TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 25 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* SICUREZZA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Verifiche antincendio – Soggetto residente nelle vicinanze dell’impianto – Legittimazione all’accesso.
TAR VENETO – 25 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Allevamenti – Esonero dall’obbligo dell’AIA e dall’adozione delle BAT – Numero di capi di bestiame – Soglie – Autorizzazione di carattere generale alle emissioni in atmosfera ex art. 272, c. 2 d.lgs. n. 152/2006.
TAR CAMPANIA, Napoli – 25 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Rinnovo del titolo edilizio – Completamento ex novo dell’intero iter procedimentale – Parere favorevole della Soprintendenza – Differenze rispetto alla proroga.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 1^ quater – 25 gennaio 2017, n. 1324
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Qualificazione dei consorzi stabili – Disciplina applicabile, nelle more della predisposizione delle linee guida ANAC.
TAR LAZIO, Roma – 25 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Art. 120 , c. 2 bis c.p.a. – Rito speciale appalti – Impugnazione della proposta di aggiudicazione – Preclusione – Requisiti di capacità economica e finanziaria – Principali forniture effettuate nell’ultimo triennio – Interpretazione restrittiva di una clausola del bando – Principio del favor partecipationis – Art. 83 d.lgs. n. 50/2016 – Avvalimento – Oggetto del contratto – Determinabilità – Requisiti tecnici – Comodato d’uso gratuito – Natura precaria del possesso – Giudizio prognostico sull’affidabilità.
CORTE COSTITUZIONALE – 24 gennaio 2017, n. 16
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 26 d.l. n. 91/2014 – Rimodulazione delle tariffe incentivanti per il fotovoltaico – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza.
TAR PUGLIA, Lecce – 24 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Fase di esecuzione del contratto – Controversie – Giurisdizione del g.o.
TAR LAZIO, Roma – 24 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Fotovoltaico – Tariffe incentivanti – Quarto conto energia (D.M. 05/05/2011) – Titolarità del permesso a realizzare ed esercire l’impianto – Soggetto beneficiario degli incentivi – Necessaria identità.
TAR MARCHE – 24 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Principio “chi inquina paga” – Obbligo di riparazione – Misura corrispondente al contributo causale – Nesso di causalità – Indizi plausibili – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 24/01/2017 Sentenza n.3393
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca, Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – Nozione di “esemplare” – Oggetto della tutela – Animale o pianta, vivo o morto o qualsiasi parte o prodotto, facilmente identificabile, ottenuto a partire da animali o piante di specie protette – DIRITTO VENATORIO – Caccia – Regolamento (CEE) n. 3626/82 – Protezione di specie della flora e della fauna selvatiche – Esportazione o riesportazione – Subordine all’attuazione delle verifiche presso l’ufficio doganale – Reg. (CE) N. 338/97.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 23/01/2017 Sentenza n.3395
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO VENATORIO – Caccia – Distinzione tra uccellagione e generica cattura di uccelli – Legge n. 157/1992 – FAUNA E FLORA – Tutela della fauna – Mezzi e metodi di cattura o di soppressione in massa o non selettiva – Pericolo di estinzione (localmente) di una specie – Reato di uccellagione – Distinzione tra uccellagione e caccia con mezzi vietati – Indiscriminato depauperamento della fauna selvatica – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Impugnazioni e divieto di “reformatio in peius” – Derubricazione per uno dei reati contestati – Sentenza parzialmente assolutoria – Pena base in misura inferiore al minimo edittale.
TAR VENETO – 23 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Misure di messa in sicurezza – Proprietario dell’area – Persistente ritardo – Responsabilità propria nella contaminazione del sito.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 23/01/2017 Sentenza n.3067
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Progettista – False attestazioni contenute nella relazione di accompagnamento alla dichiarazione di inizio di attività edilizia (D.I.A.) – Reato di falsità ideologica in certificati – Persone esercenti un servizio di pubblica necessità – Articolo 481 Codice Penale – Attestazione sullo stato dei luoghi e la conformità delle opere realizzande agli strumenti urbanistica – Art. 23, 44, c.1, lett.b) d.P.R. n. 380/2001 – Reato di falsità ideologica in certificati – Natura plurioffensiva dei delitti contro la fede pubblica e legittimazione alla costituzione di parte civile – Tutela dell’ambiente e del territorio – RISARCIMENTO DEL DANNO – Diritto del Comune al risarcimento del danno sia per il reato edilizio sia per il connesso reato di falso – Permanenza del reato di edificazione abusiva – Momento conclusivo della fattispecie – Ininterrotto utilizzo abitativo del bene – Giudice civile determinazione del momento consumativo del reato di abuso edilizio – Limite alle statuizioni civili – Estinzione del reato.
TAR MARCHE – 23 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Offerta anomala – Cause di esclusione di cui all’art. 97 d.lgs. n. 50/2016 – Individuazione– Garanzia del pieno contraddittorio con l’offerente – Principi di cui alla direttiva n. 2014/24.
TAR TOSCANA – 23 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA –Art. 15 d.P.R. n. 380/2001 – Inizio dei lavori – Realizzazione di opere non comprese nel titolo – Pronuncia di decadenza – Illegittimità – Ragioni.
TAR SARDEGNA- 20 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Rito superaccelerato – Termine di trenta giorni per l’impugnazione del provvedimento di esclusione o ammissione – Decorrenza – Individuazione – Cause di esclusione – Esposizioni tributarie – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Accertamento definitivo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 20/01/2017 Sentenza n.2985
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Smaltimento delle acque reflue provenienti dalla lavorazione delle olive – Frantoi oleari – Natura di attività industriale – Destinati alla produzione di beni – Artt. 123, 124 e 137 D. Lgs. n.152/06 – Giurisprudenza.
TAR CATANIA, sez. 4^ – 20 gennaio 2017, n. 122
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Avvalimento – Oggetto del contratto – Determinatezza e determinabilità – Requisiti generali e risorse – Distinzione – Pertinenti atti attuativi del d.lgs. n. 50/2016 – Art. 88, c. 1 d.P.R. n. 207/2010 – Permanenza in vigore – Responsabilità solidale fra le parti del contratto di avvalimento – Art. 89 d.lgs. n. 50/2016 – Norma integrativa del contratto – Assunzione esplicita del relativo impegno – Non è necessaria.
TAR LAZIO, Roma – 20 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Contributo di cui all’art. 206 bis d.lgs. n. 152/2006 – Soppressione dell’Osservatorio nazionale sui rifiuti – Trasferimento delle funzioni al Ministero dell’Ambiente – Imposizione del contributo per gli anni 2010, 2011 e 2012 – Irretroattività della norma.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^ 20/01/2017 Sentenza n.1606
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto processuale civile, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RUMORE – INQUINAMENTO ACUSTICO – Accertamento della intollerabilità delle immissioni rumorose – Criterio valutabile caso per caso o criterio comparativo – Situazione ambientale – Poteri del giudice di merito – Accorgimenti idonei o tecnici per ridurre le immissioni – Artt. 844, 2043 e 1226 c.c. – Giurisprudenza – Accertamenti di natura tecnica e prova testimoniale – Immissioni sonore – Modalità di rilevamento e intensità dei rumori – Protezione della salute pubblica – Art. 659 c.p. (Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone) art. 674 c.p. (Getto pericoloso di cose) – RISARCIMENTO DEL DANNO – Risarcimento del danno non patrimoniale conseguente ad immissioni illecite – Danno biologico – CONDOMINIO – Utilizzo della cosa comune – La sostituzione di un muro di confine comune con un cancello non viola ex se l’art. 1102 c.c.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 20/01/2017 Sentenza n.2996
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CODICE DELL’AMBIENTE – RIFIUTI – Gestione di rifiuti – Buona fede – Ambito di applicabilità della legge penale – Fattispecie: raccolta di rifiuti non pericolosi costituiti da rottami ferrosi – Artt. 193 c.5, 256, c.1, lett. a) e 266, c.5 d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ignoranza della legge penale – Ignoranza scusabile o inevitabile – Limiti dell’inevitabilità e dovere di informazione – Criterio dell’ordinaria diligenza – Obbligo per chi svolge professionalmente una determinata attività.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 2^ bis – 20 gennaio 2017, n. 1034
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Offerta anomala – Art. 97, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 – Esclusione automatica delle offerte anomale – Espressa indicazione nel bando – Necessità.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.2^ 19/01/2017, Sentenza n.1363
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE CONDOMINIO – Immissioni sonore provenienti da lavori di demolizione – Lavori condominiale implicanti l’uso di strumenti particolarmente rumorosi protratti per oltre un anno – Superamento della soglia di normale tollerabilità – Onere della prova – Art. 844 cod. civ. – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Decisione di merito impugnata in sede di legittimità – Limiti – Distinte ed autonome rationes decidendi.
TAR TOSCANA – 19 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Cave e miniere, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* CAVE E MINIERE – Atti di pianificazione delle attività estrattive – Approvazione “con” stralci – Approvazione “per” stralci successivi – Condizioni – VIA, VAS E AIA – Rapporti ambientali che devono accompagnare le proposte di piani sottoposti a VAS – Informazioni da fornire – Art. 13 e allegato VI alla parte seconda del d.lgs. n. 152/2006 – L.r. Toscana n. 10/2010 – Esclusione di un progetto dalla VIA – Condizione – Assenza di impatti significativi sull’ambiente – Art. 20, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 – Acquisizione in via istruttoria di tutti gli elementi conoscitivi necessari – Verifica di assoggettabilità – Presenza di molteplici prescrizioni e condizioni – Giudizio di disvalore – Inconfigurabilità – Verifica dell’idoneità in concreto delle prescrizioni – Rinvio a fase successiva allo screening – Illegittimità – Progetti suscettibili di produrre impatti significativi sull’ambiente – Art. 50 l.r. Toscana n. 10/2010 – Rilevanza delle ricadute economico-sociali.
TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 8^ – 19 gennaio 2017, n. 434
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Provvedimento di aggiudicazione sopraggiunto all’introduzione del giudizio ex art. 120, c. 6 bis c.p.a. – Impugnazione con ricorso per motivi aggiunti – Art. 120, c. 7 c.p.a. – Facoltà – Impugnazione di atti assoggettati a riti con diverso grado di specialità – Art. 120, cc. 6 e 6 bis (superaccelerato) c.p.a. – Rito prevalente.