+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR LAZIO, Roma – 20 luglio 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Piattaforma telematica di negoziazione – Art. 58 d.lgs. n. 50/2016 – Fase di apertura – Obbligo di svolgimento in seduta pubblica – Insussistenza – Comunicazione preventiva ai partecipanti della data e dell’ora – Non è prevista.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 19/07/2017, Sentenza n.35569

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Abbandono di rifiuti – Responsabile titolare/legale dell’impresa/ente – Art. 256 d.lgs. n. 152/2006 – Abbandono di rifiuti e proprietà del sito – Responsabilità del terzo proprietario – Limiti – Giurisprudenza – Reato di deposito incontrollato di rifiuti – Natura di reato commissivo eventualmente permanente – APPALTI – Gestione del rifiuto – Appaltatore e rapporto contrattuale – Obblighi del committente sull’attività dell’appaltatore.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 19/07/2017 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* ARIA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni moleste “olfattive” – Reato di cui all’art. 674 cod.pen. – Configurabilità – Superamento della normale tollerabilità – Accertamento attraverso prova testimoniale – Compimento di accertamenti tecnici specifici – Necessità – Esclusione – Fattispecie: Esalazioni maleodoranti nel giardino confinante provenienti dalle deiezioni canine.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 19/07/2017 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi finalizzati al cambio di destinazione d’uso – Sopravvenuta prescrizione dei reati edilizi – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Decisione sugli effetti civili nel caso di estinzione del reato per amnistia o per prescrizione – RISARCIMENTO DANNO – Restituzioni o risarcimento dei danni conseguenti a reato – Effetti civili della pronuncia in primo grado – Sopravvivenza – Art. 44, comma 1, lett. b), d.P.R. n. 380/2001 – Artt. 578 e 622 cod. proc. pen.

TAR PUGLIA (BA) Sez. 3^, 18 luglio 2017 Sentenza n. 833

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Approvazione di un nuovo Piano Regolatore – Successione nel tempo delle norme di pianificazione urbanistica – Nuove previsioni del Piano Regolatore – Carattere di assoluta prevalenza – Giurisprudenza Amministrativa.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 18/07/2017, Sentenza n.35172

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Danno ambientale, Legittimazione processuale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Smaltimento di rifiuti diversi da quelli per i quali si è in possesso di autorizzazione – Trattamento di rifiuti senza autorizzazione – Artt. 183, 188, 256, 257 e 318 d.lgs. n. 152/2006 – APPALTI – Obblighi di corretto smaltimento – Doveri del committente nei casi di ingerenza o controllo diretto – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – DANNO AMBIENTALE – Reati ambientali – Legittimazione a costituirsi parte civile – Risarcimento di un danno patrimoniale e non patrimoniale – Verifiche e compiti del giudice – Art. 318, c.2, lett. a), D.Lgs. n. 152/2006.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 18/07/2017 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Responsabilità del produttore o detentore dei rifiuti – Conferimento del rifiuto al terzo autorizzato – Onere di accertarmento – Reato di illecita gestione di rifiuti in concorso – Rifiuti non pericolosi e pericolosi di raffineria – Artt. 183, 188 e 256, d.lgs. n. 152/2006 – Giurisprudenza.

CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. Un. 18/07/2017 Sentenza C-213/15 P

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale europeo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Accesso ai documenti delle istituzioni – Ambito di applicazione – Domanda di accesso alle memorie depositate dalla Repubblica d’Austria nell’ambito della causa oggetto della sentenza del 29/07/2010, Commissione/Austria (C-189/09, non pubblicata, EU:C:2010:455) – Uso inappropriato degli atti di causa – Documenti detenuti dalla Commissione europea – Tutela delle procedure giurisdizionali – Impugnazione – Art. 15, par.3, TFUE – Reg. n.1049/2001/CE – Fattispecie: pubblicazione in Internet delle memorie relative a un procedimento in assenza di autorizzazione.

TAR VENETO – 18 luglio 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Revoca del provvedimento di aggiudicazione per carenza dei presupposti di partecipazione – Apertura di un nuovo procedimento – inconfigurabilità – Fase ulteriore del procedimento originario – Art. 32, c. 7 d.lgs. n. 50/2016.

TAR CAMPANIA, Napoli – 17 luglio 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Autorizzazione ex art. 269 d.lgs. n. 152/2006 – Fusione per incorporazione della società richiedente  (art. 2504 bis c.c.) – Revoca dell’autorizzazione motivata sul presupposto dell’intervenuta cessazione dell’attività – Illegittimità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ del 17/07/2017, Sentenza n.34782

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO VENATORIO – Caccia – Nozione di attitudine e di esercizio venatorio – Attività preliminare e predisposizione dei mezzi diretti alla cattura e all’abbattimento – Esercizio della caccia con mezzi vietati – Attività prodromica di appostamento e ricerca della fauna.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 17/07/2017 Sentenza n.34812

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Finalità della destinazione d’uso e strumenti urbanistici – Mutamento di destinazione d’uso giuridicamente rilevante – Categorie funzionalmente autonome – Diversa destinazione di zona – Impatto urbanistico e incremento del carico urbanistico. Artt. 23 ter, 31 e 44 d.P.R. n. 380 del 2001 – Richiesta di cambio della destinazione d’uso di un fabbricato e mutamento di destinazione d’uso realizzato senza l’esecuzione di opere edilizie – Assoggettamento a S.C.l.A. – Aggravio del carico urbanistico – Insanabile contrasto con lo strumento urbanistico – Destinazione a luogo di culto di un edificio – Valutazione delle esigenze urbanistiche con particolare riferimento agli standard fissati dal D.M.144468 – Pianificazione e aggravio del carico urbanistico – Giurisprudenza.

TAR CAMPANIA, Napoli – 17 luglio 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Pubblicità e comunicazione ex artt. 29 e 76 d.lgs. n. 50/2016 – Decorrenza del termine di impugnazione – Inosservanza delle forme e dei termini previsti – Conseguenze.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/07/2017 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso edilizio – Proprietari dell’immobile danneggiato – RISARCIMENTO – Costituzione di parte civile – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Ottenimento del risarcimento del danno in sede penale – Mancanza di legittimazione ad opporsi alla sospensione dell’ordine di demolizione – Giurisprudenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/07/2017 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Recupero di rifiuti non pericolosi in procedura semplificata – Inottemperanza alle prescrizioni – Comunicazione di inizio attività – Inosservanza dei requisiti e delle condizioni – Assenza dei requisiti richiesti – Artt. 214 e 256 d.lgs. n. 152/2006 – Giurisprudenza – CODICE DELL’AMBIENTE – Attività di gestione di rifiuti non autorizzata – Natura del reato di cui all’art. 256, c.4, d.lgs. n. 152/2006 – Reato autonomo integrante un’ipotesi attenuata.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/07/2017 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Deposito temporaneo e deposito incontrollato – Nozione di collegamento funzionale – Rifiuti accatastati alla rinfusa e raggruppamento per categorie omogenee – CODICE DELL’AMBIENTE – Art. 183 e 256 d. lgs. 152/2006 – Onere della prova grava sul produttore dei rifiuti – Fattispecie.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/07/2017 Sentenza n.34550

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione dell’opera abusiva – Efficacia anche nei confronti dell’erede o dante causa del condannato – Natura di sanzione amministrativa di carattere reale a contenuto ripristinatorio – Giurisprudenza – Art. 31 D.P.R. n. 380/2001.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 14/07/2017, Sentenza n.34522

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione impianto – Inosservanza delle prescrizioni contenute nel provvedimento autorizzatorio – Subordine l’attività autorizzata all’accettazione della polizza fideiussoria – Art. 256, c. 3 e 4 D.Lgs. n. 152/2006 – Qualità di rifiuto – Elementi positivi e negativi – Accordo di cessione a terzi – Effetti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Scusabilità dell’ignoranza della legge penale invocata dall’operatore professionale – Limiti della inevitabilità.

CORTE COSTITUZIONALE – 14 luglio 2017, n. 195

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AREE PROTETTE – Vinca – Disciplina – Competenza legislativa esclusiva statale – Art. 1, c. 363 l. n. 208/2015 – Questione di legittimità costituzionale per violazione del principio di leale cooperazione – Infondatezza – Attribuzione della competenza ai Comuni con popolazione superiore a 20.000 abitanti, nel cui territorio ricadono interamente i siti di importanza comunitaria – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 14/07/2017, Sentenza n.34543

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Recupero di rifiuti non pericolosi in procedura semplificata – Comunicazione di inizio attività – Inosservanza delle prescrizioni e delle cautele – Effetti – Diversa qualificazione dei rifiuti – Art. 256 c.4, d.lgs. n.152/2006 – Violazione e integrazione del reato – Reato di mera condotta – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Natura di reato autonomo integrante un’ipotesi attenuata – Artt. 214, 216, 256 d.lgs. n. 152/2006 – Giurisprudenza.

CORTE COSTITUZIONALE – 14 luglio 2017, n. 198

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Cave e miniere
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CAVE E MINIERE – Titoli concessori minerari – D.M. 25/03/2015 – Conflitto di attribuzione tra Ministero dello sviluppo economico e Regioni – Fondatezza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 14/07/2017 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso edilizio – Presentazione di una istanza di condono o sanatoria successivamente al passaggio in giudicato della sentenza di condanna – Revoca o sospensione dell’ordine di demolizione – Accertamenti da parte del giudice dell’esecuzione – Art. 31 d.P.R. n. 380/2001 – Giurisprudenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 14/07/2017, Sentenza n.34517

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosferico, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Valori limite di emissione e di qualità dell’aria – Finalità degli artt. 278 e 279 D.L.vo n.152/06 – Rilascio del titolo abilitativo e l’imposizione di specifiche prescrizioni e di obblighi di comunicazione – Tutela dell’ambiente e della salute – Controlli adeguati e meccanismo di tutela anticipata del bene ambientale – ARIA – Disciplina in materia di inquinamento atmosferico – Continuità normativa tra d.lgs. n. 152/2006 e D.P.R. 203/1988 – Situazioni di pericolo per la salute o per l’ambiente – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Autorità di controllo – Potere di ordinanza – Esigenze di precauzione e di controllo – Poteri e limiti – Eccesso di potere – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Verifica del giudice della ragionevolezza delle disposizioni impartite.

CORTE COSTITUZIONALE – 13 luglio 2017, n. 173

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Risorse idriche – Gestione – Disciplina degli ambiti terrItoriali ottimali – Regioni – Deroga alla disciplina definita dalla disciplina statale sulle dimensioni ottimali degli ambiti territoriali – Limiti – Artt. 1, cc. 1 e 2 e 2 della L. r. Liguria n. 17/2015 – Illegittimità costituzionale

CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.6^ 13/07/2017 Sentenza C-651/15 P

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimenti, Diritto sanitario, Tutela dei consumatori
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO SANITARIO – TUTELA DEI CONSUMATORI – DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Protezione della salute umana e tutela dell’ambiente – Autorizzazione – Sostanze estremamente preoccupanti – Esenzione – Regolamento che modifica l’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 – Inclusione del triossido di cromo nell’elenco delle sostanze soggette ad autorizzazione – Impugnazione – Art. 58, par.2 Reg. (CE) n. 1907/2006 (REACH).


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!