TAR LAZIO, Roma – 7 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Rito superaccelerato – Impugnazione immediata delle ammissioni, in fase antecedente al sorgere della lesione concreta e attuale data dall’aggiudicazione – Finalità dell’innovazione – Ricorso proposto nei confronti dell’operatore non utilmente collocatosi in graduatoria rispetto al ricorrente – Ammissibilità – Motivi di esclusione – Art. 80, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Indicazione del nominativo dei soggetti di cui al comma 3 – Fase della verifica delle dichiarazioni – Circostanze di esclusione di cui all’art. 80, c. 5, lett. c) – Requisiti morali – Elenco esemplificativo di cui alle linee guida ANAC n. 6/2016 – Misure di straordinaria e temporanea gestione d’impresa ex art. 32, c. 1, lett. b) d.l. n. 90/2014 – Non sono comprese.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 07/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Deposito controllato o temporaneo – Requisiti normativi – Deposito preliminare e messa in riserva – Lavaggio di cisterne – Artt. 183, 256, d. lgs. n. 152/2006 – CODICE DELL’AMBIENTE – Qualifica di produttore di rifiuti – Attività di pulizia di autocisterne – Rifiuti prodotti nell’impianto di lavaggio – Esclusione – Estrazione mediante pompaggio, raccolta in contenitori e successivo avvio a ditte specializzate per lo smaltimento – Obbligo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 07/02/2017 Sentenza n.5613
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone – Natura di reato di pericolo presunto – Prova dell’effettivo disturbo di più persone – Esclusione della perizia o consulenza tecnica – Superamento della soglia della normale tollerabilità – Configurabilità del reato di cui all’art. 659 cod. pen. – Giurisprudenza – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Appello erroneamente proposto avverso la sentenza di condanna – Conversione dell’impugnazione in ricorso per cassazione – Art. 568, c.5, cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 06/02/2017 Sentenza n.5435
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Svolgimento di attività in assenza di autorizzazioni – Interventi edilizi in zona paesaggisticamente vincolata – Difformità totale o parziale o in variazione essenziale – Qualificazione giuridica e individuazione della sanzione penale applicabile – Artt. 31, 32, 34 e 44 lett. c) del d. P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Principio di retroattività della legge più favorevole e successione di leggi amministrative – Applicazione – Esclusione – Divieti esistenti ai momento del fatto – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – P.u.t. della Regione Puglia (Piano Urbanistico Territoriale) – Intervento di pianificazione a carattere generale – Individuazione dei beni paesaggistici – Artt. 143, 156 e 181 del d.lgs. n. 42/2004.
TAR MARCHE – 6 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – RUP – Coesistenza, nello stesso procedimento, di due RUP – Illegittimità – Previsione di cui all’art. 31, c. 14 d.lgs. n. 50/2016 – Limiti – Linee guida ANAC n. 3/2016 – Incompatibilità del RUP con le funzioni di commissario di gara e di presidente della commissione giudicatrice – Art. 77, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Acquisizione giurisprudenziali in materia di possibile coincidenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 06/02/2017 Sentenza n.5442
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Nozione di rifiuto e limiti alla qualificazione in sottoprodotto – Rigorosi presupposti di legge – Onere probatorio – Fattispecie: segatura e truciolati di legno – Artt. 183, 184-bis d. lgs. n. 152/2006 – Giurisprudenza – CODICE DELL’AMBIENTE – Cessione onerosa di rifiuti – Insufficiente per escludere la natura di rifiuto – Ininfluenza del “valore” economico o commerciale del rifiuto.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 06/02/2017 Sentenza n.5439
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Responsabilità del committente, costruttore, direttore dei lavori, dirigente o responsabile del competente ufficio comunale – Individuazione – Concorso nel reato urbanistico – Extraneus – Profilo del dolo o della colpa – Profilo oggettivo e soggettivo – Artt. 29, 44, lett. c, d.P.R. 380/2001 e 142, 181 d.lgs. 42/2004 – Reati edilizi – Dirigente o del responsabile UTC – Obbligo di vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia – Emanazione di provvedimenti interdittivi e cautelari – Obbligo di impedire l’evento dannoso – Artt. 27 e 31 d.P.R. 380/2001.
TRGA TRENTO – 6 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Condominio – Proprietario dell’ultimo piano dell’edificio o del lastrico solare – Diritto di sopraelevazione – Art. 1127 c.c. – Opposizione dei condomini – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 03/02/2017 Sentenza n.5235
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni...Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Competizione sportiva e doping – Cavallo afflitto da patologie muscolari – Partecipazione ad una gara – Somministrazione di farmaci antidolorifici senza specifiche necessità terapeutiche – Configurabilità del reato di maltrattamento – Modifica delle prestazioni agonistiche degli atleti (o degli animali) – Adozione o sottoposizione a pratiche mediche non giustificate da condizioni patologiche – Danno per l’animale alla sua salute – Art. 544 ter c.2° cod. pen.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 03/02/2017 Sentenza n.5250
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Procedura per l’adozione del piano urbanistico – Efficacia delle misure di salvaguardia – Art. 44 lett. a) d.P.R. 380/2001 – Area soggetta “a pericolo frana” – Riclassificazione di un’area – Misure di salvaguardia del PAI (Piano Assetto Idrogeologico) – Esecuzione di un intervento edilizio in mancanza del parere – Reato di cui all’art. 44, c.1°, lett. a), d.P.R. 380/2001 – Configurabilità pur in presenza del permesso di costruire – Abusivismo edilizio e terzi in buona fede acquirenti – Sequestro c.d. “impeditivo” – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Oggetto del sequestro preventivo può essere qualsiasi bene a chiunque appartenente – Fattispecie: sequestro di una struttura abusiva realizzata in area soggetta a vincolo di inedificabilità assoluta – Ordinanze emesse in materia di sequestro preventivo o probatorio – Limiti del ricorso per cassazione – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 03/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimenti, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Gamberi trattati con il sodio solfito – Conservazione a bordo dei pescati – Responsabilità dell’armatore della nave e committente della pesca – Soggetto tenuto al controllo – Posizione di garanzia – Omesso od inadeguato controllo sulla attività – Violazione degli artt. 27 Cost., 42 cod. pen. e 5 e 6 L. 283/62 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudizio di legittimità – Causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto – Configurabilità e limiti.
TAR MOLISE – 3 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Principi generali desumibili dal d.lgs. n. 50/2016, applicabili a tutte le procedure di evidenza pubblica – Riferibilità dell’offerta all’impresa concorrente – Sottoscrizione apposta sul frontespizio del documento piuttosto che in calce – Sufficienza – Artt. 32 e 83 d.lgs. n. 50/2016.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 03/02/2017 Sentenza n.5244
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Natura degli sfalci e delle potature – Zona infetta dal batterio patogeno denominato Xylella fastidiosa – Utilizzazione dei residui di potatura come biomassa – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Decreto di perquisizione e sequestro probatorio – Artt. 183 lett. a), 184 c.3, lett. a) 260 del d.lgs. n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 03/02/2017 Sentenza n.5239
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Nozione di scarico e accidentalità della fuoriuscita di sostanze – Illeciti amministrativi e penali in materia di tutela ambientale – Responsabilità del legale rappresentante ed amministratore della società – Artt. 74, 91, 124, 137, 318 septies, 318 octies d.lgs. n. 152/2006.
TAR LIGURIA – 2 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Difformità dell’offerta tecnica – Inadeguatezza del prodotto rispetto ai requisiti minimi previsti dalla stazione appaltante – Esclusione dalla gara – Legittimità.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^ 02/02/2017 Sentenza n.2809
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Contratti di cui sia parte una Pubblica Amministrazione (anche se agente “iure privatorum“) – Forma scritta “ad substantiam” – Prestazioni ulteriori o diverse rispetto a quelle espressamente elencate nel contratto scritto – Necessità di un nuovo impegno di spesa e autonomo contratto – Assenza di valida ed impegnativa obbligazione dell’ente locale – Il rapporto obbligatorio insorge direttamente con l’amministratore o con il funzionario – Difetto del requisito della sussidiarietà – Azione di indebito arricchimento nei confronti dell’ente – Limiti – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Spese processuali – Ricorso in cassazione – Limiti – Parte totalmente vittoriosa – Ipotesi di soccombenza reciproca – Valutazione di compensare in tutto o in parte le spese di lite.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 2/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati di omessa denuncia dei lavori e presentazione dei progetti e di inizio dei lavori – Assenza della preventiva autorizzazione – Natura di reati permanenti – Prescrizione – Artt. 44, 64, 71, 93, 94, 95 e 100 del d.P.R. 380/01.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 2 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Servizi – Base d’asta – Corrispettivo globale per l’intero periodo (affidamento “a corpo”) – Offerta formulata con riferimento al costo orario – Esclusione per difformità rispetto alle previsioni del bando (art. 94, c. 1, d.lgs. n. 50/2016) – Soggetto legittimamente escluso dalla gara – Interesse alla riedizione della gara – Interesse di mero fatto – Legittimazione a contestare esiti e scansioni procedimentali – Inconfigurabilità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 2 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Divieto di recuperare e smaltire rifiuti nelle Regioni diverse da quella di produzione – Rifiuti urbani pericolosi – Inapplicabilità – Art. 182, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 – Principio di precauzione – Nozione – Applicabilità – Armonizzazione con il principio di proporzionalità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 2 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Inquinamento del suolo, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO – RIFIUTI – DANNO AMBIENTALE – Art. 304 d.lgs. n. 152/2006 – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Richiesta di informazioni su minacce imminenti di danno ambientale – Atto immediatamente lesivo – Esclusione.
TAR SICILIA, Catania, Sez. 3^ – 2 febbraio 2017, n. 234
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Avvenuto sopralluogo – Attestazione richiesta dal bando a pena di esclusione – Nullità ai sensi dell’art. 83, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 – Principio di tassatività delle cause di esclusione – Dichiarazione di assenza di “pregiudizi penali” – Legale rappresentante dell’impresa – Soggetti cessati dalla carica – Art. 83, c. 9 d.lgs. n. 50/2016.
TAR VENETO – 2 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Enti locali – Comune – Recesso da una fondazione – Controversia – Giurisdizione – Giudice ordinario.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 2/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rilascio di una concessione edilizia illegittima – Responsabilità del dirigente o responsabile dell’Ufficio tecnico comunale – Responsabilità concorsuale ex art. 40 cpv. cod. pen. – Obbligo a vigilare sulla corretta applicazione della norma – Interventi idonei ad impedire un evento illegittimo – Limiti della buona fede nel reato contravvenzionale – Lotto urbanisticamente unitario oggetto di uno o più interventi edilizi – Calcolo della volumetria residuale o superficie coperta residua – Criteri di calcolo – Irrilevanza dei successivi frazionamenti catastali o alienazioni parziali – Artt. 30, 44 lett. b) d. P.R. 380/01 – Natura e differenza tra PRG e piano particolareggiato – P.R.G. quale strumento di assetto dell’incremento edilizio e lo sviluppo generale del territorio comunale – P.P. quale strumento urbanistico autonomo – Ricognizione più accurata del territorio e delle esigenze specifiche di tipo urbanistico – Giurisprudenza – Nozione di “lotto” e concetto di fruibilità urbanistica del suolo – Destinazione urbanistica di un determinato terreno costituito da più mappali o particelle catastali – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Impugnazioni del piano particolareggiato – Rapporti intercorrenti tra il P.R.G. ed il piano particolareggiato – Strumento attuativo in variante al P.R.G. – Fattispecie: P.P., possibilità di introdurre nuovi vincoli in tema di altezze delle costruzioni e masse delle costruzioni rispetto al PRG – Giurisprudenza amministrativa – Presenza di una causa di estinzione del reato – Sentenza di assoluzione – Poteri e obblighi del giudice di merito – Art. 129 comma 2 cod. proc. pen. – Formula di proscioglimento nel merito e dichiarazione di improcedibilità per intervenuta prescrizione – Atti interruttivi del corso della prescrizione – Rilevanza specifica dell’atto nullo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 02/02/2017 Sentenza n.4912
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere abusive su aree dichiarati di notevole interesse pubblico – Illegittimità costituzionale 181 c.1 bis del D. Lgs. n.42/04 – Effetti – Artt. 142, 146 e ss., 181 c.1 bis D. Lgs. n.42/04 – Artt. 44 lett. e), 72 e 95 D.P.R. n.380/01 e 734 cod. pen.
TAR CAMPANIA, Napoli – 2 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Mancata produzione della procura speciale – Sanabilità a mezzo di soccorso istruttorio – Art. 83, c. 9 d.lgs. n. 50/2016.