei lavori – Individuazione – Art. 2 L. n. 244/2007.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.2^ 29/04/2015 Sentenza C-148/14
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ARIA – Sistema di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra nell’Unione – Determinazione della portata dell’obbligo di restituzione delle quote – Sanzioni – Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Direttiva 2003/87/CE.
TAR VENETO – 28 aprile 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INFORMAZIONE AMBIENTALE – Richiesta dell’elencazione delle ragioni alla base di una diffida (in materia di interventi di bonifica) – Sussumibilità nella nozione di “informazione ambientale” – Esclusione – Ragioni – Oggetto dell’istanza di informazione ambientale – Richiesta generica di informazioni – Possibilità – Specificazione del contesto ambientale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 1^, 23/04/2015, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTI ANIMALI – Lesioni procurate ad un animale mediante trappole illegali automatiche installate per l’esercizio abusivo della caccia – Reato di cui all’art. 544 ter cod. pen. – Configurabilità – Ragioni – Delitti contro il sentimento per gli animali – Maltrattamento di animali – Configurabilità di reato a dolo specifico – Artt. 544 bis e 544 ter c.p. – DIRITTO VENATORIO E DELLA PESCA – Caccia – Differenza con l’uccisione o danneggiamento di animali altrui di cui all’art. 638 c.p. – Fattispecie.
TAR TOSCANA, 20 aprile 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Regione Toscana – Regolamentazione dello spandimento nei terreni agricoli dei fanghi biologici – Paesaggio rurale toscano riconosciuto patrimonio Unesco.
TAR MOLISE, 17 aprile 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – RIFIUTI – Sottoprodotti di origine animale – Capannone destinato ad accogliere carcasse animali – Attività agricola – Non rientra – Aumento di cubatura nei fabbricati agricoli – Esclusione.
TAR LOMBARDIA, Milano – 15 aprile 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Diniego di attivazione del procedimento di accertamento dell’autore dell’inquinamento – Società proprietaria dell’area inquinata – Legittimazione ad agire – Artt. 239 e ss. d.lgs. n. 152/2006 – Responsabile del’inquinamento e proprietario del sito – Distinzione – Proprietario del suolo – Spontanea attivazione per la bonifica ex art. 245 d.lgs. n. 152/2006 – Volontarietà – Imposizione di misure correlate all’attuazione di interventi programmati – Illegittimità – Art. 244 d.lgs. n. 152/2006 – Provincia – Procedimento di accertamento dell’autore dell’inquinamento – Natura obbligatoria.
CORTE COSTITUZIONALE – 10 aprile 2015, n. 58
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Regione Piemonte – Art. 16, c. 4 l.r. Piemonte n. 24/2002 – Istituzione di un tributo per i soggetti che gestiscono impianti di pre-trattamento e di trattamento di scarti animali a rischio BSE – Illegittimità costituzionale.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 8 aprile 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Inquinamento atmosferico, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Nozione di sottoprodotto – Artt. 184-bis, 184-ter e 185 d.lgs. n. 152/2006 – Uso della pollina come combustibile – Gassificazione della pollina – Standard di sicurezza previsto per la attività comparabili – Disciplina sul trattamento dei rifiuti – Impianto di produzione di energia alimentato da fonti rinnovabili – Impianto di coincenerimento – Diversità – Principio di precauzione – Valori di emissione previsti per il coincenerimento – D.lgs. n. 133/2005 – Applicabilità alle biomasse – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impatto olfattivo – Fattori inquinanti collegati alle emissioni in atmosfera – Regole tecniche elaborate a livello internazionale e applicazioni regionali.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 2 aprile 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Piano di zonizzazione acustica – Nozione – Obiettivi da perseguire – Regione Lombardia – L.r. n. 13/2001 – Esercizio di potere pianificatorio discrezionale – Mutamento di classificazione rispetto a precedenti edizioni del piano – Legittimità.
TAR TOSCANA – 30 marzo 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione parziale di un progetto edilizio assentito – Effetti.
TAR LOMBARDIA, Milano – 23 marzo 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – VAS – Art. 5, lettere p) e q) d.lgs. n. 152/2006 – Autorità procedente e competente – Riferimento alla qualità di “pubblica amministrazione” – Ricorso ad esperti esterni in difetto di professionalità interne – Possibilità.
TAR LOMBARDIA, Brescia 21 marzo 2015
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servitù di scarico dei reflui – Effetti inquinanti superiori alla soglia di ammissibilità fissata ex lege – Tutela di salute e ambiente – Autorizzazioni ad attività prolungate nel tempo – Limiti di inquinamento – Rinvio dinamico – Pozzi di captazione dell’acqua minerale – Tutela – Acquedotti pubblici – Livello di sicurezza equivalente.