CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.2^ 22/06/2017 Sentenza C-549/15
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Promozione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili – Biocarburanti usati per il trasporto – Sistema di “equilibrio di massa” destinato a garantire che il biogas soddisfi i criteri di sostenibilità prescritti – Validità – Normativa nazionale che richiede che l’equilibrio di massa venga raggiunto all’interno di un luogo chiaramente delimitato – Prassi dell’autorità nazionale competente che ammette che tale condizione possa essere soddisfatta qualora il biogas sostenibile sia trasportato tramite la rete di gas nazionale – Ingiunzione di detta autorità che esclude che la medesima condizione possa essere soddisfatta in caso di importazioni provenienti da altri Stati membri di biogas sostenibile tramite le reti di gas nazionali interconnesse – Libera circolazione delle merci – Rinvio pregiudiziale – Art. 18, par.1 Direttiva 2009/28/CE – Artt.34 e 114 TFUE.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 22/06/2017 Sentenza n.31282
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Associazioni e comitati, Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Esecuzione di un’opera – Doveri e responsabilità del committente e dell’esecutore – Artt. 29, 31 e 44 d.P.R. 380/01 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Bellezze naturali e zone di “elevata naturalità” – Divieto di distruzione o di alterazione mediante costruzioni, demolizioni, o in qualsiasi altro modo – Riferimento alla “speciale protezione dell’autorità” – Piano Territoriale Paesistico Regionale – Natura dell’art. 734 c.p. – Artt.157 e 181 c.1 bis lett. A) e B) D.Lgs n.42/2004 – Concorso nel reato del progettista – Presupposti – Mera redazione del progetto – Nesso di causalità tra la redazione del progetto e l’attività di attuazione dello stesso – Esclusione – TUTELA DELL’AMBIENTE – La materia urbanistica rientra nella tutela dell’ambiente – Ordinato sviluppo del territorio sotto il profilo urbanistico ed edilizio – Responsabilità per il reato urbanistico e per la contravvenzione di cui all’art. 734 cod. pen. – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Interessi delle associazioni di tutela ambientale in relazione a violazione edilizia e abuso di ufficio – Sussiste – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Non conformità dell’atto amministrativo alla normativa o conseguenza di attività criminosa – Rilevabilità – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Valutazione del giudice penale sulla legittimità dell’atto amministrativo – Giudicato amministrativo – Effetti – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 22/06/2017 Sentenza n.31262
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Guasto meccanico – Irrilevanza – Responsabilità del titolare dell’impianto – Guasto nel funzionamento dell’impianto di depurazione – Gestione non autorizzata – Art. 256, lett. a), d. lgs. n. 152/2006 – Testo Unico Ambientale – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Smaltimento dei rifiuti – Impianto deficitario nel garantire il rispetto della normativa sugli scarichi – Impianto di depurazione – Guasto nel funzionamento – Delega conferita dal legale rappresentante – Individuazione delle responsabilità.
TAR PUGLIA, Bari – 22 giugno 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Offerte – Limite di lunghezza – Violazione – Esclusione – Illegittimità.
TAR LOMBARDIA, Milano – 22 giugno 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Offerta anomala – Giudizio sulla congruità dell’offerta – Responsabilità della stazione appaltante –Svolgimento in via sostitutiva da parte del giudice – Esclusione – Commissione di gara – Giudizio – Attribuzione del valore medio – Verbalizzazione del punteggio attribuito dai singoli commissari – Non è necessaria.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 20/06/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale europeo, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Immobile abusivamente costruito – Ordine giudiziale di demolizione – Revoca – Presupposti e limiti – Giurisprudenza – Interessi pubblici prevalenti sugli interessi urbanistici – Art. 31, c.3 e 5, D.P.R. n. 380/2001 – Reati edilizi – Ordine di demolizione delle opere abusive – Richiesta di revoca o di sospensione – Istanza di condono o sanatoria successiva al passaggio in giudicato della sentenza di condanna – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Elementi esaminabili e conclusione – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Natura amministrativa della demolizione – Esplicazione di un potere autonomo e non alternativo a quello dell’autorità amministrativa – Prescrizione – Limiti – Sanzione “ripristinatoria” – Efficacia anche nei confronti dell’erede o dante causa del condannato o di chiunque vanti su di esso un diritto reale o personale di godimento – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’Uomo e delle libertà fondamentali – Giurisprudenza della Corte EDU.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 20/06/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale europeo, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine giudiziale di demolizione – Mancata notifica agli altri eredi o al comproprietario – Nullità – Esclusione – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Reati concernenti violazioni edilizie e giurisprudenza della Corte EDU – Ordine di demolizione del manufatto abusivo – Natura di sanzione amministrativa a carattere ripristinatorio – Mancanza di un termine di prescrizione dell’ordine di demolizione – Ininfluenza – Manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale – Artt. 3 e 117 Cost., dell’art. 31 del d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Compatibilità dell’ordine di demolizione e del sequestro con la condanna penale – Ordine eseguito dopo la cessione a terzi del manufatto abusivo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 20/06/2017 Sentenza n.30654
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Costruzioni da eseguirsi nelle zone sismiche – Violazioni della disciplina antisismica – Inefficacia della sanatoria – Ultimazione dei lavori – Criteri – Giurisprudenza – Artt. 36, 65-72, 93-95 del D.P.R. n. 380/2001.
CONSIGLIO DI STATO – 19 giugno 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Offerta economica – Discostamento di un singolo prezzo da quello minimo prescritto dal bando – Automatica esclusione – Inconfigurabilità – Istituto del soccorso istruttorio.
TRGA TRENTO – 19 giugno 2017, n. 211
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rilascio di provvedimenti favorevoli poi riconosciuti illegittimi in giudizio – Azione risarcitoria – Giurisdizione del giudice amministrativo – Esclusione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 19 giugno 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Società in liquidazione – Nomina del liquidatore – Detentore del fondo – Operazioni di smaltimento/recupero dei rifiuti – Peso economico.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.30191
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE PENALE – AVVOCATI – Legittimo impedimento dovuto a concomitante impegno professionale – Istanza di rinvio – Condizioni – Difensore di fiducia – Rigetto – Prossimità del termine di prescrizione – Art. 420 ter, c.5, cod. proc. pen. – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Estinzione del reato di costruzione abusiva per prescrizione – Travolge l’ordine di demolizione dell’opera indipendentemente da una espressa statuizione di revoca – Artt. 44 lett. b) 64, 65, 71, 72, 93 e 95 d.P.R. n.380/2001 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Imputato dichiarato contumace – Avviso di deposito della sentenza – Omessa notifica – Effetti – Art. 178, c.1°, lett. e), cod. proc. pen. – Principio di immediata declaratoria di determinate cause di non punibilità – Operatività della causa estintiva e nullità processuale assoluta e insanabile – Art. 129 c.p.p.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi – Condotta di trasporto abusivo di rifiuti – Rifiuti provenienti da demolizioni edili – Responsabilità del titolare dell’impresa – Omessa vigilanza sull’operato dei dipendenti – Riferimento alla disciplina in materia di SISTRI – Erronea indicazione della norma violata – Effetti – Riqualificazione giuridica del fatto – Artt. 188, 256 d. lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Travisamento di una prova decisiva – Fattispecie: attività di gestione di rifiuti non autorizzata.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.30189
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone – Responsabilità del gestore di un pubblico esercizio che non impedisca i continui schiamazzi provocati degli avventori in sosta davanti al locale – Obbligo giuridico di controllare – Art. 659 cod. pen. – Rilevanza penale della condotta produttiva di rumori – Prove – Disturbo potenzialmente idoneo ad essere risentito da un numero indeterminato di persone – Produzione di rumori idonei ad arrecare disturbo o a turbare la quiete e le occupazioni.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – CONDOMINIO – Attività rumorosa determinata dall’esercizio commerciale – Grave pregiudizio per la quiete pubblica e per il riposo delle persone – Accertamento testimoniale e documentale – Inottemperanza all’ordinanza sindacale che vietava di diffondere musica dopo le ore 24 – RUMORE – Disturbo al riposo o alle occupazioni – Natura di reato di pericolo concreto – Effettiva idoneità della condotta – Semplice dichiarazioni dei soggetti disturbati – Giurisprudenza – Esercizio di professione o mestiere rumoroso – Contravvenzioni concernenti l’ordine pubblico e la tranquillità pubblica – Finalità dell’art. 659 cod. pen. – Messa in pericolo del bene giuridico della pubblica tranquillità – Attività idonee ad interferire nel normale svolgimento della vita privata di un numero indeterminato di persone.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Reati edilizi – Opere abusive – Responsabilità del proprietario non committente – Presupposti – Comproprietà del terreno – Artt. 44, 64, 65, 71,72 e 95, d. P. R. n. 380/2001 – Giurisprudenza.
TAR VENETO – 16 giugno 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Discarica – Assunzione di impegno negoziale a non richiedere autorizzazione per il conferimento di rifiuti pericolosi – Richiesta dell’autorizzazione in violazione dell’obbligo di non facere pattizziamente assunto – Conseguenze.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.30177
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – FAUNA E FLORA – Detenzione di crostacei in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze – Analogie con la tutela apprestata nei confronti degli animali di affezione – Natura di reato permanente – Art. 727 cod. pen. – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/06/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Attività di raccolta e trasporto di rifiuti (materiale ferroso) – Mancanza di autorizzazione – Esclusione di una assoluta occasionalità – Natura “emergenziale” della norma – Fattispecie – Art. 6, c.1, lett. d) d.l. n. 172/2008 – Art. 256, c.1, lett. a) d.lgs. n. 152/2006 – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/06/2017 Sentenza n.30170
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Manufatto abusivo – Ingiunzione alla demolizione – Rigetto della richiesta di revoca o sospensione – Condanna definitiva – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Valutazione effettuata dall’amministrazione comunale – Criteri – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Immobile abusivo in zona sottoposta a vincolo paesaggistico – Condono edilizio ex legge 326 3 – Provvedimento di sanatoria – Amministrazione comunale – Presupposti per l’emissione – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/06/2017 Sentenza n.30168
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi soggetti a S.C.I.A. su manufatti abusivi non sanati o condonati – Ripetizione delle caratteristiche di illegittimità dell’opera principale – Mancata attestazione della c.d. doppia conformità – Art. 36 d.P.R. 380 1 – Giurisprudenza – Provvedimenti amministrativi di sanatoria o condono – Automatica revoca dell’ordine di demolizione – Esclusione – Sindacato del giudice penale – Obbligo di accertare la legittimità sostanziale e conformità alla legge.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/06/2017 Sentenza n.30135
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue recapitati in pubblica fognatura – Campionamento del refluo – Metodiche di prelievo – Superamento dei limiti di emissione – Minore durata del campionamento – Parametri del cd. “Disciplinare del parmigiano reggiano” – Artt. 101, 137, 140, d.lgs. n. 152/2006 – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/06/2017 Sentenza n.30121
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Tettoia di copertura su un terrazzo di un immobile – Necessità del preventivo rilascio del permesso di costruire – Presupposti – Art. 44 c.1 lett. b) d.P.R. n. 380/2001 – Pertinenza – Requisito della individualità fisica e strutturale – Nozione tecnico-giuridica di pertinenza in urbanistica – Natura precaria delle opere di chiusura e di copertura di spazi e superfici – Esclusione di concessione e/o autorizzazione – Criterio strutturale e non funzionale – Facile rimovibilità dell’opera – Presupposti e limiti – Art. 20 L.R.Sicilia n. 4/2003 – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 15/06/2017 Sentenza n.30157
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Nozione di bellezze paesaggistiche – Luogo soggetto a vincolo paesaggistico – Configurabilità del reato di cui all’articolo 734 cod. pen. – Elementi – Alterate o turbate le visioni di bellezza estetica e panoramica – Artt. 181, co. 1 bis, d. lgs. n. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Nozione urbanistica di “costruzione” – Interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio – Permesso di costruire – Reati urbanistici – Opere abusive – Responsabilità del proprietario non committente – Onere della prova – Elementi indiziari – Compartecipazione morale – Artt. 10, 44, 53, 54, 62, 64, 65, 71, 72 e 75, 93, 94 e 95, d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Inammissibilità del ricorso per cassazione – Motivi non specifici – Manifesta infondatezza dei motivi – Effetti – Cause di non punibilità a norma dell’art. 129 cod. proc. pen. – Preclusione di rilevarle e dichiararle – Ricorso avverso una sentenza di condanna cumulativa – Ammissibilità dell’impugnazione per uno dei reati – Effetti processuale anche per gli altri reati – Esclusione – Giurisprudenza.