CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 17/11/2016 Sentenza n.48574
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CODICE DELL’AMBIENTE – RIFIUTI – Trasporti episodici, occasionali di rifiuti non pericolosi dell’impresa che li produce – Trasporto non autorizzato di rifiuti propri non pericolosi – Configurabilità del reato di cui all’art. 256, c.1, lett. a) d. lgs. n.152/2006 – Natura istantanea del reato – Obbligo di iscrizione nell’albo nazionale gestori ambientali.
TAR VALLE D’AOSTA – 16 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 62, l.r. Valle d’Aosta n. 11/1998 – Opere realizzate dai Comuni – Rispetto della normativa urbanistica ed edilizia – Attestato dalla relazione di un tecnico abilitato – Fattispecie – Opere pubbliche comunali – Progetti redatti da altre amministrazioni – Equiparazione – Presupposti – Art. 7 d.P.R. n. 380/2001 – Delibera comunale di approvazione del progetto – Atto di validazione del progetto esecutivo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/11/2016 Sentenza n.48317
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Trasporto di rifiuti – Giudizio sulla tenuità del fatto – Art. 256, comma 1 d.lgs. n.152/06 – Presupposti per l’applicabilità della causa di non punibilità – Valutazione della modalità della condotta e l’esiguità del danno o del pericolo – Art. 133, c.1°, cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Requisiti della motivazione in genere – Controllo critico sulla sussistenza di un valido percorso giustificativo – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/10/2016 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Emissioni sonore moleste – Reato di disturbo al riposo e alla quiete delle persone – Configurabilità dell’articolo 659 cod. pen.- Fattispecie: disturbo ai vicini con urla e radio ad alto volume – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Speciale causa di non punibilità ex art. 131 bis cod.pen. – Presupposti e limiti per l’applicazione – Particolare tenuità dell’offesa – Non abitualità del comportamento.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/11/2016 Sentenza n.48300
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Tettoia – Mancanza di una propria individualità fisica e strutturale – Necessità del permesso di costruire – Nozione tecnico-giuridica di pertinenza – Esclusione – Artt. 44 lett. e), 64, 71, 65, 72, 95 d.P.R. n. 380/2001 – Art. 181, c.1 bis, d.lgs. n. 42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/11/2016 Sentenza n.48318
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gestione di rottami ferrosi – Abitualità del reato e giudizio sulla tenuità del fatto – Valutazione condotta esiguità del danno o del pericolo – Indici requisiti e criteri – Art. 256, c.1 d.lgs. n.152/06 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Particolare tenuità del fatto – Soggetto dichiarato delinquente abituale professionale o per tendenza – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/11/2016 Sentenza n.48316
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CODICE DELL’AMBIENTE – RIFIUTI – Valutazione soggettiva di rifiuti – Esclusione – Nozione oggettiva di rifiuto – Artt. 183 e 260 d.lgs. n.152/06 – Deposito temporaneo – Caratteristiche e presupposti di legge – Stato di emergenza in materia di rifiuti nella regione Sicilia – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere abusive – Subordinazione del beneficio della sospensione condizionale della pena alla demolizione – Soggetto legittimato al rispetto dell’ordine di demolizione – Proprietario, ma anche colui che materialmente dispone delle opere – Direttore dei lavori o esecutori materiali adempimento subordinata alla volontà del proprietario – Artt. 44, lett. b), 93, 94 e 95 d.PR. n.380/01.
TAR PUGLIA, Bari – 16 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi eseguiti in base a permesso di costruire successivamente annullato – Sanzione pecuniaria ex art. 38 d.P.R. n. 380/2001 – Carattere ripristinatorio – Natura reale – Trasferimenti di proprietà – Effetti.
TAR CAMPANIA, Salerno – 16 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Opere connesse – Nozione – Autorizzazione nell’ambito del procedimento unico di cui all’art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Autorizzazione unica – Conferenza di servizi – Provvedimento finale – Valutazione discrezionale della Regione – Parere espresso dal Comune – Valore vincolante – Esclusione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 16 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Ricorso al sistema di scelta del contraente a mezzo di procedura negoziata senza pubblicazione del bando – Presupposti fissati dalla legge per la sua ammissibilità – Art. 63 d.lgs. n. 50/2016 – Interpretazione estensiva – Preclusione.
TAR PUGLIA, Lecce – 15 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Procedimento autorizzatorio subordinato o condizionato da misure compensative – Illegittimità – Art. 12, c. 6 d.lgs. n. 387/2003 – Natura di norma imperativa – Previsioni negoziali volte a sancire benefici pecuniari in favore dell’amministrazione, quale corrispettivo derivante dalla localizzazione di un impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili – Nullità – Art. 1418, c. 1, c.c.
TAR PIEMONTE – 15 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ristrutturazione edilizia – Art. 30 d.l. n. 69/2013 – Cancellazione del riferimento all’identità di sagoma – Modesta traslazione rispetto al sedime originariamente occupato – E’ consentita.
TAR LOMBARDIA, Milano – 15 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – VAS – Impugnazione di atti di pianificazione – Censure in ordine all’illegittimità della VAS – Condizioni di ammissibilità – Art. 5, c. 1, lett. p) e q) – Autorità competente e autorità procedente – Grado di autonomia – Fattispecie.
CONSIGLIO DI STATO – 15 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Edificazione – Proposizione del ricorso – Termine – Dies a quo – Decorrenza – Contestazione dell’an o del quomodo dell’edificazione – Obbligo di esposizione del cartello dei lavori – Finalità – Prova presuntiva della conoscenza del provvedimento da parte del ricorrente – Permesso di costruire – Richiesta di accesso – Idoneità ex se a far differire i termini di proposizione del ricorso – Esclusione – “Piena conoscenza” del provvedimento impugnabile – Nozione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 14 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione – Impugnazione – Direttore dei lavori – Legittimazione – Nozione di volume tecnico – Parametri – Regime dei titoli edilizi – Elusione attraverso la suddivisione dell’attività edificatoria nelle singole opere che concorrono a realizzarla – Divieto – Considerazione unitaria dell’opera – Procedimento repressivo degli abusi – Ingiunzione di demolizione – Valutazione circa la possibilità di sostituire la demolizione con una sanzione pecuniaria – Art. 33, c. 2 d.P.R. n. 380/2001 – Giudizio sintetico-valutativo di natura discrezionale.
TAR CAMPANIA, Napoli – 14 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva materiale e cartolare – Differenza – Art. 30 d.P.R. n. 380/2001 – Frazionamento cartolare – Scopo edificatorio – Indizi – Sufficienza – Lottizzazione abusiva cartolare – Casi di esclusione – Modifiche incidenti sulla destinazione d’uso dei manufatti realizzati – Lottizzazione abusiva – Possibile configurabilità – Preesistenza di titoli edilizi – Irrilevanza – Stato soggettivo di buona o male fede dei lottizzanti – Irrilevanza – Illecito permanente – Amministrazione – Riscossione di tributi per gli immobili – Sanatoria della condotta abusiva – Esclusione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 14 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Trasferimento di opere abusivamente realizzate in zona sismica – Buona fede dell’acquirente – Presunzione legale di conoscenza delle prescrizioni del piano regolatore generale.
TAR CAMPANIA, Salerno – 14 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 15, c. 4 d.P.R. n. 380/2001 – Entrata in vigore di nuove previsioni urbanistiche – Decadenza del titolo – Ratio.
TAR SICILIA, Catania – 14 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INFORMAZIONE AMBIENTALE – RIFIUTI – Formulari di identificazione dei rifiuti – Art. 193 d.lgs. n. 152/2006 – Nozione di informazione ambientale – Rientrano.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/11/2016 Sentenza n.47959
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CODICE DELL’AMBIENTE – RIFIUTI – Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Rifiuti identificati da un falso CER – Momento consumativo del delitto – Pluralità di condotte – Fattispecie – Artt. 258, 260 d.lgs. 3 aprile 2006 n. 152 – Attività organizzata di gestione dei rifiuti – Presupposti identificativi – C.d. attività clandestina – Inosservanza delle prescrizioni delle autorizzazioni – Effetti – Requisito dell’abusività della gestione – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Riconoscimento delle attenuanti generiche – Presupposti e aspetti della valutazione.
TAR LAZIO, Roma – 11 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL MARE – Eliminazione degli effetti inquinanti derivanti dal semiaffondamento di una nave – Potere sostitutivo – Art. 12, c. 2 l. n. 979/1982 – Quantificazione delle spese – Art. 1, c. 1101, l. n. 296/2006.
TAR TOSCANA – 11 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Proprietario incolpevole – Obbligo di bonifica scaturente da una fonte contrattuale (convenzione) – Cessione dei terreni con garanzia di inesistenza di pesi e vicoli – Rimborso dei costi di bonifica sostenuti dall’ente pubblico – Limite del valore di mercato delle aree di cui all’art. 253, c. 4 d.lgs. n. 152/2006 – Inapplicabilità.
TAR CAMPANIA, Napoli – 11 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Articolo 22, c. 5 l. n. 241/1990 – Acquisizione di documenti amministrativi da parte di soggetti pubblici – Principio di “leale collaborazione” – Interpretazione.
TAR TOSCANA – 11 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lotto intercluso – Valenza giuridica – Pianificazione attuativa – Amministrazione – Obbligo di modificare la destinazione urbanistica – Insussistenza – Esistenza di affidamenti qualificati – Esclusione.
TAR TOSCANA – 11 novembre 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Cave e miniere, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* CAVE E MINIERE – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Esercizio dell’attività di cava – Competenza dell’amministrazione per i beni e le attività culturali – Esclusione – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Adozione di strumenti urbanistici – Affidamento qualificato – Convenzioni già sottoscritte con il comune – Fattispecie: previsioni urbanistiche non più compatibili con un progetto di coltivazione di cava (con connessa demolizione di vecchio silos) già autorizzato.