TAR MOLISE – 13 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Affidamento di servizi – Curricula vitae delle risorse umane destinate all’erogazione del servizio – Lex specialis – Richiesta della forma anonima – Indicazione dei nomi – Esclusione – Illegittimità – Art. 83 d.lgs. n. 50/2016 – Artt. 152 e 155 in tema di concorso di progettazione – Applicazione analogica – Diversa finalità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 13/02/2017 Sentenza n.6584
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – DIRITTO VENATORIO – Imbalsamazione e tassidermia – Obbligo di segnalare alla autorità competente – Impagliare o imbalsamare spoglie di specie protette – Detenzione illecita – Revoca autorizzazione a svolgere l’attività di tassidermista – Sanzioni applicabili per l’abbattimento degli animali – Artt. 6 e 30 L. n.157/1992 – AREE PROTETTE – Divieto dì caccia e di introduzione di armi da sparo – Parco naturale – Obbligo di tabellazione o perimetrazione dell’area – Artt. 11 e 30 L. n. 394/1991 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Principio del cumulo materiale delle sanzioni – Concorso tra norma penale statale ed illecito amministrativo regionale – Operatività della norma penale statale “sussidiaria” – Diversità di fatti regolati – Rapporto di specialità bilaterale – Applicazione entrambe le norme.
TAR TOSCANA, Sez. 3^ – 13 febbraio 2017, n. 231
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Clausola sociale – Art. 50 d.lgs. n. 50/2016 – Armonizzazione con i principi di libera concorrenza e libertà di impresa.
CONSIGLIO DI STATO – 13 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Inesistenza della procura – Norma di sanatoria di cui all’art. 182 c.p.c. – Decadenze specificamente comminate dal codice del processo amministrativo – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano casa – L. r. Toscana n. 24/2009 – Complesso di più unità abitative – Condominio – Limiti di superficie.
TAR LOMBARDIA, Milano – 10 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzioni urbanistiche – Applicabilità dei principi del codice civile – Causa della convenzione – Funzione economico-sociale oggettiva – Determinazione comunale – Variazione unilaterale delle obbligazioni assunte contrattualmente – Illegittimità.
TAR VENETO – 10 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Terre e rocce da scavo – Codice CER 170504 – Procedure di recupero – Mancanza di regolamenti comunitari e decreti ministeriali – Potere dell’amministrazione provinciale di rilasciare l’autorizzazione – Valutazione caso per caso – Soddisfacimento delle condizioni di cui all’art. 184-ter, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006.
TAR MARCHE – 10 febbraio 2016
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – VIA postuma – Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustiza UE.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Effetti del decreto penale di condanna a seguito di rilascio di permesso di costruire in sanatoria – Mancata opposizione di alcuni coimputati – Artt.36, 44, c.1, lett,b) e 45 d.P.R. n. 380/2001 – Art. 461, c.5, cod. proc. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Decreto di condanna pronunciato a carico di più persone coimputate – Opposizione – Sospensione dell’esecuzione del decreto di condanna – Effetto estensivo del proscioglimento – Limite – Fattispecie – Artt. 461, 463 e 464 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Cambio della destinazione d’uso degli edifici – Impatto sul carico urbanistico – Permesso di costruire o segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) – Necessità – Artt. 10, 23-ter, 30 e 44, lett. b) d.P.R. n.380/01 – Definizione di “mutamento rilevante della destinazione d’uso” e modalità di attuazione – Esecuzione di opere (modificazione materiale) o senza esecuzione di opere (modificazione funzionale) – Fase di costruzione del manufatto o su un manufatto già esistente – Momento consumativo del reato urbanistico – Individuazione della relativa categoria funzionale – Attività fieristica individuata quale attività commerciale – Incidenza sul carico urbanistico complessivo e assimilabilità tra superfici – Oneri concessori – Giurisprudenza amministrativa – Reati edilizi – Manufatto illecitamente edificato – Momento consumativo del reato urbanistico – Cessazione della permanenza del reato – Utilizzazione dell’immobile – Rilievo ai fini cautelari reali – Pericolo della libera disponibilità della cosa.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione del manufatto abusivo ai sensi dell’art.31 c.9 d.P.R. n.380/2001 – Irrevocabilità della sentenza di condanna – Opera abusiva originaria e superfetazioni successive – Dovere di restitutio in integrum dello stato dei luoghi – Estensione dell’ordine di demolizione ad altri manufatti – Condizione – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Tutela del paesaggio – Ordine di rimessione in pristino dello stato dei luoghi a spese del condannato – Declaratoria di estinzione del reato per prescrizione – Revoca del giudice dell’impugnazione – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Zona sottoposta a vincolo paesaggistico – Interventi edilizi in assenza del permesso di costruire e di autorizzazione ambientale – Illegittimità costituzionale dell’art. 181, c.1-bis, D. L.vo n.42/2004 – Effetti – Artt.44,64,65,71,72,83,95 d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Motivazione in ordine alla determinazione della pena – Pena prossima al minimo edittale – Corretto esercizio del potere discrezionale – Criteri dettati dall’art. 133 c.p. – Giurisprudenza – Genericità o la manifesta infondatezza dei motivi – Dichiarazione di illegittimità costituzionale della norma incriminatrice oggetto dell’imputazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere realizzate nelle zone sismiche – Configurabilità del reato antisismico – Inadempimento dell’obbligo di denuncia e assenza della preventiva autorizzazione – Reati edilizi – Apertura di “pareti finestrate” – Modifica dei prospetti non qualificabile come ristrutturazione edilizia “minore” – Permesso di costruire – Necessità – Violazioni edilizie costituenti reato – Committente dei lavori – Individuazione e responsabilità – Disponibilità del bene oggetto dell’intervento abusivo – Artt.44 lett. b), 93, 94 e 95 d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto di cui all’art. 131 – bis cod. pen. – Presenza di più reati legati dal vincolo della continuazione – Inapplicabilità – Sospensione condizionale della pena – Valutazione della concedibilità del beneficio – Art. 133 cod. pen. – Regola della “autosufficienza” del ricorso – Travisamento di una prova testimoniale in sede di legittimità – Procedura – Giurisprudenza.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.3^ 09/02/2017 Sentenza C-585/15
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecniaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Organizzazione comune dei mercati nel settore dello zucchero – Contributo alla produzione – Calcolo della perdita media – Calcolo dei contributi alla produzione – Restituzioni – Regolamento (CE) n. 2267/2000 – Validità – Regolamento (CE) n. 1993/2001 – Validità – Coefficiente per il calcolo del contributo supplementare – Rinvio pregiudiziale.
TAR PUGLIA, Bari – 9 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni odorigene – Sistema Odortel – Nozione – Prescrizione AIA – Costi connessi alla prevenzione, mitigazione e controllo degli impatti industriali – Operatore economico che svolge attività produttiva di inquinamento – Impianti assoggettati ad AIA – Art. 29 sexies, c. 3, d.lgs. n. 152/2006 – Valori limite di emissione – Emissioni odorigene – Deroghe in pejus rispetto ai valori limite fissati dal legislatore regionale – Preclusione – Rispetto di standard maggiormente rigorosi – BAT – Inquinamento atmosferico – Livello di abbattimento delle emissioni odorigene – Linee guida di cui al D.M. 29/01/2007 – Riferimento al caso concreto – Tempi necessari per la messa a regime dell’impianto – Indicazione del proponente – Art. 269, c. 6 d.lgs. n. 152/2006.
CONSIGLIO DI STATO – 9 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento atmosferico, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO – RIFIUTI – Autorizzazione unica ambientale (AUA) – Banca dati nazionale unica della documentazione antimafia – Informative antimafia – Rapporti con la pubblica amministrazione – Mere autorizzazioni, concessioni e contratti – Art. 2, c. 1, lett. c) l. n. 136/2010 – Prefetto – Comunicazioni e informazioni antimafia – Art. 91, c. 1, 88, c. 2 e 89 bis d.lgs. n. 159/2011.
TAR BASILICATA – 8 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Regione Basilicata – Carenze nelle capacità di smaltimento e trattamento RSU – Destinazione dei rifiuti all’interno del territorio regionale in deroga alla pianificazione di settore – Art. 42, c. 4, l.r. Basilicata n. 26/2014 – Art. 182 d.lgs. n. 152/2006 – Principio di autosufficienza nello smaltimento dei rifiuti urbani non pericolosi – Eccezione: situazioni di emergenza.
TAR LIGURIA, Sez. 1^ – 8 febbraio 2017, n. 91
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Potere di sospensione del procedimento – Effetti immotivati o sine die – Divieto – Cause di interruzione o sospensione del termine – Tipicità – Artt. 7, c. 2 e 21 quater l. n. 241/1990.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 08/02/2017 Sentenza n.5751
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Nozione di acque reflue industriali – Scarico di acque reflue industriali – Assenza di autorizzazione – Fattispecie: reflui provenienti da officina meccanica automobilistica – Art. 137, c.1, d.lgs. n.152/2006 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice di merito – Motivazione – Elementi probatori – Principio della motivazione implicita.
TAR LAZIO, Roma – 8 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – RTI – Obbligo di specificare le parti del servizio che saranno eseguite da ciascuna impresa – Indicazione della quota di riparto in termini percentuali – Sufficienza – Carenze nell’esecuzione di un precedente contratto d’appalto – Art. 80, c. 13 d.lgs. n. 50/2016 – Linee guida ANAC n. 6/2016 – Omessa dichiarazione – Obbligo di esclusione – Notizie iscritte nel Casellario Informatico.
TAR LAZIO, Roma – 8 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Certificazioni – Avvalimento – Impresa ausiliaria – Attestazione rilasciata da organismo non accreditato – Invalidità – Art. 87, c. 1 d.lgs. n. 50/2016.
TAR CAMPANIA, Napoli – 8 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Richiesta del possesso di un requisito estraneo alle prestazioni richieste dall’appalto – Restrizione della partecipazione alla gara – Lesione di par condicio e concorrenza – Art. 30, cc. 2 e 7 d.lgs. n. 50/2016.
TAR CAMPANIA, Napoli – 8 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Contratti sotto soglia – Affidamento secondo le procedure semplificate di cui all’art. 36 d.lgs.n. 50/2016 – Principi di cui all’art. 30 – Principio di rotazione – Fase dell’individuazione delle ditte da consultare – Discrezionalità della stazione appaltante – Limiti – Principio di rotazione – Carattere assoluto – Inconfigurabilità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 07/02/2017 Sentenza n.5617
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO VENATORIO – AREE PROTETTE – Aree protette regionali – Tabellazione oasi regionali – Reato di esercizio illecito della caccia – Mancanza di tabellazione o inadeguatezza – Ininfluenza – Onere della prova in casi eccezionali – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 07/02/2017 Sentenza n.5611
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività di gestione (trasporto e raccolta) di rifiuti non pericolosi – Mancanza di autorizzazione – Esclusione della occasionalità – Reato istantaneo – Fattispecie – Art. 256 d. lgs. n. 152/2006 – Giurisprudenza.
TAR LAZIO, Roma – 7 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Intese restrittive della concorrenza – Condotte rilevanti ex art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Non rientrano.