CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 26/04/2017 Sentenza n.19616
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Disciplina SCIA e permesso di costruire – Carenza dei presupposti e dei requisiti della d.i.a. (ora S.c.i.a.) – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Scadenza del termine di legge per contestare all’interessato la SCIA – Limiti alla buona fede – Fattispecie: mutamento di destinazione d’uso in diversa categoria – Art. 44, comma 1, lett. a) e b) del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 – Reati edilizi – Mutamento di destinazione d’uso giuridicamente rilevante – Categorie funzionalmente autonome – Passaggio di categoria o cambio d’uso eseguito nei centri storici – Necessità del permesso di costruire – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Provvedimenti cautelari reali – Ricorso per cassazione – Sindacato di legittimità – Nozione di “violazione di legge” – Art. 325 cod. proc. pen..
TAR TOSCANA – 26 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Art. 76, c. 3 d.lgs. n. 50/2016 – Utilizzo della PEC – Provvedimenti che determinano le esclusione dalla procedura di affidamento – Lettura della norma in termini ampi – Assegnazione del termine di dieci giorni per l’integrazione delle dichiarazioni necessarie alla partecipazione, di cui all’art. 83, c. 9 – Potenzialità lesiva – Avviso tramite PEC.
TAR LOMBARDIA, Milano – 26 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Dichiarazione di conformità dell’intervento al vigente strumento urbanistico – Valutazione corretta od errata, ma non falsa.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 24 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – RIFIUTI – Fornitura di mezzi per il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti – Verifica del bene fornito ad un momento antecedente la conclusione del contratto – Legittimità – Errato assoggettamento della procedura concorsuale al d.lgs. n. 163/2006 in luogo del d.lgs. n. 50/2016 – Materia non disponibile.
TAR SARDEGNA, Sez. 2^ – 21 aprile 2017, n. 271
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Localizzazione degli impianti di energia da fonti rinnovabili – Comune – Competenza – Esclusione – Competenza regionale.
TAR SARDEGNA, Sez. 1^ – 21 aprile 2017, n. 275
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l’esecuzione del contratto – Elemento richiesto a pena di esclusione dall’art. 93 del d.lgs. n. 50/2016- Soccorso istruttorio – Non è attivabile.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 21/04/2017 Sentenza n.19208
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Natura personale dell’autorizzazione – Abilitazione impersonale – Esclusione – Giurisprudenza – Fattispecie: trasporto a bordo di un autocarro di un quantitativo di rifiuti pericolosi (rottami ferrosi), in assenza delle prescritte autorizzazioni.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 21 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere che modifichino la facciata dell’edificio – Consenso del condominio – Necessità – Valutazione dell’amministrazione circa la rilevanza delle innovazioni sotto il profilo estetico – Preclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 21/04/2017 Sentenza n.19209
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività di raccolta e trasporto dei rifiuti prodotti da terzi, effettuata in forma ambulante – – Titolo abilitativo – Necessità – Esenzione dagli ordinari obblighi gravanti sui gestori ambientali – Limiti – Gestione dei rifiuti in assenza del prescritto titolo abilitativo – Giurisprudenza – Artt. 188, 189, 190, 193 208, 209, 214, 215, 216 e 266, d.lgs. n.152 6.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 21/04/2017 Sentenza n.19206
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CODICE DELL’AMBIENTE – RIFIUTI – Qualificazione e nozione di rifiuto – Esclusione della valutazione soggettiva della natura dei materiali – Art. 183, c.1, lett. a) d.lgs. n. 152/06.
TAR PIEMONTE – 21 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Contributo di costruzione – Esonero ex art. 17, c. 3, lett. c) d.p.r. n. 380/2001 – Presupposto soggettivo – Soggetti privati beneficiari – Individuazione.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ – 20 aprile 2017, n. 4760
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Opere dichiarate infrastrutture strategiche – Prescrizioni contenute nel provvedimento di VIA – Verifica di ottemperanza – Competenza dello Stato – Fattispecie: TAP
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 20/04/2017 Sentenza n.18934
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – DIRITTO DELLA PESCA – Tutela dell’ambiente – DISASTRO AMBIENTALE – Delitto di inquinamento ambientale abusività – Condotta “abusive” e configurabilità del reato – Requisito dell’abusività della condotta – Fattispecie: pesca abusiva di tonnellate di esemplari di oloturie – Depauperamento della fauna – Compromissione e deterioramento dell’ecosistema – Pesca abusiva – DANNO AMBIENTALE – Reato di “inquinamento ambientale” – Rilevanza del danneggiamento – Compromissione o deterioramento di ecosistema – Presupposti giuridici – Artt. 416, 81, 452-bis, 452-quater, c.2 nn. 1 e 2 cod. pen. e 256 d.lgs.152/06.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 20/04/2017 Sentenza n.18928
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gestione di rifiuti – Obbligo di una adeguata informazione – Prova della buona fede – Artt. 256 d.lgs. n.152/06 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ignoranza della legge penale – Ordinaria diligenza del comune cittadino – Dovere di informazione – Svolgimento professionale di una attività – Ignoranza da parte dell’agente – Comportamento della pubblica amministrazione – Giurisprudenza.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 19 aprile 2017, ord. n. 1830
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Annullamento di un provvedimento amministrativo illegittimo (concessione in sanatoria) – Decorso di un considerevole lasso di tempo – Art. 21-nonies l. n. 241/1990, come introdotto dall’art. 99 l. n. 15/2005 – Motivazione in ordine alla sussistenza di un interesse pubblico – Rimessione all’Adunanza Plenaria.
TAR MOLISE – 19 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Condominio – Trasformazione del tetto dell’edificio in terrazza ad uso esclusivo – Sottrazione all’utilizzazione da parte degli altri condomini – Art. 1102 c.c.
TAR MOLISE – 19 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Minieolico – Procedura abilitativa semplificata – Zone contermini – Potere di cui all’art. 152 d.lgs. n. 42/2004 – Inapplicabilità – Ragioni.
TAR TOSCANA – 18 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Art. 29 d.lgs. n. 50/2016 – Omessa pubblicazione – Conoscenza degli atti da parte del ricorrente – Decorrenza del termine per l’impugnazione – Individuazione – Art. 53, c. 3, d.lgs. n. 50/2016 – Offerte delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici – Comunicazione a terzi – Limiti – Offerte tecniche – Valutazioni operate dalle commissioni giudicanti – Discreizonalità tecnica – Sottrazione al sindacato di legittimità del G.A.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 3^ – 14 aprile 2017, n. 394
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Rito superspeciale – Art. 120, cc. 2-bis e 6-bis c.p.a. – Applicabilità – Presupposto – Netta distinzione tra fase di ammissione/esclusione e fase di aggiudicazione.
TAR SICILIA, Palermo – 14 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Documento di gara unico europeo (DGUE) – Mancato utilizzo – Causa di esclusione – Inconfigurabilità – Artt. 80 e 85 d.lgs. n. 50/2016.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 13/04/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Disciplina delle costruzioni in zona sismica – Demolizione dell’immobile in caso di condanna per violazioni sostanziali – Disciplina antisismica ed ordine di demolizione – Potere-dovere del giudice – Certificato di compatibilità paesaggistico-ambientale – Ininfluenza – Fattispecie – Artt. 44, 53, 64, 65 c1°, 71, 72, 95, 98 DPR n.380/2001 – Opere realizzate in violazione della normativa antisismica – Sentenza di condanna – Demolizione delle opere o se possibile messa in sicurezza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sentenza di patteggiamento – Pena concordata dalle parti – Effetti – Ordine di demolizione – Natura di provvedimento dovuto privo di contenuto discrezionale – Art. 444 c.p.p. – Giurisprudenza.
TAR LAZIO, Roma – 13 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Criteri per l’assimilabilità dei rifiuti speciali a quelli urbani – Art. 195, c. 2, lett. e) d.lgs. n. 152/2006 – Inerzia del MATTM – Obbligo di concludere il procedimento, mediante l’adozione di apposito decreto.
CORTE COSTITUZIONALE – 13 aprile 2017, n. 85
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Scarti e sovvalli di impianti di selezione automatica, riciclaggio e compostaggio – Agevolazione fiscale di cui all’art. 3, c. 40 l. n. 549/1995 – Modalità di raccolta dei rifiuti (differenziata o indifferenziata) – Indifferenza – Art. 7, c. 8 l.r. Puglia n. 38/2011 – Applicazione dell’aliquota massima – Illegittimità costituzionale – Art. 117, c. 2, lett. e) Cost. – Deroga alla disciplina statale in materia di agevolazioni fiscali – Vanificazione della tutela uniforme dell’ambiente – Art. 117, c. 2, lett. s) Cost.
CORTE COSTITUZIONALE – 12 aprile 2017, n. 73
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 42 e 44, cc. 1, 2 e 3 L. r. Basilicata n. 5/2016 – Natura di disposizioni innovative con efficacia retroattiva – Surrettizia ipotesi di sanatoria – Illegittimità costituzionale.
CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 12 aprile 2017, n. 188
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Principio di rotazione – Art. 63 d.lgs. n. 50/2016 – Affidamento al contraente uscente – Carattere eccezionale – Motivazione stringente.