CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/05/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DEMANIALE – Demanio marittimo – Occupazione senza titolo del suolo demaniale – Sottrazione alla fruibilità collettiva – Diversità temporale delle contestazioni – Configurabilità di un ulteriore reato – Inapplicazione del principio del divieto del ne bis in idem – Artt.54, 55 e 1161 Cod.Nav – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Causa di estinzione e reato – Poteri del giudice – Art.129, comma 2, cod.proc.pen. – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/05/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Rifiuti agricoli e non – Attività di raccolta di rifiuti – Smaltimento in assenza di autorizzazione – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Artt. 185 e 256, c.1 lett. a) d. lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Principio di correlazione tra imputazione contestata e sentenza – Rapporto di eterogeneità o di incompatibilità sostanziale – Necessità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/05/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione dell’opera abusiva – Estinzione del reato di costruzione abusiva per prescrizione – Effetti giuridici indipendentemente da una espressa statuizione di revoca – Artt. 31,44,64,71,65,72,83 e 95 DPR 380/2001 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Opere realizzate di notevole impatto volumetrico – Superamento dei limiti quantitativi – L’art. 181, c.1 bis, d.l.vo 42/2004 dopo la sentenza della Corte Costituzionale, n.56/2016 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Causa di estinzione e reato – Poteri del giudice – Art.129, comma 2, cod.proc.pen. – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/05/2017 Sentenza n.22270
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Reato di trasporto abusivo – Requisiti di configurabilità – Autonoma rilevanza penale – Fattispecie: Attività di raccolta, recupero e trasporto – CODICE DELL’AMBIENTE – Gestione dei rifiuti – Reato di raccolta e trasporto illecito di rifiuti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Confisca obbligatoria del mezzo di trasporto – Terzo estraneo al reato – Onere di provare la buona fede.
TAR SICILIA, Palermo – 8 maggio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Subappalto – Indicazione della terna dei subappaltatori – Art. 105, c. 6 d.lgs. n. 50/2016 – Espressa richiesta negli atti di gara – Necessità – Richiesta contenuta nel capitolato speciale – Validità– Riduzione della cauzione ex art. 93, c. 7 d.lgs. n. 50/2016 – Cumulo – Possibilità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 08/05/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Abusivo intervento su beni culturali – Esecuzione lavori senza autorizzazione – Reato comune di pericolo astratto o presunto – Consistenza e natura degli interventi – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 44 lett. a) d.P.R. n. 380/2001 – Artt. 21, 169, 181 comma 1 d.lgs 42/2004 – Fattispecie – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 08/05/2017 Sentenza n.22156
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività autorizzata di gestione di rifiuti – Inosservanza delle prescrizioni contenute o richiamate nelle autorizzazioni – Reato formale di pericolo – Fattispecie: immissione di rifiuti liquidi in acque superficiali – Art. 256 c.4, D.Lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Travisamento della prova – Autosufficienza del ricorso – Trascrizione in ricorso dell’integrale contenuto degli atti travisati – Onere di inequivoca “individuazione” e di specifica “rappresentazione” degli atti processuali ritenuti rilevanti – Art. 606 cod. proc. pen. – Giurisprudenza – Decisività del fatto travisato – Verifica dell’intero contesto probatorio.
TAR MARCHE – 8 maggio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Oneri di urbanizzazione e costo di costruzione – Rinuncia o decadenza del titolo edilizio – Amministrazione – Obbligo di restituzione – Voltura del titolo – Effetti – Coautori della trasformazione del territorio – Obbligazione solidale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 08/05/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Schiamazzi e i rumori prodotti dagli avventori di un esercizio pubblico – Disturbo della pubblica quiete – Rapporto tra le due ipotesi di reato: art. 659 c.p. e art. 10, c.2, L. n. 447/1995 (cd. legge quadro sull’inquinamento acustico) – Immissioni rumorose prodotti all’interno e all’esterno del locale – Doveroso esercizio di un potere di controllo – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Correlazione tra l’imputazione contestata e la sentenza – Esercizio del diritto di difesa – Presupposti per il mutamento del fatto – Nesso causale ed ell’elemento soggettivo del reato – Art. 521 cod. proc. pen. – Giurisprudenza.
TAR SICILIA, Palermo – 8 maggio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Determinazione di ammissione o esclusione dei concorrenti – Termine di impugnazione – Pubblicazione sul sito del committente – Nozione di committente – Termine di pubblicazione – Art. 29 d.lgs. n. 50/2016 – Carattere sollecitatorio – Pubblicazione tardiva – Decorrenza del termine di impugnazione – Immediata impugnazione – Specifico interesse a ricorrere – Interesse alla legittimità degli atti – Art. 83, c. 9 d.lgs. n. 50/2016 – Carenze sostanziali – Atti relativi all’avvalimento – Soccorso istruttorio – Non è invocabile.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 5 maggio 2017, n. 2063
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Dichiarazione di ultimazione dei lavori – Efficacia probatoria – Termini per l’impugnazione del titolo da parte del terzo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 05/05/2017 Sentenza n.21923
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RUMORE – Attitudine dei rumori a disturbare il riposo o le occupazioni delle persone – Configurabilità della contravvenzione di cui all’art. 659 cod. pen. – INQUINAMENTO ACUSTICO – Modalità di accertamento del disturbo – Elementi probatori di diversa natura – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 04/05/2017, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Operazione di bonifica – Smaltimento dei rifiuti – Ricondizionamento preliminare volto a falsare le analisi – Speciale condizione di non punibilità – Esclusione per mancata osservanza dei progetti di bonifica – Area non correttamente bonificata – Rifiuti ricoperti da uno strato superficiale di tufo – Assenza di autorizzazione – Artt. 183, 208, 256, 257, d. lgs. n.152/2006.
TAR TOSCANA – 4 maggio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Siti di interesse nazionale – Competenza del Ministero dell’Ambiente – Misure di bonifica e messa in sicurezza permanente – Art. 252 d.lgs. n. 152/2006 – Competenza della Provincia – Misure di messa in sicurezza d’emergenza – Art. 244 d.lgs. n. 152/2006.
TAR PUGLIA, Lecce – 4 maggio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ristrutturazioni – Sagoma – Art. 30 d.l. n. 69/2013 – Possibilità, per i Comuni, di introdurre nuove ipotesi in cui imporre il vincolo della sagoma ex art. 23 bis, c. 4 d.P.R. n. 380/2001 – Esclusione – Intervento edilizio mediante demolizione e ricostruzione dell’edificio – Nuovo art. 3 del DPR n. 380 del 2001 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Vincolo della medesima volumetria e non di sagoma – Immobili sottoposti a vincoli – Unica eccezione – Decreto legislativo n. 42/2004.
CONSIGLIO DI STATO – 3 maggio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – INQUINAMENTO ACUSTICO – Apposizione di pannelli fonoassorbenti lungo un tratto autostradale – Qualificazione dell’intervento come manutenzione straordinaria – Accorgimenti, miglioramenti, addizioni resi opportuni dallo sviluppo tecnologico o imposti da sopravvenute disposizioni normative – Progetto per l’apposizione di pannelli fonoassorbenti lungo un tratto autostradale – Sottoposizione a VIA o a VAS – Esclusione.
TAR MOLISE – 3 maggio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Documentazione prescritta dal disciplinare – Mancata produzione nel termine concesso – Omessa concessione di un nuovo termine – Legittimità – Principi di concentrazione e di imparzialità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 03/05/2017 Sentenza n.20934
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penale, Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – Animali nati in presenza di sequestro preventivo finalizzato alla confisca – Inapplicabilità ai nati da esemplare in sequestro finalizzato alla confisca – Limiti – Animale inteso non come bene patrimoniale produttivo di frutti – MALTRATTAMENTO ANIMALI – Individualità e sensibilità dell’animale – Evitare sofferenze all’animale – Fattispecie: Nuovo sequestro di un animale esistente nato in cattività – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Art. 544-sexies, cod. pen. e 321, c.2, cod. proc. pen..
TAR LOMBARDIA, Milano – 2 maggio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – Giudizio di valutazione ambientale – Profili intensi di discrezionalità amministrativa – Limiti al sindacato giurisdizionale – Rigore nella valutazione degli elementi formali – Motivazione adeguata – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 02/05/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sentenza di proscioglimento predibattimentale ai sensi dell’art. 469, comma 1-bis, cod. proc. pen. – Non punibilità dell’imputato per particolare tenuità del fatto – Rinuncia alla verifica dibattimentale.
TAR UMBRIA – 2 maggio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Autorizzazioni ambientali per le attività di recupero di rifiuti speciali – Competenze in capo al Comune – Limiti.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 2 maggio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Mancata produzione della garanzia ex art. 93 d.lgs. n. 50/2016 – Soccorso istruttorio – Inapplicabilità.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 2 maggio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Previsioni relative agli ambiti a vocazione agricola – Attività di lavorazione di prodotti ortofrutticoli forniti da terzi – Connessione con l’attività agricola – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 02/05/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Reato di pericolo – Superamento dei livelli di rumore normativamente stabiliti – Esercizio di un’attività o di un mestiere svolto eccedendo le normali modalità di esercizio – Disturbo della pubblica quiete – Ambito di applicazione dell’art. 659 c.p. – Fattispecie: servizio bar con musica a mezzo altoparlanti.
TAR LAZIO, Latina – 28 aprile 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Categorie superspecialistiche (SIOS) – Normativa introdotta dal d.lgs. n. 50/2016 – Entrata in vigore – 19 gennaio 2017 – Bandi pubblicati in data anteriore – Anticipazione della disciplina – Introduzione di condizioni di partecipazione ulteriori rispetto a quelle previste dal codice degli appalti e dalla legge – Nullità delle relative clausole.