+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CONSIGLIO DI STATO – 16 dicembre 2016

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Impianti di smaltimento dei rifiuti – Aree non idonee – Vuoto normativo determinato dalla mancata attuazione delle prescrizioni di cui all’art. 195, c. 1, lett. p) d.lgs. n. 152/2006 – Regione Lombardia – Programma regionale di gestione dei rifiuti – Individuazione del “fattore di pressione” – Criterio negativo di localizzazione – Straripamento di potere – Inconfigurabilità – Artt. 195, 1196 e 199 d.lgs. n. 152/2006 – Compatibilità – Programma regionale di gestione dei rifiuti – Natura di atto regolamentare  – Esclusione – VIA, VAS E AIA – Autorità competente in materia di VAS in sede regionale – Art. 7 d.lgs. .n 152/2006 – Necessità di individuazione con legge regionale – Esclusione.

CORTE COSTITUZIONALE – 16 dicembre 2016, n. 272

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Superamento delle barriere architettoniche – Art. 20, c. 1. l.r. Liguria n. 12/2015 – Illegittimità costituzionale – Costruzioni in zone sismiche – Art. 22 l.r. Liguria n. 12/2015 – Esclusione della preventiva autorizzazione sismica per gli interventi sul patrimonio edilizio soggetti a SCIA – Illegittimità costituzionale – Normativa riguardante le opere da realizzarsi in zona sismica – Oggetto – “Tutte le costruzioni” – Concetto trasversale e autonomo rispetto alle classificazioni edilizie – Interventi sul patrimonio esistente (manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione – Rientrano.

CONSIGLIO DI STATO – 16 dicembre 2016

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* VIA, VAS E AIA – VIA – Studio di impatto ambientale – Artt. 21 e 23 d.lgs. n. 152/2006 – Artt. 5 e 8 l.r. Puglia n. 11/2001 – Prospettazione di alternative progettuali – Proponente – Composizione del Comitato per la VIA – Art. 28 l.r. Puglia n. 11/2001 – Decesso di taluno dei componenti – Paralisi dell’organo collegiale – Esclusione – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Principio tempus regit actum.

TAR SICILIA, Palermo – 16 dicembre 2016

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso – Ordinanza di acquisizione gratuita al patrimonio comunale – Acquisto a titolo originario – Caducazione di ipoteca e degli eventuali pesi preesistenti – Anteriorità della relativa trascrizione e/o iscrizione – Irrilevanza – Pendenza della procedura esecutiva – Non inficia la legittimità dell’ordinanza di acquisizione.

TAR PIEMONTE – 16 dicembre 2016

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Accertato superamento delle CSC – Ordinanza ex art. 244 d.lgs. n. 152/2006 – Competenza – Provincia – Accertamento del nesso causale tra operatore e inquinamento – Principio del più probabile che non.

TAR CAMPANIA, Salerno – 15 dicembre 2016

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA –  Impianti produttivi – Procedura semplificata di variante urbanistica – Art. 8 d.P.R. n. 160/2010 – Convocazione della conferenza di servizi – SUAP – RUP – Valutazioni discrezionali – Esclusione.

TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 2^ – 15 dicembre 2016, n. 1906

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Gare sotto soglia – Art. 36 d.lgs. n. 50/2016 – Principio di rotazione.

TAR LIGURIA – 15 dicembre 2016

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Offerta anomala – Art. 97 d.lgs. n. 50/2016 – Meccanismo dell’esclusione automatica  di cui al comma 8 – Espressa previsione nel bando – Necessità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/12/2016 Sentenza n.53126

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Attività processuale – Provvedimento di rinvio del processo per esigenze proprie della parte – Ruolo delle parti nel processo penale – Sospensione della prescrizione – DIRITTO VENATORIO – CACCIA – Reato di cui all’art.30, L. n.157/1992 – Fattispecie: Caccia di esemplari di specie protetta (pettirossi) con mezzi non consentiti (trappole) e non ammessi (pasturazione).

CORTE COSTITUZIONALE – 15 dicembre 2016, n. 267

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – VIA – Pronuncia di esclusione di VIA – Art. 2, c. 1, lett. h), n. 3 l.r. Puglia n. 17/2007 – Efficacia triennale – Illegittimità costituzionale.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/12/2016 Sentenza n.53102

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Diritto processuale penale, Inquinamento acustico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE musica ad alto volume in appartamento – Disturbo al riposo e alle occupazioni dei vicini – Emissioni rumorose e violazione dell’art. 659 cod. pen. – Criteri per la configurabilità reato – Emissioni sonore prodotte dall’impianto stereo – Omissione di adottare le dovute cautele – Anche se solo due persone denunciano il fatto non può incidere sulla sussistenza del reato – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Responsabilità genitoriale nei confronti dei figli minori – Obbligo di sorveglianza – Non impedire un evento che si ha l’obbligo giuridico di impedire equivale a cagionarlo – Art. 40, c.2, cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Responsabilità civile per fatti illeciti commessi dal minore convivente – Onere della prova di non avere potuto impedire il fatto – Artt. 147 e 2048 cod. civ..

TAR SICILIA, Palermo – 15 dicembre 2016

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Nuove regole processuali contenute nell’art. 204 d.lgs. n. 50/2016 – Cd. rito superspeciale – Applicabilità alle sole procedure bandite dopo la data di entrata in vigore del nuovo codice.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/12/2016 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Dichiarazione di notevole interesse pubblico – Effetti della sentenza n. 56/2016 Corte costituzionale – Riqualificazione del reato – Annullamento per prescrizione – Revoca dell’ordine di riduzione in pristino impartito con la sentenza di primo grado – Fattispecie – Artt. 44, c.1, lett. e), e 95 d.P.R. n. 380/2001 – Art. 181, c.1-bis d.lgs. n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilità in sede di merito e di legittimità – Art. 129, comma 2, cod. proc. pen. – Giurisprudenza.

TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 15 dicembre 2016, n. 1315

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI –  Verifica dell’anomalia dell’offerta – Offerta – Mancata osservanza degli obblighi retributivi  minimi – Esclusione – Esito vincolato, indipendentemente dalla congruità dell’offerta valutata nel suo complesso – Novum rispetto alla pregressa disciplina.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/12/2016 Sentenza n. 52829

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CODICE DELL’AMBIENTE – RIFIUTI – Raccolta e smaltimento di rifiuti non pericolosi – Sfabbricidi – Mancanza della prescritta autorizzazione – Natura del reato di illecita gestione – Qualifica rivestita dall’agente – Art. 256 c.1, dlgs n. 152/2006 – Deposito temporaneo – Requisiti – Gestione illecita dei rifiuti – Art. 183 d.L.vo n. 152/2006.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/12/2016 Sentenza n.52835

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Costruzione piscina – Zona sottoposta a vincolo paesaggistico – Permesso di costruire e senza autorizzazione – Natura pertinenziale – Giurisprudenza penale e amministrativa – Artt. 3, 22, 44, c.1, lett.e), d.P.R. n. 380/2001 -Art. 181 c.1, d.lgs. n. 42/2004.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/12/2016 Sentenza n.52861

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Zone di nuova espansione o scarsamente urbanizzate – Assenza di un piano attuativo dello strumento urbanistico generale – Condizione di legittimità per il rilascio dei singoli permessi di costruire – Fattispecie: lottizzazione abusiva in zona sottoposta a vincoli sismico, paesaggistico, idraulico, idrogeologico e ferroviario, nonché di edificazione abusiva – Artt. 30, 44 d.P.R. n. 380/2011 – Art.181, c.1-bis, d.lgs. n. 42/2004 – Natura della contravvenzione di reato a consumazione alternativa – Piano di lottizzazione – Titolari di concessione, committenti e costruttori – Responsabilità – Obbligo di controllare la conformità dell’intera lottizzazione e delle singole opere alla normativa urbanistica e alle previsioni di pianificazione – Titolo abilitativo illegittimo, provvedimento abilitativo meramente illegittimo e titolo mancante dei requisiti di forma e di sostanza o inesistente – Differenza ed effetti – Poteri del giudice – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Reato urbanistico di di lottizzazione abusiva – Sequestro finalizzato alla confisca – Motivazione non necessaria circa il periculum in mora – Art. 321, c.2, cod. proc. pen.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/12/2016 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Lottizzazione abusiva – Natura di reato a consumazione alternativa – Presenza di titolo abilitativo illegittimo – Configurabilità del reato urbanistico – Fattispecie: lottizzazione e progetto d’insieme – Artt. 30, 44, comma 1, e, del d.P.R. n. 380/2011 – Art. 181, comma 1-bis, del d.lgs. n. 42 del 2004 – Edificazione di un’area non urbanizzata – Necessità di un piano attuativo – Reato di lottizzazione abusiva configurabilità – Zone di nuova espansione o scarsamente urbanizzate – DIRITTO PROCESSUALE PENALE Periculum in mora – Sequestro finalizzato alla confisca – Art. 321, c.2, cod. proc. pen. – Giurisprudenza – Fattispecie: reati di lottizzazione abusiva in zona sottoposta a vincoli sismico, paesaggistico, idraulico, idrogeologico e ferroviario.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/12/2016 Sentenza n.52832

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Fiscalizzazione dell’abuso edilizio – Responsabilità del committente del direttore dei lavori e del legale rappresentante della impresa esecutrice – Demolizione ed integrale riedificazione di murature esterne in assenza di permesso a costruire – Revoca dell’ordine di demolizione – Artt. 31,32, 34, 44, lettera a), dPR n. 380/2001 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Opere edili in zona paesaggisticamente vincolata – Distinzione tra interventi eseguiti in difformità totale o parziale ovvero in variazione essenziale – Ininfluenza.

TAR LIGURIA – 14 dicembre 2016

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Discarica – Destinazioni agricola – Compatibilità – Art. 6, c. 3 l.r. Liguria n. 39/2008 – Piani provinciali per la gestione dei rifiuti – Efficacia – Approvazione del nuovo Piano regionale – Fascia di rispetto autostradale – Realizzazione di una discarica a livello più basso della sede stradale – Applicabilità del vincolo.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/12/2016 Sentenza n.52838

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CODICE DELL’AMBIENTE – RIFIUTI – Formulario di identificazione dei rifiuti (f.i.r.) – Redazione e utilizzazione di f.i.r. falsi – Rilevanza ai fini dell’accertamento dei reati di abusiva gestione di rifiuti o traffico illecito – Natura di documento recante una mera attestazione del privato – Valore certificativo della natura e composizione del rifiuto trasportato – Esclusione – Artt. 183, 189, 190, 193, 208, 258, c.4, 260 e 311 d.lgs. n. 152/2006 – Gestione dei rifiuti – Attività organizzata di traffico di rifiuti – Pluralità di operazioni con allestimento di mezzi ed attività continuative organizzate, ovvero attività di intermediazione e commercio –  Sussistenza del dolo specifico per l’integrazione del reato – Ingiusto profitto – Abusività della gestione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice di legittimità e controllo sulla motivazione – Limiti – Accertamento sulla congruità e coerenza dell’apparato argomentativo – Art. 606, comma 1, lettera e), cod. proc. pen..

TAR VENETO – 14 dicembre 2016

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano attuativi di iniziativa privata – Conformità al piano regolatore – Approvazione – Atto dovuto – Inconfigurabilità – Potere discrezionale della Giunta – Conclusioni degli uffici tecnici – Discostamento motivato – E’ consentito.

TAR SICILIA, Catania – 14 dicembre 2016

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Art. 191 d.lgs. n. 152/2016 – Ricorso a speciali forme di gestione dei rifiuti – Ordinanze – Limite temporale – Principi di evidenza pubblica, rotazione tra gli operatori economici, concorrenzialità – Riconoscimento di un adeguato corrispettivo.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/12/2016 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO VENATORIO – FAUNA E FLORA – Detenzione di parti di animali morti di fauna selvatica – CACCIA – Esercizio con con mezzi vietati – Sequestro probatorio (avente ad oggetto una pelle di tasso, una testa di cinghiale, due pelli di scoiattolo) – Reati di cui agli artt. 18, 21 e 30 Legge n.157/1992.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/12/2016 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Falsa attestazione di un funzionario comunale indotto da una falsa rappresentazione della realtà fornita dagli indagati – Dissequestro – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Rigetto sequestro – Impugnazione del decreto – Poteri del PM. – Ricorso per cassazione – Limiti – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Impianto di autolavaggio e reati ambientali e urbanistici – Sequestro preventivo – Artt. 321 e 322 bis cod. proc. pen..


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!