CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 17/11/2017, Sentenza n.52605
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reato di falso ideologico nella valutazione tecnica – Limiti alla discrezionalità tecnica – Verifica di conformità della situazione fattuale a parametri predeterminati – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Pubblico ufficiale – Falso ideologico – Criteri di valutazione – Elementi per la configurabilità – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Attestato della compatibilità paesaggistica – Falsità dell’autorizzazione paesaggistica – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Nozione giuridica di "fatto nuovo" – Giurisprudenza processuale – Criteri per la concessione delle attenuanti generiche – Valutazione del giudice – Elementi e le circostanze – Onere di motivazione per il diniego – Assenza di elementi positivi.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 17/11/2017, Sentenza n. 52610
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Reato di combustione illecite di rifiuti – Abbruciamento di rifiuti e connesso allarme di pericolo per la salute pubblica – Principio di precauzione – Aggravante – Territorio in stato di emergenza nel settore dei rifiuti – Artt. 192, 226, 231, 255, 260, 256-bis c.1,2,3, e 4 d.lvo n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudizio sulla tenuità del fatto – Valutazione di tutte le componenti e peculiarità – Art. 133 cod. pen. Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 17/11/2017, Sentenza n.52606
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Scarico abusivo di acque reflue industriali – Posizionamento a monte dell’impianto di una valvola bypass – Responsabilità legale rappresentante – Art. 137 c.1 e 4, d.lgs n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 16/11/2017, Sentenza n.52436
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Danno ambientale, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Impianti di depurazione – INQUINAMENTO AMBIENTALE – Caratteristiche del delitto – Deterioramento significativo o compromissione ambientale altamente probabile – Art. 452-bis cod. pen. – Getto pericoloso di cose – Art. 674 cod. pen. – Art. 137, 256, d. lgs. n.152/2006 – Configurabilità del reato di inquinamento ambientale – Art. 452- bis cod. pen. – Deterioramento ambientale significativo o altamente probabile – Reato di disastro ambientale di cui all’art. 452-quater c.p. – DANNO AMBIENTALE – Condotta abusiva – Assenza di autorizzazione o autorizzazioni scadute o palesemente illegittime – Violazione di leggi statali o regionali ovvero di prescrizioni amministrative – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo – Valutazione del giudice – Sequestro preventivo o probatorio – Ricorso in cassazione – Violazione di legge.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 15/11/2017, Sentenza n.52053
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso di ufficio – Difetto assoluto di attribuzione e carenza in astratto del potere – Art. 323, cod. pen. – Art. 10, 44, lett. b), d.P.R. n. 380/2001 – Art. 21-septies L. n. 241/1990 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reato di abuso d’ufficio – Condotta in violazione delle norme – Competenze e attribuzioni del pubblico ufficiale o dell’incaricato di pubblico servizio.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 15/11/2017, Sentenza n.52056
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Confisca non menzionato nell’originario provvedimento di sequestro e nel successivo provvedimento di confisca – Articolo 44 d.p.r. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Misure cautelari reali – Confisca obbligatoria (cd. "urbanistica") – Limiti all’esecutività immediata dei provvedimenti restitutori dei beni sottoposti a sequestro preventivo – Confisca di un bene immobile realizzato con somme di denaro di illecita provenienza su terreno di provenienza lecita – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Sequestro preventivo di un edificio confiscabile – Differenza tra effetti civili e penali – Reato di lottizzazione abusiva – Principio di accessione.
TAR TOSCANA – 15 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – VAS – Finalità – Svolgimento di un’analisti di fattibilità economica – Presupposto.
TAR UMBRIA – 14 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Rinvenimento di cose di interesse storico-artistico – Denuncia di rinvenimento – Termine di 24 ore – Ratio e decorrenza.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 13 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Offerte – Soluzioni migliorative – Varianti – Differenza.
TAR PIEMONTE – 13 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Irregolarità della cauzione provvisoria – Soccorso istruttorio – Provvedimento espulsivo – Ipotesi. – Istituto del soccorso istruttorio processuale – Irregolarità formali – Sanatoria – Commissione di gara – Disciplina contenuta nell’art. 77, prima parte d.lgs. n. 50/2016 – Operatività dell’albo dei commissari – Cumulo tra funzioni di RUP e di presidente di commissione.
TRGA TRENTO – 10 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – AIA – Variazioni nel funzionamento dell’impianto – Effetti sull’ambiente – Affetti negativi e significativi sull’ambiente – Modifica e modifica sostanziale – Domanda di autorizzazione – Art. 29-ter, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 152/2006 – Descrizione delle materie prime utilizzate – Variazione – Art. 29 nonies, cc. 1 e 2 codice dell’ambiente – Obbligo di cui all’art. 29 ter, c. 1, lett. b) – Indicazione delle materie prime per macrocategorie – Insufficienza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 4^, 10 novembre 2017, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto processuale penale, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Omessa custodia e malgoverno di animali – Lesioni personali colpose – Registrazione dell’animale all’anagrafe canina o apposizione di un microchip – Irrilevanza – Obbligo di custodia e vigilanza di animali – Detenzione materiale e di fatto – Sufficienza – Fattispecie – RISARCIMENTO DEL DANNO – Lesioni colpose – Posizione di garanzia assunta dal detentore di un cane – Ininfluenza della pericolosità del genere animale – Art. 672 cod. pen. – Fattispecie – Lesioni arrecate a terzi – Responsabilità del proprietario di un animale- Luogo privato e recintato – Criteri per l’esclusione della responsabilità – Obbligo di un’adeguata custodia – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Mezzi di prova – Affermazione di penale responsabilità sulla base di meri indizi – Riscontro in altri elementi esterni attendibili e convincenti, precisi e non equivoci – Procedimento logico di valutazione degli indizi – Criteri.
TAR MOLISE – 10 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCESSO AMMINISTRATIVO – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizi idrico comunale – Controversie – Giurisdizione – Individuazione.
TAR LOMBARDIA, Milano – 10 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Accesso ai verbali di gara e alle offerte – Diritto di difesa – Azioni giurisdizionali diverse dallo schema processuale di cui all’art. 120 c.p.a. – Amministrazione adita per l’accesso – Autonome valutazioni circa l’ammissibilità di successive azioni giurisdizionali – Preclusione – Segretezza dell’offerta – Rituale dichiarazione ex art. 53, c. 5 d.lgs. n. 50/2016
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.10^ 09/11/2017 Sentenza C-227/16
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecniaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Agricoltura – Politica agricola comune – Regime di pagamento unico – Allevatore di vitelli – Stipula del contratto di integrazione – Clausola contrattuale in virtù della quale il pagamento unico perviene all’impresa di integrazione – Ammissibilità – Rinvio pregiudiziale – Regolamento (CE) n. 73/2009.
TAR MARCHE – 9 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Art. 216 dlgs. n. 152/2006 – Termine per la riconduzione dell’attività di recupero al rispetto delle prescrizioni contenute negli atti autorizzativi – Autorità competente – Analogia con il termine di cui agli artt. 318-ter e 318-quater – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO – 8 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Requisito dell’iscrizione camerale – Art. 83, c. 1, lett. a) e 3 d.lgs. n. 50/2016 – Congruenza contenutistica tra risultanze descrittive del certificato camerale e oggetto del contratto d’appalto – Contemperamento con gli obiettivi di massima partecipazione e concorrenzialità.
CONSIGLIO DI STATO – 8 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Controversie attinenti le procedure e i provvedimenti della P.A. concernenti la produzione di energia e le infrastrutture di trasporto RTN – Reti di trasporto dell’energia elettrica – Potenza termica superiore a 400 kW (riferimento alle sole centrali termoelettriche) – Competenza inderogabile del TAR Lazio – Art. 135, c. 1, lett. f) cpa.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 7 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Abbandono – Responsabilità – Onere probatorio – Processo penale e processo amministrativo – Differenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 07/11/2017, Sentenza n.50632
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosferico, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ARIA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianto per la produzione di calcestruzzo – Emissioni in atmosfera non autorizzate – Natura del reato – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Autorizzazione – Necessità – Controllo preventivo degli organi di vigilanza – Pericolo per l’ambiente – Artt. 267, 269 e 279 d.lgs. n. 152/2006 – GIURISPRUDENZA – Emissioni in atmosfera – Reato di cui agli artt. 269 e 279, c.1, d.lgs. n. 152/2006 – Reato permanente, formale e di pericolo – Inizio attività inquinante – Ininfluenza – Sottrazione dell’attività al controllo preventivo degli organi di vigilanza – Conseguenze potenzialmente dannose per l’ambiente – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Violazione di legge – Vizi della motivazione – Requisiti minimi di coerenza, completezza e ragionevolezza – Art. 125 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 07/11/2017, Sentenza n.50629
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Ruscellamento – Disciplina applicabile – Sversamento dei reflui promananti dal depuratore comunale nell’area ad esso circostante – Rapporti tra la normativa sulla tutela delle acque e quella dei rifiuti – Concetto giuridico di scarico – Artt. 74, 114, 137, 183, 185, 256, d. Lgs. n. 152/2006 – RIFIUTI – Abbandono incontrollato di liquami – Nozione e disciplina sugli scarichi – Limiti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Fatto contestato in sentenza – Attribuzione qualificazione giuridica diversa – Violazione dell’art. 521 cod. proc. pen. – Esclusione – Presupposti.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 7 novembre 2017, ordinanza n. 5138
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Definizione del criterio di aggiudicazione – Onere di impugnazione immediata del bando – Rimessione all’Adunanza Plenaria.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 6 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali – Lavori affidati in subappalto – Utilizzo ai fini della qualificazione e della dimostrazione dell’esperienza pregressa – Preclusione – Artt. 24, c. 3 d.P.R. n. 207/2010 e 11, c. 4, DM 154/2017.
CONSIGLIO DI STATO – 6 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Linee guida per il corretto insediamento – Regione – Termine di 90 gg per l’adeguamento delle discipline regionali – Corretta interpretazione.
TAR LAZIO, Roma – 6 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INFORMAZIONE AMBIENTALE – Accesso del pubblico all’informazione ambientale – Legittimazione attiva – Richieste generiche – Autorità pubblica – Specificazione dei dati da mettere a disposizione.