CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 20/02/2017 Sentenza n.7950
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Trasporto con formulario incompleto o inesatto – Parziale depenalizzazione – Differimento – Nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) – Art. 258 d.lgs. n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Soggetto legittimato ad impugnare il provvedimento del GIP – Pubblico ministero.
TAR PUGLIA, Bari – 20 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* FAUNA E FLORA – Cani randagi – Cani precedentemente affidati a struttura convenzionata – Indisponibilità finanziarie – Sindaco – Ordinanza – Reinserimento nel territorio comunale – Illegittimità – Art. 2, lett. c) l.r. Puglia n. 26/2006.
TAR LOMBARDIA, Milano – 20 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Abbandono – Curatore del fallimento – Responsabilità ex art. 192, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 – Inconfigurabilità – Obblighi di ripristino – Meccanismo estensivo di cui all’art. 192, c. 4 d.lgs. n. 152/2006 – Inapplicabilità.
TAR PUGLIA, Bari – 20 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIA – Errore sui requisiti soggettivi o oggettivi – Affidamento vincolante per la P.A. – Inconfigurabilità – Omissione dei poteri inibitori o correttivi – Sanatoria della DIA mancante di un requisito essenziale – Inconfigurabilità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 17/02/2017 Sentenza n.7660
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati edilizi – Demolizione dell’opera abusiva – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sospensione condizionale della pena come condizione per la fruizione del beneficio – Fattispecie – Artt. 36, 44 lett. c), 93, 94 e 95 d.P.R. 380/2001 – Art. 142, lett. a), d.lgs. 42/2004 – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 17/02/2017 Sentenza n.7691
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusivismo per esigenze abitative di famiglie – Esimente dello stato di necessità – Esclusione – Pericolo attuale e transitorio di danno grave alla persona (art. 54 cod. pen.) – Giurisprudenza.
CONSIGLIO DI STATO – 16 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DEMANIALE – Concessione di beni del demanio marittimo economicamente contendibili – Procedura ad evidenza pubblica – Non è richiesta – Ragioni – Art. 37 cod. nav. – Principi di trasparenza, imparzialità e rispetto della par condicio – Meccanismo pubblicitario preventivo della concessioni in scadenza – Onere istruttorio e motivazionale.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 16 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Realizzazione e attivazione di impianti di fonte rinnovabile – Art. 6, c. 4, d.lgs. n. 28/2011 (PAS) – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Concorrente potere di verifica ex post in capo ad un’amministrazione diversa da quella responsabile del procedimento – Violazione die principi di semplificazione, celerità e unicità del centro decisionale.
TAR LAZIO, Roma – 16 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Impresa legittimamente esclusa dalla gara – Consegna anticipata del servizio o modalità di stipula del contratto con l’impresa aggiudicataria – Censure – Interesse – Carenza.
TAR VENETO – 16 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Istanza di accesso a dati riguardanti un soggetto defunto – Controinteressati – Erede testamentaria – Non rientra.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/02/2017 Sentenza n.7390
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – ARIA – Emissioni nauseabondi – Attività di raccolta e trasformazione di sottoprodotti di origine animale e vegetale – Esercizio di attività in assenza di autorizzazione alle emissioni in atmosfera – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro dello stabilimento – Valutazione del periculum in mora – Istanza di sequestro parziale – Fattispecie – Artt. 268, lett. h), 269 e 279, d. lgs. n. 152/2006.
TAR CALABRIA Catanzaro – 16 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* FAUNA E FLORA – Alberi di ulivo – L.r. Calabria n. 48/2012, art. 4 – Autrorizzazione all’espianto e al reimpianto – Soggetti legittimati – Proprietario e conduttore – Autorizzazione rilasciata al comune anteriormente al perfezionamento del procedimento espropriativo del terreno cui gli alberi accedono – Illegittimità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Opere abusivamente realizzate – Declaratoria di incostituzionalità dell’art. 181 c.1-bis lett.a) d.lgs. n. 42/2004 – Effetti – C. Cost. sentenza n. 56/2016 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Modifica in melius della struttura sanzionatoria dell’illecito paesaggistico – La Corte di cassazione deve “autoinvestirsi” del motivo sopraggiunto – Rilevabilità d’ufficio nel giudizio di legittimità anche in caso di inammissibilità del ricorso – Deturpamento delle bellezze naturali Art. 734 c.p. – Art. 142 e 181bis d.lgs. n. 42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/02/2017 Sentenza n.7381
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Avvocato non iscritto nell’albo speciale della Corte di Cassazione – Inammissibilità dell’atto di ricorso – Vizio originario dell’atto – Clausola “salvo che la parte vi provveda personalmente” – Artt. 571 e 613 cod. proc. pen. – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* CODICE DELL’AMBIENTE – RIFIUTI – Esclusione del c.d. pastazzo dalla nozione di rifiuto – Procedure specifiche di trattamento e stabilizzazione – Reato di cui all’art. 6, c.1 lett. e) n. 2, del d.l. 6/11/2008, n. 172, convertito in legge 30/12/2008, n. 210 – Art. 184-bis, c.2, decreto legislativo n. 152/2006 – Giurisprudenza – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/02/2017 Sentenza n.7150
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Danno ambientale, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Inquinamento delle acque e del fondale marino – DANNO AMBIENTALE – Danneggiamento aggravato – Piattaforma continentale e fondo/sottofondo marini – Cose destinate a pubblica utilità – Compromissione delle acque e del biota marino – Fattispecie: inquinamento acque marine, lavaggio inquinante con presenza di metalli pesanti (cromo, nichel, vanadio) e IPA (idrocarburi policiclici aromatici) e immissione nell’atmosfera di polveri di pet-coke – Artt. 137, c.1- 9 e 300, d.lgs.152/2006, nonché 674 cod. pen. e 635 cod. pen – Danneggiamento aggravato (di cose mobili o anche immobili) – Ininfluenza della natura mobiliare o meno del bene – Rilevanza della destinazione del bene – Art 822 cod. civ. – Elemento psicologico del reato di danneggiamento – Configurabilità del reato di danneggiamento – Danno meramente temporaneo – Sufficiente – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Inammissibilità originaria dei ricorsi – Effetti – Esclusione della eventuale prescrizione verificatasi successivamente alla sentenza di secondo grado – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* CODICE DELL’AMBIENTE – RIFIUTI – Deposito e smaltimento mediante combustione di rifiuti non pericolosi – Responsabilità a titolo di “culpa in vigilando” – Natura di responsabilità diretta – Artt. 256, c.1, lett. a), d.lgs. n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/02/2017 Sentenza n.7161
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso di ufficio per sviamento di potere – Dirigente dell’Ufficio edilizia pubblica – Violazione del principio di imparzialità – Condotta del pubblico ufficiale in contrasto con le norme – Obbligo di astensione – Elemento psicologico del reato – Configurabilità del dolo intenzionale – Scopo diverso da una finalità pubblica – Condotta illecita – Prova dell’intenzionalità del dolo – Pubblico ufficiale – Art. 323 c.p. – Violazione dell’art. 97 Cost. – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Fattispecie: ottenimento una concessione edilizia attraverso una procedura anomala e irrituale – Art. 44, d.P.R. n. 380/2001 – Giurisprudenza.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 15 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Accertamento della responsabilità per l’inquinamento – Indizi gravi, precisi e concordanti – Vicinanza dell’impianto dell’operatore all’inquinamento accertato – Corrispondenza tra sostante inquinanti ritrovate e componenti impiegati dall’operatore nell’esercizio della sua attività – Legame causale – Principio del più probabile che non – Misure di riparazione e prevenzione – Inquinamenti storici – Art. 242 d.lgs. n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/02/2017 Sentenza n.7166
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA VAS AIA – Autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) – Inosservanza delle prescrizioni – Sanzioni amministrative e penali – Art. 29-quattordecies, d.lgs. n. 152/2006 – Direttiva 2010/75/UE – Giurisprudenza – RIFIUTI – Attività movimentazione dei rifiuti – Rifiuti di plastica trasportati dal vento – Profilo colposo dell’addebito – L’imbrattamento colposo non è previsto dalla legge come reato – Deturpamento e imbrattamento di cose altrui di cui all’art. 639, c.2, cod. pen. – Reato getto pericoloso di cose ex art. 674, cod. pen. – Qualificazione giuridica del fatto, configurabilità del reato ed esclusione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso e limite al sindacato di legittimità – Esistenza di un logico apparato argomentativo – Travisamento espressamente eccepito – Elementi necessari dell’atto processuale – Illogicità della motivazione del provvedimento – Ricostruzioni alternative del medesimo fatto.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* CODICE DELL’AMBIENTE – RIFIUTI – Trasporto abusivo di rifiuti pericolosi – Autorizzazione al solo trasporto di rifiuti non pericolosi – Trasporto rottami ferrosi contaminati – Controllo della tracciabilità dei rifiuti – Artt. 184-ter, 188 bis, 258 c.4 d.lgs. n. 152/2006 e 6, c.1, lett. d), n. 2, d.l. n. 172/2008 – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/02/2017 Sentenza n.7160
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Messa in riserva e deposito controllato – Differenza – Operazioni di recupero di rifiuti speciali non pericolosi (cavi elettrici) – Separazione meccanica del conduttore dalla guaina – Attività prodromica al recupero dei rifiuti – Definizione di “stoccaggio” – Attività libera e/o con specifica autorizzazione – Giurisprudenza – Artt. 183, 214, 216 e 256 D. Lgs. n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone – Tutela la pubblica quiete e idoneità e l’incidenza delle condotte – Fattispecie: Ubriaco disturba il riposo delle persone urlando frasi e parole farneticanti – Art. 659 c. 1 c.p..
TAR PIEMONTE – 14 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Art. 59, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 – Plico pervenuto aperto alla Commissione di gara – Violazione del principio di segretezza delle offerte – Soggetto cui sia addebitabile l’erronea apertura – Indifferenza – Integrità della busta contenente l’offerta economica – Irrilevanza.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 6^ 14/02/2017, Ordinanza n.3941
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Contenzioso tributario relativo alla TARSU – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Designazione funzionario – Competenze del funzionario responsabile – Atto di appello del Comune sottoscritto da un funzionario e da un dirigente – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Esclusione della nullità dell’atto.