TAR LOMBARDIA, Milano – 28 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Esclusione per offerta di prodotti diversi da quelli di uno specifico operatore previsto dalla disciplina di gara – Illegittimità – Art. 68, c. 6 d.lgs. n. 50/2016.
TAR LAZIO, Latina – 28 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Categorie superspecialistiche (SIOS) – Normativa introdotta dal d.lgs. n. 50/2016 – Entrata in vigore – 19 gennaio 2017 – Bandi pubblicati in data anteriore – Anticipazione della disciplina – Introduzione di condizioni di partecipazione ulteriori rispetto a quelle previste dal codice degli appalti e dalla legge – Nullità delle relative clausole.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 28/04/2017 Sentenza n.20237
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Abbandono di rifiuti – Associazioni di tiro a volo – Configurabilità del reato di cui all’art. 256 d.lgs. n. 152/2006 – Nozione di ente – Attività altamente inquinante – DANNO AMBIENTALE – Comunicazione e segnalazione a prescindere dal superamento delle soglie di contaminazione – Destinatario dell’obbligo – Giurisprudenza – Artt. 242, 256, 257 e 304 d.lgs. n.152/06.
TAR VENETO – 28 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Mancata tempestiva attivazione del rimedio specifico volto a conseguire l’annullamento dell’aggiudicazione ed il subentro nel contratto – Tutela risarcitoria – Limiti.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 28 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Contributo di costruzione – Nuova liquidazione e richiesta di somme a conguaglio – Titolo edilizio decaduto – Opere assentite con il secondo titolo – Mutamento di destinazione d’uso o variazione essenziale con passaggio a nuova categoria urbanistica.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.3^ 27/04/2017 Sentenza C-535/15
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACQUA, ARIA, SUOLO – Registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizioni applicabili alle sostanze chimiche – Sostanze chimiche non registrate – Obbligo generale di registrazione e prescrizioni in materia d’informazione – Esportazioni al di fuori del territorio dell’Unione europea delle sostanze chimiche non registrate – Rinvio pregiudiziale – Regolamento (CE) n. 1907/2006 (regolamento REACH).
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 27/04/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Reato di getto pericoloso di cose – Effetti delle immissioni (odorose e rumorose) – INQUINAMENTO ACUSTICO – Effettivo nocumento – Necessità – Esclusione – Superavano della normale tollerabilità – Fattispecie: attività di osteria e produzione di fumi e rumori – Artt. 659 e 674 del cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice di appello – Sentenza di assoluzione – Valutazione della prova – Necessità di rinnovo dell’istruzione dibattimentale – Esclusione – Assoluzione con la formula “perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato” e impossibilità ad impugnare – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 27/04/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione delle opere abusive – Mancata demolizione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Equiparazione della sentenza emessa a seguito di patteggiamento alla sentenza di condanna – Art. 444 e 445 cod. proc. pen. – Artt. 31, 44, c.1, lett.B, 93, 95, 94, 95 e 98, d.P.R. 380/2001.
TAR LOMBARDIA, Milano – 27 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Fase di controllo dell’anomalia – Modifica della composizione dell’offerta economica – Preclusione – Compensazione tra sottostime e sovrastime – Possibilità.
TAR VENETO – 27 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Organizzazioni sindacali – Istanza di accesso al prospetto analitico dei compensi erogati al personale docente, con riferimento all’attribuzione del bonus di merito – Rigetto – Legittimità – Art. 6 CCNL del personale comparto scuola, art. 24 l. n. 241/1990, d.lgs. n. 196/2003, d.lgs. n. 33/2013.
CONSIGLIO DI STATO – 27 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Gravi illeciti professionali – Definizione della sola fase cautelare del giudizio contro un atto di risoluzione adottato da altra stazione appaltante – Esclusione del concorrente – Illegittimità – Elencazione di cui all’art. 80, c. 5, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Natura esemplificativa – Stazione appaltante – Valutazione discrezionale della precedente risoluzione – Inconfigurabilità – Motivi di esclusione facoltativi contemplati dall’art. 57, paragrafo 4 della direttiva 2014/24/UE – Dimostrazione – Rinvio a qualsiasi mezzo idoneo – Decisione giurisdizionale definitiva (art. 80, c. 5, lett. c d.lgs. n. 50/2016) – Compatibilità con il diritto comunitario.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 27/04/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Opere edilizie in area sottoposta a vincolo paesaggistico – Mancato superamento dei limiti volumetrici – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Artt. 169, 181, c.1 e c.1 bis, lett.a), d.lgs. n.42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 26/04/2017 Sentenza n.19616
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Disciplina SCIA e permesso di costruire – Carenza dei presupposti e dei requisiti della d.i.a. (ora S.c.i.a.) – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Scadenza del termine di legge per contestare all’interessato la SCIA – Limiti alla buona fede – Fattispecie: mutamento di destinazione d’uso in diversa categoria – Art. 44, comma 1, lett. a) e b) del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 – Reati edilizi – Mutamento di destinazione d’uso giuridicamente rilevante – Categorie funzionalmente autonome – Passaggio di categoria o cambio d’uso eseguito nei centri storici – Necessità del permesso di costruire – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Provvedimenti cautelari reali – Ricorso per cassazione – Sindacato di legittimità – Nozione di “violazione di legge” – Art. 325 cod. proc. pen..
TAR TOSCANA – 26 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Art. 76, c. 3 d.lgs. n. 50/2016 – Utilizzo della PEC – Provvedimenti che determinano le esclusione dalla procedura di affidamento – Lettura della norma in termini ampi – Assegnazione del termine di dieci giorni per l’integrazione delle dichiarazioni necessarie alla partecipazione, di cui all’art. 83, c. 9 – Potenzialità lesiva – Avviso tramite PEC.
TAR LOMBARDIA, Milano – 26 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Dichiarazione di conformità dell’intervento al vigente strumento urbanistico – Valutazione corretta od errata, ma non falsa.
TAR TOSCANA – 26 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Ricorsi amministrativi – Imparzialità dell’organo che decide il gravame amministrativo – Vizio di incompetenza – Fattispecie: adozione dell’atto oggetto del ricorso e del decreto decisorio del ricorso da parte della stessa persona fisica.
TAR BASILICATA – 26 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – Accertamento dell’osservanza delle condizioni dell’AIA – Competenza – ARPA – Esercizio diretto del potere ex art -29-decies, n. 9, lett. a) d.lgs. n. 152/2006 da parte della Regione – Illegittimità.
TAR LOMBARDIA, Milano – 26 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Pianificazione – Imposizione dell’obbligo di corrispondere somme aggiuntive rispetto al contributo di costruzione – Divieto – Ragioni – DIRITTO DELL’ENERGIA – Nuove costruzioni – Definizione delle prestazioni energetiche – Art. 4 d.lgs. n. 192/2005 – Comuni – Prescrizione di requisiti più restrittivi rispetto a quelli previsti dalla normativa statale in sede di pianificazione urbanistica – Illegittimità.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.2^ 26/04/2017 Sentenza C-142/16
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Fauna e Flora, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – Tutela dell’ambiente – Conservazione degli habitat naturali – DIRITTO DELL’ENERGIA – Costruzione della centrale a carbone di Moorburg (Germania) – Zone Natura 2000 sul corridoio del fiume Elba a monte della centrale a carbone – VIA VAS AIA – Valutazione dell’incidenza di un piano o di un progetto su un sito protetto – Inadempimento di uno Stato – Art. 6, par. 3 Direttiva 92/43/CEE
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 26/04/2017 Sentenza n.19594
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Predisposizione di aree attrezzate per il conferimento di rifiuti – Concetto di centro di raccolta, ecopiazzola o isola ecologica – Sottrazione alla disciplina generale sui rifiuti – Presuposti – Art. 183, 256 dlgs n. 152/2006 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Responsabilità del Sindaco – Dovere di attivazione e di controllo sul corretto esercizio dalla attività gestite in sede comunale – Dlgs n. 267/2000 – Fattispecie.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 24 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – RIFIUTI – Fornitura di mezzi per il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti – Verifica del bene fornito ad un momento antecedente la conclusione del contratto – Legittimità – Errato assoggettamento della procedura concorsuale al d.lgs. n. 163/2006 in luogo del d.lgs. n. 50/2016 – Materia non disponibile.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 21/04/2017 Sentenza n.19209
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività di raccolta e trasporto dei rifiuti prodotti da terzi, effettuata in forma ambulante – – Titolo abilitativo – Necessità – Esenzione dagli ordinari obblighi gravanti sui gestori ambientali – Limiti – Gestione dei rifiuti in assenza del prescritto titolo abilitativo – Giurisprudenza – Artt. 188, 189, 190, 193 208, 209, 214, 215, 216 e 266, d.lgs. n.152 6.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 21/04/2017 Sentenza n.19206
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CODICE DELL’AMBIENTE – RIFIUTI – Qualificazione e nozione di rifiuto – Esclusione della valutazione soggettiva della natura dei materiali – Art. 183, c.1, lett. a) d.lgs. n. 152/06.
TAR PIEMONTE – 21 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Contributo di costruzione – Esonero ex art. 17, c. 3, lett. c) d.p.r. n. 380/2001 – Presupposto soggettivo – Soggetti privati beneficiari – Individuazione.
TAR SARDEGNA, Sez. 2^ – 21 aprile 2017, n. 271
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Localizzazione degli impianti di energia da fonti rinnovabili – Comune – Competenza – Esclusione – Competenza regionale.